L'ottimo ufficio stampa di Cinzia La Fauci

L'ottimo ufficio stampa di Cinzia La Fauci “Ottimo” è per scherzare su noi stessi: l’autoironia per noi è importante, insieme a cura e passione
(1)

Orchestra SMS"Musica sparpagliata"Altrock recordsEcco a voi la recensione di Cesare Buttaboni scritta per Ver Sacrum.Gra...
29/03/2025

Orchestra SMS
"Musica sparpagliata"
Altrock records

Ecco a voi la recensione di Cesare Buttaboni scritta per Ver Sacrum.
Grazie di cuore a Cesare per le parole appassionate e commoventi che descrivono l'album.

"... Stefano Giannotti e la sua orchestra non si limitano a suonare: evocano, suggeriscono, disegnano atmosfere. Musica Sparpagliata non è solo un disco, è un’esperienza, una porta socchiusa su un universo parallelo dove il passato non è mai davvero passato, ma continua a vibrare in nuove forme, in nuovi colori. Un viaggio tra le ombre e le luci della musica, da ascoltare a occhi chiusi, lasciandosi trasportare senza paura di perdersi."

Musica Sparpagliata – Orchestra SMS: un mosaico sonoro di sogni e frammenti Come dice il musicologo e critico d’arte Vittore Baroni nel libretto: “A fare la differenza … sono anche le peculiari scelte dei brani da interpretare, andando a recuperare...

Orchestra SMS"Musica sparpagliata"Altrock recordsMassimo Salari scrive una splendida recensione per NON SOLO PROGROCK."....
28/03/2025

Orchestra SMS
"Musica sparpagliata"
Altrock records

Massimo Salari scrive una splendida recensione per NON SOLO PROGROCK.

"...E’ quantomeno confortante nel 2025 imbattersi in progetti profondi come quest’Orchestra SMS del maestro Stefano Giannotti. L’amore per la musica travalica nell’arte attraverso una notevole quantità di creatività realizzata a più mani. ...

L’Orchestra SMS di Giannotti è un valore aggiunto per la cultura musicale sia dei giovani sia dei meno giovani, ossia di coloro che quegli anni li hanno vissuti.

Una staffetta generazionale che fa ben sperare in un futuro sempre vivo e attento all’evoluzione, con la consapevolezza e il rispetto del passato. "

Grazie di cuore a Massimo.

Orchestra SMS "Musica sparpagliata"Altrock recordsSulla prestigiosa rivista Rumore, Alessandro Besselva Averame ne scriv...
27/03/2025

Orchestra SMS "Musica sparpagliata"
Altrock records

Sulla prestigiosa rivista Rumore, Alessandro Besselva Averame ne scrive un'ottima recensione

Grazie di cuore ad Alessandro per le belle parole e per l'ampio spazio dedicato al progetto.

Orchestra SMS"Musica sparpagliata"Altrock recordsStefano Lecchini scrive su Blow up una splendida e commovente recension...
26/03/2025

Orchestra SMS
"Musica sparpagliata"
Altrock records

Stefano Lecchini scrive su Blow up una splendida e commovente recensione, di cui lo ringrazio, ecco a voi un estratto:

"... Ci sono opere che finiscono per assumere una precisa valenza simbolica anche al di là del loro intrinseco valore espressivo. Che tali opere possano essere costituite solo e soltanto da cover, è una scommessa ardua da vincere.
L’ha però vinta e a mani basse, Stefano Giannotti, che in quel di Lucca ha assemblato un’orchestra da camera comprendente un numero variabile di elementi – strumenti acustici o elettrici ma rigorosamente analogici – disposti a rivisitare una serie di canzoni italiane, inglesi o a stelle e strisce, donando loro una nuova veste timbrica pur nel rispetto sostanziale della forma melodico-armonica originaria. ..."

Grazie a Stefano Lecchini e a Blow Up.

Orchestra SMS "Musica sparpagliata"Altrock recordsE' un piacere rilanciare il magnifico commento di Mimmo Caccamo sul pr...
25/03/2025

Orchestra SMS "Musica sparpagliata"
Altrock records

E' un piacere rilanciare il magnifico commento di Mimmo Caccamo sul progetto, scritto alla pubblicazione dell'album.
Parole sentite e appassionate, di cui lo ringrazio moltissimo.

https://www.facebook.com/rockradiouk/posts/pfbid0DBzzsywV2exkkFW85GsGK2FbQay9oAx1BB6Z9cr9bUGoUPkQGqv51HRZGoc1t1iDl

Ecco la traduzione
"..Se non hai mai sentito parlare dell'Orchestra SMS di Lucca, Italia, ti invito a leggere la mia "breve" recensione.

