IsulaTv

IsulaTv IsulaTV è il canale di video streaming dedicato alla promozione e valorizzazione della Sardegna.

🎉 𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗨𝗦 𝗗𝗘 𝗝𝗔𝗡𝗔𝗦 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗡𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟'𝗨𝗡𝗘𝗦𝗖𝗢!🏛️✨Un altro tassello prezioso si aggiunge al mosaico della nostra identità sarda...
12/07/2025

🎉 𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗨𝗦 𝗗𝗘 𝗝𝗔𝗡𝗔𝗦 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗡𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟'𝗨𝗡𝗘𝗦𝗖𝗢!🏛️✨

Un altro tassello prezioso si aggiunge al mosaico della nostra identità sarda! Le 𝗗𝗼𝗺𝘂𝘀 𝗱𝗲 𝗝𝗮𝗻𝗮𝘀, le misteriose “case delle fate” scavate nella roccia nel Neolitico, sono state ufficialmente riconosciute 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁à 𝗨𝗡𝗘𝗦𝗖𝗢. 🌍

Un viaggio lungo oltre 6.000 anni, tra simboli sacri, riti antichi e architetture ipogee uniche al mondo. Questo riconoscimento celebra non solo i nostri antenati, ma tutta la Sardegna come custode di una storia millenaria ancora viva. 🔥

📍 Le trovi sparse tra i paesaggi più suggestivi dell’isola: necropoli rupestri immerse nella natura, da Alghero a Sedilo, da Bonorva a Pimentel.

👉 Un patrimonio da scoprire, rispettare e raccontare.
https://isulatv.com/blog/cultura-tradizioni/domus-de-janas-sardegna-unesco-61-sito-italia/

💬 Ne hai mai visitata una? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! ⬇️

Unesco inserisce le Domus de Janas della Sardegna nella lista del Patrimonio mondiale: 61° sito italiano, testimonianza unica dell’architettura funeraria neolitica.

🌄 𝗧𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮? 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 è 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼!!Se ami la natura autentica, i paesaggi selvaggi e il silenzio d...
22/04/2025

🌄 𝗧𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮? 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 è 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼!!
Se ami la natura autentica, i paesaggi selvaggi e il silenzio dei sentieri... questa è la tua stagione!
Abbiamo scelto per te 𝟱 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, tra canyon, montagne vulcaniche e scogliere mozzafiato:

✅ Gola di Gorropu
✅ Selvaggio Blu
✅ Monte Arcuentu
✅ Sentiero delle Miniere
✅ Villaggio nuragico di Tiscali

🎒 Zaino pronto? Ti aspetta un viaggio tra natura, storia e libertà.

📖 Scopri l’itinerario completo ➡️ https://isulatv.com/blog/sport-attivita-aperto/trekking-primavera-sardegna-2025/

Scopri i 5 trekking più affascinanti da fare in primavera in Sardegna: da Gorropu al Selvaggio Blu, tra panorami mozzafiato, natura selvaggia e storia millenaria.

🌸 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 è 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮! 🌸Dal 25 aprile al 29 giugno 2025, quattordici paesi del Marghine, dell’O...
11/04/2025

🌸 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 è 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮! 🌸

Dal 25 aprile al 29 giugno 2025, quattordici paesi del Marghine, dell’Ogliastra, della Planargia e della Baronia aprono le loro porte ai visitatori con eventi, artigianato, tradizioni e sapori autentici.

🔹 Si parte con 𝗢𝗿𝗼𝘀𝗲𝗶 (𝟮𝟱-𝟮𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲), tra strade storiche, musica popolare e specialità tipiche come i culurgiones e il vino della casa 🍷🍞
🌿 Natura, cultura, gastronomia e ospitalità sarda ti aspettano!

👉 Scopri il programma completo nel nostro articolo:
📖 https://isulatv.com/uncategorized/primavera-nel-cuore-della-sardegna-aprile-2025/

Scopri le tappe di aprile della Primavera nel cuore della Sardegna 2025: Orosei ti aspetta con tradizioni, sapori autentici e natura incontaminata.

🎉 𝗔𝘁𝗼𝗯𝗶𝗼𝘀 𝗱𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗮𝘀𝗲𝗴𝗮𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗨𝗻 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗡𝗼𝗻 𝗣𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲!🎭📅 𝗗𝗮𝘁𝗮: 15 Febbraio 2025  📝 Paulilatino si trasforma in...
14/02/2025

🎉 𝗔𝘁𝗼𝗯𝗶𝗼𝘀 𝗱𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗮𝘀𝗲𝗴𝗮𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗨𝗻 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗡𝗼𝗻 𝗣𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲!🎭

📅 𝗗𝗮𝘁𝗮: 15 Febbraio 2025
📝 Paulilatino si trasforma in un palcoscenico di tradizione e cultura con l’evento “Atobios de Carrasegae”! Quest’anno, per la prima volta, la Consulta Giovani partecipa insieme al gruppo storico “Sos Corrajos” e il sostegno del Comune, segnando un grande ritorno dopo la pausa pandemica.

✨ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗔𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶:
- 𝗦𝗳𝗶𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗲𝗿𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶: Inizio alle 15:00 in Piazza San Teodoro, con le maschere emblematiche della Sardegna.
- 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗶: Dalle 19:00, festeggiamenti con il gruppo folk “Fantasias de Ballos” in Piazza Itria.
- 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶: Visita al pozzo sacro di Santa Cristina e al Museo Archeologico Etnografico Palazzo Atzori.

🌙 La giornata si concluderà con l'evento “C’era una volta… il Club” alle 23:30 nel Salone delle feste “Su Sotziu”.

Un’occasione imperdibile per vivere l’autentica atmosfera del Carnevale sardo, mescolando tradizione e comunità in un’unica festa!

👉 Scopri di più su questo evento unico qui: https://isulatv.com/blog/eventi-manifestazioni/atobios-de-carrasegae-2025-carnevale-sardo-paulilatino/

Questi elementi sono ottimizzati per il SEO, con una descrizione concisa che cattura l'essenza dell'evento e uno slug che include parole chiave rilevanti per migliorare il ranking nei motori di ricerca.

🌍✨ 𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀: 𝗨𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗲𝗼-𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 ✨🌿  Il progetto 𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀 porta il 𝗴𝗲𝗼-𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼...
29/01/2025

🌍✨ 𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀: 𝗨𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗚𝗲𝗼-𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 ✨🌿

Il progetto 𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀 porta il 𝗴𝗲𝗼-𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 in Sardegna a un livello superiore, unendo tecnologia e valorizzazione del territorio. Una piattaforma innovativa che permette di esplorare la Sardegna attraverso i suoi paesaggi, la geologia e la storia. 🗺️

💬 "𝗚𝗲𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀 è 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝘃𝘂𝗼𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗚𝗲𝗼-𝗦𝗮𝗿𝗱 𝗚𝗶𝘀?
➡️ Mappe interattive per esplorare i luoghi più affascinanti dell’isola
➡️ Informazioni storiche, naturalistiche e geologiche dettagliate
➡️ Un’esperienza di turismo sostenibile e responsabile

📖 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 👉 https://isulatv.com/blog/natura-paesaggi/geo-sard-gis-progetto-geo-turismo-sardegna/

📺 Continua a seguire IsulaTV per scoprire progetti e iniziative che valorizzano la Sardegna autentica!

Geo Sard GIS: concluso il progetto triennale che ha rivoluzionato il geo-turismo in Sardegna con mappe interattive e percorsi esperienziali. Scopri come natura, cultura e sostenibilità si incontrano per valorizzare il territorio.

Nel cuore di Gonnosfanadiga, il Panificio Porta rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per la comunità e...
19/01/2025

Nel cuore di Gonnosfanadiga, il Panificio Porta rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per la comunità e per la tradizione della panificazione sarda.👨‍🍳🥖

In occasione di IsulaTV, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Gianfranco Porta, attuale titolare del panificio, che ci ha raccontato la storia e le prospettive future di questa storica attività.

Guarda l’intervista completa su 👉 www.isulatv.com

Nel cuore della Sardegna sud-occidentale, il comune di Gonnosfanadiga si distingue per il suo ricco patrimonio naturale,...
19/01/2025

Nel cuore della Sardegna sud-occidentale, il comune di Gonnosfanadiga si distingue per il suo ricco patrimonio naturale, storico e gastronomico. 🍁

In occasione di Isula 2024, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il sindaco Andrea Floris, che ci ha guidati alla scoperta di questo affascinante territorio, svelando i progetti in corso per promuovere il turismo locale e valorizzare le eccellenze agroalimentari.

