Il Punto Sociale

Il Punto Sociale Testata giornalistica online più letta da chi la legge

Cagliari. Approvati due nuovi progetti per la rigenerazione urbana del quartiere Sant'Elia.Due nuovi tasselli vanno a co...
06/08/2025

Cagliari. Approvati due nuovi progetti per la rigenerazione urbana del quartiere Sant'Elia.
Due nuovi tasselli vanno a comporre il Progetto di Territorio denominato “Riqualificazione del fronte mare di Cagliari” che ha come obiettivo la riconnessione del quartiere Sant’Elia all’agglomerato urbano cittadino. Sono state, infatti, approvate dalla Giunta Comunale due delibere relative alla “Ricucitura delle componenti infrastrutturali e riqualificazione paesaggistico ambientale relative a Borgo Sant’Elia, Piazza Franco Oliverio, Parrocchia Sant’Elia e Lazzaretto e alla "Connessione con la Città e con le aree sportive” grazie alla valorizzazione delle passerelle pedonali esistenti. I progetti oggetto delle delibere, entrambi finanziati con fondi PN Metro Plus 21-27, si inquadrano all’interno della visione più ampia contenuta nel progetto integrato che interessa il quartiere Sant’Elia e che vede interventi finanziati con fondi PNRR, fondi PN Metro Plus 21-27, in continuità con interventi già finalizzati e finanziati con i fondi PON Metro 14-20. Nel dettaglio ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Cagliari. Approvato il progetto definitivo esecutivo per la riqualificazione del Mercato di San Benedetto.Oltre 30 milio...
06/08/2025

Cagliari. Approvato il progetto definitivo esecutivo per la riqualificazione del Mercato di San Benedetto.
Oltre 30 milioni di euro per rendere la struttura moderna, accessibile e sostenibile. Interessate anche le aree esterne con parcheggi, percorsi pedonali e spazi verdi. La Giunta Comunale ha infatti deliberato l'approvazione del progetto definitivo esecutivo per la riqualificazione del mercato di San Benedetto e delle aree adiacenti esterne. Un'opera strategica che mira a trasformare uno dei luoghi più iconici della città, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Cagliari. Notte di san Lorenzo: itinerario guidato il 10 agosto nel quartiere Castello.Si comincia con una visita guidat...
06/08/2025

Cagliari. Notte di san Lorenzo: itinerario guidato il 10 agosto nel quartiere Castello.
Si comincia con una visita guidata alla mostra “Acrobati” di Francesco Alpigiano al Centro comunale d'Arte “Il Ghetto” di via Santa Croce n. 18, per poi proseguire con una passeggiata nel cuore di Cagliari a cura dell'antropologo Nicolò Atzori. Una iniziativa che punta alla scoperta della storia, delle simbologie e dei segreti più reconditi del quartiere Castello, attraverso le tracce che la presenza umana vi ha impresso indelebilmente nel corso del tempo, cercando di osservarlo in maniera insolita. E si conclude con un brindisi sotto le stelle al Ghetto. Patrocinato ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Santu Lussurgiu. Al via il Festival “Percorsi Teatrali”.Viaggio alla riscoperta della grande tradizione della Commedia d...
06/08/2025

Santu Lussurgiu. Al via il Festival “Percorsi Teatrali”.
Viaggio alla riscoperta della grande tradizione della Commedia dell'Arte, con le classiche maschere, a partire dalle origini con la figura del giullare diffusa nell'Europa del Medioevo e reinventata da Dario Fo fino ai moderni clowns, tra antiche e nuove fiabe e miti e leggende dell'Isola accanto a pagine emblematiche della Storia del Novecento, oltre alle pièces di Teatro da Balcone e a un duplice omaggio a Fabrizio De André e Nino Nonnis. Tutto questo è la XVII edizione del Festival “Percorsi Teatrali” organizzato dal Teatro del Segno a Santu Lussurgiu, con la direzione artistica di Stefano Ledda e con il patrocinio e il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Santu Lussurgiu. , con un ricco carnet di eventi dal 7 al 17 agosto tra spettacoli e concerti, performances, letture e incursioni nel nouveau cirque. La kermesse ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Cagliari. Gruppo interdisciplinare dell'Università brevetta nuovo contenitore per le colture cellulari.Contenitori speci...
05/08/2025