L'Orchestra SMS è un vivace ensemble di giovani musicisti e studenti di talento provenienti dalla rinomata Sinfonia Music School di Lucca, magistralmente diretti dal compositore d'avanguardia, artista multimediale e performer Stefano Giannotti, che cura con meticolosità gli arrangiamenti inventivi del gruppo. Questi musicisti, esperti nei campi della musica classica e da camera, si avventurano con audacia in territori sperimentali, creando un sound affascinante e fuori dagli schemi. Il loro album appena completato, Musica Sparpagliata, frutto di un lavoro decennale, è una straordinaria raccolta di cover che mette in luce l'eccezionale maestria e lo stile interpretativo unico dell'ensemble.

Immagina una versione più intima del Centipede di Keith Tippett, che si muove con naturalezza tra "classici reinterpretati" con un approccio al tempo stesso pacato ed energico, andando oltre i confini delle composizioni originali per offrire interpretazioni profondamente personali e assolutamente magnetiche. Le cover, eseguite con impeccabile perizia vocale e strumentale, trascendono le versioni originali, trasportando l'ascoltatore in territori nuovi e inaspettati. L'album è stato curato con attenzione per abbracciare una vasta gamma di generi musicali, includendo reinterpretazioni di brani di celebri artisti italiani come i compianti Lucio Battisti e Franco Battiato, accanto a un'affascinante selezione internazionale.

Tra queste scelte "bizzarre" spiccano una toccante e raffinata versione acustica classicheggiante di Sea Song di Robert Wyatt, che richiama l'interpretazione delle Unthanks; una rilettura dal sapore barocco di Water dei Third Ear Band, tratta dal loro omonimo album del 1970; una cupa e penetrante reinterpretazione di Venus in Furs dei Velvet Underground in forma di marcia funebre; un'originale versione dal gusto operettistico di Some Guys dei Tuxedomoon; e una minimalista rivisitazione di Choci Loni, dal classico album Colossal Youth degli Young Marble Giants.

L'ensemble si cimenta in una spettacolare reinterpretazione di Sysyphus Part 1-4 dei Pink Floyd, dall'album Ummagumma, con un arrangiamento sinfonico sperimentale che culmina in un contrasto cacofonico di grande impatto. La loro oscura e sperimentale cover de Il Re del Mondo di Franco Battiato, tratta dal seminale L'era del cinghiale bianco, avrebbe sicuramente reso orgoglioso l'artista stesso.

L'album si conclude con un'interpretazione ricercata e originale di Memory of a Free Festival di David Bowie, un brano dal profondo significato personale per molti, che dimostra ancora una volta la capacità dell'Orchestra SMS di muoversi con maestria tra paesaggi musicali complessi.

Dando nuova vita a questi brani iconici, l'Orchestra SMS riempie l'anima di ricordi indelebili, rendendo Musica Sparpagliata un album caldamente consigliato a tutti gli amanti della musica che cercano un approccio innovativo e originale a composizioni senza tempo."

Orchestra SMSMusica sparpagliatasu OndaRock, esce oggi in anteprima il documentario in cui si racconta delle attività de...
07/03/2025

Orchestra SMS
Musica sparpagliata

su OndaRock, esce oggi in anteprima il documentario in cui si racconta delle attività dell’Orchestra SMS, laboratorio di musica da camera all’interno della Scuola di Musica Sinfonia di Lucca.

E' una gioia che si parli di questo splendido progetto ideato e curato da Stefano Giannotti.

Grazie a OndaRock e a Giuliano Delli Paoli, per il supporto alla musica di qualità!

Voi Vedete, leggete, ascoltate!
Ne sarete felici.

In anteprima esclusiva su OndaRock, nel link in basso e in homepage, il documentario “Musica sparpagliata 2015-2025” che riprende anche il ..

Indirizzo

Viale Sicilia 84
Busto Arsizio
21052

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'ottimo ufficio stampa di Cinzia La Fauci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi