30/10/2025
PER LA SANITÀ DELLA SARDEGNA
La Giunta regionale ha approvato il programma triennale 2025/27 di interventi per l'edilizia sanitaria e l'ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale, 74 milioni che consentiranno di migliorare la qualità e la sicurezza delle strutture sanitarie dell'isola e di rinnovare la loro dotazione tecnologica.
Una scelta importante che rinnova il nostro impegno primario sulla gestione della sanità. Poter intervenire sulle strutture sanitarie della Sardegna, dagli ospedali più grandi ai presidi più piccoli, consente di dare una maggiore sicurezza e tranquillità a tutti gli operatori sanitari che ogni giorno lavorano con abnegazione presso le nostre strutture sanitarie, a cui va sempre il nostro sostegno e il nostro grazie per l'impegno profuso in special modo quando ci sono situazioni di criticità. Questo intervento è rivolto soprattutto a loro, ma anche a chi ogni giorno si reca nelle strutture sanitarie dell’isola per ottenere le necessarie cure.
Nel territorio del Cagliaritano sono tanti gli interventi previsti:
per ASL 8 Cagliari: 14 milioni per l'adeguamento antincendio dei principali presidi (SS. Trinità, Binaghi, Marino, San Giuseppe e San Marcellino), oltre alla ristrutturazione della Cittadella della Salute di Cagliari, con ulteriori 2,5 milioni per il rinnovo tecnologico delle strutture aziendali.
Per AOU: 6,8 milioni per la realizzazione di una nuova sala operatoria robotica al Policlinico Duilio Casula e per l'acquisizione di tecnologie avanzate e strumentazione biomedica.
ARNAS G. Brotzu: 3,7 milioni per il rinnovo tecnologico delle sale operatorie e aggiornamenti tecnologici.
Passo dopo passo continuiamo il nostro lavoro per migliorare la qualità di vita dei Sardi.
Michele Ciusa