Guarda l’intervista completa su 👉 www.isulatv.com

Gadoni: dal passato minerario alla riconversione turistica ⛏️Un tempo cuore pulsante delle attività minerarie, Gadoni ha...
19/01/2025

Gadoni: dal passato minerario alla riconversione turistica ⛏️

Un tempo cuore pulsante delle attività minerarie, Gadoni ha vissuto un lungo periodo di crisi economica dopo la chiusura delle miniere alla fine degli anni ’80.

“Gadoni era un paese attivo e produttivo,” ha spiegato il sindaco Francesco Peddio. “Con la fine delle attività minerarie, la comunità ha dovuto affrontare una crisi che ancora oggi lascia segni profondi.”

Guarda l’intervista completa su 👉 www.isulatv.com

Durante la tappa di Isula 2024 🍂abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Venier.Assessore all’Ambiente e alla Cu...
19/01/2025

Durante la tappa di Isula 2024 🍂abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonio Venier.
Assessore all’Ambiente e alla Cultura del Comune di Gadoni.

Un dialogo ricco di spunti, che mette in luce come il progetto Isula stia contribuendo a costruire un futuro più sostenibile e coinvolgente per la comunità, con un’attenzione particolare ai giovani e alla valorizzazione delle risorse locali.

Guarda l’intervista completa su 👉 www.isulatv.com

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶 – 𝗜𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 ✨🌿  𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶, una delle figure chiave di 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰, ...
19/01/2025

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶 – 𝗜𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 ✨🌿

𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶, una delle figure chiave di 𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰, racconta il valore del progetto e l’importanza di preservare e valorizzare la cultura, le tradizioni e il patrimonio della Sardegna. 🏞️

💬 "𝗜𝗦𝗨𝗟𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 è 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗽𝗶ù 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼: è 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ Gli obiettivi principali di ISULA 2024
➡️ Il legame tra tradizione e innovazione
➡️ Come il progetto sta unendo le comunità locali

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶
👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/isula-2024-roberto-copparoni-intervista/

📺 Segui IsulaTV per continuare a scoprire storie, luoghi e persone che rendono unica la Sardegna.

Scopri le riflessioni di Roberto Copparoni, presidente dell’Associazione Amici di Sardegna, sul progetto Isula 2024. Un viaggio tra tradizioni, comunità e innovazione per valorizzare le ricchezze della Sardegna.

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂 – 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝘀𝘂𝗹𝗮 ✨🌿  In questa intervista esclusiva, 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂 racconta l’anima del ...
19/01/2025

🌟 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂 – 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝘀𝘂𝗹𝗮 ✨🌿

In questa intervista esclusiva, 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗣𝘂𝗱𝗱𝘂 racconta l’anima del 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝘀𝘂𝗹𝗮, un’iniziativa che unisce tradizioni, innovazione e comunità per valorizzare la Sardegna autentica. 🏞️

💬 "𝗜𝘀𝘂𝗹𝗮 è 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ Gli obiettivi e le sfide del Progetto Isula
➡️ Come tradizione e innovazione possono convivere
➡️ Il ruolo delle comunità locali nella promozione del territorio

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶
👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/daniele-puddu-intervista-progetto-isula/

📺 Segui IsulaTV per continuare a scoprire storie e iniziative che celebrano la Sardegna autentica!

Un viaggio attraverso tradizioni e innovazione con Daniele Puddu, direttore del progetto Isula. Scopri come la Sardegna valorizza la sua cultura e costruisce un futuro sostenibile.

🌾✨ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀 ✨🌿  In questa intervista esclusiva, 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮 ci guida alla...
19/01/2025

🌾✨ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀 ✨🌿

In questa intervista esclusiva, 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗻𝗮 ci guida alla scoperta del 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝘀𝘂𝘀, un luogo che racconta la storia e le tradizioni legate al grano, simbolo della cultura sarda. 🏺

💬 "𝗜𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à, 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼."

📜 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮?
➡️ La storia del Museo del Grano e il suo ruolo culturale
➡️ Antiche tecniche di lavorazione del grano
➡️ Il valore del grano come simbolo di identità e connessione con il territorio

📖 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗶
👉 https://isulatv.com/blog/storie-vita/intervista-gino-cirina-museo-del-grano-ortacesus/

📺 Segui IsulaTV per altre storie che raccontano le tradizioni e la cultura della Sardegna autentica!

Scopri la storia e l'importanza del Museo del Grano di Ortacesus attraverso l’intervista a Gino Cirina, membro della Cooperativa Su Corongiu. Un viaggio nella tradizione agricola della Sardegna, tra cultura, sostenibilità e memoria storica.

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IsulaTv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IsulaTv:

Condividi