Marina e i suoi amici

Marina e i suoi amici Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Marina e i suoi amici, Sito Web di notizie e media, Cagliari.

31/07/2025

Si parla di 'consistenti fondi per la Marina' sui fondi PON Metro. Qualcuno ha notizie? Finalità? Chi può darci informazioni? 🤔

Giusto per ricordare a chi mette certi personaggi su di un piedistallo che forse è meglio valutare attentamente le scelt...
26/07/2025

Giusto per ricordare a chi mette certi personaggi su di un piedistallo che forse è meglio valutare attentamente le scelte che si fanno. Non è tutto oro quello che luccica
https://www.unionesarda.it/news/italia/boeri-sono-un-architetto-non-un-cementificatore-e-non-ho-minacciato-sala-gre1enm5?fbclid=IwY2xjawLyGXlleHRuA2FlbQIxMQABHha42rXwWzqDksV0FKsziQ98oIJi5-JWyd-vq-M2tiXrEKKgmXOvbSxHSkfE_aem_pQQQPh7qXaTr_tcIaeilcA

L’archistar coinvolto nell’inchiesta sull’urbanistica rompe il silenzio: «Su di me una violenta campagna diffamatoria»

2/3 dei cagliaritani (inclusi residenti e lavoratori del centro storico) hanno votato questo Sindaco che, di concerto co...
30/06/2025

2/3 dei cagliaritani (inclusi residenti e lavoratori del centro storico) hanno votato questo Sindaco che, di concerto con l'assessore Marcialis, ha dichiarato guerra ai parcheggi per una scelta ideologica di una Cagliari 'green' e 'sostenibile'. Via Roma, viale Trieste non hanno insegnato niente? Quanto siamo autolesionisti.

Il porto di Cagliari cambia volto anche sul fronte dei parcheggi, ma non in meglio secondo alcuni cittadini. Le modifiche introdotte nei giorni scorsi hanno infatti scatenato reazioni amare tra gli utenti abituali dell’area di sosta accanto al molo, in particolare per la nuova disciplina tariffari...

Non c'è bisogno che si muova il comune! Non organizzate niente alla Marina? E allora ci organizziamo noi! Chiesta autori...
29/06/2025

Non c'è bisogno che si muova il comune! Non organizzate niente alla Marina? E allora ci organizziamo noi! Chiesta autorizzazione occupazione suolo pubblico, coinvolto il quartiere e via! Oltre 200 persone e abbiamo adottato anche qualche turista curioso. Qualche piccolo inconveniente con i ragazzini che bazzicano piazza Sant'Eulalia il sabato sera per consumare alcol e droghe, ma la presenza delle famiglie e anche l'intervento di polizia, carabinieri e polizia locale ha evitato qualunque problema. Diversi amici di altri quartieri di Cagliari e tutti con la voglia di organizzare eventi simili nei propri quartieri. Abbiamo il potere di cambiare le cose, noi. Non aspettiamo il solito politico o amico del politico. Non abbiamo bisogno di loro, abbiamo bisogno di fare rete e avere a fianco persone positive, costruttive e dinamiche. Noi siamo la Marina e tutti noi siamo Cagliari ❤💙

https://www.facebook.com/share/p/1AwpWWEova/

Bene bene! Continuate a controllare che è un far-west 🤬https://www.facebook.com/share/16TTCPhCjx/
24/06/2025

Bene bene! Continuate a controllare che è un far-west 🤬
https://www.facebook.com/share/16TTCPhCjx/

Tavolini abusivi a Cagliari, stangata a “Gransole”: multa da 16mila euro. Colpito il panificio della Marina noto per gli aperitivi

Concordo in tutto e per tutto!https://www.facebook.com/share/12MPVw6MUU6/
22/06/2025

Concordo in tutto e per tutto!
https://www.facebook.com/share/12MPVw6MUU6/

Decibel e movida
LO SBALLO E LA SALUTE DEGLI ALTRI
di Enrico Nistri, Corriere Fiorentino, 22 giugno 2025

