Mondo Internazionale Post

Mondo Internazionale Post Quotidiano di geopolitica, diplomazia ed intelligence di Mondo Internazionale APS

07/08/2025

In questa puntata di L’estate geopolitica, Michele Bodei e Lorenzo Graziani affrontano un tema caldo che sta scuotendo il dibattito in Europa: il riarmo e il ritiro di alcuni paesi dalla Convenzione di Ottawa sulle mine antiuomo. In un contesto segnato dall’aggressione russa all’Ucraina, diversi stati europei, in particolare quelli a confine con la Russia, stanno rivedendo le proprie posizioni sulle convenzioni internazionali e la spesa militare. Ma che implicazioni ha tutto ciò per la sicurezza globale e la politica europea?

Tra il riarmo europeo, il progetto ReArmEU e le nuove sfide per la difesa dell’Unione, scopriamo come la geopolitica sta cambiando e come l’Europa si sta preparando a un futuro sempre più incerto, dove la forza militare sembra essere tornata al centro della scena.

06/08/2025

🇱🇾Soldati fedeli ad Haftar addestrati in Italia: cosa significa per la crisi libica?

Negli ultimi mesi è emerso che militari provenienti dalla Cirenaica hanno ricevuto formazione in basi italiane, tra Puglia, Veneto e Sardegna.

❓Una cooperazione che solleva interrogativi: quale strategia sta seguendo Roma? E quali conseguenze avrà sui rapporti con Tripoli e sugli equilibri del Mediterraneo?

02/08/2025

Quale sarà il futuro dei fondi europei?🇪🇺

💸La Commissione Europea ha presentato la proposta per il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028‑2034, un piano da quasi 2.000 miliardi di euro per rafforzare l’indipendenza, la prosperità e la sicurezza dell’Unione.

👇🏻La proposta prevede maggiore flessibilità per affrontare le crisi, la semplificazione dei programmi UE per renderli più accessibili e nuovi strumenti finanziari per sostenere i bilanci nazionali. Gli investimenti si concentreranno su persone e coesione sociale, istruzione e valori, competitività e innovazione, resilienza e sicurezza.

🇪🇺Un impegno che, nelle parole della Presidente von der Leyen, punta a proteggere i cittadini europei e plasmare il futuro dell’Europa secondo i nostri valori.

👉 Scopri di più sul sito ufficiale della Commissione Europea.

31/07/2025

🙌🏻📖Ecco i consigli di lettura dalla redazione di Mondo Internazionale Post!

Per approfondire temi di geopolitica
• Il grande Gioco, di Emilio Mola
• Le 10 mappe che spiegano il mondo di Tim Marshall
• Geopolitica di Greta Cristina
• Instant, storia contemporanea di Nova Lectio

Le pubblicazioni di in collaborazione con
• Kosmos (è uscito il nuovo numero!)
• Diplomazia Culturale

Per approfondire gli USA
• California di Francesco Costa

Riviste mensili da consultare
• Limes

Relazioni internazionali declinate alla comunità
• Fisica Sociale di Alex Pentland

Per riflettere sulla carriera nelle RI
• Leadership, 6 lezioni di strategia globale di Henry Kissinger

⬇️E voi avete qualche lettura da consigliare? Fatecelo sapere nei commenti!

30/07/2025

USA e UE trovano un’intesa sui dazi: 15% su gran parte dei prodotti europei, ma acciaio e alluminio restano al 50%.

💰 In cambio, 600 mld di investimenti UE negli USA e 750 mld in acquisti energetici.
📉 Bene auto e tech, male vino e farmaci.
📝 Accordo ancora da formalizzare entro il 1° agosto. La tregua regge, ma la partita è aperta

📹

25/07/2025

🌊 Che cosa lega il mare cristallino della Sardegna ai colloqui tra Hamas e Israele?
Gli ultimi negoziati mediati dal Qatar e dagli USA si stanno svolgendo proprio a Olbia, a bordo di un mega yacht.

Sul tavolo: cessate il fuoco di 60 giorni e rilascio degli ostaggi.
Ma l’accordo sembra già in stallo: Hamas chiede garanzie, Israele punta allo smantellamento di Hamas.

smeraldo

21/07/2025

🇧🇷➡️🇮🇹 Carla Zambelli, ex alleata di Bolsonaro, condannata in Brasile per aver manipolato il sistema giudiziario, è ora in Italia. Inserita nella lista rossa Interpol, punta alle elezioni politiche del 2027 grazie alla doppia cittadinanza.

20/07/2025

📍30 Paesi si sono riuniti a Bogotá per formare il Gruppo dell’Aia: una nuova alleanza internazionale che chiede azioni concrete contro Israele, accusato di crimini di guerra nei Territori palestinesi occupati 🇵🇸⚖️

Tra i promotori anche Francesca Albanese, Relatrice Speciale ONU 🇺🇳, che definisce l’incontro “il passo politico più significativo degli ultimi 20 mesi”.

🛑 Sanzioni economiche
🚫 Embargo sulle armi
📉 Stop ai contratti con aziende coinvolte nell’occupazione

Con membri come Cina, Qatar e Spagna, il gruppo punta a riportare la legalità internazionale al centro delle relazioni tra Stati, nonostante le pressioni USA 🇺🇸 e l’immobilismo dell’UE 🇪🇺.

❓Possiamo ancora parlare di giustizia globale se alcuni Stati restano impuniti?
👇Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

17/07/2025

🎥 Siria e Israele: escalation a Damasco

Nelle ultime ore, Israele ha condotto un attacco diretto su Damasco, colpendo il ministero della Difesa siriano e il palazzo presidenziale.
Ma qual è il contesto dietro questa mossa?

🔎 Dopo il colpo di Stato che a fine 2024 ha rimosso la famiglia al-Assad, la Siria è governata da una nuova leadership sostenuta da HTS, formazione islamista appoggiata da Turchia e USA.

Nel sud del Paese, nella regione di Suwayda, vive la minoranza drusa, storicamente legata a Israele. Proprio a tutela di questa comunità – al centro di recenti tensioni con le forze governative – il governo israeliano ha giustificato l’intervento militare.

🇮🇱 Tel Aviv mira a:

1. Sostenere una comunità religiosa considerata alleata storica;
2. Contrastare l’avanzata delle forze siriane nelle Alture del Golan,area strategica contesa;
3. Dimostrare che il proprio impegno va oltre Gaza, colpendo ogni forza ritenuta potenzialmente ostile.

📍L’operazione ha però sollevato perplessità, anche tra gli alleati occidentali, in particolare negli Stati Uniti.

📢 Seguite il reel per capire cosa sta accadendo e quali scenari si aprono.
💬 Diteci la vostra nei commenti.

16/07/2025

📍 Colombia, Guaviare. Otto leader religiosi uccisi e sepolti in una fossa comune nella foresta. Il massacro è attribuito a dissidenti delle FARC. Un attacco alla libertà di culto e alla pace promessa nel 2016.

👉 Leggi l’articolo completo nel link in bio.

Mentre l'offensiva russa raggiunge i livelli più aggressivi dall'inizio della guerra, Kiev e Bruxelles firmano un nuovo ...
08/07/2025

Mentre l'offensiva russa raggiunge i livelli più aggressivi dall'inizio della guerra, Kiev e Bruxelles firmano un nuovo accordo commerciale, destinato a introdurre cambiamenti importanti per l'economia ucraina. La cessazione del regime preferenziale nei mercati europei rappresenta un'ulteriore sfida per un'economia già provata dall'occupazione e dalla distruzione delle infrastrutture; tuttavia, l'indebolimento della partnership europea potrebbe generare nuove opportunità per l'Ucraina e per i suoi imprenditori.

Leggi l'articolo di Cristel Vinciguerra

https://mondointernazionale.org/post/relazioni-ue-ucraina-un-nuovo-accordo-commerciale-nel-pieno-delle-tensioni-con-mosca

Indirizzo

Busto Arsizio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mondo Internazionale Post pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mondo Internazionale Post:

Condividi