Il Forno Matto

Il Forno Matto Due commessi con la passione per le mani...in pasta!

Pane alle noci pecan•Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia.Jean Cardonnel•E oggi noi voglia...
14/02/2023

Pane alle noci pecan

Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia.
Jean Cardonnel

E oggi noi vogliamo condividere con voi questo pane alle noci dal sapore rustico e dal profumo pazzesco.
Vi lascio la ricetta e se lo rifate, ricordatevi di taggarci 🥰

Ingredienti ⬇️
200 g di Farina 🌾tipo 1 Grangusto alle germe di grano
150g di Farina 🌾tipo 2
50 g di farina di segale integrale
280 g di acqua 💦
100 g di licoli al raddoppio
10 g di sale 🧂
3 g di malto
100 g di noci pecan

Procedimento ⬇️
Rinfresco lievito-autolisi 1 ora con 250 g di acqua -Impasto con inserimento lievito,malto ed infine il sale e altri 30 g di acqua-riposo 30 minuti-laminazione con inserimento noci-2 giri di pieghe in ciotola ogni 30 minuti-raddoppio-preforma-riposo 30 minuti-formatura e inserimento in cestino infarinato con semola. Far lievitare a temperatura ambiente per circa 40 minuti e poi in frigo per circa 14 ore. Dopo togliere dal frigo ,taglio e cottura frigo/ forno statico in pentola a 250° per 20 minuti/210° per 20 minuti senza coperchio/170° per 10 minuti/140° ventilato a spiffero per altri 10 minuti

Credits ⭐️ : Farina
Lama

Pane misto semola• Il miraggio di tornare indietro nel tempo, all’origine di ogni cosa, ai primi due chicchi di grano ch...
21/01/2023

Pane misto semola

Il miraggio di tornare indietro nel tempo, all’origine di ogni cosa, ai primi due chicchi di grano che si sono abbracciati a formare il primo pane.�(Fabrizio Caramagna)

Ingredienti⬇️
200 g di semola rimacinata
200 g di farina 🌾 tipo 1 con germe di grano Grangusto
5 g malto
280 g di acqua 💦
100 g di licoli
10 g di sale🧂
Semi misti a piacere

Procedimento ⬇️
Rinfresco lievito-autolisi 1 ora con 250 g di acqua e il licoli-Impasto con inserimento degli altri 30g di acqua e inseririmento sale -riposo 30 minuti-laminazione con inserimento semi -2 giri di pieghe in ciotola ogni 40 minuti-raddoppio-preforma-riposo 30 minuti-formatura e inserimento in cestino infarinato con semola. Far lievitare a temperatura ambiente per circa 40 minuti e poi in frigo per circa 14 ore. Dopo togliere dal frigo ,taglio e cottura frigo/ forno statico in pentola a 250° per 20 minuti/210° per 20 minuti senza coperchio/170° per 10 minuti/140° ventilato a spiffero per altri 10 minuti

Pan bauletto ai semi con esubero di licoli•Ecco una ricettina per recuperare un po’ di esubero di licoli,questo pan baul...
28/07/2022

Pan bauletto ai semi con esubero di licoli

Ecco una ricettina per recuperare un po’ di esubero di licoli,questo pan bauletto ai semi è morbidissimo e neutro,lo potete farcire sia salato che dolce.
Rifatelo e fateci sapere 😍🤩

Ingredienti ⬇️
300 g di farina 🌾 Tipo 1 media
200 g di farro monococco integrale
200 g di acqua 💦
120 g di latte 🥛
30 g di olio evo
10 g di sale 🧂
100 g di esubero di licoli
Semi misti a piacere

Procedimento ⬇️
Mettere le farine nella ciotola della planetaria e miscelare,aggiungere il licoli sciolto nella miscela di acqua e latte e iniziare ad impastare.
Quando inizia ad incordarsi,aggiungere l’olio a filo e infine il sale.
Quando l’impasto è incordato,unire i semi e farli amalgamare.
Mettere l’impasto sul banco e dare due pieghe e pirlare.
Fare un’altra piega dopo 30 minuti e mettere in un contenitore oleato per una mezz’ora o fino a far partire la lievitazione.
Dopo mettere in frigo tutta la notte
Al mattino togliere il contenitore dal frigo e far acclimatare per un'oretta l’impasto,dopo stendere in un rettangolo e mettere in uno stampo da plum-cake e farlo lievitare fino al raddoppio
Spennellare con un tuorlo e latte,mettere altri semi sopra e cuocere a 180° in forno statico per circa 40/45 minuti
Farlo raffreddare prima di tagliarlo a fette
Ricordatevi di taggarci se lo rifate 😍


Mafalde siciliane•Le mafalde sono dei panini morbidi a forma di S tipici della Sicilia.Sembra che nel novecento un panet...
16/06/2022

Mafalde siciliane

Le mafalde sono dei panini morbidi a forma di S tipici della Sicilia.
Sembra che nel novecento un panettiere catanese,abbia dedicato questo pane alla principessa Mafalda di Savoia.
Si può farcire con qualsiasi cosa,sia dolce che salata.In Sicilia si usa farcirla anche con le panelle ma la morte sua è con la mortadella,come ho fatto io.
Sbizzarritevi e farcitele come vi pare e fateci sapere se le fate🥰
Vi lascio la ricetta:
Ingredienti ⬇️
300 g di semola rimacinata di grano duro 🌾
200 g di Farina 🌾 Tipo 0
260 g di acqua 💦
100 g di licoli (o 5 g di lievito di birra)
40 g di strutto o olio
1 cucchiaino di miele 🍯 o malto
10 g di sale 🧂
Semi di sesamo qb

Procedimento ⬇️
Mettere le farine in planetaria,aggiungere il licoli e iniziare ad impastare.
Versare l’acqua ,il miele e amalgamare.
Quando l’impasto inizia ad incordarsi,aggiungere lo strutto poco alla volta e infine il sale.
Quando è incordato,togliere dalla planetaria ,mettere sulla spianatoia,e pirlare.
Inserire l’impasto in un contenitore oleato e portare al raddoppio.
Dopo dividere in 5/6 pezzi da circa 120/130 grammi e dare una preforma allungata.
Coprire per circa 20 minuti e dopo formare un cordoncino lungo circa 60/70 cm e formare una S e dare la classica forma delle mafalde.
Mettere su una teglia e far raddoppiare.
Al raddoppio spennellare con acqua e ricoprire con i semi di sesamo.
Infornare in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti e dopo abbassare a 170° per altri 20 minuti circa o fino a doratura.
E adesso farciteli come più vi piace 🥰
Ricordatevi di taggarci se le rifate🤩

pane # panefattoincasa # mafalde # mafaldesiciliane # sicilia # siciliabedda # lievitomadre # cucinaitaliana # foodblogger # panesiciliano # breadlovers # breadbaking # artisanbread # foodporn # bongiovannitorino # instanfood # semola # panedisemola # sesamo # sourdough #
Sourdoughbread # homebaker #
Homebaking # lievitatichepassione # lievitomadrevivo

Brioche di rose sfogliata•Anche se sono a dieta,la voglia di mettere le mani in pasta non manca mai.Peccato non poterla ...
31/05/2022

Brioche di rose sfogliata

Anche se sono a dieta,la voglia di mettere le mani in pasta non manca mai.
Peccato non poterla mangiare,saranno felici i miei vicini e colleghi 🥰
Vi lascio la ricetta

Ingredienti ⬇️
500 g di Farina 🌾 Manitoba
100 g di licoli (o 5 g di lievito di birra fresco)
80 g di zucchero
80 g di b***o 🧈
2 uova piccole🥚
200 g di latte 🥛
1/2 cucchiaino di sale 🧂
Mezza bacca di vaniglia
Per il ripieno ⬇️
100 g di b***o morbido
100 g di zucchero

Procedimento ⬇️
Impastare tutti gli ingredienti tranne il b***o e il sale.
Quando l’impasto è incordato,aggiungere il sale ed infine il b***o morbido a pezzetti.
Togliere dalla planetaria e dare due pieghe,mettere in un contenitore e far partire la lievitazione.
Dopo mettere in frigo fino al mattino.
Togliere dal frigo e far acclimatare,dividere in circa 7/8 pezzi e pirlare.
Far riposare le palline coperte per circa una mezz’ora,dopo stendere ogni pallina in un cerchio e spennellare con b***o fuso e zucchero.
Ripetere con le altre e sovrapporre ogni sfoglia,sull’ultima non mettere niente.
Stendere in un rettangolo,arrotolare e tagliare in tante girelle di circa 5/6 cm.
Imburrare una teglia e mettere le girelle distanziate tra di loro ,portare al raddoppio.
Spennellare con latte e tuorlo,infornare a 170° gradi forno statico per circa 40 minuti (dipende dal forno)
Spennellare ancora calda con uno sciroppo di acqua e zucchero
Se la rifate, ricordatevi di taggarci🥰

Credits ⭐️ : Farina

Indirizzo

Busnago

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Forno Matto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi