30Science.com

30Science.com Agenzia di stampa che si occupa di scienza, ambiente, salute e ricerca

Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Salute, Mobilità e Ricerca Italiana

Una su 4 in Francia ha subito cure irrispettose durante e dopo il partoSuccede anche in Italia?
07/05/2025

Una su 4 in Francia ha subito cure irrispettose durante e dopo il parto

Succede anche in Italia?

Studio, affetto per cani non colma carenze, ma completa relazioni umane
22/04/2025

Studio, affetto per cani non colma carenze, ma completa relazioni umane

09/04/2025
Oggi seguiamo questo bel progetto
12/02/2025

Oggi seguiamo questo bel progetto

Risolto uno dei misteri di lunga data della storia. Due nuovi studi appena pubblicati su Nature svelano, DNA alla mano, ...
05/02/2025

Risolto uno dei misteri di lunga data della storia. Due nuovi studi appena pubblicati su Nature svelano, DNA alla mano, la culla dei popoli indoeuropei.
Link nei commenti

Insomma dove c'era l'Impero romano si campa meglio. Parola di scienziati.  Non ci credete?  Link nei commenti!!!
30/01/2025

Insomma dove c'era l'Impero romano si campa meglio. Parola di scienziati. Non ci credete? Link nei commenti!!!

Fatti di scienza. Accadde oggi:1466 – Il terremoto dell'Irpinia provoca immensi danni e centinaia di morti nell'Italia m...
15/01/2025

Fatti di scienza.
Accadde oggi:

1466 – Il terremoto dell'Irpinia provoca immensi danni e centinaia di morti nell'Italia meridionale.
1759 – Il British Museum di Londra apre al pubblico.
1934 – Un terremoto colpisce il Nepal e l'India. I morti sono circa 10 700.
1936 – Il primo edificio completamente rivestito in vetro viene completato a Toledo.
1944 – Un terremoto colpisce la zona di San Juan in Argentina, i morti sono circa 5.000.
1968 – La notte tra il 14 ed il 15 gennaio, nella Sicilia occidentale, si verifica il terremoto del Belice, che provoca vittime, ingenti danni, e la distruzione parziale o totale di alcuni paesi, come nel caso di Gibellina, Salaparuta, Poggioreale e Montevago, che verranno poi ricostruiti.
1971 – Inaugurazione della Diga di Assuan sul Nilo.
1990 – Un errore di programmazione paralizza la rete telefonica AT&T negli USA. Sessanta milioni di persone rimangono scollegate dalla rete e settanta milioni di chiamate vengono interrotte.
2001 – Nasce, apparendo su Internet, Wikipedia, un'enciclopedia libera basata su Wiki.
2002 – Nasce il servizio di Mobile Number Portability.
2005 – Arrivano sulla Terra le foto della Sonda Huygens su Titano.

Fatti di Scienza:Accadde oggi 14 gennaio1432 - Il mercante veneziano Pietro Querini trova rifugio a Røst in Norvegia, in...
14/01/2025

Fatti di Scienza:

Accadde oggi 14 gennaio

1432 - Il mercante veneziano Pietro Querini trova rifugio a Røst in Norvegia, in seguito ad un naufragio

1897 – Una spedizione guidata dall'alpinista Matthias Zurbriggen raggiunge per la prima volta la vetta del Cerro Aconcagua in Argentina.

1907 – Un terremoto a Kingston, Giamaica, uccide più di 1.000 persone

1939 – La Norvegia rivendica la Terra della Regina Maud in Antartide

1968 – La notte tra il 14 ed il 15 gennaio, nella Sicilia occidentale si verifica il Terremoto del Belice, che provoca vittime, ingenti danni, e la distruzione parziale o totale di alcuni paesi, come nel caso di Gibellina, Salaparuta, Poggioreale e Montevago, che verranno poi ricostruiti

1989 – Primo parto esagemellare in Francia. I bambini sono due maschi e quattro femmine.

1994 – Il presidente statunitense Bill Clinton e quello russo Boris Yeltsin firmano gli Accordi del Cremlino che fermano il puntamento preprogrammato dei missili nucleari e provvedono per lo smantellamento dell'arsenale nucleare dell'Ucraina

1998 – Ricercatori di Dallas presentano prove della scoperta di un enzima che rallenta l'invecchiamento e la morte delle cellule (apoptosi)

2003 – La collaborazione giapponese SPring-8 osserva con certezza il primo pentaquark, la notizia verrà annunciata ufficialmente il 4 luglio

2005 – La sonda europea Huygens atterra su Titano, la più grande delle lune di Saturno, dopo un viaggio di 7 anni

Nella foto:

le immagini della missione Cassini mostrano reti fluviali che defluiscono nei laghi nella regione polare settentrionale di Titano.

CREDITO
Credito: NASA/JPL/USGS

Fatti di scienza. Accadde oggi:1610 – Galileo Galilei scopre Ganimede, uno dei satelliti naturali di Giove1915 – Terremo...
13/01/2025

Fatti di scienza. Accadde oggi:

1610 – Galileo Galilei scopre Ganimede, uno dei satelliti naturali di Giove
1915 – Terremoto della Marsica: 30.519 vittime fra Avezzano, Sora e tutto il territorio della Marsica
1942 – Henry Ford brevetta un'automobile di plastica che pesa il 30% in meno di un'auto normale
2001 – Un terremoto di magnitudo 7,6 della scala Richter colpisce El Salvador e causa 944 morti. Nel bresciano viene scoperto il primo caso di "mucca pazza" in Italia.
2003 – Viene scoperta la nana bruna BA

Nel frattempo:
10/01/2025

Nel frattempo:

Roma – Il 2024 è stato confermato dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S) come l’anno più caldo mai registrato a livello globale e il primo anno solare in cui la temperatura media globale ha superato di 1.5°C il livello preindustrial...

Indirizzo

Via Piero Carnabuci 18
Cagli
00139

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 30Science.com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a 30Science.com:

Condividi