
13/06/2025
Negli ultimi 30 anni, oltre 800.000 persone hanno perso la vita a causa di eventi meteorologici estremi, con danni economici globali pari a 4.200 miliardi di dollari.
Secondo il Climate Risk Index 2025 di Germanwatch, l’Italia è il Paese europeo più colpito e, a livello globale, occupa il quinto posto tra i Paesi più colpiti dal 1993 al 2022, e il terzo posto nel 2022.
Il rapporto sottolinea che anche i Paesi ad alto reddito non sono immuni agli impatti della crisi climatica.
Le perdite sono principalmente causate da ondate di calore, siccità, incendi, danni alle infrastrutture e alluvioni. Rimandare interventi concreti porta ad un aumento dei costi, sia sul piano umano che economico.