Alessandro Bertozzi music

Alessandro Bertozzi music Benvenuto nel caleidoscopico mondo di BERTOZZI spettacoli, non concerti! Qui condivido il mio viaggio musicale, fatto di passione, creatività e sperimentazione.

Alessandro Bertozzi – Musicista, Sassofonista e Produttore

Benvenuto nella mia pagina ufficiale! Con una carriera dedicata alla fusione di generi, dai ritmi jazz-funky alle melodie liriche, esploro nuovi modi di vivere la musica.

📀 Album principali:
• Big City Dreamer (1998)
• Talkin’ Back (2003, con Bob James e Hiram Bullock)
• Crystals (2009, con John Patitucci e Randy Brecker)
• Trait d’U

nion (2020, sonorità africane e jazz contemporaneo)
• The Verdi Sessions Vol.1 (2024, tributo in chiave jazz a Giuseppe Verdi)

🎷 Amo mescolare tradizione e innovazione, creando suoni che connettono emozioni e superano ogni confine. Seguimi per scoprire musica, video esclusivi e i miei progetti più recenti. Unisciti a me in questo viaggio sonoro! 🎶

“Le melodie di Verdi, pur rispettando la loro essenza originaria, si trasformano in una nuova esperienza sonora, dove og...
03/08/2025

“Le melodie di Verdi, pur rispettando la loro essenza originaria, si trasformano in una nuova esperienza sonora, dove ogni nota racconta una storia senza tempo.”

Una bellissima recensione, grazie di 💚 William Fratti Asmito per le parole sentite e luminose.

Una piazza sospesa tra lirica e jazz.
Un progetto visionario, firmato da Alessandro Bertozzi, che ha saputo far dialogare l’anima immortale di Verdi con l’improvvisazione più libera.

"Anna Maria Chiuri interpreta straordinariamente ogni brano, non solo quelli scritti per mezzosoprano come “Re dell’abisso“, “Oh, dischiuso è il firmamento“, “Stride la vampa“, ma anche arie per soprano come “Sul fil d’un soffio etesio“, o per tenore tra cui “La donna è mobile” e “Celeste Aida”."
(William Fratti)

Sul palco con me e Alessandro Bertozzi c'erano:
Francesco Chebat – pianoforte
Riccardo Fioravanti – contrabbasso
Ettore Fioravanti – batteria

🙏 Grazie a Valtidone Festival e Livio Bollani
Un concerto da rivivere. Ancora e ancora.

leggi la recensione completa:
https://www.operalibera.net/wp/2025/07/26/the-verdi-sessions-piazzetta-di-fabbiano-borgonovo-val-tidone/?fbclid=PAQ0xDSwL6ul9leHRuA2FlbQIxMQABp9TOyk-uzZ6r6b2DPlQFGgRyGm8H5MTEa7jd04YrtLDaVrNNUI6fXaZUB5JJ_aem_nUbTAbxSRuWUq5aXsoVp-Q

Attenzione ‼️😂😂😂 Festa delle cotiche 🐷
02/08/2025

Attenzione ‼️😂😂😂 Festa delle cotiche 🐷

“Un dialogo sublime, una coesistenza armoniosa e accattivante.”Così Simone Tomei (che ringrazio di cuore) descrive su "G...
29/07/2025

“Un dialogo sublime, una coesistenza armoniosa e accattivante.”
Così Simone Tomei (che ringrazio di cuore) descrive su "Gli Amici della Musica" il debutto di The Verdi Sessions, sabato scorso al Val Tidone Festival:
"Una serata intensa, emozionante, che ha trasformato la piazzetta di Fabbiano in un luogo fuori dal tempo: il Cigno di Busseto ha incontrato, senza contaminarsi, l’anima afroamericana del jazz."

Con la voce potente e limpida di Anna Maria Chiuri, il mio sax e i miei arrangiamenti e con l’energia e la raffinatezza di tre musicisti eccezionali:
Francesco Chebat
Riccardo Fioravanti
Ettore Fioravanti

Abbiamo voluto rispettare Verdi, ma anche dialogare con lui.
Non un ibrido, non una forzatura.
Solo musica viva.
Solo libertà.

Leggi l’articolo completo su www.gliamicidellamusica.net:
https://tinyurl.com/mttapzrd

Grazie a chi c’era, a chi ci ha ascoltati con il cuore, a chi ci ha sostenuti… e a chi ci seguirà nelle prossime tappe.
Il viaggio è appena cominciato 🚀

Crediti fotografici: Ufficio stampa Valtidone Festival

Un grazie di cuore a Livio Bollani per averci invitati a questa splendida manifestazione, cornice ideale per presentare ...
28/07/2025

Un grazie di cuore a Livio Bollani per averci invitati a questa splendida manifestazione, cornice ideale per presentare dal vivo e per la prima volta il nostro nuovo progetto: “The Verdi Sessions”.
Un incontro speciale tra lirica e jazz, nato dalla collaborazione con Anna Maria Chiuri e gli straordinari musicisti: Francesco Chebat, Ettore Fioravanti e Riccardo Fioravanti.
Il pubblico ha accolto con entusiasmo questa fusione di linguaggi musicali e per noi è stata davvero un’emozione forte.
Alla prossima tappa, era solo l'inizio!

Un interessante lettura!ecco la traduzione:10 motivi per cui la Jazz Fusion è semplicemente fantastica!La jazz fusion è ...
22/07/2025

Un interessante lettura!
ecco la traduzione:
10 motivi per cui la Jazz Fusion è semplicemente fantastica!

La jazz fusion è un genere musicale davvero incredibile, un mix sofisticato e armonioso che unisce il meglio del rock con l'anima del jazz. Questa fusione, nata alla fine degli anni '60 con giganti come il Secondo Grande Quintetto di Miles Davis, ha catturato l'attenzione di tantissimi ascoltatori e continua a farlo ancora oggi, lasciando un'eredità musicale pazzesca che merita assolutamente di essere scoperta. Pensiamo a pionieri come il leggendario tastierista Josef 'Joe' Zawinul con i suoi Weather Report, Chick Corea e i Return to Forever, John McLaughlin con la Mahavishnu Orchestra, Herbie Hancock e The Headhunters, Pat Metheny o i The Crusaders.

Allora, perché dovresti immergerti nel mondo della jazz fusion? Ecco 10 ottimi motivi, senza troppi giri di parole o spoiler inutili. Scopriamoli insieme!

È super rilassante. Proprio come il jazz classico, la fusion ha un potere incredibile di farti staccare la spina e liberarti da ogni preoccupazione. Mettila su e lasciati andare!

Ha una magia tutta sua. Non è solo musica, è qualcosa di più profondo che si rivela ascolto dopo ascolto. Ci vuole un po' per afferrarne tutte le sfumature, ma ne vale la pena!

È un mix intrigante. Immagina l'energia del rock che incontra la complessità del jazz: questa combinazione la rende davvero avvincente e mai banale.

È coinvolgente e divertente. Non solo da ascoltare, ma anche da ballare! Lasciati trasportare dal ritmo.

È una forma d'arte unica. Grazie a questa doppia anima, ottieni il meglio di entrambi i mondi, rock e jazz, fusi in maniera sublime. E non parliamo solo della musica: anche i testi e le grafiche degli album (le famose copertine!) sono spesso delle vere opere d'arte.

Perfetta come sottofondo per studio o lavoro. È l'ideale per concentrarsi, anche se, te lo dico, a volte è così bella che ti distrae! Ovviamente, se hai compiti super impegnativi, forse è meglio il silenzio.

Ottima per le serate con gli amici. Con un volume moderato, crea l'atmosfera giusta per quattro chiacchiere e un po' di relax in compagnia.

Mette il buon umore! È garantito, ti strapperà un sorriso e ti darà una bella carica. Certo, la tua musica preferita fa sempre questo effetto, ma la jazz fusion ha quel qualcosa in più.

È affascinante da studiare (e anche da suonare!). Se sei un musicista o un appassionato, scoprirai un universo di armonie e ritmi da esplorare.

La jazz fusion è vita, la jazz fusion è amore! Questo racchiude tutti i punti precedenti in un unico, grande motivo. È più di un genere musicale, è un'esperienza.

Spero che questi motivi ti abbiano convinto a dare una chance in più alla jazz fusion! Ti auguro il meglio, prenditi cura di te, resta al sicuro, tante benedizioni e tanta pace. E non smettere mai di ascoltare buona musica!
https://therockpedia.com/10-reasons-why-you-should-listen-to-jazz-fusion/?fbclid=IwY2xjawLsn7pleHRuA2FlbQIxMQABHmi5DVhRp8SjIzirpXFqxGbmriem9D-YOYFKteFiCNqBit6lPtYDdAWhmnGx_aem_pcxiBeni3Afu7EX5bA4lvw

Jazz fusion is a fantastic and quite complex genre of music which harmoniously and very accurately blends rock with jazz. This crossover genre of music if you will has captivated many listeners since its inception back in the late 1960s with, most notably, Miles Davis Second Great Quintet to the pre...

"Il cibo, per me, è la sinfonia più grande. Il cibo è musica, è un'orchestra di sapori, odori e consistenze. Quando mang...
21/07/2025

"Il cibo, per me, è la sinfonia più grande. Il cibo è musica, è un'orchestra di sapori, odori e consistenze. Quando mangio, ascolto." (Ferran Adrià)
Ci stiamo preparando per stupirvi, manca poco!
The Verdi Sessions Live – Jazz & Opera al Valtidone Festival

Anna Maria Chiuri
Francesco Chebat

Che serata incredibile sabato 19 luglio a Gorgonzola! Piazza della Repubblica ha ospitato il concerto della mia band Ele...
21/07/2025

Che serata incredibile sabato 19 luglio a Gorgonzola! Piazza della Repubblica ha ospitato il concerto della mia band Electric Jam Session, nell'ambito della rassegna estiva del Comune di Gorgonzola. Abbiamo rivissuto il meraviglioso sound elettrico del fusion-jazz anni '90 con reinterpretazioni moderne dei grandi standard.

Un ringraziamento speciale ai miei compagni di viaggio: Luca Meneghello alla chitarra, Pino Di Pietro alle tastiere, Lorenzo Poli al basso e Marco “Nano” Orsi alla batteria.

Un grandissimo abbraccio a Flavio Marchetti, l'organizzatore che ci ha dato questa opportunità con così tanta passione ed energia. Il grazie più grande va a voi che eravate lì. La vostra presenza ha reso la serata indimenticabile!

Nella foto, un momento speciale: la band dopo il concerto in compagnia dell'organizzatore Flavio Marchetti.

Oggi su Radar, l’inserto settimanale del quotidiano  Il Giorno estratto: "Sabato 19 luglio alle ore 21, piazza della Rep...
17/07/2025

Oggi su Radar, l’inserto settimanale del quotidiano Il Giorno
estratto: "Sabato 19 luglio alle ore 21, piazza della Repubblica a Gorgonzola ospiterà “Electric Jam Session”, un concerto che promette di unire l’energia del jazz contemporaneo alle sonorità elettriche degli anni ’90.

Protagonista della serata sarà Alessandro Bertozzi, sassofonista noto per la sua capacità di rileggere con originalità i grandi classici del jazz. Il suo omaggio ai giganti del genere – da Dizzy Gillespie a Miles Davis, passando per Wayne Shorter, Victor Young, Herbie Hancock, Duke Ellington e Cole Porter – si arricchisce di arrangiamenti moderni e di un sound elettrico personale e distintivo.

Ad accompagnarlo sul palco, una formazione di musicisti affermati:
Luca Meneghello alla chitarra,
Andrea Pollione alle tastiere,
Lorenzo Poli al basso,
Marco Orsi alla batteria.

L’ingresso al concerto è libero."

Ringrazio il giornalista 🙏

Electric Jam Session - Standards Live

Indirizzo

Busseto
43011

Telefono

+393338272679

Sito Web

https://amazon.com/music/player/albums/B0BQTPS4XS?marketplaceId=ATVPDKIKX0DER&musicTerrit

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandro Bertozzi music pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alessandro Bertozzi music:

Condividi