16/07/2025
Un tuffo nella leggenda: i Bagni della Regina Giovanna
Immagina un luogo dove il tempo si è fermato, dove la natura e la storia si fondono in un abbraccio eterno. Un luogo dove l'acqua cristallina lambisce antiche rovine romane, e il profumo della macchia mediterranea si mescola con la brezza marina. Benvenuti ai Bagni della Regina Giovanna, un angolo di paradiso incastonato nella splendida costa di Sorrento.
La leggenda narra che la regina Giovanna II d'Angiò, nel XIV secolo, amava rifugiarsi in questa piscina naturale per incontrare i suoi amanti, lontana dagli occhi indiscreti della corte. Ma la storia di questo luogo incantato affonda le sue radici ancora più lontano nel tempo, quando la villa romana di Pollio Felice dominava la costa, offrendo ai suoi ospiti panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli.
Oggi, i Bagni della Regina Giovanna sono un'oasi di pace e bellezza selvaggia, dove è possibile immergersi nelle acque cristalline della piscina naturale, circondati da rocce scoscese e vegetazione rigogliosa. Un luogo magico, dove il suono delle onde che si infrangono sugli scogli si mescola al canto dei gabbiani, creando un'atmosfera di pura armonia.
Raggiungere questo angolo di paradiso richiede una piacevole passeggiata di circa 30 minuti dal centro di Sorrento, attraverso un sentiero panoramico che si snoda tra ulivi secolari e profumati agrumeti. Ma la fatica sarà ampiamente ripagata dalla vista mozzafiato che si aprirà davanti ai vostri occhi: una piscina naturale a forma di triangolo, racchiusa tra le rocce e lambita da un mare turchese, che invita a un tuffo rigenerante.
Consigli per la visita
* Il periodo migliore per visitare i Bagni della Regina Giovanna è la primavera o l'inizio dell'estate, quando il clima è mite e il luogo non è ancora troppo affollato.
* Evitate le ore centrali del giorno, soprattutto in alta stagione, e preferite l'alba o il tramonto per godere appieno della magia del luogo.
* Ricordate che vi trovate in un'area archeologica, quindi non troverete bar o ristoranti. Portate con voi cibo e acqua a sufficienza, e non dimenticate di rispettare l'ambiente, gettando i rifiuti negli appositi contenitori.
I Bagni della Regina Giovanna non sono solo un luogo da visitare, ma un'esperienza da vivere con tutti i sensi. Un'immersione nella natura, nella storia e nella leggenda, che vi lascerà un ricordo indelebile nel cuore. Un luogo dove potrete sentirvi come re e regine, almeno per un giorno, e lasciarvi incantare dalla bellezza senza tempo di questo angolo di paradiso.
L'indirizzo esatto dei Bagni della Regina Giovanna è Traversa Punta Capo, 80067 Sorrento NA, Italia.
da Benvenuti A Napoli