Epulae News Magazine

Epulae News Magazine Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale. Riconosciuta ai sensi del D.P.R.361/2000

01/07/2025

Si terrà oggi 1° luglio presso il Centro sperimentale frutticolo -Fondazione Agrion, Via Falicetto, n.24, Manta(CN) a partire dalle ore 14.00, il seminario dal titolo:

📌 "L’ORTOFRUTTICOLTURA BIOLOGICA: l'innovazione e la sfida della produttività, il mercato e la competitività"
Organizzato da Fondazione Agrion, Associazione Terramica e Federbio, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Produttori Sardegna Bio e la Rete Nazionale dei Distretti Biologici d'Italia.
Il segmento seminariale della decima tappa del progetto “Bio in Tour” rientrerà all'interno di questo importante incontro.

👉Presente il Presidente Andrea Campurra che parlerà de:
"Il ruolo dei distretti biologici per la valorizzazione dei prodotti bio del territorio".

🖥
Sarà possibile seguire il seminario anche in diretta streaming dalla pagina facebook del Distretto Sardegna Bio accedendo al seguente link: https://www.facebook.com/share/17vhHkZN3t/
Tutte le info nella locandina.

Il progetto è finanziato dal Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste con decreto direttoriale 383990 del 20 ottobre 2023 CUP J25B23000790001.

www.biointour.it

#🍷🍷

Un grazie sentito da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica e da Assoenologi SARDEGNA alla red...
28/06/2025

Un grazie sentito da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica e da Assoenologi SARDEGNA alla redazione ANSA Sardegna per aver divulgato la notizia dell'importante convegno " Alla scoperta delle Radici del vino sardo: viticoltura e vinificazione nell'età Nuragica.

Dalla vite selvatica ai palmenti.
Un incontro importante dove si scopriranno i risultati delle ultime scoperte di vinaccioli che raccontano 4500 anni di storia della vite in Sardegna".

"Alle radici del vino sardo: viticoltura e vinificazione nell'età Nuragica. (ANSA)

27/06/2025

Dopo uno straordinario successo del CMB 2025 con numeri da record, sono arrivati i tanto attesi risultati dei vini che sono stati premiati in questa 32ª edizione della Sessione dedicata ai Vini Rossi e Bianchi. La 32ª edizione del CMB - Concours Mondial de Bruxelles si è svolta all’inizio di g...

AL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VERMENTINO 2025BÈRU DI SIDDÙRA MIGLIOR VERMENTINO D’ITALIAGran Medaglia d’Oro con 96,67 ...
20/05/2025

AL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VERMENTINO 2025

BÈRU DI SIDDÙRA MIGLIOR VERMENTINO D’ITALIA

Gran Medaglia d’Oro con 96,67 punti su 100 e primo posto assoluto in classifica su 200 vini di sette regioni d'Italia.

Concorso enologico nazionale - Vermentino

AL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VERMENTINO 2025 PRIMO POSTO ASSOLUTO SU 200 VINI: SETTE REGIONI IN SFIDA Gran Medaglia d’Oro con 96,67 punti su 100 e primo posto assoluto in classifica. È questo lo straordinario traguardo raggiunto da Bèru, il Vermentino di Gallura Superiore DOCG della Cantina S...

19/05/2025

📅 𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘! Il 20 e 21 Giugno 2025 torna il 𝗖𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗪𝗶𝗻𝗲&𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹! 🍷✨

L'evento organizzato da 𝗔𝗣𝗦 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 e patrocinato da 𝗖𝗼𝗹𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗕𝗶𝗼 ed 𝗘𝗽𝘂𝗹𝗮𝗲 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗻𝗼𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 si svolgerà all'EXMA di Cagliari per la sua 9ª edizione!

🍇 60 cantine
👨‍🍳 Masterclass
🌿 Vermentini dal mondo
🍽️ Cooking show
🤝 Convegni
🍾 Oltre 200 vini

Due giorni di pura eccellenza enogastronomica vi aspettano!

Rimanete sintonizzati! A breve tutte le informazioni 📲

www.ciwff.it > Epulae News Magazine - Distretto Sardegna Bio

Andrea Pala: “I dazi USA sul vino italiano? Una minaccia concreta per tutto il comparto”
28/03/2025

Andrea Pala: “I dazi USA sul vino italiano? Una minaccia concreta per tutto il comparto”

L’eventuale introduzione o l’inasprimento dei dazi doganali da parte degli Stati Uniti sui vini italiani rischia di avere conseguenze molto pesanti per l’intero settore vitivinicolo nazionale. A lanciare l’allarme è Andrea Pala, enologo sardo con esperienza in molte regioni italiane, da ann...

LEONARDO DA VINCI: DAL VINO, IL DIVINO LICORE DELL’UVA, ALLA DIVINA PROPORZIONE20/02/2025Il 28 febbraio alle 19.30 da Ep...
21/02/2025

LEONARDO DA VINCI: DAL VINO, IL DIVINO LICORE DELL’UVA, ALLA DIVINA PROPORZIONE
20/02/2025

Il 28 febbraio alle 19.30 da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica a Poggio dei Pini, Piazza Ricchi, un incontro culturale da non perdere, nel segno dell’arte e del vino, “Leonardo Da Vinci: dal vino, il divino licore dell’uva, alla divina proporzione“.

Il 28 febbraio alle 19.30 da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica a Poggio dei Pini, Piazza Ricchi, un incontro culturale da non perdere, nel segno dell’arte e del vino, "Leonardo Da Vinci: dal vino, il divino licore dell'uva, alla divina proporzione". Sala di: Epulae C...

Lo Spirits Selection by CMB 2025 si terrà a Jalisco · MessicoPress Release del 18/02/2025Lo Stato di Jalisco, in Messico...
19/02/2025

Lo Spirits Selection by CMB 2025 si terrà a Jalisco · Messico

Press Release del 18/02/2025

Lo Stato di Jalisco, in Messico, è stato selezionato per ospitare la 27a edizione della Spirits Selection by CMB, la più rinomata e prestigiosa competizione di distillati al mondo. Le sessioni di degustazione e le attività di questo importante evento si svolgeranno durante il mese di ottobre in diverse città dello Stato di Jalisco, come Guadalajara, la capitale occidentale del Messico, Puerto Vallarta, la spiaggia più messicana del Pacifico, la Città Magica di Tequila e diverse delle Città Magiche che compongono la Strada di Raicilla.

Lo Stato di Jalisco, in Messico, è stato selezionato per ospitare la 27a edizione della Spirits Selection by CMB, la più rinomata e prestigiosa competizione di distillati al mondo. Le sessioni di degustazione e le attività di questo importante evento si svolgeranno durante il mese di ottobre in d...

Comunicato stampa 18/02/2025N.B. Un bel video vi aspetta quando aprirete il comunicato in inglese.Lo Spirits Selection b...
18/02/2025

Comunicato stampa 18/02/2025

N.B. Un bel video vi aspetta quando aprirete il comunicato in inglese.

Lo Spirits Selection by CMB 2025 si terrà a Jalisco · Messico

Lo Stato di Jalisco, in Messico, è stato selezionato per ospitare la 27a edizione della Spirits Selection by CMB, la più rinomata e prestigiosa competizione di distillati al mondo. Le sessioni di degustazione e le attività di questo importante evento si svolgeranno durante il mese di ottobre in diverse città dello Stato di Jalisco, come Guadalajara, la capitale occidentale del Messico, Puerto Vallarta, la spiaggia più messicana del Pacifico, la Città Magica di Tequila e diverse delle Città Magiche che compongono la Strada di Raicilla.

Jalisco è una destinazione riconosciuta in tutto il mondo come epicentro del folklore e della tradizione messicana, per essere il centro di elementi iconici di questo paese come Mariachi, Charrería e Tequila, che è uno degli spiriti più riconosciuti a livello internazionale. Jalisco è il luogo di nascita di Tequila e Raicilla, due spiriti famosi in tutto il mondo che portano con orgoglio la loro Denominazione di Origine, motivo per cui questo stato messicano sarà la cornice ideale per ospitare la prossima edizione di Spirits Selection by CMB.

Punto di incontro per esperti, produttori e amanti degli alcolici da tutto il mondo
L'industria della tequila di Jalisco rappresenta uno dei pilastri economici più importanti del Messico. Con una produzione di oltre 400 milioni di litri nel 2024, la tequila non è solo un simbolo di identità nazionale, ma anche una forza economica che genera migliaia di posti di lavoro e posiziona il Messico sulla scena internazionale. Da parte sua, Raicilla ha registrato una crescita esponenziale nella sua produzione ed esportazioni, raggiungendo un aumento del 307% nelle sue vendite internazionali negli ultimi anni. Questi dati riflettono l'ascesa e la proiezione degli alcolici di Jalisco nei mercati globali.

Jalisco si distingue anche per la sua ricchezza culturale e turistica. Guadalajara, capitale dello stato ed epicentro del Messico occidentale, è stata riconosciuta come una delle città più vivaci dell'America Latina. Con la sua fusione di storia e modernità, offre un'infrastruttura di prima classe, con hotel di prima classe, grandi spazi fieristici e un'offerta gastronomica senza pari, che completa l'esperienza degli amanti degli alcolici.

Informazioni su Spirits Selection by CMB:

Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles è il principale evento internazionale che premia i distillati provenienti da tutto il mondo. Whisky, brandy, rum, vodka, gin, pisco, grappa, baijiu e molti altri distillati vengono valutati e classificati da una giuria di esperti riconosciuti a livello internazionale. Nel 2024, oltre 2.700 campioni sono stati valutati da 154 degustatori di 38 nazionalità diverse.

Sebbene l'obiettivo principale sia quello di mettere in risalto i migliori distillati del mondo per orientare i consumatori nelle loro scelte di acquisto, questa competizione, che si tiene in forma itinerante dal 2006, è diventata anche uno strumento promozionale per i paesi o le regioni ospitanti. Taiwan, Brasile, Cina, Messico, Cile, Bulgaria, Belgio e Guadalupa sono tra le destinazioni più recenti.

Una preparazione intensiva in anticipo, lezioni su argomenti di attualità, visite ai produttori di alcolici nel paese o nella regione ospitante e un team dedicato disponibile 24 ore al giorno durante la competizione assicurano che i partecipanti possano trascorrere più tempo possibile al di fuori delle degustazioni, scambiando, scoprendo e discutendo. Nel corso degli anni, la Spirits Selection by CMB ha costruito una vera e propria comunità internazionale di collaborazione e scambio tra professionisti del settore.

L'eccellente reputazione del suo processo di selezione dei giudici è una delle componenti chiave del successo della competizione. Giudici rinomati, riconosciuti per la loro capacità di valutare gli alcolici, vengono scelti rigorosamente ogni anno.

Il Concours Mondial de Bruxelles, organizzatore dell'evento, garantisce ai giudici condizioni di degustazione ottimali. L'ampia gamma di prodotti e gli alti livelli di alcol rendono l'analisi sensoriale degli alcolici una sfida, motivo per cui il numero di campioni per sessione è deliberatamente limitato a 35. Spirits Selection by CMB attribuisce inoltre grande importanza alla formazione dei propri giudici.

Inoltre, dal 2004, il CMB collabora strettamente con il team di ricerca dell'Istituto di statistica dell'Università Cattolica di Lovanio per elaborare i risultati e monitorare il profilo di ciascun giudice.

Spirits Selection by CMB non bada a spese quando si tratta di controlli post-degustazione. Ulteriori analisi vengono quindi regolarmente eseguite sui prodotti che hanno vinto la preziosa medaglia del Concours Mondial de Bruxelles. I controlli sono progettati per garantire ai consumatori il massimo livello di soddisfazione per le medaglie della competizione.

Organizzare la competizione in un paese diverso ogni anno aumenta anche la portata internazionale dell'evento e fornisce una migliore esposizione ai distillati premiati in tutto il mondo. La scelta del paese ospitante non è casuale: gli organizzatori puntano a mercati in crescita, sia in termini di produzione che di consumo di distillati.

The State of Jalisco, in Mexico, has been selected to host the 27th edition of the Spirits Selection by CMB, the most renowned and prestigious spirits competition worldwide. The tasting sessions and activities of this important event will take place during the month of October in various cities in t...

Il 4°Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, si svolgerà in Toscana a Massa dal 2 al 4 maggio 2025I produttori intere...
12/02/2025

Il 4°Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, si svolgerà in Toscana a Massa dal 2 al 4 maggio 2025

I produttori interessati a iscrivere i loro vini, dovranno far pervenire la domanda entro il 16 aprile 2025, mentre ci sarà tempo fino al 26 aprile per far pervenire i campioni. Potranno essere ammessi al Concorso, i vini fermi, frizzanti e gli spumanti DOP o IGP purché abbiano la dicitura Vermentino in etichetta e una percentuale minima di Vermentino dell’’85%. Anche per quest’edizione, grazie al patrocinio del Distretto Sardegna Bio, così come per il Concorso Nazionale del 2023 e quello Internazionale del 2024, saranno dedicate due commissioni per i vini provenienti da agricoltura biologica certificata.

Si svolgerà in Toscana, a Massa (MS), i prossimi 2, 3 e 4 maggio, presso l’elegante sala degli Svizzeri del palazzo Ducale, la quarta edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ...

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Epulae News Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Epulae News Magazine:

Condividi