Produzione Editoriale XY

Produzione Editoriale XY Gruppo editoriale indipendente. Casa di Mendel, Tirso e Mama Edizioni.

Editore XY.IT nasce nel 2006 su iniziativa di tre temerari, Virginia, Federico e Marco, appassionati di libri e storie da raccontare. La proficua collaborazione con autori, scrittori e giornalisti, ha portato XY.IT a raggiungere traguardi importanti, come la partecipazione a concorsi internazionali, ottenendo prestigiosi premi. La presenza alle fiere di settore, come la Fiera del Libro di Torino e

La fiera Internazionale del Libro di Francoforte, ha permesso di confrontarsi con il pubblico e il mercato in un’ottica sempre costruttiva. Editore XY.IT ha inoltre ottenuto l’accreditamento presso il MIUR per le pubblicazioni di opere di valore scientifico, tanto che molti dei nostri titoli della sezione saggistica sono stati adottati da importanti università italiane. In un mondo sempre più veloce e crossmediale, pensiamo si aprano nuove opportunità editoriali. Siamo ansiosi di abbracciare progetti nuovi, sempre più sfidanti, tradizionali e non convenzionali.

20/05/2025
19/04/2025

Frances vive nel seminterrato di una casa condivisa con altre studentesse. È una ragazza silenziosa e riservata al punto che le sue coinquiline a volte dimenticano persino che viva con loro. Quando ormai manca poco alla sua laurea, Frances inizia a vivere episodi che la portano a mettere in dubbio la realtà stessa: non ricorda che la porta in cima alle scale del seminterrato fosse stata chiusa a chiave, eppure quando gira la maniglia, non riesce ad aprirla. Non riesce più neppure a distinguere tra i ricordi d’infanzia, che si fanno largo nel buio del suo isolamento, mentre i suoi sogni sono sempre più vividi. E poi c’è quel rumore, un battito insistente che proviene dalla parete della sua camera, sempre più violento, come se qualcosa stesse cercando di farsi strada attraverso il muro.

Con la sensibilità gotica di Mary Shelley e Shirley Jackson, Lacerazioni è un romanzo di formazione che si trasforma in un incubo, e dove il trauma prende forma e chiede di essere ascoltato. Un’opera prima che sfuma i confini tra realtà e immaginazione, esplorando senza compromessigli effetti devastanti della manipolazione psicologica e del gaslighting sulle giovani donne. Grazie a una prosa ricca e febbrile, McKeen dipinge un mondo oscuro dove la solitudine è così reale da prendere vita, in un crescendo di tensione che conferma l’emergere di una nuova voce nel panorama dell’horror psicologico contemporaneo.

La traduzione di Lacerazioni di Erica McKeen è stata possibile grazie al supporto del Canada Council for the Arts.

01/04/2025
05/03/2025

Un traguardo importante per e per noi di Ischìre: Familienalbum è stato proposto al Premio Strega 2025.

Un riconoscimento che celebra la voce originale e profonda dell’autrice, capace di raccontare con rara sensibilità le dinamiche familiari, il peso dell’eredità e la ricerca di una propria identità.

Per Katia, questo libro è un viaggio nei legami invisibili che ci formano e nelle storie che ci attraversano. Per noi, è un romanzo che merita di essere condiviso con ancora più lettori.

📖 Familienalbum è già disponibile nel catalogo Ischìre.

Grazie a chi ha creduto in questo libro. Seguiteci per scoprire il suo percorso verso lo Strega!

03/03/2025

Casandra, Caleb e Calia sono bambini molto particolari. Casandra, la più grande dei tre, è attratta sessualmente dagli oggetti. Suo fratello Caleb, manifesta il nefasto talento di provocare la morte d’ogni animale che gli si avvicina. Calia, che dei tre è la più piccola, non parla mai e gli animali invece li disegna, ma con la capacità di rappresentarli in maniera iperrealista.

Figli di una donna che li disprezza e di un militare caduto in disgrazia la cui balbuzie lo porta a chiamare i tre Cacasandra, Cacaleb e Cacalia, trasformando in m***a nomi e vita dei fratelli, i tre si uniranno nella lotta contro il dispotismo genitoriale, cercando di porre fine a quella farsesca struttura oppressiva che è la (loro) famiglia.

Ricorrendo a una prosa frenetica e irriverente, Elaine Vilar Madruga narra una storia a tratti macabra, divertente e ironica, a volte disturbante, repellente persino, ma sempre ipnotica, ricca di metafore e dolore.

28/02/2025
25/02/2025

Tutto inizia con un topo morto, quando il giovane presidente della Comunità Autonoma delle Baleari ne riceve uno chiuso in una bara di piombo. Forse è solo la rabbia di un cittadino, o la vendetta di un avversario politico, ma con quello che succede – il miracolo economico della moltiplicazione degli aeroporti, degli ippodromi sul mare, delle strade è ormai solo un ricordo – un nemico potrebbe nascondersi in chiunque.

Qualcuno ha definito Maiorca come la Sicilia senza morti, ma fino a quando? Quando dai topi si passerà agli uomini? Nell’opera di Frontera Maiorca è una metafora del mondo, dove avidità e corruzione sono assurte a regole sociali; e mentre continuano ad arrivare cadaveri di uomini e di topi, c’è chi andrà a caccia della verità, inconsapevole del prezzo richiesto.

Sicilia senza morti è un noir mediterraneo ricco di colpi di scena, la cui forza risiede nel saper raccontare i sistemi di corruzione che, a Maiorca come nel resto del mondo, legano politica ed economia, e in cui anche il senso di giustizia finisce per avere lo stesso nauseabondo olezzo di un topo morto.

Scoprilo ora su Ischìre.

La traduzione di quest'opera è stata sostenuta dall'Institut Ramon Llull.

Indirizzo

Via Luigi Einaudi 3
Busto Arsizio
21052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Produzione Editoriale XY pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Produzione Editoriale XY:

Condividi

Digitare