Ex Parte Creditoris - rivista giuridica on-line

Ex Parte Creditoris - rivista giuridica on-line Expartecreditoris è una rivista di informazione giuridica on-line, specializzata in diritto bancari

La Ex Parte Creditoris è una rivista giuridica, dedicata a supportare le esigenze dei creditori ed a fornire un approfondimento sulle problematiche relative alla gestione del credito, con particolare riferimento a quelle che riguardano gli Istituti Bancari. La rivista ha la finalità di condividere le esperienze maturate, segnalando le decisioni giurisprudenziali e le novità normative, che interessano la disciplina di settore. La rivista opera in collaborazione con www.desimonelawfirm.it

CONCORDATI OMOLOGATI E RIMASTI INADEMPIUTI: è possibile richiedere l’apertura della liquidazione giudiziale nei limiti d...
16/09/2025

CONCORDATI OMOLOGATI E RIMASTI INADEMPIUTI: è possibile richiedere l’apertura della liquidazione giudiziale nei limiti del credito falcidiato

In base al comma 7 dell’art. 119 CCII, il creditore anteriore, ancorché non abbia proposto tempestivamente la risoluzione del concordato preventivo omologato, è legittimato a chiedere l’apertura della liquidazione giudiziale, nei limiti del credito falcidiato, qualora dimostri uno stato ...

CESSIONE IN BLOCCO EX ART. 58 TUB: la dichiarazione della banca cedente è un elemento indiziario rilevante che prova la ...
15/09/2025

CESSIONE IN BLOCCO EX ART. 58 TUB: la dichiarazione della banca cedente è un elemento indiziario rilevante che prova la titolarità

La prova della cessione di un credito non è, di regola, soggetta a particolari vincoli di forma; dunque, la sua esistenza è dimostrabile con qualunque mezzo di prova, anche indiziario, e il relativo accertamento è soggetto alla libera valutazione del giudice del merito, non sindacabile in sede di...

PPT CANONI LOCAZIONE: la successiva sottoposizione a pignoramento dell’immobile locato non priva di efficacia l’ordinanz...
15/09/2025

PPT CANONI LOCAZIONE: la successiva sottoposizione a pignoramento dell’immobile locato non priva di efficacia l’ordinanza di assegnazione

La pronuncia, all’esito di procedura di espropriazione presso terzi, di un’ordinanza di assegnazione di canoni locatizi non ancora scaduti determina l’immediato trasferimento della titolarità del relativo credito in favore del creditore assegnatario e l’immediata fuoriuscita di tale credito...

OPPOSIZIONE DECRETO INGIUNTIVO: la mancata produzione integrale degli estratti conto non comporta necessariamente la rev...
13/09/2025

OPPOSIZIONE DECRETO INGIUNTIVO: la mancata produzione integrale degli estratti conto non comporta necessariamente la revoca

In caso di mancata produzione integrale degli estratti conto nell’ambito del giudizio di opposizione – anche per i contratti bancari in cui sia accertata l’invalidità di talune pattuizioni influenti nella determinazione del saldo – il Giudice può utilizzare ulteriori mezzi di prova atti al...

RIPETIZIONE DELL’INDEBITO – ART. 119 TUB: nessun obbligo per la Banca di conservazione del contratto oltre il decennio
13/09/2025

RIPETIZIONE DELL’INDEBITO – ART. 119 TUB: nessun obbligo per la Banca di conservazione del contratto oltre il decennio

In caso di rapporti iniziati da oltre dieci anni e per i quali il cliente in tale periodo non abbia mai contestato, anche con atti stragiudiziali, il mancato rispetto delle previsioni ex 117 TUB circa forma scritta e consegna di copia, formulando in ipotesi una istanza ex 119 TUB oltre dieci anni do...

FIDEIUSSIONI – ABI: l’accertamento contenuto nel provvedimento Bankit n. 55/2005 non si applica alle garanzie specifiche
12/09/2025

FIDEIUSSIONI – ABI: l’accertamento contenuto nel provvedimento Bankit n. 55/2005 non si applica alle garanzie specifiche

In materia di fideiussioni, il provvedimento n. 55/2005 del 2.5.2005 con cui la Banca d’Italia, nella sua veste di Autorità garante della concorrenza tra istituti creditizi ai sensi degli artt. 14 e 20 della legge 10.10.1990 n. 287, ha dichiarato il contrasto con l’art. 2, co. 2 lett a), di tal...

RIPETIZIONE DELL’INDEBITO – ART. 119 TUB: la banca non è tenuta a conservare, consegnare ed esibire la documentazione ol...
12/09/2025

RIPETIZIONE DELL’INDEBITO – ART. 119 TUB: la banca non è tenuta a conservare, consegnare ed esibire la documentazione oltre il ragionevole limite decennale previsto dal legislatore

In caso di rapporti iniziati da oltre dieci anni e per i quali il cliente in tale periodo non abbia mai contestato, anche con atti stragiudiziali, il mancato rispetto delle previsioni ex 117 TUB circa forma scritta e consegna di copia, formulando in ipotesi una istanza ex 119 TUB oltre dieci anni do...

OPPOSIZIONE DECRETO INGIUNTIVO: in caso di nullità della prima notifica, il termine ex art. 641 cpc decorre dalla succes...
25/07/2025

OPPOSIZIONE DECRETO INGIUNTIVO: in caso di nullità della prima notifica, il termine ex art. 641 cpc decorre dalla successiva notificazione

Nel caso in cui la notifica iniziale di un decreto ingiuntivo sia nulla e sia seguita da una successiva notifica valida, il termine perentorio per proporre opposizione ex art. 641 c.p.c. decorre dalla data della successiva notifica valida, da intendersi quale rinnovazione della precedente notifica n...

ONORARI AVVOCATI: l’invio dell’avviso di parcella al cliente può costituire offerta di compenso efficace ai sensi dell’a...
24/07/2025

ONORARI AVVOCATI: l’invio dell’avviso di parcella al cliente può costituire offerta di compenso efficace ai sensi dell’art. 1334 cc

In materia di onorari, la predisposizione di una parcella da parte di un professionista e l’invio della stessa al cliente possono costituire un’offerta di compenso, efficace ai sensi dell’art. 1334 cod. civ., che il cliente può accettare o rifiutare a meno che detta parcella non sia stata red...

ESECUZIONE IMMOBILIARE: l’insanabile difformità della descrizione del bene rispetto a quanto indicato nel pignoramento c...
23/07/2025

ESECUZIONE IMMOBILIARE: l’insanabile difformità della descrizione del bene rispetto a quanto indicato nel pignoramento costituisce opposizione ex art. 617 e non ex art. 615 cpc

Pur se qualificata come opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c., costituisce opposizione agli atti esecutivi a norma dell’art. 617 c.p.c. quella con la quale si contestano specifici atti del processo esecutivo (quale l’autorizzazione alla vendita) e non il diritto del creditore di proced...

CESSIONI EX ART. 58 TUB: la cessionaria può produrre conforme dichiarazione della cedente a riscontro dell’acquisto del ...
16/07/2025

CESSIONI EX ART. 58 TUB: la cessionaria può produrre conforme dichiarazione della cedente a riscontro dell’acquisto del credito

In materia di cessioni ex art. 58 TUB, in sede di opposizione a precetto la cessionaria può produrre conforme dichiarazione della cedente a riscontro dell’acquisto del credito, in quanto elemento di prova della cessione potenzialmente decisivo, soprattutto quando resta incontestata. Questo è il ...

CESSIONI EX ART. 58 TUB: la dichiarazione del cedente, notiziata al debitore ceduto, vale come prova della titolarità de...
16/07/2025

CESSIONI EX ART. 58 TUB: la dichiarazione del cedente, notiziata al debitore ceduto, vale come prova della titolarità del credito in capo alla cessionaria

In materia di cessioni ex art. 58 TUB, la dichiarazione del cedente infine notiziata dal cessionario intimante al debitore ceduto con la produzione in giudizio, al pari della disponibilità del titolo esecutivo, era un elemento documentale rilevante, potenzialmente decisivo, e come tale ammissibile ...

Indirizzo

Calabritto

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390815518639

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ex Parte Creditoris - rivista giuridica on-line pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ex Parte Creditoris - rivista giuridica on-line:

Condividi

Digitare