Edizioni Scientifiche Italiane

Edizioni Scientifiche Italiane Editori

📘 Il volume rappresenta un contributo fondamentale all'analisi del nuovo procedimento semplificato di cognizione, introd...
18/07/2025

📘 Il volume rappresenta un contributo fondamentale all'analisi del nuovo procedimento semplificato di cognizione, introdotto dalla Riforma Cartabia e disciplinato dagli articoli 281-decies e seguenti del codice di procedura civile.

Contenuti salienti:
• Inquadramento sistematico del modello semplificato all’interno del diritto processuale civile
• Raffronto critico con il rito sommario di cognizione
• Analisi teorica e applicativa delle fasi istruttorie e decisorie
• Approfondimento sui criteri di scelta del rito e sui poteri del giudice
• Studio delle implicazioni pratiche della riforma, anche alla luce dell’efficienza del processo

Maggiori informazioni sul volume sono disponibili sul sito www.edizioniesi.it



📚Disfunzioni «sopravvenute» del contratto di Gelsomina SalitoQuando il tempo altera l’equilibrio contrattuale, quali str...
18/07/2025

📚Disfunzioni «sopravvenute» del contratto di Gelsomina Salito

Quando il tempo altera l’equilibrio contrattuale, quali strumenti ha il diritto per intervenire? In questa monografia, la prof.ssa Gelsomina Salito esplora le disfunzioni sopravvenute del contratto, analizzando come eventi straordinari e imprevedibili possano compromettere la volontà originaria delle parti.

🔍 Il volume affronta:

Il ruolo dell’autonomia privata e la forza di legge del contratto

Le sopravvenienze tipiche e atipiche: impossibilità, eccessiva onerosità, presupposizione

I rimedi: risoluzione, rinegoziazione, gestione convenzionale del rischio

Le influenze delle tecnologie moderne e del commercio internazionale

Un’opera che invita a riflettere sul delicato equilibrio tra volontà negoziale e giustizia contrattuale, offrendo spunti teorici e pratici per giuristi, accademici e operatori del diritto.

📖 Scopri di più sul sito www.edizioniesi.it

📘 Claudia Benanti — Autonomia privata e tutele economiche nella complessità delle crisi familiari Edizioni Scientifiche ...
18/07/2025

📘 Claudia Benanti — Autonomia privata e tutele economiche nella complessità delle crisi familiari Edizioni Scientifiche Italiane

La monografia offre un'analisi approfondita sul ruolo dell'accordo negoziale nelle relazioni affettive e sulle ricadute economiche delle crisi familiari. 💡 Con approccio critico e interdisciplinare, l'autrice affronta temi centrali del diritto civile contemporaneo:

convivenza di fatto e unioni civili

responsabilità post-affettiva

evoluzione dell’assegno divorzile

📚 Una risorsa preziosa per studiosi, giuristi e studenti interessati all’evoluzione normativa e giurisprudenziale del diritto di famiglia.

🔗 Maggiori info e acquisto: edizioniesi.it

Quando il giudice tace, il diritto parla. Il volume “Omissione di pronuncia e domanda giudiziale” analizza uno dei vizi ...
17/07/2025

Quando il giudice tace, il diritto parla. Il volume “Omissione di pronuncia e domanda giudiziale” analizza uno dei vizi più insidiosi del processo civile: l’omissione di pronuncia. Attraverso un’accurata riflessione teorica e pratica, il testo esplora le conseguenze di una decisione incompleta e il ruolo della domanda giudiziale come strumento di tutela.

📚 Un’opera essenziale per giuristi, avvocati e studiosi del diritto processuale.

🔗 Scopri di più sul sito di Edizioni Scientifiche Italiane

📚 Karl-J. Hölkeskamp – Memoria e storia è un'opera imperdibile per chi ama la storia antica e la riflessione metodologic...
16/07/2025

📚 Karl-J. Hölkeskamp – Memoria e storia è un'opera imperdibile per chi ama la storia antica e la riflessione metodologica. Pubblicato da Edizioni Scientifiche Italiane, questo volume raccoglie quattro saggi fondamentali di uno dei massimi studiosi della Roma repubblicana, preceduti da un'intervista che ne svela il pensiero e il percorso intellettuale2.

🧠 Hölkeskamp ci guida in un viaggio tra memoria collettiva, miti, monumenti e identità, con un approccio che intreccia rigore filologico e modelli interpretativi tratti dalle scienze storico-sociali. Dai Fabii ad Augusto, la Roma antica prende vita in modo tridimensionale, offrendo nuove prospettive sulla costruzione del passato.

🔍 Un testo che non solo illumina il mondo romano, ma invita a ripensare il modo in cui facciamo storia oggi. Perfetto per studiosi, appassionati e chiunque voglia esplorare il legame tra memoria e potere.

👉 Scoprilo su www.edizioniesi.it e lasciati ispirare da una lettura che unisce profondità e chiarezza.

📘 Nuova pubblicazione in diritto processuale!🔍 Contributo allo studio dell'estinzione nel processo esecutivo di Anna Ros...
16/07/2025

📘 Nuova pubblicazione in diritto processuale!

🔍 Contributo allo studio dell'estinzione nel processo esecutivo di Anna Rosa Eremita è ora disponibile nella collana Biblioteca di diritto processuale di Edizioni Scientifiche Italiane.

Questo volume affronta con rigore e profondità:

l’evoluzione normativa e giurisprudenziale dell’istituto dell’estinzione;

le ipotesi di chiusura anticipata del processo esecutivo, anche quelle “atipiche” non espressamente previste dalla legge;

il confronto con ordinamenti stranieri in chiave comparatistica.

📚 Un’opera fondamentale per studiosi, magistrati e avvocati che vogliono approfondire le dinamiche della chiusura del processo esecutivo e le sue implicazioni sistematiche.

🔗 Scopri di più sul sito ufficiale di www.edizioniesi.it

📘 Novità giuridica in libreria! Lesione del credito da parte di terzi Autore: Francesco Donato Busnelli Un'opera che rom...
16/07/2025

📘 Novità giuridica in libreria! Lesione del credito da parte di terzi Autore: Francesco Donato Busnelli

Un'opera che rompe gli schemi del diritto civile! Il credito non è solo un rapporto tra due: anche i terzi possono violarlo. Come? Perché? E con quali conseguenze giuridiche?

🔍 Scoprilo in questo volume che esplora: ✔️ La responsabilità extracontrattuale ✔️ La lesione del credito nel diritto comparato ✔️ Le implicazioni pratiche per giuristi e professionisti

🛒 Acquista online: 📚 edizioniesi.it

📘 Democrazia partecipativa e governance — Edizioni ESIUn'opera essenziale per avvocati, giuristi e docenti interessati a...
15/07/2025

📘 Democrazia partecipativa e governance — Edizioni ESI
Un'opera essenziale per avvocati, giuristi e docenti interessati all'evoluzione dei modelli democratici e alle dinamiche della governance contemporanea.

Approfondimenti teorici e comparatistici che stimolano una riflessione critica sul ruolo del cittadino nelle istituzioni.

🔍 Per saperne di più: edizioniesi.it

📘 NOVITÀ EDITORIALEÈ finalmente disponibile il Commentario al Codice dei contratti pubblici (2025), a cura di Salvatore ...
15/07/2025

📘 NOVITÀ EDITORIALE

È finalmente disponibile il Commentario al Codice dei contratti pubblici (2025), a cura di Salvatore Cimini e Andrea Giordano, pubblicato da Edizioni Scientifiche Italiane.

🔍 Un’opera fondamentale per professionisti e studiosi del diritto amministrativo, aggiornata al D.Lgs. 36/2023.

📖 Oltre 1700 pagine di analisi normativa, giurisprudenziale e dottrinale: uno strumento indispensabile per affrontare le sfide del nuovo Codice.

🛒 Scopri la scheda completa: edizioniesi.it

📚

Nell’evoluzione della disciplina giuridica dei beni culturali si assiste ad una progressiva rilevanza degli aspetti imma...
15/07/2025

Nell’evoluzione della disciplina giuridica dei beni culturali si assiste ad una progressiva rilevanza degli aspetti immateriali. Accanto ad una stretta reciproca dipendenza tra profili materiali e immateriali del bene culturale, emergono elementi che sembrano distinguere e caratterizzare taluni beni meritevoli di specifiche tutele.

15/07/2025
L’assetto di interessi formalizzato in un regolamento di condominio sollecita la riflessione sull’autonomia negoziale de...
14/07/2025

L’assetto di interessi formalizzato in un regolamento di condominio sollecita la riflessione sull’autonomia negoziale del gruppo e sui suoi limiti, nel delicato equilibrio tra interessi individuali e collettivi. La presenza di limitazioni al godimento della proprietà comune o esclusiva impone una verifica che ne giustifichi la persistenza in conformità all’assiologia dei valori espressi nella Carta costituzionale. Non si tratta esclusivamente di verificare l’astratta riconducibilità delle clausole regolamentari ad istituti tradizionalmente annoverati nella categoria dei diritti reali ma di verificare la particolare conformazione che la proprietà, sia comune che esclusiva, assume in condominio.

Indirizzo

Calabritto

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Scientifiche Italiane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare