Valbormida Eventi

Valbormida Eventi Eventi Sagre Borghi Medioevali Ristorazione Tradizione Cultura

Pasta Crema Fantasia: Un abbraccio di sapori in ogni morso! 🍝✨ Questa ricetta di Pasta con panna e salsiccia è un vero e...
03/11/2025

Pasta Crema Fantasia: Un abbraccio di sapori in ogni morso! 🍝✨

Questa ricetta di Pasta con panna e salsiccia è un vero e proprio comfort food che solleticherà il tuo palato e riscalderà il cuore. Perfetta per una cena in famiglia o un’occasione speciale!

Ingredienti:

- 300 g di salsiccia fresca

- 100 g di prosciutto crudo a cubetti

- 1 cipolla

- Olio q.b.

- 1 bicchiere scarso di vino bianco

- 200 ml di panna

- 1 pizzico di paprika

- Pepe q.b.

- 400 g di fusilli

- Sale q.b.

Procedimento:

1. Iniziate a preparare i fusilli con panna, salsiccia e crudo spellando la salsiccia e sbriciolandola grossolanamente.

2. Tritate finemente la cipolla e fatela dorare in una padella con un filo d’olio.

3. Unite la salsiccia sbriciolata e i cubetti di prosciutto crudo.

4. Quando la salsiccia sarà ben cotta, aggiungete il vino bianco e lasciatelo sfumare.

5. Una volta evaporato il vino, incorporate metà della panna e mescolate finché non si amalgama perfettamente con gli altri ingredienti.

6. Spegnete il fuoco e aggiungete pepe e un pizzico di paprika per un tocco di spezia.

7. Cuocete i fusilli in acqua bollente, scolateli e rimetteteli nella pentola a fuoco basso.

8. Aggiungete i condimenti, la panna rimanente e mescolate per un minuto o fino a ottenere una consistenza cremosa.

Preparati a gustare un piatto che conquista ogni palato! 🤤❤️

02/11/2025
🍫 Chocolate Ganache Cake – Full Recipe:⸻IngredientsFor the cake: •    220 g flour •    65 g cocoa •    2 cups (400 g) gr...
20/10/2025

🍫 Chocolate Ganache Cake – Full Recipe:



Ingredients

For the cake:
• 220 g flour
• 65 g cocoa
• 2 cups (400 g) granulated sugar
• ½ tablespoon baking powder
• ½ tablespoon baking soda
• 1 teaspoon salt
• 2 large eggs (at room temperature)
• 1 cup (240 ml) milk
• ½ cup (120 ml) vegetable oil
• 2 teaspoons vanilla extract
• 1 cup (240 ml) boiling water or hot coffee

For the ganache:
• 270 g semi-sweet chocolate, finely chopped
• 1 cup (240 ml) heavy cream
• 2 tablespoons butter (optional, for extra shine)

For decoration:
• Chocolate curls or shavings



Preparation
1. Prepare the cake:
• Preheat the oven to 175°C (350°F). Grease two 20 cm round cake pans and line the bottoms with parchment paper.
• Sift the flour, cocoa, sugar, baking powder, baking soda, and salt.
• Add the eggs, milk, oil, and vanilla, and beat until smooth.
• Add boiling water or coffee; the batter will be liquid, but that's okay, it will keep the cake moist.
• Divide the batter evenly among the pans. Bake for 30–35 minutes or until a toothpick comes out clean.
• Let the cakes cool in the pans for 10 minutes, then cool completely on a wire rack.
2. Prepare the ganache:
• Heat the cream, being careful not to boil it.
• Pour the chopped chocolate over it, let sit for 3 minutes. Then stir until smooth.
• Optionally, add butter to enhance the shine. Let it thicken slightly but keep it pourable.
3. Assemble the cake:
• Place the first cake layer on a serving plate, optionally spreading a thin layer of ganache.
• Place the second layer on top. Pour the ganache over the cake, allowing it to drip down the sides.
• Decorate the top and sides with chocolate curls or shavings.



💡 Tips:
• Use coffee instead of water for a deeper chocolate flavor.
• Chilling the cake in the refrigerator for 30 minutes before pouring the ganache enhances the dripping effect.
• You can use a vegetable peeler to make chocolate curls.

Tagliatelle ai Funghi Porcini e Prosciutto Cotto  Ingredienti   400 g di tagliatelle   4 funghi porcini   100 g di prosc...
20/10/2025

Tagliatelle ai Funghi Porcini e Prosciutto Cotto


Ingredienti
400 g di tagliatelle
4 funghi porcini
100 g di prosciutto cotto
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
Peperoncino a piacere
Pepe a piacere
Grana grattugiato
Prezzemolo tritato
Vino bianco
Olio d'oliva
Sale


Direzioni
Per prima cosa, pulisci con cura i funghi porcini e affettali o tagliali a tocchetti, come preferisci. In una padella capiente versa un filo generoso d’olio d’oliva, aggiungi lo spicchio d’aglio sbucciato e lascialo dorare leggermente, così da profumare l’olio.


Unisci ora il prosciutto cotto tagliato a listarelle o cubetti e fallo insaporire bene mescolando. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e lascia evaporare, tenendo la fiamma vivace.


A questo punto aggiungi i funghi porcini. Falli saltare per qualche minuto, mescolando delicatamente. Elimina lo spicchio d’aglio, aggiusta di sale e pepe, e se ti piace, un pizzico di peperoncino.


Dai ancora una bella mescolata, copri la padella e lascia cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, in modo che i sapori si fondano per bene. Verso fine cottura, aggiungi una manciata di prezzemolo fresco tritato fine.


Intanto, porta a bollore una pentola d’acqua, aggiungi il sale e cuoci le tagliatelle lasciandole al dente. Scolale, versale direttamente nel sugo ancora caldo e fai saltare tutto insieme per un minuto.


Servi subito, completando ogni piatto con una bella spolverata di grana grattugiato. Buon appetito!

Titolo: Pollo con Peperoni: Un Abbraccio di Sapori in Padella! 🍗❤️Descrizione: Scopri un piatto che scalda il cuore e de...
18/10/2025

Titolo: Pollo con Peperoni: Un Abbraccio di Sapori in Padella! 🍗❤️

Descrizione: Scopri un piatto che scalda il cuore e delizia il palato! Questo pollo tenero con peperoni è cosparso di aromi irresistibili!

Ingredienti:

- Pollo

- Aglio

- Cipolla

- Sale

- Pepe

- Rosmarino

- Vino

- Peperoni

- Passata di pomodoro

- Acqua (se necessario)

Istruzioni:

1. Fai rosolare il pollo uniformemente in padella, creando una deliziosa crosticina dorata.

2. Aggiungi aglio, cipolla, sale, pepe e rosmarino per un profumo avvolgente che riempirà la cucina.

3. Fai stufare tutto insieme, lasciando amicizie di sapori un po' “a fuoco lento”.

4. Versa il vino e lascia evaporare, creando un fondo ricco e aromatico.

5. Taglia i peperoni a striscioline e mettili in padella con un po' di passata di pomodoro per un colore splendido.

6. Mescola, copri la padella e fai cuocere, facendo danzare i sapori insieme.

7. Se il piatto risulta troppo asciutto, aggiungi un po' di acqua per mantenerlo succulento.

Non dimenticare di servire con pane croccante per fare la scarpetta! Buon appetito! 😍🍽️

Titolo: Spaghetti alla Puttanesca: Un viaggio di sapori da non perdere! 🍝✨Descrizione: Scopri la magia della Puttanesca,...
18/10/2025

Titolo: Spaghetti alla Puttanesca: Un viaggio di sapori da non perdere! 🍝✨

Descrizione: Scopri la magia della Puttanesca, un piatto ricco di passione, gusto e il profumo del Mediterraneo. ❤️

Ingredienti:

- Olio d'oliva

- 1 spicchio d'aglio

- Pelati

- Olive

- Capperi dissalati

- Filetti di alici

- Origano

- Spaghetti

- Acqua di cottura

- Prezzemolo

Istruzioni:

1. In una padella, far rosolare uno spicchio d'aglio in olio d'oliva, poi toglierlo per liberare il suo aroma.

2. Aggiungere i pelati, le olive e i capperi dissalati, lasciando cuocere a fuoco lento fino a quando i sapori si amalgamano.

3. Sminuzzare i filetti di alici e aggiungerli al sugo con una spolverata di origano. Lasciate che tutto si amalgami per alcuni minuti.

