Tutto per l'igiene

Tutto per l'igiene Uno spazio commerciale per te e per la tua casa. Detersivi - Profumeria - Accessori - Libreria Info e prenotazioni: +393272246028

02/06/2025
01/06/2025
25/05/2025

🏞️ Generano quasi metà dell’energia rinnovabile italiana.
🍷 Producono il 93% delle specialità tipiche.
🚶‍♂️ Attraggono il 63% dei viaggiatori in cerca di mete autentiche.

Eppure i piccoli Comuni perdono abitanti, scuole, servizi. L’edizione 2025 di Voler Bene all’Italia racconta una contro-narrazione concreta: sette tappe, sei filiere green, una visione condivisa.
Dall’eolico alla cultura, dall’agroecologia al turismo lento, la transizione ecologica qui è già iniziata.
È nei territori fragili che si sperimenta il cambiamento.
Non a parole, ma con imprese, comunità e visione.

🔗 Articolo su
https://ultimabozza.it/la-rivoluzione-verde-dei-piccoli-comuni/

24/05/2025


Rarrǝca Caggiano Book Festival,
si prepara ad accoglierci.
Sabato 31 Maggio 2025.
Sabato 5 luglio e domenica 6 luglio 2025.
Ci attendono incontri letterari, laboratori, mostre d'arte nel contesto esteso del centro storico di Caggiano .

Rarrəca Festival
09/05/2025

Rarrəca Festival

Il 31 maggio Caggiano si accende di parole, musica e rivoluzione!

Anteprima del Festival del Libro con un evento da non perdere, organizzato dal collettivo Rarrəca con il supporto di .caggiano , , Comitato Festa Mattina, .morra , e il patrocinio del Comune di Caggiano.

Ore 18:30
Presentazione del libro
“Vocazione rivoluzionaria – Autobiografia non autorizzata”
di

Ore 21:30
Live “Violenti”
con ’O Zulù (voce) & Caterina Bianco (violino)

A seguire
Dj Set by TAHiTA (tribal indie dance)

Parole che bruciano, musica che scuote.
Cibo, bevande e rivoluzione in piazza.

Ci vediamo nel cuore del centro storico.
Non mancare!

19/04/2025

Rarrǝca Festival è festival trasformativo, cultura resistente, zona di interazione.
Innestandosi nel tessuto cittadino, Rarrǝca vuol proporre i luoghi dell'abbandono prima e del rinnovato interesse poi, all'interno di una visione di apertura alle vicissitudini cogenti degli abitanti.
La narrazione e il conflitto in una dinamica di rinnovamento critico e partecipe.
Oltre il naturale e l'antropico in una culturalità non binaria ma partecipata e consapevole.
Si attraversano spazi e si percorrono luoghi, coadiuvati dall'attività attenta della popolazione, piazze, giardini e chiese. Il rinnovato interesse per i luoghi di una vitalità ancora non pienamente succube dei meccanismi e dei processi di gentrificazione e sfruttamento. Creare valore come possibilità dell'esistenza della comunità diffusa e nomadica, per incessante necessità.
Esserci, rimanere, ritornare, restare. Resistenza e restanza in complicità dinamica con processi di valorizzazione che ricavano per l'umano nuova linfa vitale. Comunicazione. Innanzitutto comunicazione.
Se nell'immediato il festival alla sua prima apparizione non propone un tema esplicito esso si dipana e ramifica attraverso le scelte artistiche ed estetiche proposte. Radicalità è radicamento trans-territoriale. Un ossimoro minimo per rappresentare posizioni desideranti aperte al dialogo e alla cittadinanza attiva. Un grido.
Ecco l'arte restituita alle sue iperfunzioni originarie ed alla sua eteronimia col reale.
Non logicità procedurale ma processualità creativa.
Si spiegano e si comprendono le presenze al festival all'interno del contesto urbano ancora in via di definizione e per definizione e stratificazione storica. Superamento.

19/04/2025

Francesco Festa recensisce "Gli uomini pesce" di Wu Ming 1.

TRA LUOGHI E ANIME 2025 giunge al termine.La presentazione di ARMISTIZIO, Elena Mazzocchi, WriteUp 2023è stata un piacev...
15/04/2025

TRA LUOGHI E ANIME 2025 giunge al termine.
La presentazione di ARMISTIZIO, Elena Mazzocchi, WriteUp 2023
è stata un piacevolissimo successo.

Si ringrazia Annamaria Cafaro e Simona Cafaro per l'organizzazione del lavoro pratico e intellettuale, Edith Isoldi e Mirella Carucci e chiaramente gli autori Giuseppe Petrarca, Gianluca Calvino e Elena Mazzocchi. Grazie alla municipalità per il patrocinio e la partecipazione. Grazie al pubblico numeroso e partecipe, a chi ha raccolto le immagini.

https://youtu.be/RlpaoEyH1Ks

10/04/2025

Indirizzo

Via Principessa Elena, 3/5
Caggiano
84030

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 12:45
Venerdì 08:30 - 20:30
Sabato 08:30 - 20:30

Telefono

+393272246028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tutto per l'igiene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tutto per l'igiene:

Condividi