Obù

Obù Obù è un progetto di riqualificazione urbana di Fondazione Terzoluogo📍Borgo Sant'Antonio Abate - Napoli

Venerdì 27 giugno si è concluso il primo tour della SEA BEYOND Ideas Box.Per l’ultimo appuntamento, insieme a Obù abbiam...
16/07/2025

Venerdì 27 giugno si è concluso il primo tour della SEA BEYOND Ideas Box.

Per l’ultimo appuntamento, insieme a Obù abbiamo dato vita a un dialogo tra tematiche, linguaggi e processi didattici. Le nostre educatrici e gli esperti di Obù hanno costruito un percorso di ricerca e contaminazione.

Le nostre attività di Educazione all’Oceano hanno incontrato quelle del laboratorio READ-Y Pagine in Movimento - che sperimenta l’intreccio tra lettura, corpo e gioco - generando nuove traiettorie, connessioni e immaginari.

’Il gioco è allenarsi all’inaspettato‛. M.Bekoff

📷 Antonello De Rosa

Ocean Literacy Unesco IOC FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli ETS

Contaminazioni. Obù è anche questo.Tra persone, tra sguardi, tra pratiche che si incontrano e si trasformano. Durante Ob...
11/07/2025

Contaminazioni. Obù è anche questo.
Tra persone, tra sguardi, tra pratiche che si incontrano e si trasformano.

Durante Obù in-Festa, martedì 8 luglio, abbiamo vissuto tutto questo: suoni che si intrecciavano a movimenti, immagini che nascevano da gesti condivisi, laboratori che dialogavano spontaneamente.

È il segno di un luogo vivo, in cui linguaggi diversi si toccano e generano qualcosa di nuovo, inaspettato.

Grazie a chi ha partecipato, a chi si è fermato anche solo per un po’, a chi ci accompagna da tempo e a chi è passato per la prima volta. È stato bello aprire le porte, raccontare il percorso, condividere musica, giochi, fotografie e buon cibo.

Un ringraziamento speciale alle bambine, ai bambini, alle famiglie e a tutte le persone del Borgo che ci seguono con curiosità e fiducia.
.e continuate a seguirci: l’estate è appena iniziata 🌊

📸 di Rosa Spinelli Salina Sorrentino Lorenzo Scirocco

̀

Obù Next - L'Archivio del Borgo futuroUn progetto per rivivere e ripensare insieme il patrimonio culturale del Borgo di ...
04/07/2025

Obù Next - L'Archivio del Borgo futuro
Un progetto per rivivere e ripensare insieme il patrimonio culturale del Borgo di Sant'Antonio a Napoli.

Obù Next è un’iniziativa che vuole avvicinare le famiglie e i giovani del Borgo di Sant'Antonio Abate a opportunità culturali ed educative, contrastando le disuguaglianze e la marginalità.
Il cuore del progetto è la creazione di un Archivio del Borgo, dove raccogliere storie, immagini e suoni locali, con laboratori creativi che coinvolgeranno tutta la comunità.

Attraverso eventi, mostre e attività culturali, l’archivio diventerà un punto di riferimento, dando nuova vita al quartiere e offrendo ai giovani una visione positiva del futuro.
Un'opportunità per costruire insieme uno spazio di comunità che valorizzi il patrimonio e guardi avanti.

Il progetto è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Cesvi Onlus.

Scoprilo su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali, e dona: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/obu-next-napoli su For Funding

🌟Obù in-Festa!Martedì 8 luglio, dalle 17:00 in poi, vi aspettiamo al Borgo Sant'Antonio Abate per un pomeriggio aperto a...
01/07/2025

🌟Obù in-Festa!
Martedì 8 luglio, dalle 17:00 in poi, vi aspettiamo al Borgo Sant'Antonio Abate per un pomeriggio aperto a tutte e tutti, tra musica, fotografia, gioco e una merenda condivisa!

🌞 Salutiamo l'estate insieme!

Lo scorso lunedì la SEA BEYOND Ideas Box è approdata allo Spazio Obù al Borgo di Sant’Antonio Abate, anche detto 'o Buve...
26/06/2025

Lo scorso lunedì la SEA BEYOND Ideas Box è approdata allo Spazio Obù al Borgo di Sant’Antonio Abate, anche detto 'o Buvero.

Le attività di Educazione all’Oceano, a cura di BSF, sono entrare in dialogo con il laboratorio Archivio del Borgo Futuro di Obù che indaga l’identità di questi luoghi - connotati dalla presenza di uno storico e vivace mercato rionale - e la loro relazione con le risorse naturali, in particolare con l’acqua, attraverso la fotografia.
Pare, infatti, che nel 1600 l’area fosse costeggiata da un fiume molto esteso e che il legame tra l’acqua e gli abitanti del Borgo sia ancora oggi molto significativo.

Inoltre, abbiamo condiviso i principi dell’Ocean Literacy anche nell’ambito del laboratorio Criscito in cui si sperimentano creatività e gioco per famiglie e bambini da 0 a 6 anni.

📷 Antonello De Rosa

Ocean Literacy Unesco IOC FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli ETS

Su ARTRIBUNE un articolo sul progetto Obù, nuovo presidio culturale nel Borgo Sant’Antonio Abate:
25/06/2025

Su ARTRIBUNE un articolo sul progetto Obù, nuovo presidio culturale nel Borgo Sant’Antonio Abate:

Entro il 2027, la Fondazione Terzoluogo aprirà nell’ex convento cinquecentesco di Sant’Anna a Capuana, a Napoli, un polo culturale. L’intervento è a cura dello studio di architettura GNOSIS Progetti

La SEA BEYOND Ideas Box approda a Obù spazio culturale nel Borgo di Sant'Antonio Abate, un'area di Napoli dal grande pot...
20/06/2025

La SEA BEYOND Ideas Box approda a Obù spazio culturale nel Borgo di Sant'Antonio Abate, un'area di Napoli dal grande potenziale culturale e sociale ma anche segnata da forti fragilità.
Obù nasce come luogo d’incontro, esplorazione e aggregazione sociale con l'obiettivo di contribuire a contrastare le crescenti disuguaglianze.

Dal 23 al 27 giugno sarà possibile partecipare a laboratori gratuiti di Educazione all'Oceano per bambine, bambini e giovani dai 4 ai 24 anni, in continuità con i progetti didattici già in corso da Obù: lettura, fotografia, movimento e gioco per conoscere e rispettare il nostro unico grande Oceano.

Vuoi partecipare e salpare insieme a noi? Contattaci al 3512728824

📷 Antonello De Rosa
Ocean Literacy Unesco IOCFOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli ETS

Su   si parla di Obù, lo Spazio Culturale che stiamo costruendo nel cuore del Borgo Sant’Antonio Abate, a Napoli.L’artic...
16/06/2025

Su si parla di Obù, lo Spazio Culturale che stiamo costruendo nel cuore del Borgo Sant’Antonio Abate, a Napoli.
L’articolo approfondisce pratiche educative in contesti di vulnerabilità, mettendo in luce come questi luoghi possano diventare terreno fertile per nuove possibilità.
Obù è raccontato come uno spazio dinamico di relazione e apprendimento collettivo, nato attraverso un percorso di co-costruzione con la comunità e guidato da un approccio innovativo di pedagogia sociale.

Leggi l’articolo per scoprire come Obù contribuisce alla rigenerazione del tessuto educativo e sociale del quartiere.


✒️ Melania Talotti
https://lnkd.in/dJFtrK4n

Il Borgo di Sant’Antonio Abate a Napoli è un'area con un’elevata densità abitativa e conalti livelli di esclusione socia...
12/06/2025

Il Borgo di Sant’Antonio Abate a Napoli è un'area con un’elevata densità abitativa e con
alti livelli di esclusione sociale e povertà educativa presentando: un tasso di povertà
familiare superiore al 50%, i redditi pro-capite più bassi della città, una marcata
presenza di immigrazione, alti tassi di lavoro irregolare, la più alta dispersione scolastica
della città, NEET e analfabetismo funzionale. La disoccupazione è al 29%, sono assenti
servizi di asilo nido, scuole a tempo pieno e luoghi di aggregazione popolari ed è scarsa
la presenza di presidi socio-sanitari e di sicurezza.

Grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma
Formula in collaborazione con Cesvi Onlus potremo
dare vita in questo quartiere a “Obù Next: l'Archivio del Borgo Futuro”, un progetto dedicato all'infanzia, all'educazione e alla comunità, con una biblioteca multimediale, laboratori creativi e servizi per le famiglie.

Obù diventerà un presidio culturale e sociale che risponderà ai bisogni del quartiere, offrendo opportunità concrete per contrastare la povertà educativa e costruire un futuro più inclusivo.

Scopri il progetto su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali, e dona: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/obu-next-napoli su For Funding

Grazie ancora a Coop Lazzarelle per aver scelto Spazio Obù come casa del primo Napoli Social Fest!Due giorni intensi di ...
09/06/2025

Grazie ancora a Coop Lazzarelle per aver scelto Spazio Obù come casa del primo Napoli Social Fest!

Due giorni intensi di dialoghi, laboratori e incontri che hanno messo al centro il carcere, il lavoro, il genere e il territorio, dentro e fuori le mura.
Grazie a Fondazione San Zeno, Rigenerazioni Onlus, L'Arcolaio Cooperativa Sociale , Cotti in Fragranza, Banda Basaglia e a tutte le realtà coinvolte nel progetto Jail to Job e a chi ha partecipato con idee, energie e visioni.
Uno spazio che cambia e cresce, proprio come le comunità che lo attraversano.

Indirizzo

Calabritto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Obù pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Obù:

Condividi

Digitare