Cagliari. Gruppo interdisciplinare dell'Università brevetta nuovo contenitore per le colture cellulari.
Contenitori speciali che consentono la crescita di cellule in ambienti controllati, caratterizzati da una struttura cilindrica e da una distribuzione periferica di filtri lungo la parete laterale, che consentono uno scambio gassoso efficiente con l'ambiente esterno, tipicamente l'atmosfera di un incubatore. Strumenti idonei per l'uso in condizioni di rotazione o completo riempimento, necessarie ad esempio per simulare la microgravità presente sulla stazione spaziale orbitante, sulla Luna e su Marte. Sono i nuovi contenitori ideati da un gruppo interdisciplinare dell'ateneo cagliaritano, che ha recentemente depositato la domanda di brevetto. Una innovazione ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Cagliari. Abbanoa al lavoro per ripristinare l'erogazione dell'acqua al Poetto e altri 4 quartieri. La protesta di Fipe ...
05/08/2025

Cagliari. Abbanoa al lavoro per ripristinare l'erogazione dell'acqua al Poetto e altri 4 quartieri. La protesta di Fipe Confcommercio.
I quartieri del Poetto, La Palma, Quartiere del Sole, San Bartolomeo, Sant'Elia sono rimasti senza acqua a causa della rottura di una tubatura della condotta di distribuzione in via Salinieri. Infatti, iI tecnici di Abbanoa sono intervenuti per eseguire un intervento urgente di riparazione e per fare questo hanno dovuto sospendere l'erogazione dell'acqua nei quartieri interessati. Un lavoro che ha richiesto la sostituzione del tratto lesionato. L'ennesimo disagio ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Villacidro. Premio Dessì: i finalisti e i Premi speciali della 40a edizione.Villacidro celebra il quarantennale del Prem...
05/08/2025

Villacidro. Premio Dessì: i finalisti e i Premi speciali della 40a edizione.
Villacidro celebra il quarantennale del Premio Letterario Giuseppe Dessì, che si concluderà il 4 ottobre con la premiazione dei vincitori, dopo un'intensa stagione di eventi culturali. Spettacoli, concerti, presentazioni editoriali, incontri con gli autori e rappresentazioni teatrali, che caratterizzano questa edizione dell'evento, proseguiranno fino alla cerimonia finale e anche nei giorni successivi. Intanto, spuntano i nomi dei finalisti 2025. per la sezione Narrativa: Angelo Carotenuto, con "Viva il lupo" (Sellerio); Laura Imai Messina, con "Tutti gli indirizzi perduti" (Einaudi); Luigi Manconi, "La scomparsa dei colori" (Garzanti). La sezione Poesia vede invece spiccare Alessandra Corbetta, con "L’età verde" (Samuele Editore); Alessandro Canzian, con "In absentia" (Interlinea); Marco Corsi, "Nel dopo" (Guanda). I sei finalisti sono stati selezionati, tra ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Tempio Pausania. Parole e potere: al via Bookolica.Al via l’ottava edizione di Bookolica, che il 5, 6 e 7 settembre anim...
05/08/2025

Tempio Pausania. Parole e potere: al via Bookolica.
Al via l’ottava edizione di Bookolica, che il 5, 6 e 7 settembre animerà la cittadina gallurese. Una tre giorni di libri, incontri, musica, teatro e laboratori. Chi controlla le parole, controlla il mondo?, è il tema del festival, organizzato come sempre dall’associazione Bottega Nomade, per la direzione artistica di Fulvio Accogli. Una riflessione sulla manipolazione del linguaggio ispirata a 1984, il capolavoro di George Orwell che per primo ha indagato il rapporto tra parola e potere. A ospitare questa edizione di Bookolica la centrale Piazza Italia, per gli appuntamenti del venerdì, e Organica - Museo di arti ambientali, per le giornate di sabato e domenica. Uno spazio museale all’interno del Parco del Limbara, nato per promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico e paesaggistico del territorio, con un bosco d’artista che è naturale prosecuzione degli ambienti espositivi. Tra gli ospiti, Sigfrido Ranucci ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.
,

Impresa. La Sardegna galleggia grazie alla performance del comparto turistico.Tasso di crescita molto modesto, arretrate...
04/08/2025

Impresa. La Sardegna galleggia grazie alla performance del comparto turistico.
Tasso di crescita molto modesto, arretratezza digitale, interscambi commerciali in calo, sviluppo demografico negativo, scolarizzazione e formazione al di sotto delle medie nazionali. E' quanto emerge dall'analisti economica e sociale dell'isola, elaborata con i dati relativi al 2024 a cura della Camera di Commercio di Sassari.
Di fatto, i dati pubblicati nel volume "La Sardegna che conta", realizzato da Francesco Piredda e Gianmario Serra, con la supervisione di Pietro Esposito, il coordinamento di Monica Cugia e il patrocinio della Camera di commercio di Nuoro, la regione può confidare sul solo aumento dei flussi turistici, uno dei pochi segnali positivi che emergono dall'analisi. Analizzando la dinamica delle 142.673 imprese attive nell'isola, il 2024 ha messo in evidenza una crescita inferiore alla media nazionale (0,24% contro 0,62%), registrando il tasso più basso del decennio. Il nord Sardegna brilla con una crescita del +1,38%, Nuoro +0,50%, mentre Cagliari fa registrare un calo (-0,43%), così come Oristano (-1,39%). In particolare a crescere sono il comparto del turismo e dei servizi. Arrancano commercio, industria e agricoltura. Sul versante dell'innovazione e del digitale ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Sanità. Regione e sigle sindacali firmano protocollo sul sistema sanitario e socio-assistenziale regionale.Sottoscritto ...
04/08/2025

Sanità. Regione e sigle sindacali firmano protocollo sul sistema sanitario e socio-assistenziale regionale.
Sottoscritto questa mattina, presso la sede della Regione in viale Trento, il Protocollo sul “sistema sanitario, socio-assistenziale, diritto alla salute, lavoro nella sanità della Sardegna”. A firmare il documento la presidente della Giunta Regionale, Alessandra Todde e l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi e i rappresentanti dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. Si tratta del primo accordo organico di questo tipo sulla sanità firmato in Sardegna. In particolare, il Protocollo è figlio di un lungo lavoro di condivisione fra la Presidenza della Regione e l'assessorato della Sanità e le sigle sindacali coinvolte. Tredici pagine più cinque di allegati che impegnano le parti a un confronto continuo per condividere le linee di azione per migliorare la situazione della sanità pubblica nell'isola. Si tratta di un’esperienza unica ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Tutto pronto nel nord Sardegna per la 25a edizione di "Musica sulle Bocche".Dal 7 al 31 agosto 2025 torna Musica sulle B...
04/08/2025

Tutto pronto nel nord Sardegna per la 25a edizione di "Musica sulle Bocche".
Dal 7 al 31 agosto 2025 torna Musica sulle Bocche, il festival internazionale diretto da Enzo Favata che da un quarto di secolo porta il jazz e le musiche del mondo nei luoghi più affascinanti del Nord Sardegna, intrecciando paesaggio, spiritualità e sperimentazione sonora. Giunta alla sua 25a edizione, la manifestazone propone un cartellone con oltre 40 concerti, distribuiti in 11 Comuni: Castelsardo, Sassari, Alghero, Porto Torres, Valledoria, Martis, Isola dell’Asinara, Ploaghe, Bulzi, Tergu, Chiaramonti. Tra i protagonisti tre artisti premiati con i Grammy Awards: il pianista britannico Bill Laurance (5 Grammy con Snarky Puppy), l’italiano Francesco Turrisi (Grammy per il miglior album folk con Rhiannon Giddens) e il sassofonista norvegese Trygve Seim (Grammy per l’album “immersive audio” con Trondheim Solistene).
Il festival propone ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Cagliari. "Carmine 2025" e "Si Muove la Città", le iniziative della settimana.Proseguono le iniziative con la musica, il...
04/08/2025

Cagliari. "Carmine 2025" e "Si Muove la Città", le iniziative della settimana.
Proseguono le iniziative con la musica, il teatro, i libri, il cinema all'aperto e l'animazione dell'estate cagliaritana con Carmine 2025 e Si Muove la Città. Libri, incontri, cinema all'aperto e animazione nelle piazze dei diversi quartieri della città. Di seguito tutte le iniziative in programma per la settimana dal 4 al 10 agosto: ... tutto l'articolo su IlPuntosociale e link in bio.

Indirizzo

Via Giovanni Maria Angioy, 18
Cagliari
09124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Punto Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Punto Sociale:

Condividi