Radio No Tav

Radio No Tav Radio No Tav, tutti i giovedì i dalle 13 alle 14,30 in onda sulle libere frequenze di radio Blackout (105.250) ed anche in streaming.

14/05/2025
discarica internazionale di susa... nessuno la vuole!Lo smarino del tav a Susa: i progetti cambiano e anche si tav, pro ...
06/03/2025

discarica internazionale di susa... nessuno la vuole!

Lo smarino del tav a Susa: i progetti cambiano e anche si tav, pro tav e oltre tav ora si preoccupano che ben prima della fantomatica stazione internazionale (ma si farà poi? e dove? a Bussoleno o a Susa?), quello che arriverà per prima sarà qualche decina di milioni di terre di scavo: polvere, amianto e pfas, come il governo Svizzero ha confermato dopo lo scavo del tunnel del San Gottardo, vietandone l'uso.

Tra l'altro, come da progetto, il tutto sarà movimentato all'aperto fino alla fine dell'opera, sotto delle coperture leggere e "provvisorie", che non ripareranno di certo dal vento.

E camion, tanti camion: non come a Salbertrand, dove almeno si ipotizzava l'uso della ferrovia.

Ben arrivato Tav a Susa: dopo gli espropri, cominciamo col primo cantiere, un grande deposito di materiale dove verrà sversato, vagliato, ricaricato materiale polveroso, inquinante e inquinato. E la stazione internazionale? ...beh si vedrà! Tanti auguri a chi ci ha creduto!

TELT, omettendo il proprio nome, sta contattando aziende del territorio per acquistare migliaia di euro di prodotti loca...
16/10/2024

TELT, omettendo il proprio nome, sta contattando aziende del territorio per acquistare migliaia di euro di prodotti locali per fare i propri regali di natale.
Vorrebbe così farsi perdonare la distruzione di terre, case, sorgenti e la salute di noi tutti?
Rispediamo al mittente questo boccone avvelenato.
La valle non è in vendita!

16/10/2024

Più di 1.500 persone hanno risposto all'appello dei collettivi LGV NON MERCI (TAV NO GRAZIE) e Soulèvements de la Terre contro il progetto della linea ad alta velocità nel Sud-Ovest. Tra le 1.200 e le 1.300 persone si sono riunite sabato a Lerm-et-Musset per protestare contro il progetto, che ris

08/10/2024
La spartizione della torta del TAV inizia una nuova fase. L' occupazione della piana di Susa comincia con gli espropri d...
04/10/2024

La spartizione della torta del TAV inizia una nuova fase. L' occupazione della piana di Susa comincia con gli espropri dei terreni di San Giuliano, dal terreno collettivo del presidio Sole e Baleno. Previsti nei prossimi due anni migliaia di espropri di case e terreni.

12-13 Ottobre mobilitazione contro la linea ad alta velocità Tolosa-Bordeaux
27/09/2024

12-13 Ottobre mobilitazione contro la linea ad alta velocità Tolosa-Bordeaux

Grande annonce de l'acte de la saison 8 des Soulèvement de la Terre contre les LGV du Sud-Ouest ! Réservez votre 12-13 octobre 2024...

Entro il 2026 tutta la piana di Susa sarà espropriata per costruire il cantiere di base del TAV. Il 6 Ottobre vogliono c...
20/09/2024

Entro il 2026 tutta la piana di Susa sarà espropriata per costruire il cantiere di base del TAV. Il 6 Ottobre vogliono cominciare dal presidio Sole e Baleno. Prepariamoci!

📍Presidio No Tav "Sole e Baleno", San Giuliano (Susa)

⏰Sabato 21 e domenica 22 settembre dalle 10,00

➡️GRANDI (SSIMI) LAVORI AL PRESIDIO⬅️

SABATO 21/09👇

🔨Dalle 10 alle 18 iniziano i lavori con pausa pranzo a cura del Movimento No Tav 🪚

A seguire

🍝Apericena condiviso, concerto e falò

DOMENICA 22/09👇

🔨Dalle 10 alle 18 proseguono i lavori🪚

🫕Alle 13 grande polentata (con la polenta si Mariano!) a sostegno degli alluvionati di Mattie e aggiornamento

Indirizzo

Bussoleno
00000

Orario di apertura

13:00 - 14:30

Telefono

+393770862441

Sito Web

http://radionotav.info/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio No Tav pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Senti la lotta

377 086 2441 telefono in diretta durante la trasmissione (sms, wa o vocali)

Dalla studio mobile in Val di Susa sui 105.250 FM di Radioblackout Torino

Ogni giovedì dalle 13:00 alle 14:30