Ghost Hunters 4 Mori Cagliari

Ghost Hunters  4  Mori Cagliari Ci occupiamo della ricerca di fenomeni inspiegabili in luoghi pubblici o privati Definire il Ghost Hunting una vera e propria scienza attualmente è improprio.

Possiamo dire, che è quella branca della ricerca parapsicologica, che cerca di dare una risposta a quelle fenomenologie paranormali. Il vero Ghost Hunter, DEVE essere il primo scettico..... essere il primo a trovare le prove e cercare nello stesso tempo di confutarle....... fino ad arrivare al punto in cui...... NON SI RIESCE PIU' A TROVARE UNA SPIEGAZIONE LOGICA AL FENOMENO e quindi POTERLO DEFINIRE.......... PARANORMALE.......

La festa che oggi è conosciuta con il nome di Halloween, festa di origine celtica risalente al medioevo, che successivam...
31/10/2025

La festa che oggi è conosciuta con il nome di Halloween, festa di origine celtica risalente al medioevo, che successivamente si diffuse negli odierni Stati Uniti a partire dal XIX secolo con l’immigrazione di massa di irlandesi e scozzesi, in Sardegna è conosciuta da secoli con il nome di Is Animeddas, Su mortu mortu o Is Panixedda, nome che varia da zona a zona.
Gli anziani ricordano come loro stessi da bambini andassero in giro per le vie del paese bussando di casa in casa chiedendo doni o, in alternativa, minacciando scherzetti. Dolci che ovviamente richiamavano alla tradizione sarda come “is pabassinas e su pani de saba” ma soprattutto un dolce che merita attenzione anche per il nome che lo caratterizza, ossu de mottu (osso di morto), a cui venivano aggiunti poi altri doni come le melagrane, le castagne e la frutta secca.
Anche la zucca non è una prerogativa di Halloween. In Sardegna, infatti, venivano intagliate a rappresentare esseri spettrali, per far divertire e allo stesso tempo spaventare i bambini. Nelle case invece si accendevano le lampade ad olio (lantias), una per ogni defunto di famiglia.

Insomma, ancor prima che i paesi anglosassoni esportassero in tutto il mondo la loro festa, nell’Isola era già conosciuta. Ad impressionare sono le analogie che ci sono tra la festa sarda e quella americana. Di sicuro entrambe hanno lo stesso fine, ovvero la commemorazione dei defunti.

Gh4mori

TESTIMONIANZA TRATTA DA WEBRicordo che un'amica, un giorno mi disse: “Voglio chiederti una promessa e voglio che tu la m...
30/10/2025

TESTIMONIANZA TRATTA DA WEB

Ricordo che un'amica, un giorno mi disse: “Voglio chiederti una promessa e voglio che tu la mantenga, se un giorno avrai una figlia, vorrei che tu le dessi il mio nome..... ?
Ovviamente, risi e replicai dicendogli che anche lei avrebbe dovuto fare la stessa cosa.

Aggiunse: “Non è tutto. Quella che per prima morirà andrà a dire addio all’altra e la bacerà per l’ultima volta”.

Io le dissi " Ma te se pazza!!!!! e chiudendo immediatamente la discussione......"

Passò qualche giorno e la sognai. Nel sogno mi disse: “Addio, muoio e mantengo la mia promessa.”

Mia mamma mi senti gridare, accorse subito nella mia stanza, mi fece calmare e restò con me finché non mi riaddormentai.
Al mattino seguente, venimmo a sapere che la mia cara amica era venuta a mancare in un incidente proprio nell'ora in cui io l'avevo sognata.

Roberta M.

(FOTO PURAMENTE ILLUSTRATIVA di Rico Löb tratta da Pixabay)

Fenomeni violenti di poltergeist, apparizioni spettrali e perfino esorcismi. Il tutto in un'unica casa colonica american...
29/10/2025

Fenomeni violenti di poltergeist, apparizioni spettrali e perfino esorcismi. Il tutto in un'unica casa colonica americana.

All'inizio degli anni '70 la famiglia Dandy si trasferì nella fattoria pensando di aver finalmente trovato la casa dei loro sogni ma nel giro di pochi giorni cominciò a sperimentare una strana attività paranormale che peggiorò con il passare del tempo.
Apparizioni di donne con abiti bianchi, bizzarri ibridi animale-uomo ed oggetti che cominciarono a levitare per casa, suggerirono alla famiglia Dandy di chiamare un prete.
All'esorcismo partecipò anche un team di ricercatori del paranormale. Secondo i testimoni oculari, l'attività paranormale è diventata la più forte mai vista fino a quel momento. Le luci della casa si accendevano e spegnevano, dei colpi inspiegabili filtravano attraverso le pareti e un terribile senso di pesantezza con la netta sensazione della presenza di un'entità malvagia si diffondeva in tutta la casa.
Purtroppo l'esorcismo non produsse gli effetti sperati e dopo alcuni giorni di calma, l'attività in casa riprese a crescere costringendo la famiglia Dandy a trasferirsi.
La documentazione sull'infestazione di Hinsdale House è continuata fino agli inizi del 2000. Oggi la casa è stata acquistata da un investigatore del paranormale locale al fine di preservare l'edificio e utilizzarlo per scopi di ricerca.

GH4mori

Immagine tratta dal canale https://www.youtube.com/

Gremlins è un film horror/commedia statunitense del 1984 che si basa su di una credenza risalente alla seconda guerra mo...
27/10/2025

Gremlins è un film horror/commedia statunitense del 1984 che si basa su di una credenza risalente alla seconda guerra mondiale.
Secondo la leggenda il Gremlin sarebbe uno spirito malvagio che causò non pochi problemi ai piloti britannici della Royal Air Force.
Se per molti questa storia nacque per trovare una ragione ai guasti a cui andavano incontro gli aerei durante le missioni di guerra, per i piloti di quegli anni i Gremlins erano delle entità reali di cui si doveva temere: se un aviatore avesse visto uno di questi esseri prima del volo, non doveva entrare nel velivolo per almeno 24 ore. Trascorso questo lasso di tempo la missione non avrebbe avuto conseguenze negative.
Potremmo dire che si tratta solamente di superstizione, se non fosse che il 30 agosto del 1942, la BBC trasmise un'intervista di un pilota che sosteneva di averli visti.
Ad aver diffuso la leggenda al di fuori degli ambienti militari fu lo scrittore Roald Dahl che nel 1942 scrisse un racconto intitolato appunto "The Gremlins".
Il cui manoscritto arrivò nelle mani di Walt Disney che pensò di utilizzarlo per alcuni cartoni animati di propaganda che però non furono mai realizzati.
Nel 1984 il regista Joe Dante e lo sceneggiatore Chris Columbus trassero ispirazione da questa storia e crearono una delle saghe più amate dai bambini e adulti di tutto il mondo.

Gh4mori

Citazioni dal web
26/10/2025

Citazioni dal web

BAMBINI E FANTASMI Vorrei raccontarvi quello che è successo a mia figlia circa 5 anni fa.Come ogni mattina partivo alle ...
26/10/2025

BAMBINI E FANTASMI

Vorrei raccontarvi quello che è successo a mia figlia circa 5 anni fa.
Come ogni mattina partivo alle 6:00 per andare a lavorare e una volta arrivato, ricevo la telefonata di mia moglie che mi dice che in casa avevamo dei problemi: mia figlia dopo che io ero uscito, aveva sentito qualcuno che la chiamava dal piano inferiore e che voleva giocare con lei. Lo sapete, i bimbi sono curiosi, quindi è scesa ma non ha trovato nessuno.
Alla sera, tornato a casa, le ho parlato e mi ha detto che per tutto il pomeriggio continuava a vedere sul tetto del capannone di fronte alla casa, una figura vestita di bianco.
In quei giorni in casa nostra si sono spostati oggetti che sono caduti per terra senza rompersi e si sono sentiti diversi colpi nei muri. Questi avvenimenti saranno durati per un mese per poi cessare del tutto.
Grazie per il vostro lavoro e continuate così.
È sottinteso che vi autorizzo a pubblicare quanto vi ho raccontato e se avete bisogno di ulteriori informazioni resto a vostra disposizione.

Patrizio F.

Non è un semplice amuleto, ma un oggetto che racchiude un profondo significato.Da una parte troviamo l'ossidiana, la "pi...
26/10/2025

Non è un semplice amuleto, ma un oggetto che racchiude un profondo significato.

Da una parte troviamo l'ossidiana, la "pietra magica" che secondo la tradizione millenaria sarda, ha il potere di contrastare il malocchio proteggendo la persona che la porta con se.
Dall'altra troviamo una figura molto importante per la comunità isolana: Sa Tzia, zia in italiano, che in sardo ha un significato che va al di là del termine stesso, in quanto racchiude il profondo rispetto che i più giovani avevano nei confronti delle persone più anziane dalle quali si poteva apprendere tanto.
Questo accadeva soprattutto nelle piccole comunità, dove l'anziana del paese non solo era pronta a dare dei consigli aiutandoti a superare i piccoli o grandi problemi della vita, ma era anche la custode degli antichi saperi, una sorta di guaritrice che aveva un rimedio per ogni problema, che conosceva “le formule magiche" (is brebus) che servivano per contrastare il malocchio.

Ed è proprio per questo motivo che nasce l'amuleto chiamato "Sa Tzia", che rappresenta l'unione tra la donna saggia e l'ossidiana, che qui troviamo stilizzata in un oggetto dal significato profondo.

Di Andrea

(foto di GH4mori)

22/10/2025

"USCIVO DAL MIO CORPO CONSAPEVOLMENTE... "

VIDEO TRATTO DA
R.A.I (Radiotelevisione Italiana )
https://www.youtube.com/
(𝑺𝒆 𝒍'𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒇𝒊𝒍𝒎𝒂𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒕𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒊 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒍𝒆𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒊 𝒔𝒖𝒐𝒊 𝒅𝒊𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊, 𝒑𝒐𝒓𝒈𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒔𝒄𝒖𝒔𝒆 𝒆 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒍𝒊𝒄𝒄𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒖𝒍𝒔𝒂𝒏𝒕𝒆 𝑪𝑶𝑵𝑻𝑨𝑻𝑻𝑨𝑪𝑰 𝒐 𝑰𝑵𝑽𝑰𝑨 𝑴𝑬𝑺𝑺𝑨𝑮𝑮𝑰𝑶)

Ciao, innanzi tutto volevo farvi i complimenti per la pagina, la trovo molto gradevole.Anche mio marito, super scettico ...
18/10/2025

Ciao, innanzi tutto volevo farvi i complimenti per la pagina, la trovo molto gradevole.
Anche mio marito, super scettico di natura, la trova interessante e vi legge molto volentieri.
Quello che sto per raccontarvi è un fatto che accadde molti anni fa quando ero adolescente e vivevo ancora a casa con i miei genitori.
Durante la notte, sia io che mio fratello più piccolo di me di un paio d'anni, sentimmo dei strani colpi sulla parete.
Entrambi spaventati ci nascondemmo sotto le coperte e cercammo di riprendere a dormire.
La notte seguente, ancora spaventati, andammo a coricarci con la paura che quegli strani rumori si facessero sentire di nuovo ma fortunatamente non fu così.
Qualche giorno più tardi, mentre io e mia madre eravamo in cucina a preparare il pranzo per babbo che rientrava da lavoro, abbiamo sentito una specie di tonfo.
Era il cesto della biancheria che era caduto dal tavolo della cucina.
Vi posso giurare sulla cosa che ho più cara al mondo che il cesto era distante almeno mezzo metro dal bordo del tavolo.
Nello stesso istante che mamma lo rialzò da terra per rimetterlo a posto, inspiegabilmente all'improvviso cadde una delle sedie del tavolo.
Non potete nemmeno immaginare la nostra paura.
Mia madre, donna tutta casa e chiesa, prese subito il rosario e cominciò a pregare mentre io piangevo dalla paura.
Il giorno dopo andammo dal parroco del Paese per far benedire la casa.

Ragazzi....ancora oggi a quarant'anni suonati, non mi spiego quello che successe in quel periodo.
Solo una cosa ho capito. Che la morte non è la fine della nostra esistenza.

Ciao e grazie per la compagnia che mi fate

Alessia (San Gavino)

(In foto una scena tratta dal film POLTERGEIST: DEMONIACHE PRESENZE)

Nel 1976, Teresita Basa, venne pugnalate ed uccisa ma non vie erano prove sufficienti per scoprire chi fosse l’assassino...
18/10/2025

Nel 1976, Teresita Basa, venne pugnalate ed uccisa ma non vie erano prove sufficienti per scoprire chi fosse l’assassino.
Circa un anno dopo una collega di Basa vide il fantasma dell'amica aggirarsi nell’ospedale in cui lavoravano.
Una notte la donna parlò alla sua famiglia con la voce di Teresita dicendo il nome dell’assassino. La polizia indagò e trovò nello scantinato dell’uomo alcuni oggetti appartenenti alla vittima. Fu costretto così a confessare il crimine e venne arrestato.

Gh4mori

11/10/2025

VORRESTI RACCONTARE LA TUA ESPERIENZA PARANORMALE O PARLARCI DI UN LUOGO INFESTATO DELLA TUA ZONA?

👻Scrivici in privato!!🙏

Indirizzo

Cagliari
09121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ghost Hunters 4 Mori Cagliari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

SIAMO UN GRUPPO DI STUDIO

Al di là dei post pubblicati che facciamo per puro piacere, il GHOST HUNTERS 4 MORI CAGLIARI è un gruppo di appassionati che si occupa della ricerca di fenomeni inspiegabili in luoghi pubblici o privati. Contrariamente da come si possa pensare, al di là di quelle che possono essere le nostre esperienze personali, nel momento in cui indaghiamo, siamo i primi ad essere scettici, siamo i primi a voler cercare delle prove e nello stesso a confutarle, fino ad arrivare al punto in cui non si riesce più a dare una spiegazione razionale al fenomeno e quindi poterlo definire ANOMALO.