Sotto Quirico

Sotto Quirico Sotto Quirico, bimestrale d'informazione promosso da Proloco Budrio. Direttore responsabile Maurizia

Da questo 2021 la rivista cartacea Sotto Quirico cambia la propria periodicità e da mensile diventa bimestrale, per approdare sul web con informazioni giornaliere all’interno del portale www.sottoquirico.it.

Venerdi 14, incontro sul clima con Giulio Boccaletti.  Da non perdere, a Castenaso, Casa Bondi
10/11/2025

Venerdi 14, incontro sul clima con Giulio Boccaletti.
Da non perdere, a Castenaso, Casa Bondi

🧜‍♀️ Una sirena arriva al Palazzetto!Mercoledì 12 novembre, ore 21.00, serata a cura di Silvia Sallioni con la presentaz...
07/11/2025

🧜‍♀️ Una sirena arriva al Palazzetto!
Mercoledì 12 novembre, ore 21.00, serata a cura di Silvia Sallioni con la presentazione del libro Adelina.
Tra danza, arte e leggenda… un tuffo nel mondo incantato delle sirene! 🌊

07/11/2025

Dalle ore 10:30, all'Accademia dei Notturni, una domenica intera dedicata ai colori e ai sapori dell’autunno

Altra notizia inquietante…
06/11/2025

Altra notizia inquietante…

Bologna-Portomaggiore, il comitato all’attacco: "Per i lavori c’è l’ipotesi di inagibilità da Budrio"

E questo articolo uscito sul Carlino parla dei mancati contributi per le paratie
05/11/2025

E questo articolo uscito sul Carlino parla dei mancati contributi per le paratie

Ieri a Molinella si è tenuto un primo incontro tecnico di confronto con i progettisti del raggruppamento di imprese aggi...
05/11/2025

Ieri a Molinella si è tenuto un primo incontro tecnico di confronto con i progettisti del raggruppamento di imprese aggiudicatario della gara di progettazione per la ricostruzione del Ponte della Motta, a cui hanno partecipato i Sindaci Bruno Bernardi (Molinella) e Debora Badiali (Budrio), il consigliere metropolitano delegato al Coordinamento degli interventi di ricostruzione post alluvione Matteo Montanari, i tecnici della Città metropolitana di Bologna e dei due Comuni interessati.

Durante l'incontro sono stati condivisi i passi e i tempi necessari per concludere la fase di progettazione, entro novembre 2026. Le imprese del raggruppamento sono Systra Spa di Trento, Itec Engineering Srl di Sarzana (SP) e Seteco Ingegneria Srl di Genova, e in questo momento è nelle fasi finali l'analisi dei requisiti di legge per l'aggiudicazione definitiva. Dopo quest’ultima, i progettisti avranno 120 giorni per consegnare il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica, che sarà esaminato in Conferenza dei servizi; successivamente gli aggiudicatari avranno altri 120 giorni per consegnare il progetto esecutivo, che andrà validato sempre dalla Conferenza dei servizi, presieduta dalla Città metropolitana. Seguiranno poi l'appalto dei lavori e la realizzazione. La conclusione dei lavori è prevista per dicembre 2029.

Le Amministrazioni presenti hanno sottolineato l’importanza del contributo della parte politica nel favorire un’accelerazione dei processi. In particolare, si è deciso di agire in modo coordinato sulla Conferenza dei Servizi e sulla gara di affidamento dei lavori, due fasi che da sole incidono per circa 11 mesi sul cronoprogramma complessivo.
Nel corso della riunione anche un approfondimento sul tema della viabilità, con l'impegno a valutare in parallelo alla ricostruzione del ponte anche interventi sulla viabilità alternativa.

Ieri si è tenuto anche un sopralluogo sui resti del ponte, di particolare interesse per sottolineare la necessità di risolvere insieme al tema della ricostruzione, anche la destinazione finale della terra che il fiume Idice, con la rottura degli argini, ha depositato nei campi circostanti. La proposta allo studio è quella di riutilizzare questo materiale nella costruzione delle rampe del ponte.

"Inizia la fase che porterà al progetto esecutivo del nuovo ponte. La collaborazione di tutti gli Enti coinvolti sarà necessaria per poter concludere l’opera al più presto. A breve fisseremo un incontro per allinearci con tutte le parti, compresa la struttura regionale e quella del Commissario Curcio", ha commentato Montanari.

"Il Ponte della Motta è un'opera fondamentale non solo per i territori di Budrio e Molinella, ma per tutta la viabilità dell'area metropolitana. - ha commentato Badiali - Ora il tema cruciale è snellire i tempi delle fasi che precedono l'accantieramento e per questo è necessario che la collaborazione costruttiva che abbiamo instaurato in questi mesi con la struttura commissariale si intensifichi".

"È una sfida complessa, ma che potrà essere vinta solo con spirito di collaborazione, dialogo costante e un approccio propositivo e unitario tra istituzioni, enti e cittadini", ha commentato Bernardi.

🖼️ “𝗦𝘂𝘀𝗮𝗻 𝗮𝗻𝗱 𝗙𝗿𝗶𝗲𝗻𝗱𝘀” alla Magnolia!Dal 5 al 18 novembre la sala polivalente del Centro Sociale e Culturale La Magnolia...
02/11/2025

🖼️ “𝗦𝘂𝘀𝗮𝗻 𝗮𝗻𝗱 𝗙𝗿𝗶𝗲𝗻𝗱𝘀” alla Magnolia!
Dal 5 al 18 novembre la sala polivalente del Centro Sociale e Culturale La Magnolia ospita le opere degli allievi della pittrice Susan Williams.
Una mostra che celebra talento, amicizia e passione per l’arte.
📅 𝗜𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 18.00-20.00.

Dal 5 al 18 novembre al Centro Sociale e Culturale La Magnolia, una collettiva degli allievi della pittrice Susan Williams

31/10/2025
Luce d’autunnoC’è un momento dell’anno in cui la luce si fa più dolce,le ombre si allungano e il tempo sembra rallentare...
28/10/2025

Luce d’autunno

C’è un momento dell’anno in cui la luce si fa più dolce,
le ombre si allungano e il tempo sembra rallentare.
I sentieri si curvano tra alberi che piegano i rami,
come a custodire il segreto di una stagione che cambia.

L’autunno non ha fretta:
colora, sfuma, lascia cadere.
Ogni foglia è un pensiero che si posa,
ogni passo un ritorno alla calma.

In queste immagini si respira quella quieta bellezza
che non chiede di essere cercata
basta fermarsi, e c’è.

Foto di Giorgio Grassi

La Pro Loco Budrio il 9 novembre vi invita a celebrare l’autunno tra profumi, sapori e musica nella splendida cornice de...
24/10/2025

La Pro Loco Budrio il 9 novembre vi invita a celebrare l’autunno tra profumi, sapori e musica nella splendida cornice dell’Accademia dei Notturni.
🌰🎶🍷 leggi qui...

Dalle ore 10:30, all'Accademia dei Notturni, una domenica intera dedicata ai colori e ai sapori dell’autunno

Indirizzo

Via Dei Mille, 5
Budrio
40054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sotto Quirico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sotto Quirico:

Condividi

Digitare