Le proteste dei residenti nei dintorni di Villa Vittoria, il locale d’intrattenimento situato a Firenze sul retro del Palaffari, dinanzi alla Fortezza da Basso, non sembrano purtroppo un caso isolato, come dimostra il servizio di oggi in cui Giulio Gori racconta le notti insonni di chi vive sotto il Piazzale. Sono molti gli esercizi che, magari dietro una foglia di fico culturale, come la saltuaria presentazione di qualche libro, si trasformano nelle ore piccole in discoteche a cielo aperto, moltiplicando incassi e decibel quando maggiore sarebbe l’esigenza di chi vive nei paraggi di usufruire di un meritato riposo notturno. Non tutti gli abitanti dei dintorni dispongono di vetri in grado di assicurare l’isolamento dal frastuono e dei condizionatori necessari a fornire un sia pur effimero refrigerio. E anche chi può permetterselo preferirebbe dormire con le finestre aperte, senza ricorrere al fresco artificiale. È onesto aggiungere che il problema non tocca solo le notti della malamovida. Come ha ricordato un suggestivo quanto inquietante articolo sul sito del “Post”, il 9 giugno, l’inquinamento acustico è un fenomeno sottovalutato e generalizzato. In molte città italiane oltre la metà della popolazione è soggetta a livelli di rumorosità superiori ai limiti dell’Oms, e persino mezzi di trasporto come il tram concorrono al disagio, sotto forma di informazioni compulsive sull’arrivo dei mezzi, o sulla loro partenza, non solo per i viaggiatori, ma anche per chi vive in prossimità delle fermate.
Per tacere del rumore prodotto dalle canne fumarie dei tantissimi ristoranti del centro, dalle bottiglie rottamate nelle apposite campane (ma perché non tornare al virtuoso istituto del vuoto a rendere?), dello stridore dei furgoni adibiti alla raccolta porta a porta, in continuo stop and go, o ai mezzi per la pulizia stradale notturna, che però almeno svolgono un compito socialmente più utile di tanti micro rave party, autorizzati o meno, nelle piazze. È prevedibile la replica di quanti vorrebbero che il livello di decibel non conoscesse limitazioni: è il progresso, e comunque giovani e meno giovani hanno il diritto di godersi il fresco all’aperto. Ma fin quando, e come? Uno dei cardini del pensiero liberale risiede nel celebre assioma secondo cui la libertà di un uomo finisce dove incomincia quella degli altri. Considerazione inoppugnabile, che si presta però alle più elastiche interpretazioni, perché ogni categoria è portata ad allargare l’area dei propri diritti come i titolari di dehors tendono a estendere la superficie occupata dai loro tavolini. Chi tiene aperto un locale sino alle tre del mattino si appella al diritto dei giovani a distrarsi sino all’alba; chi vorrebbe gli altoparlanti spenti a mezzanotte, come avviene nella passeggiata di Viareggio, che pure è una località turistica, invoca il diritto di non svegliarsi più stanco del giorno prima dopo una notte trascorsa a smaniare sotto lenzuola appiccicaticce. Ed effettivamente pare che la Costituzione non preveda il diritto allo sballo, mentre tutela quello al lavoro e alla salute. O almeno, cerca di tutelarli; a volte, purtroppo, senza molto successo.

Che p***e 🤬 ma non le potete organizzare a casino queste menate? Ma vi rendete conto del casino che create? Per cosa? ht...
09/06/2025

Che p***e 🤬 ma non le potete organizzare a casino queste menate? Ma vi rendete conto del casino che create? Per cosa?
https://www.facebook.com/share/p/19ByFoBsYk/

Cambiamenti temporanei alla circolazione veicolare durante il Cicloraduno nazionale Fiab dall'11 al 15 giugno
Per tutelare la sicurezza di partecipanti, cittadine e cittadini, il traffico sarà soggetto a chiusure transitorie durante il passaggio dei cortei ciclistici. Ordinanza dirigenziale n. 1330/2025.

Per consentire lo svolgimento del Cicloraduno nazionale organizzato dalla Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab), da mercoledì 11 a domenica 15 giugno 2025, si renderanno necessari interventi temporanei alla circolazione veicolare in diverse zone di Cagliari.

Per tutelare la sicurezza di tutti i partecipanti, delle cittadine e dei cittadini, il traffico sarà soggetto a chiusure transitorie durante il passaggio dei cortei ciclistici, secondo il calendario e gli itinerari dettagliati di seguito riportati.

Mercoledì 11 giugno

Raduno ore 15 in piazza Vittime Moby Prince
Partenza ore 16
Percorso: Calata Darsena, viale Colombo, pista ciclabile di Su Siccu, via Del Sale, Parco di Molentargius, Lungomare Poetto, piazza Degli Arcipelaghi, viale Poetto, viale Campioni D’Italia 1969/1970, viale Diaz, via Della Stazione Vecchia, viale Bonaria, via Barone Rossi, via Gallura, via XX Settembre, viale Regina Margherita, Manifattura Tabacchi.
Giovedì 12 giugno

Raduno ore 8 in piazza Vittime Moby Prince
Partenza ore 9
Percorso: Calata Darsena, viale Colombo, Lungomare New York 11 Settembre, viale La Plaia, S.S. 195 (ponte Sa Scafa), viale P**a (fino a La Corte in Giorgino), Porto industriale di Cagliari, pista ciclabile verso Macchiareddu, Saline di Contivecchi.
Ripartenza verso Cagliari ore 16.30-17
Percorso: Porto industriale, S.S. 195, via Riva di Ponente, Lungomare New York 11 Settembre, piazza Vittime Moby Prince.
Venerdì 13 giugno

Raduno ore 8 in piazza Vittime Moby Prince
Partenza ore 9
Percorso: Calata Darsena, viale Colombo, pista ciclabile di Su Siccu, via Del Sale, Parco di Molentargius, Lungomare Poetto, direzione Quartu Sant’Elena fino al confine, Margine Rosso, via Leonardo Da Vinci
Ripartenza verso Cagliari ore 17
Percorso: Lungomare Poetto, piazza Degli Arcipelaghi, viale Poetto, viale Campioni D’Italia 1969/1970, viale Diaz, via Sonnino, via Campidano, piazza Vittime Moby Prince.
Sabato 14 giugno

Raduno ore 8 in piazza Vittime Moby Prince
Partenza ore 9
Percorso: Calata Darsena, viale Colombo, via Caboto, viale Diaz, viale Cimitero, via Dante, piazza San Benedetto, via Dante, piazza Giovanni XXIII, via Don Macchioni, via XXVIII Febbraio, via Chiabrera, via Torricelli, via Vesalio, via Roberto Pisano, via Giuliana Treleani, via Cesare Cabras, via Zuddas, via Trieste, via Roma, S.P. 15
Ripartenza verso Cagliari ore 16
Percorso: via Italia, via Balilla, via Santa Maria Chiara, via Calamattia, via Riva Villasanta, viale Ciusa, via Bacaredda, via Sonnino, via Campidano, piazza Vittime Moby Prince
Domenica 15 giugno

Raduno ore 8 in piazza Vittime Moby Prince
Partenza ore 9
Percorso: Calata Darsena, viale Colombo, via Caboto, viale Diaz, viale Cimitero, viale Bonaria (fino alla basilica), ripartenza da viale Bonaria, viale Cimitero, via San Lucifero, piazza Gramsci, via Iglesias, via Oristano, via Garibaldi, portico Romero, via San Domenico, piazza San Giacomo, via Sulis, piazza Costituzione, viale Regina Elena, largo Dessì, via Badas, Porta Cristina, piazza Cannas, piazza Indipendenza, via Martini, piazza Palazzo (sosta), via Del Fossario, piazza Angioni, via Canelles, piazza Lamarmora, via De Candia, via Università, via Mazzini, piazza Martiri, via Torino, via Principe Amedeo, piazza Dettori, via Sant’Eulalia, via Sicilia, via Barcellona, via Sardegna, via Lepanto, via Roma
L’ordinanza n. 1330/2025 a firma del dirigente del Servizio Mobilità, infrastrutture viarie e reti, è consultabile cliccando sul link più sotto indicato.

Le cittadine e i cittadini sono invitati alla collaborazione e prestare la massima attenzione durante le giornate di svolgimento della manifestazione, affinché si possa garantire il regolare svolgimento dell’evento e la sicurezza di tutti.

Ma finalmente un intervento dei genitori  su questi loffi che vendono alcolici e altro per sballare i ragazzini. Meglio ...
08/06/2025

Ma finalmente un intervento dei genitori su questi loffi che vendono alcolici e altro per sballare i ragazzini. Meglio con le denunce, ma se queste non sortiscono effetto, vai con il fai da te 😁

Non solo: un genitore, accorso nei pressi di piazza Sant’Eulalia per la figlia in preda a un grave malore dovuto all’eccesso di alcol, entra dentro una rivendita e tenta di aggredire il rivenditore di alcolici. I residenti: “È arrivata l’estate, temiamo il peggio se chi di competenza non at...

Quando il capitalismo applicato al turismo provoca disuguaglianze socio-economiche e i divari territoriali. Da leggere c...
15/05/2025

Quando il capitalismo applicato al turismo provoca disuguaglianze socio-economiche e i divari territoriali. Da leggere con attenzione cari amministratori, voi che svendete Cagliari ai vostri amichetti e poi fate battaglie su argomenti lontani anni luce dalle esigenze di noi sempre più poveri cittadini. Noi che ormai siamo la fascia debole della catena sociale ma fa più figo tutelare altre categorie 🤬 Svendete quello che non è vostro, ingrassate i soliti squali tanto altro non sapete fare e siete stati eletti proprio per questo! 🤢🤮

Cosa succede quando i territori diventano prodotti da vendere? Una conversazione con Sarah Gainsforth sulla fine del modello proprietario, sul potere delle rendite e sulla necessità di nuove politiche urbane, in vista del suo intervento ai Dialoghi sull’uomo di Pistoia

Vorrei ricordare a sindaco e cricca di consiglieri suoi accoliti che noi cittadini cagliaritani vediamo e sentiamo bene,...
18/04/2025

Vorrei ricordare a sindaco e cricca di consiglieri suoi accoliti che noi cittadini cagliaritani vediamo e sentiamo bene, viviamo quotidianamente in città e se facciamo notare quello che può essere migliorato è perché ci teniamo a Cagliari. Ci siamo rotti che qualunque cosa venga manipolata. Se si parla di sicurezza subito levata di scudi a proteggere i migranti! Se si parla di babyminchia subito a ti**re fuori gli psicologi. Ma basta!!! Siete voi che vedete con occhi deviati. Siete faziosi, malati di protagonismo, e divulgatori di ideologie radical chic. Paventate scenari da stato di polizia, dittatori e controlli da grande fratello. Ma che traumi avete avuto? Da bambini vi hanno rubato il diario dei pensierini segreti? Sono entrati nella vostra cameretta senza bussare? Ma siete seri? Scendete con i piedi per terra, guardatevi attorno e ascoltate la gente. TUTTI, anche quelli che non sono del vostro partito, che non sono dei vostri serbatoi di voti come Sant'Elia e san Michele. Non se ne può più di queste scaramucce tra consiglieri che sembrano si facciano i dispettucci a vicenda. Ma pensate che state facendo la storia di Cagliari, che le vostre schermaglie vi renderanno dei grandi statisti? Rilassatevi, avete giusto il plauso dei vostri quattro accoliti, Un bagno di umiltà vi potrebbe aiutare a rendere voi dei cittadini come noi. Allora, forse, sarete in grado di aiutare la comunità

A Cagliari l’escalation di episodi legati alla malamovida, soprattutto nei fine settimana, accende il dibattito politico e sociale. Il tema è arrivato tra i banchi del Consiglio comunale con ben tre mozioni presentate da diversi gruppi della minoranza, contenenti proposte per contrastare il fenom...

Finalmente! Pizzeria Arcobaleno via Sant’Eulalia...sotto il cartello 'chiuso per ferie' (per ferie???🤣🤣🤣) c'è la vera ve...
08/04/2025

Finalmente! Pizzeria Arcobaleno via Sant’Eulalia...sotto il cartello 'chiuso per ferie' (per ferie???🤣🤣🤣) c'è la vera verità! Quando i controlli ci sono, chi sbaglia ne paga le conseguenze...

Un altro caso di 'percezione' di mancanza di sicurezza come tengono a sottolineare i nostri amministratori? Mi sembra ch...
26/03/2025

Un altro caso di 'percezione' di mancanza di sicurezza come tengono a sottolineare i nostri amministratori? Mi sembra che non sia una percezione dei residenti ma quotidiana realtà

Soccorso dal 118, è stato necessario l’intervento dei carabinieri

Indirizzo

Cagliari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marina e i suoi amici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi