Edizioni Scientifiche Italiane

Edizioni Scientifiche Italiane Editori

“Sulle successioni – Omaggio a Giovanni Bonilini”Una raccolta di saggi dedicata a Giovanni Bonilini, figura di riferimen...
18/09/2025

“Sulle successioni – Omaggio a Giovanni Bonilini”

Una raccolta di saggi dedicata a Giovanni Bonilini, figura di riferimento nel diritto delle successioni. Il volume offre riflessioni teoriche e pratiche di grande valore per giuristi, accademici e operatori del diritto.

🔗 Maggiori dettagli e acquisto: www.edizioniesi.it

È disponibile il nuovo fascicolo della Rassegna dell’esecuzione forzata – n. 2/2025!Un numero ricco di contributi su tem...
18/09/2025

È disponibile il nuovo fascicolo della Rassegna dell’esecuzione forzata – n. 2/2025!

Un numero ricco di contributi su temi centrali dell’esecuzione forzata, tra dottrina, giurisprudenza e prassi applicativa.

Tra gli articoli in evidenza:
• Espropriazione dei beni indivisi e tutela del credito – P. Farina
• Procedure esecutive e antiriciclaggio – E. Fabiani, M. Nastri
• Evoluzione del pignoramento presso terzi – A. Sperti
• Controlli sugli atti del professionista delegato – E. Fanesi

Note a sentenze e osservatorio giurisprudenziale:
• Natura dell’astreinte e preclusioni processuali
• Opposizione all’esecuzione e litisconsorzio necessario
• Esecuzione forzata dei crediti di mantenimento

Scopri di più e acquista il fascicolo qui: www.edizioniesi.it

È disponibile il nuovo fascicolo 3/25 della rivista Diritto e processo amministrativo!Un numero ricco di contributi di g...
16/09/2025

È disponibile il nuovo fascicolo 3/25 della rivista Diritto e processo amministrativo!

Un numero ricco di contributi di grande attualità e spessore, tra cui:

L’intelligenza artificiale nel procedimento amministrativo (Clara Silvano)

La buona fede e il principio di legalità (Enrico Follieri)

Il clima come bene comune (Francesca Mite)

Approfondimenti sul segreto di Stato, sicurezza e intelligence in vista del convegno di Foggia del 26 settembre 2024

Scopri tutti gli articoli e i dettagli sul fascicolo sul sito di www.edizioniesi.it

Il numero 2/2024 della nostra rivista è ora disponibile, con una selezione di studi originali che attraversano secoli di...
11/09/2025

Il numero 2/2024 della nostra rivista è ora disponibile, con una selezione di studi originali che attraversano secoli di storia economica italiana ed europea.

Tra i contributi:
▪️ Le fiere lombarde nel basso Medioevo tra Roma e Venezia
▪️ La decima sessennale di Papa Gregorio X e la fiscalità ecclesiastica
▪️ Un nuovo ritratto fiscale della Venezia del Quattrocento
▪️ Il commercio equino in Lombardia con i mercanti svizzeri
▪️ Trattati e privilegi in Sicilia sotto Carlo di Borbone
▪️ Tunisi e il commercio mediterraneo nel XIX secolo
▪️ La Cassa per il Mezzogiorno e le leggi speciali per la Calabria

Un fascicolo ricco di spunti per chi ama la storia, l’economia e le connessioni tra passato e presente.

👉 Scoprilo qui: https://www.edizioniesi.it/il-nostro-catalogo/storia-economica-2-24.html

In un contesto giuridico profondamente trasformato dall’emergere delle tecnologie decentralizzate, l’opera propone una q...
09/09/2025

In un contesto giuridico profondamente trasformato dall’emergere delle tecnologie decentralizzate, l’opera propone una qualificazione giuridica delle cripto-attività di pagamento, con particolare attenzione alla loro funzione economico-sociale e alla compatibilità con il sistema delle obbligazioni pecuniarie.

Attraverso un approccio funzionale e assiologico, il testo analizza il fenomeno della variazione causale delle cripto-attività, con focus su Bitcoin ed E-Money Token, alla luce del nuovo Regolamento UE n. 1114/2023 (MiCA).

Un contributo essenziale per giuristi, studiosi e operatori del diritto interessati alla regolazione dei crypto-asset.

🔗 Scheda del libro www.edizioniesi.it

Il testo offre un’analisi sistematica e approfondita del ruolo conoscitivo del giudice dell’esecuzione, superando l’inte...
09/09/2025

Il testo offre un’analisi sistematica e approfondita del ruolo conoscitivo del giudice dell’esecuzione, superando l’interpretazione tradizionale di una funzione meramente attuativa. Attraverso un confronto serrato tra teoria, prassi e giurisprudenza, l’opera propone una rilettura critica dei poteri cognitivi del giudice, con implicazioni rilevanti per l’intero sistema processuale civile.

Un contributo di rilievo per studiosi, magistrati, avvocati e operatori del diritto interessati all’evoluzione del processo esecutivo.

🔗 Maggiori dettagli e acquisto: edizioniesi.it

Come può la funzione notarile adattarsi alle sfide della postmodernità? Quali criteri devono guidare la responsabilità c...
09/09/2025

Come può la funzione notarile adattarsi alle sfide della postmodernità? Quali criteri devono guidare la responsabilità civile del professionista oggi?

Il volume "Responsabilità sostenibile e qualità della prestazione professionale" esplora il ruolo del notaio nel nuovo ordine giuridico, tra complessità sociale e principi di affidamento, adeguatezza e precauzione.

Gli autori, Ciro Caccavale e Raffaele Lenzi, offrono una riflessione profonda sulla responsabilità professionale, proponendo un modello che valorizza la funzione notarile come strumento di equilibrio tra autodeterminazione e legalità.

Disponibile su www.edizioniesi.it

̀professionale

Il nuovo numero offre un’analisi approfondita delle dinamiche evolutive del diritto tributario e del processo, con contr...
08/09/2025

Il nuovo numero offre un’analisi approfondita delle dinamiche evolutive del diritto tributario e del processo, con contributi sottoposti a blind peer review da parte di studiosi e professionisti del settore.

Tra gli articoli presenti:

Stefano Fiorentino, Interpretazione della legge tributaria e recenti modifiche Statutarie: alcune riflessioni critiche.

Marco Greggi, Previdenza, assistenza e tassazione delle pensioni transfrontaliere nella giurisprudenza tributaria di merito: il caso della Repubblica di San Marino.

Clelia Buccico e Daniela Casale, Le prove nel processo tributario: la testimonianza orale definitivamente archiviata? Il valore dell’oralità.

Michele Mauro, I rapporti tra esecuzione tributaria e altre esecuzioni.

Rassegna di giurisprudenza, a cura di Antonio Merone con la collaborazione di Angelo Parente

Il fascicolo è disponibile sul sito di Edizioni ESI: 🔗 https://edizioniesi.it/il-nostro-catalogo/diritto-processo-tributario-1-25.html

📚 La questione del diritto naturale, oggi di Danilo CastellanoChe cos’è il diritto naturale? È ancora attuale? Questo li...
08/09/2025

📚 La questione del diritto naturale, oggi di Danilo Castellano

Che cos’è il diritto naturale? È ancora attuale? Questo libro ci invita a riflettere su una delle domande più profonde del pensiero giuridico. Con uno stile chiaro e rigoroso, Castellano ci guida tra le teorie classiche e le sfide contemporanee, offrendo una lettura critica e illuminante.

👤 L’autore è una figura di riferimento nel panorama giuridico europeo, già Preside della Facoltà di Giurisprudenza a Udine e membro di importanti accademie.

🔗 Scopri il libro sul sito Edizioni ESI: 👉 https://edizioniesi.it/il-nostro-catalogo/diritto_storia_filosofia_e_teoria_del_diritto_-_1/filosofia_del_diritto_filosofia_politica_teoria_e_interpretazione_giuridica_-_1_-_07/questione-diritto-naturale-oggi.html

Rivista di diritto dell’impresa n. 2/2025 Questo numero raccoglie contributi di grande valore scientifico e interdiscipl...
08/09/2025

Rivista di diritto dell’impresa n. 2/2025

Questo numero raccoglie contributi di grande valore scientifico e interdisciplinare, firmati da autorevoli studiosi e professionisti del diritto:

Saggi

Niccolò Abriani
Daniela Di Sabato e Ludovica Vairo
Giovanni Bruno
Domenico Russo
Stefania Serafini
Paola Liberanome
Marco Lupi

Casi e pareri

Francesca De Vito
Enrico Locascio Aliberti

Osservatorio

Raffaele Calugi

Recensioni

Peter Agstner

In un mondo in rapida trasformazione, questo volume esplora le complesse intersezioni tra etica, tecnologia e ambiente. ...
05/09/2025

In un mondo in rapida trasformazione, questo volume esplora le complesse intersezioni tra etica, tecnologia e ambiente. I contributi raccolti offrono prospettive multidisciplinari su come l’intelligenza artificiale possa dialogare con la centralità della persona e la sostenibilità sociale, educativa e ambientale.

Un’opera che stimola il pensiero critico e alimenta il dibattito scientifico e pubblico contemporaneo. Perfetta per studiosi, ricercatori e chiunque voglia comprendere le sfide del nostro tempo.

Scopri di più e acquistalo su edizioniesi.it

Scopri il nuovo fascicolo della Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile, un'opera che intreccia teoria, prass...
05/09/2025

Scopri il nuovo fascicolo della Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile, un'opera che intreccia teoria, prassi e riforme del diritto contemporaneo.

Tra i saggi:

P. Perlingieri: Giuseppe Branca, civilista
D. Carusi: Democraticità e formazioni sociali
L. Dani: Il trattamento dei dati genetici nel contratto di assicurazione
E. Caterini: Persona e appartenenze

In evidenza anche le proposte e riforme della SISDiC:

Studio sul disegno di legge n. 1146 sull’intelligenza artificiale
Riforma del patto di famiglia (artt. 768 bis ss. c.c.)

Disponibile ora su www.edizioniesi.it

Indirizzo

Via Chiatamone 7
Calabritto
80121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Scientifiche Italiane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare