Travel and Wine

Travel and Wine Testata giornalistica di viaggi, cultura enogastronomica, curiosità in giro per l'Italia e nel mondo.

Ribera del Duero è solo una delle nove Strade del Vino della regione sp****la Junta de Castilla y León, un luogo straord...
18/07/2025

Ribera del Duero è solo una delle nove Strade del Vino della regione sp****la Junta de Castilla y León, un luogo straordinario, dove la passione per il vino si fonde con la celebrazione dell'arte e della cultura.
Ogni visita diventa un'esperienza immersiva, una scoperta continua di sapori, paesaggi e storie che rendono questa regione non solo una destinazione vinicola speciale, ma un vero e proprio viaggio dei sensi.

testo e foto Carmen Guerriero La Ribera del Duero è una delle gemme vinicole più preziose della Spagna, insieme a La Rioja e Priorat. Questa Denominación de Origen (DO) si estende per 123 chilometri lungo il fiume Duero, nel cuore dell’Alta Valle del Duero, nella regione di Castilla y León. Qu...

Restituito al Pompeii - Parco Archeologico dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffiguran...
17/07/2025

Restituito al Pompeii - Parco Archeologico dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania a mezzo di spedizione diplomatica, predisposta dal Consolato Generale d'Italia a Stoccarda (Germania).

Redazione Il mosaico era stato donato a un cittadino tedesco da un Capitano della Wehrmacht, addetto alla catena dei rifornimenti militari in Italia durante la Seconda guerra mondiale e restituito dagli eredi al Nucleo TPC di Roma. La consegna al Parco archeologico di Pompei, a cui il Ministero dell...

Rosso Morellino 2025, evento promosso ed organizzato dal  , ha messo in luce l’identità di un vino toscano che oggi più ...
14/07/2025

Rosso Morellino 2025, evento promosso ed organizzato dal , ha messo in luce l’identità di un vino toscano che oggi più che mai non teme confronti.

🍷 Quest’ultimo è pronto a conquistare importanti fette di mercato, nazionali ed estere, ancor più di quanto abbia già fatto negli ultimi trent’anni.

🍇Il sangiovese è un’uva nobile tra le più apprezzate del Bel Paese, e in provincia di Grosseto – dove viene chiamato – assume tonalità e sfumature del tutto proprie.

📌 Il bel racconto di giornalista e Sommelier su www.travelwinemagazine.com

https://travelwinemagazine.com/consorzio-tutela-morellino-di-scansano-territorio-visione-e-confronto/

Nel cuore pulsante dell'Alto Adige, Cantina Kaltern è una cooperativa vitivinicola sul lago di Caldaro in Alto Adige, si...
12/07/2025

Nel cuore pulsante dell'Alto Adige, Cantina Kaltern è una cooperativa vitivinicola sul lago di Caldaro in Alto Adige, simbolo di un'eccellenza vitivinicola che ha saputo interpretare e valorizzare il terroir unico delle sue terre.

Fondata nel 1900, Cantina Kaltern ha visto nei suoi vini, in particolare nella Schiava o Vernatsch, l'emblema della cultura e dell'identità locale.
Quest'anno, questa storica realtà celebra 125 anni di attività, un traguardo importante che parla di passione, cooperazione e dedizione alla viticoltura,

Uno dei momenti più significativi di questa celebrazione è stato l'evento tenutosi a Napoli presso il ristorante stellato Aria, guidato dal resident chef Paolo Barrale.

Il racconto della speciale serata:
https://travelwinemagazine.com/cantina-kaltern-125-anni-di-passione-e-tradizione-nel-cuore-dellalto-adige/

Vacanze in  ? Siiii! Il nostro Collega Alessandro De Bartolomeo da Trapani ci invita a visitare una meta ad ovest del’is...
12/07/2025

Vacanze in ?
Siiii! Il nostro Collega Alessandro De Bartolomeo da Trapani ci invita a visitare una meta ad ovest del’isola: , piccolo gioiellino in provincia di Trapani, sospeso tra cielo e mare in uno degli angoli di costa Siciliana più caratteristici e ricchi di storia - dettagli

Testo e foto di Alessandro De Bartolomeo Un territorio che strizza l’occhio a nuove opportunità con la candidatura a patrimonio Unesco In Sicilia occidentale, a pochi chilometri da Trapani, facilmente raggiungibile dalla strada provinciale che conduce fino a San Vito lo Capo ambitissima meta vaca...

Nuovo mandato fino al 2028 per Giovanni Busi, confermato alla presidenza del Consorzio Vino Chianti
11/07/2025

Nuovo mandato fino al 2028 per Giovanni Busi, confermato alla presidenza del Consorzio Vino Chianti

Redazione Il cda del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028. Una scelta di continuità che arriva in un momento cruciale per l’intero comparto vitivinicolo, alle prese con il delicato equilibrio tra produzione, mercati e ...

La visita ai castelli della Spagna, in particolare  di Peñafiel e  de Fuensaldaña, nella regione di Junta de Castilla y ...
10/07/2025

La visita ai castelli della Spagna, in particolare di Peñafiel e de Fuensaldaña, nella regione di Junta de Castilla y León, è una modalità speciale per esplorare territori e meraviglie di un passato affascinante, dove ogni pietra racconta storie di gloria, battaglie e amori.

Testo e foto di Carmen Guerriero La Spagna, terra di storia e cultura, è punteggiata da oltre 10.000 castelli, testimonianze tangibili di un passato ricco di avventure e conquiste. Queste maestose fortificazioni, custodite e conservate con grande cura, non solo raccontano storie affascinanti, ma of...

La nostra Collega Rosaria Benedetti ci porta a visitare l'Alto Adige del vino in sella alla bici....Un bel progetto di p...
07/07/2025

La nostra Collega Rosaria Benedetti ci porta a visitare l'Alto Adige del vino in sella alla bici....Un bel progetto di promozione enoturistica a cura del vini Alto Adige e Südtirol

Testo e foto di Rosaria Benedetti Il colore verde è quello che ti accoglie salendo verso Caldaro dopo l’uscita Egna-Ora dell’Autostrada del Brennero. Verde brillante nella fascia pedemontana, dove i vigneti espongono le sfumature delle diverse varietà in un’onda armonica, mossa dall’ Ora, ...

Città del Vino diventa Ambasciatore della qualità a sostegno della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Mondia...
06/07/2025

Città del Vino diventa Ambasciatore della qualità a sostegno della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Mondiale Unesco- dettagli TWM

a cura di Redazione “I Comuni vanno valorizzati, perché il ruolo dei sindaci, che sono al servizio della loro comunità, è il più faticoso e meno pagato d’Italia”: lo ha detto il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, nel corso dell...

A Gaziantep, nella Turchia anatolica, l'inizio della giornata ha un rituale secolare che inizia con un  : non solo un do...
03/07/2025

A Gaziantep, nella Turchia anatolica, l'inizio della giornata ha un rituale secolare che inizia con un : non solo un dolce, ma un'autentica sferzata di energia a base dei pregiati pistacchi locali per affrontare il nuovo giorno. Inoltre, ha un profondo significato sociale e culturale, essendo tradizionalmente servito durante la prima colazione degli sposi novelli, alle prime luci del mattino.

testo e foto Carmen Guerriero   Il Katmer di Gaziantep: Tradizione, Passione e Cultura Tra i dolci tradizionali della città di Gaziantep, la città gastronomica per antonomasia della Turchia, il Katmer è uno dei simboli più caratteristici e amati. Questo dessert croccante, a base di pasta fillo,...

Indirizzo

Calabritto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Travel and Wine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Travel and Wine:

Condividi

Digitare