
16/09/2025
🎭 Pozzuoli, Teatro Sala Molière: al via la XV stagione 2025/2026
📍 ArtGarage – Via Bognar 21
🎨 Direzione artistica: Nando Paone
Con il titolo evocativo “La versatile creazione di Dio”, prende forma la nuova stagione del Teatro Sala Molière, diretta da Nando Paone. Il claim, ispirato a una commedia di Cetty Sommella, celebra la bellezza delle identità marginali e la ricchezza della diversità umana.
📌 Dieci spettacoli in programma, tra prosa e musica, distribuiti in serate doppie ed in uno spettacolo addirittura triple.
📌 Un cartellone che dà voce a chi troppo spesso resta invisibile: persone con disabilità, outsider sociali, anime sensibili, identità non conformi.
Alla conferenza stampa di presentazione, accanto al direttore artistico Nando Paone e alla direttrice organizzativa Veronica Grossi, sono intervenuti il critico cinematografico Giuseppe Borrone e il regista Carlo Luglio.
Presenti anche alcuni protagonisti della stagione, tra cui Fabio Brescia, Sergio Del Prete, Patrizia di Martino, Raffaele Parisi e Fulvio Sacco.
🎥 Gli altri artisti, impossibilitati a partecipare, hanno inviato contributi video intensi e toccanti, proiettati durante l’incontro e accolti con grande emozione dal pubblico presente.
🗣️ «In un tempo segnato da tragedie globali, il teatro deve schierarsi dalla parte giusta» – ha dichiarato Paone.
🗣️ «Difendiamo questo spazio da 25 anni con passione e ostinazione» – ha aggiunto Veronica Grossi.
🗣️ «Cinemagma torna con la VI edizione, sempre più seguito» – ha commentato Giuseppe Borrone.
🗣️ «Il laboratorio sui bambini di Gaza darà vita a un nuovo cortometraggio» – ha anticipato Carlo Luglio.
📅 Il cartellone 2025/2026:
Data Titolo Artisti
18–19 Ott The Old Man Eduardo Mirabella
29–30 Nov Perle Rare Fabio Brescia
13–14 Dic Junk Solo Maurizio Capone
23–25 Gen Mare di ruggine Antimo Casertano, Daniela Iola, Luigi Credendino
7–8 Feb Sconosciuto in attesa di rinascita Sergio Del Prete
21–22 Feb Nel cuore del falco Daniela Marazita
28–29 Mar TFR di e con Rosalba Di Girolamo
18–19 Apr Caivano dreamin’ Fulvio Sacco, Christian Giroso
15–17 Mag Invisibile Raffaele Parisi e compagnia
30–31 Mag Niente è come sembra Patrizia di Martino
Presentazione al pubblico Domenica 21 settembre alle ore 19,00 su prenotazione.
🔗 Un teatro che non si limita a intrattenere, ma che accende riflessioni, crea comunità e racconta l’essere umano in tutte le sue sfumature.