Netnapoli

Netnapoli La webtv che mancava Netnapoli fa parte di Net tv italia

La Web Tv NetNapoli interviste tutte dedicate alla città metropolitana si Napoli Trasmissioni, dirette esterne, concerti, documentari dedicati .

🎭 Pozzuoli, Teatro Sala Molière: al via la XV stagione 2025/2026 📍 ArtGarage – Via Bognar 21 🎨 Direzione artistica: Nand...
16/09/2025

🎭 Pozzuoli, Teatro Sala Molière: al via la XV stagione 2025/2026
📍 ArtGarage – Via Bognar 21
🎨 Direzione artistica: Nando Paone

Con il titolo evocativo “La versatile creazione di Dio”, prende forma la nuova stagione del Teatro Sala Molière, diretta da Nando Paone. Il claim, ispirato a una commedia di Cetty Sommella, celebra la bellezza delle identità marginali e la ricchezza della diversità umana.

📌 Dieci spettacoli in programma, tra prosa e musica, distribuiti in serate doppie ed in uno spettacolo addirittura triple.
📌 Un cartellone che dà voce a chi troppo spesso resta invisibile: persone con disabilità, outsider sociali, anime sensibili, identità non conformi.

Alla conferenza stampa di presentazione, accanto al direttore artistico Nando Paone e alla direttrice organizzativa Veronica Grossi, sono intervenuti il critico cinematografico Giuseppe Borrone e il regista Carlo Luglio.

Presenti anche alcuni protagonisti della stagione, tra cui Fabio Brescia, Sergio Del Prete, Patrizia di Martino, Raffaele Parisi e Fulvio Sacco.

🎥 Gli altri artisti, impossibilitati a partecipare, hanno inviato contributi video intensi e toccanti, proiettati durante l’incontro e accolti con grande emozione dal pubblico presente.

🗣️ «In un tempo segnato da tragedie globali, il teatro deve schierarsi dalla parte giusta» – ha dichiarato Paone.
🗣️ «Difendiamo questo spazio da 25 anni con passione e ostinazione» – ha aggiunto Veronica Grossi.
🗣️ «Cinemagma torna con la VI edizione, sempre più seguito» – ha commentato Giuseppe Borrone.
🗣️ «Il laboratorio sui bambini di Gaza darà vita a un nuovo cortometraggio» – ha anticipato Carlo Luglio.

📅 Il cartellone 2025/2026:
Data Titolo Artisti
18–19 Ott The Old Man Eduardo Mirabella
29–30 Nov Perle Rare Fabio Brescia
13–14 Dic Junk Solo Maurizio Capone
23–25 Gen Mare di ruggine Antimo Casertano, Daniela Iola, Luigi Credendino
7–8 Feb Sconosciuto in attesa di rinascita Sergio Del Prete
21–22 Feb Nel cuore del falco Daniela Marazita
28–29 Mar TFR di e con Rosalba Di Girolamo
18–19 Apr Caivano dreamin’ Fulvio Sacco, Christian Giroso
15–17 Mag Invisibile Raffaele Parisi e compagnia
30–31 Mag Niente è come sembra Patrizia di Martino

Presentazione al pubblico Domenica 21 settembre alle ore 19,00 su prenotazione.

🔗 Un teatro che non si limita a intrattenere, ma che accende riflessioni, crea comunità e racconta l’essere umano in tutte le sue sfumature.

Per i fan di D’Alessio G.B
14/09/2025

Per i fan di D’Alessio

G.B

MARIO BIONDICELEBRA I 20 ANNI DEL SUO ICONICO BRANO“THIS IS WHAT YOU ARE”ESCE IL 12 SETTEMBRE UNA NUOVA VERSIONE DI“THIS...
14/09/2025

MARIO BIONDI
CELEBRA I 20 ANNI DEL SUO ICONICO BRANO
“THIS IS WHAT YOU ARE”
ESCE IL 12 SETTEMBRE UNA NUOVA VERSIONE DI
“THIS IS WHAT YOU ARE (20TH ANNIVERSARY)
NEL 2026 IL TOUR NEI PIU’ IMPORTANTI TEATRI ITALIANI E UN EVENTO SPECIALE IN AUTUNNO

Sono passati 20 anni da quando la voce calda e profonda di Mario Biondi ha conquistato il grande pubblico all’estero e in Italia con il singolo “This Is What You Are”, diventato poi uno dei suoi brani più iconici e un classico contemporaneo del soul-jazz internazionale.

Per celebrare questo importante traguardo, uscirà il 12 settembre su tutte le piattaforme digitali una nuova versione del brano “This Is What You Are (20Th Anniversary)" (etichetta Beyond/ distribuzione The Orchard) risuonato da importanti e famosi musicisti della scena jazz internazionale quali Dennis Chambers (batteria), John Patitucci (basso), Antonio Faraò (pianoforte), Till Brönner (tromba), Chase Baird (sassofono) e da due suoi storici musicisti Massimo Greco (tastiere aggiunte), Marco Fadda (percussioni).

Una prima versione di “This Is What You Are” risale al gennaio 2004, uscita con lo pseudonimo Wes-a-Bee come parte del progetto destinato a lanciare Mario Biondi sul mercato giapponese. Nello stesso anno il singolo arriva al celebre DJ britannico Norman Jay, che fece circolare il brano nelle playlist di BBC 1 e BBC 6. Il brano entra e rimane in “alta rotazione” e nelle classifiche per molto tempo e viene scelto dallo stesso Norman Jay per essere inserito nella compilation Good Time 5. Così il 2005 consacra il successo di Mario Biondi in UK e nel frattempo il brano inizia ad avvicinarsi all’Italia grazie al contributo di Radio Monte Carlo che scelse il brano come base dello spot ufficiale della radio. A gennaio 2006, Mario incide una nuova versione di “This Is What You Are”, con la storica formazione degli High Five Quintet. La registrazione viene poi inclusa nell’album “Handful of Soul” pubblicato nell’ottobre 2006, che consacra il successo internazionale del brano, dell’album e della carriera di Mario, ad oggi uno degli artisti italiani con maggior riscontro all’estero. Il progetto Crooning Undercover ha collezionato oltre 120 concerti in 25 paesi nel mondo oltre all’Italia, e nel 2025 Mario ha raggiunto il numero record di 50 paesi in cui si è esibito da inizio carriera.

I 20 anni di “This Is What You Are” saranno celebrati anche nel corso dei Tim Music Awards in diretta e in onda su Rai 1 il 13 settembre dallo splendido scenario dell’Arena di Verona con uno speciale premio SIAE.

I festeggiamenti live iniziano nel 2026 con un tour organizzato e prodotto da Friends&Partners nei teatri delle più importanti città italiane che proseguirà con concerti in estate e culminerà in uno speciale evento live previsto in autunno che andrà a celebrare la ventennale uscita dell’album Handful of Soul che sancì la definitiva consacrazione della carriera internazionale di Mario Biondi.

Il tour partirà il 5 maggio dal Teatro EuropAuditorium di Bologna e proseguirà l’8 e il 9 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano, l’11 maggio al Teatro Colosseo di Torino, il 16 maggio al Teatro Team di Bari, il 17 e 18 maggio al Teatro della Conciliazione di Roma, il 19 maggio al Teatro Augusteo di Napoli, il 21 maggio al Teatro Metropolitan di Catania

Radio Monte Carlo è la radio partner del tour.


Ma le sorprese non finiscono qui. Ad un anno dall’eccezionale evento che ha visto protagonista Mario Biondi al Teatro Antico di Taormina insieme a tantissimi ospiti, tra cui il grande “Grammy Award” Gregory Porter, la sua band storica e un’orchestra di 60 elementi, sempre il 12 settembre, uscirà in versione CD e LP “Crooning Special Night – 14 settembre 2024 – Teatro Antico di Taormina” (etichetta Beyond/distribuzione Sony Music Italy), ricordo indelebile di una serata magica.

Si concludono nel 2025 le date internazionali di Mario Biondi, prodotte e organizzate da International Music & Arts & Beyond e sono già annunciate le prime per il 2026 legate all’anniversario:

🎬 Da cosa nasce cosa: il debutto alla regia di Gino Rivieccio conquista NapoliIl 10 settembre, al Cine Teatro Acacia di ...
13/09/2025

🎬 Da cosa nasce cosa: il debutto alla regia di Gino Rivieccio conquista Napoli

Il 10 settembre, al Cine Teatro Acacia di Napoli, ho avuto il piacere di assistere all’anteprima del film Da cosa nasce cosa, diretto e interpretato da Gino Rivieccio.

Una commedia leggera, dal tono moderno e familiare, che si sviluppa con il ritmo di una fiction contemporanea, ma con il calore e l’ironia tipici della tradizione partenopea.

Il film racconta la storia di Antonio Schiattaro, imprenditore caseario e padre iperprotettivo, alle prese con le scelte di vita delle sue figlie.

Tra equivoci, scontri generazionali e differenze culturali, la narrazione si snoda tra Napoli, Merano e Berlino, offrendo uno sguardo divertente e profondo sui legami familiari e sulla libertà di crescere.

Il cast è ricco di volti noti e talenti emergenti:
Gino Rivieccio (anche regista e co-sceneggiatore)
Susy Del Giudice
Maurizio Mattioli
Maria Sole Pollio
Mary Esposito
Anna Gaia Sole
Salvatore Lioniello
Antonella Morea
Gianni Ferreri
Tilde De Spirito
Lello Pirone
Giuseppe Sannino
Alessandra Ierse
Pauli Nauli

La pellicola, prodotta da Antracine Film Industry e presentata al Festival del Cinema Internazionale di Pompei come unico film italiano in concorso, è una dichiarazione d’amore al cinema indipendente e alla cultura del Sud.

Un film che fa sorridere, riflettere e che, soprattutto, riporta il pubblico in sala con entusiasmo. Da cosa nasce cosa… e da questa commedia nasce sicuramente un bel momento di condivisione, evasione e leggerezza, nonostante le foto ... non e' un giallo ..

Da cosa nasce cosa”: il  film  di Gino Rivieccio arriva al cinemaÈ pronto ad arrivare nelle sale Da cosa nasce cosa, il ...
07/09/2025

Da cosa nasce cosa”: il film di Gino Rivieccio arriva al cinema

È pronto ad arrivare nelle sale Da cosa nasce cosa, il film che segna il debutto alla regia di Gino Rivieccio, attore e volto amatissimo del teatro e della televisione italiana. La pellicola che lo vede protagonista , nasce da un soggetto scritto da Alessandra D’Antonio, moglie dell’artista, e sviluppato con Gustavo Verde, storico autore di Rivieccio. Prodotto da Antracine Produzioni di Edoardo Angeloni con Simona Cisale , il film è stato girato tra Villa Literno, Castel Volturno e Merano, valorizzando territori spesso raccontati solo per cronaca nera ma ricchi di storia e cultura.

La trama racconta le vicende di una famiglia proprietaria di un caseificio, le cui figlie vivono esperienze di amore e confronto con realtà diverse. Con ironia e leggerezza, il film smonta pregiudizi identitari e culturali, ribadendo l’importanza dei legami familiari. Il cast vede la partecipazione di Susy Del Giudice, Maria Sole Pollio, Antonella Morea, Anna Gaia Sole, Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone, Giuseppe Sannino, Gigi Attrice, Alessandra Ierse , Tilde De Spirito , Gianni Ferreri, Pauli Nauli. Chiude il cast Maurizio Mattioli, in un ruolo significativo.

Da cosa nasce cosa è stato presentato in anteprima alla Mostra di Pompei in qualità di unico film italiano in concorso. L’uscita ufficiale nelle sale è prevista per il 10 settembre 2025. Dopo il passaggio al cinema, il film sarà disponibile anche in streaming. Un progetto indipendente, realizzato senza finanziamenti pubblici, reso possibile dall’entusiasmo della produzione e dal sostegno degli attori. Per Gino Rivieccio è una sfida importante e una dichiarazione d’amore al cinema.



Un progetto realizzato con il patrocinio morale del Comune di Merano, del Comune di Villa Literno e il comune di Pozzuoli , con l’organizzazione esecutiva di Simona Cisale e il supporto di Davide Angeloni nel ruolo di direttore di produzione.

Inoltre , Gino Rivieccio sarà impegnato anche in tv e in teatro in un anno molto bello che lo vedrà protagonista anche di un progetto a sorpresa.

02/09/2025

Addio a Emilio Fede. Il giornalista di 94 anni era ricoverato da tempo nella residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano. Le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime ore. “Fino a ieri era ancora lucido”, aveva riferito in mattinata una persona vicina alla famiglia. Poi la situazi...

02/09/2025
31/08/2025

🎶 PERDIFOLK 2025: Musica, Risate e Magia Cilentana

🎭 Ritorna con grande successo la V Edizione Venerdì 29 agosto, dalle ore 20, torna l’appuntamento più atteso dell’estate cilentana: PERDIFOLK, la rassegna musicale che fa suonare e ridere allo stesso tempo, nel cuore del borgo di Perdifumo (SA).

🌟 Un evento gratuito e a partecipazione libera, dove il folklore incontra il talento:

🎤 Tommaso Primo, Carmine Del Grosso, Simone Morabito, Angela Bri, Lelio Morra, FRÈ feat. Vittoria, Il Contastorie e tanti altri.

🎭 Presentano: Davide DDL e Raffaele Nolli.

📍 Tre location mozzafiato: Piazzale della Posta, Piazza Guglielmini e Piazza del Municipio.
🎶 Format “Concerto Simultaneo” per vivere la musica in movimento.
🎉 Finale a sorpresa dal balcone più iconico del borgo + Jam Session con Oyoshe, La Femelle e ospiti speciali.

🍷 Musica, comicità, buon cibo e paesaggi da sogno. 👉 Prenotazione consigliata su Eventbrite.

📲 Info: Instagram | Facebook

💛 Edizione dedicata a Carmine.

Direttamente dal Red Carpet di ieri a   Foto di Antonino D'Esposito G.B.
30/08/2025

Direttamente dal Red Carpet di ieri a
Foto di Antonino D'Esposito

G.B.

Indirizzo

Calabritto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Netnapoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Netnapoli:

Condividi