𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂𝒈𝒐𝒍

𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂𝒈𝒐𝒍 Testata giornalistica indipendente

Sardegnagol.eu Testata giornalistica

“Dei 54 mila iscritti al semestre aperto alla Facoltà di Medicina, circa la metà potrà ottenere l’agognato posto. Dal mo...
31/07/2025

“Dei 54 mila iscritti al semestre aperto alla Facoltà di Medicina, circa la metà potrà ottenere l’agognato posto. Dal momento poi che le borse di specializzazione sono 14700 e quelle per la medicina generale sono 2000, tra 6 anni avremo almeno 10000 laureati che dovranno trovare un’occupazione, come per esempio cercare lavoro all’estero. E questi numeri più che un inno alla professione per noi sono un inno alla futura disoccupazione”. Questo il commento del Segretario Nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio ai dati resi noti dal Mur sulle iscrizioni al semestre filtro a Medicina.

“Dei 54 mila iscritti al semestre aperto alla Facoltà di Medicina, circa la metà potrà ottenere l’agognato posto. Dal momento poi che le borse di specializzazione sono 14700 e quelle per la medicina generale sono 2000, tra 6 anni avremo almeno 10000 laureati che dovranno trovare un’occupazi...

In un presente che governa la percezione e un futuro venduto a colpi di “prossime innovazioni”, le giovani generazioni s...
31/07/2025

In un presente che governa la percezione e un futuro venduto a colpi di “prossime innovazioni”, le giovani generazioni si allontanano sempre più dal passato, percependo la storia come lontana, noiosa, irrilevante.

Un altro grande problema, secondo Cici, riguarda poi la politicizzazione del racconto storico: "Quando la storia è piegata alle esigenze del potere politico di turno, si crea diffidenza. Si selezionano i personaggi da glorificare, si rimuovono gli aspetti scomodi. Pierre Nora definiva questi proces...

È sempre più diffusa la prassi di caricare analisi cliniche, radiografie e altri referti medici sulle piattaforme di int...
31/07/2025

È sempre più diffusa la prassi di caricare analisi cliniche, radiografie e altri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale generativa chiedendo interpretazioni e diagnosi.

Leggi l'articolo per conoscere i rischi👇

Il tema era stato già anticipato dall’Autorità nel decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di IA adottato nel mese di ottobre del 2023 nell’ambito del quale erano stati evidenziati anche ulteriori aspetti di protezione dei dati personali che devono essere...

Bando da 30 milioni e 550 mila euro destinato all’artigianato sardo. Risultato? In mezzo minuto le risorse sono andate e...
30/07/2025

Bando da 30 milioni e 550 mila euro destinato all’artigianato sardo. Risultato? In mezzo minuto le risorse sono andate esaurite. Una pioggia di richieste ha polverizzato il budget in 30 secondi netti, lasciando fuori dalla porta centinaia di imprese.

Altro che discontinuità. La tanto promessa svolta del governo regionale guidato da Alessandra Todde continua ad essere disattesa, non solo nei toni ma anche nei modi: il famigerato "click day" – quello strumento di selezione a metà tra lotteria e corsa al mouse – anche al governo della Regione...

30/07/2025

Ogni estate, migliaia di famiglie italiane rinunciano alle vacanze. Non per scelta, ma per necessità. Dietro questa assenza c’è molto più di un semplice mancato svago: per tanti bambini e ragazzi si traduce in una privazione educativa, in un vuoto di esperienze che accresce le disuguaglianze sociali.
Leggi l'articolo👇

30/07/2025

Fondi europei in Sardegna: 90 progetti finanziati dal PR FESR 2021–2027. Solo l’1% risulta concluso.

A oggi, risultano 90 i progetti monitorati, con pagamenti effettuati per 61,1 milioni di euro. Tuttavia, soltanto l’1% dei progetti risulta concluso, mentre il 55% non è ancora stato avviato, e il 44% è in corso. Nessun progetto risulta liquidato.

Leggi qui l'articolo completo👇

30/07/2025

Fondi CSEA, Codici: “Bollette usate per salvare Alitalia”.
La gestione dei fondi della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) è una ferita aperta nel bilancio delle famiglie e delle imprese italiane, che si traduce in costi sempre più elevati in bolletta.
Leggi l'articolo👇

30/07/2025

ChatGPT non è uno psicologo. A ribadirlo con forza è proprio OpenAI, la società americana creatrice del noto sistema di intelligenza artificiale.
In un recente podcast, il CEO Sam Altman ha lanciato un avvertimento chiaro: affidarsi a ChatGPT per ricevere supporto psicologico può essere pericoloso, e non garantisce in alcun modo la tutela della privacy che viene invece assicurata da professionisti della salute mentale.

Il primo ministro ungherese Viktor Orbàn ha criticato duramente l’Unione Europea e la presidente della Commissione Ursul...
29/07/2025

Il primo ministro ungherese Viktor Orbàn ha criticato duramente l’Unione Europea e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, a seguito dell’incontro con il presidente statunitense Donald Trump in Scozia, sostenendo che Bruxelles abbia accettato un accordo commerciale profondamente svantaggioso rispetto agli interessi americani.

Orbàn, infine, non ha risparmiato la stoccata finale verso la condotta di "Ursula e soci": “L’Europa si sta legando le mani da sola, senza un chiaro mandato democratico e a condizioni che non tutelano gli interessi dei cittadini europei”.

Secondo le più recenti previsioni, l’Italia del 2050 sarà un Paese con meno residenti, sempre più anziani, più soli e co...
29/07/2025

Secondo le più recenti previsioni, l’Italia del 2050 sarà un Paese con meno residenti, sempre più anziani, più soli e con famiglie radicalmente trasformate. Una società in transizione profonda, dove i cambiamenti strutturali si affiancano a fragilità consolidate.

L’Italia del 2050 sarà meno popolosa, più vecchia, e con una struttura sociale profondamente diversa. Cresceranno le persone sole, diminuiranno i nuclei familiari con figli, e il rapporto tra anziani e giovani sarà sempre più squilibrato. Questo scenario comporta sfide enormi per le politiche ...

Brucia la Sardegna e, puntuale come ogni estate, arriva la toppa dopo lo strappo. La Regione Autonoma della Sardegna, ie...
29/07/2025

Brucia la Sardegna e, puntuale come ogni estate, arriva la toppa dopo lo strappo. La Regione Autonoma della Sardegna, ieri, ha firmato la determina di approvazione del bando di concorso destinato all’assunzione di 96 nuovi agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (concorso che scadrà il prossimo 15 settembre 2025).
Tempestività? No, tempismo politico? Anche meno.



Brucia la Sardegna e, puntuale come ogni estate, arriva la toppa dopo lo strappo. La Regione Autonoma ha firmato ieri la determina di approvazione del bando di concorso destinato all’assunzione di 96 nuovi agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Il concorso scadrà il 15 settembre. T...

Mentre l’Unione Europea prosegue il suo cammino verso l’indipendenza energetica da Mosca, resta aperta la questione dell...
28/07/2025

Mentre l’Unione Europea prosegue il suo cammino verso l’indipendenza energetica da Mosca, resta aperta la questione della partecipazione russa a ITER, il grande progetto internazionale di ricerca sulla fusione nucleare con sede in Francia.

Leggi qui👇

La permanenza della Russia all’interno di ITER rappresenta, dunque, un dilemma tecnico-politico per l’Unione Europea: da un lato, l’urgenza di tagliare ogni legame energetico con Putin; dall’altro, l’impossibilità giuridica e pratica di recidere un rapporto strutturato su un progetto di r...

Indirizzo

Cagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂𝒈𝒐𝒍 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂𝒈𝒐𝒍:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Sardegnagol è una rivista online che si propone di dar voce al mondo dell’associazionismo, del volontoriato e delle politiche giovanili. Sardegnagol è una testata registrata presso il Tribunale di Cagliari.