4. Cuocere gli spaghetti per 2/3 del tempo indicato in acqua NON salata; saranno perfetti per assorbire il sugo.

5. Trasferire gli spaghetti nella padella con il sugo per terminare la cottura, aggiungendo acqua di cottura se necessario per raggiungere la consistenza ideale.

6. Una volta cotti, completare con una spruzzata di prezzemolo fresco per un tocco finale di freschezza.

Pronto a lasciarti conquistare da questo piatto? Buon appetito! 🍽️✨

Pasta con le Zucchine  Ingredienti   Pasta   Zucchine   Pancetta   Panna (crema da cucina)   Parmigiano grattugiato   Ol...
17/10/2025

Pasta con le Zucchine


Ingredienti
Pasta
Zucchine
Pancetta
Panna (crema da cucina)
Parmigiano grattugiato
Olio d'oliva
Sale
Pepe


Preparazione
1. Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione.
2. Nel frattempo, scalda un filo d’olio d’oliva in una padella capiente e aggiungi la pancetta. Lasciala rosolare finché non diventa dorata e croccante.
3. Ora è il momento delle zucchine: tagliale a rondelle sottili, mettile in padella con la pancetta e falle cuocere finché non sono morbide ma ancora leggermente croccanti.
4. Quando la pasta è pronta, scolala e trasferiscila direttamente nella padella con le zucchine e la pancetta.
5. Versa la panna e amalgama bene, facendo in modo che tutta la pasta sia avvolta dal condimento cremoso e profumato.
6. Completa con abbondante Parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto, e dai un’ultima mescolata.
7. Servi subito, ben calda, magari con un altro po’ di Parmigiano sopra se ti va. Buon appetito!

DESSERT DI QUARK CON FRUTTI DI BOSCOUn dolce al cucchiaio fresco, cremoso e leggero, perfetto per l'estate. Si prepara i...
16/10/2025

DESSERT DI QUARK CON FRUTTI DI BOSCO
Un dolce al cucchiaio fresco, cremoso e leggero, perfetto per l'estate. Si prepara in pochissimi minuti e richiede solo un breve riposo in frigorifero.
🛒 Ingredienti
250 g di Quark (formaggio fresco) 🧀
200 g di Frutti di Bosco freschi (ad esempio lamponi, fragole, mirtilli) 🫐🍓
2-3 cucchiai di Zucchero (o altro dolcificante a piacere) 🍬
1 cucchiaino di Estratto di vaniglia ✨
100 ml di Panna fresca liquida 🥛
Biscotti o Savoiardi sbriciolati (facoltativi) per la decorazione 🍪
👩‍🍳 Preparazione
👇😍😍

Tre parti di lavanda, una di rosmarino: la ricetta perduta.Nei borghi dell'Europa mediterranea, questo profumo riempiva ...
14/10/2025

Tre parti di lavanda, una di rosmarino: la ricetta perduta.

Nei borghi dell'Europa mediterranea, questo profumo riempiva le case da secoli. Le mani esperte confezionavano barattoli di vetro etichettati a mano, custodendo una saggezza che sembrava destinata all'oblio.

La lavanda portava il sonno e la calma. Il rosmarino aggiungeva chiarezza alla mente stanca.

La proporzione non era casuale: tre misure della prima, una del secondo. I cuscini profumati allontanavano gli incubi, le tisane scioglievano le tensioni della giornata.

Le comunità contadine tramandavano questo sapere di madre in figlia. Gli aromaterapeuti moderni ne hanno raccolto l'eredità, scoprendo che la tradizione aveva ragione.

Uno studio giapponese su 22 volontari ha dimostrato l'effetto: la miscela riduce significativamente il cortisolo, l'ormone dello stress. Il linalolo e l'acetato di linalile della lavanda calmano il sistema nervoso, mentre il rosmarino protegge e schiarisce i pensieri.

Oggi troviamo questa antica ricetta negli spray per ambienti e negli oli da massaggio. Ma il fascino dei barattoli artigianali resta insuperabile.

La scienza ha riscoperto un linguaggio che credevamo perduto. Le nonne sapevano già quello che i laboratori confermano oggi: alcuni profumi parlano direttamente all'anima.

💁‍♂️ Quel che non sapevi, in breve
👉 Proporzione tradizionale 3:1 confermata dalla scienza moderna
👉 Studio su 22 volontari dimostra riduzione significativa cortisolo
👉 Linalolo e acetato di linalile sono i veri principi attivi della calma

Spaghetto con cozze e vongole  Ingredienti   spaghetti   cozze   vongole   aglio   prezzemolo   peperoncino   pomodorini...
14/10/2025

Spaghetto con cozze e vongole


Ingredienti
spaghetti
cozze
vongole
aglio
prezzemolo
peperoncino
pomodorini
acqua
olio extravergine di oliva


Preparazione
Inizia rosolando in una padella uno spicchio d’aglio insieme ai gambi di prezzemolo con un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungi le cozze e le vongole, versa mezzo bicchiere d’acqua e lascia andare il tutto a fuoco vivo. Appena i frutti di mare iniziano ad aprirsi, toglili dalla padella uno alla volta e raccogli il liquido di cottura, filtrandolo con un colino a maglie strette.


Nella stessa padella, aggiungi un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino. Quando si sprigiona il profumo, unisci i pomodorini tagliati a metà e lascia insaporire per qualche minuto. Versa il liquido dei frutti di mare filtrato, quindi lascia cuocere il sughetto per circa 10 minuti.


Intanto cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolandoli molto al dente. Trasferiscili nella padella con il sughetto, aggiungendo se serve un mestolo di acqua di cottura. Continua la mantecatura fino a ottenere una bella cremina che avvolge la pasta. Unisci le cozze e le vongole sgusciate, ma tienine qualcuna intera per la decorazione finale.


A fine cottura, completa con un generoso filo d’olio extravergine a crudo e una manciata di prezzemolo fresco tritato. Impiatta gli spaghetti e guarnisci con i frutti di mare lasciati nel guscio, così ogni piatto sarà un piccolo capolavoro di mare. Buon appetito!

Ottanta mesi di attesa per un formaggio che costa quanto alcuni vini pregiati.Nelle province di Parma, Reggio Emilia e M...
13/10/2025

Ottanta mesi di attesa per un formaggio che costa quanto alcuni vini pregiati.

Nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena esiste una tradizione che sfida il tempo. Il Parmigiano Reggiano biologico può invecchiare oltre 80 mesi, raggiungendo un prezzo di 54 euro al chilo.

Una forma pesa 38 chilogrammi e misura fino a 45 centimetri di diametro. Il processo inizia nelle caldaie di rame a forma di campana, dove il latte cuoce per 50 minuti esatti.

La regola più severa riguarda l'alimentazione delle mucche. È vietato categoricamente il foraggio insilato: solo fieno fresco o secco della zona d'origine.

Questa disciplina nacque nel XII secolo con i monaci benedettini e cistercensi. Quegli uomini di fede trasformarono il latte in un tesoro che attraversa i secoli.

Oggi il Consorzio esamina ogni singola forma dopo 12 mesi di stagionatura. Solo quelle che superano il controllo ricevono il bollo a fuoco con la denominazione DOP.

Il prezzo racconta una storia di pazienza: 24 euro per 36 mesi, 28 euro oltre i 40 mesi, 54 euro per gli 80 mesi. Ogni anno di attesa raddoppia quasi il valore.

Mentre il mondo corre verso la velocità, questo formaggio sceglie la lentezza. Nel silenzio dei magazzini, il tempo diventa sapore e la tradizione si trasforma in ricchezza.

Ottant'anni di vita umana non bastano per vedere nascere e maturare completamente una forma da 80 mesi.

💁‍♂️ Quel che non sapevi, in breve
👉 Una forma da 80 mesi costa 54 euro al chilo, più del doppio di quella a 36 mesi
👉 Il divieto di foraggio insilato risale al Medioevo e garantisce la qualità unica
👉 Ogni forma viene esaminata singolarmente: alcune vengono scartate dopo 12 mesi
👉 I monaci benedettini del XII secolo crearono questo processo ancora invariato oggi

Scopri il delizioso Pudding al Caffè, un dolce cremoso che conquisterà il cuore di tutti. Facile da preparare, è perfett...
13/10/2025

Scopri il delizioso Pudding al Caffè, un dolce cremoso che conquisterà il cuore di tutti. Facile da preparare, è perfetto per coccolare la tua famiglia dopo cena e rendere ogni momento speciale. Con un tocco di caffeina, porterai un po' di energia e dolcezza nel tuo giorno!

Indirizzo

Via Roma
Cairo Montenotte
19

Telefono

+393337757777

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valbormida Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi