l'Homo ex machina home studio si trova a Calci (Pi) nei pressi della Certosa di Calci. Lo studio è dotato di una sala di ripresa di circa 10 metri quadrati un vocal boot e una regia. La registrazione è gestita da una scheda Audient id22 con due ingressi microfonici/linea, il tutto espanso via adat con il behringer ada8200 per un totale di 10 ingressi. Come preamp/channel strip alternativo abbiamo
un Mindprint dtc, questo offre due canali di ottima qualità per tecniche microfoniche stereo e non. Tutti i cablaggi sono effettuati tramite cavi di qualità (cavi Klotz e Reference, connettori Neutrik, Amphenol). Il tutto viene convogliato in un Macpro xenon 32gb di ram dotato del software Logic pro X. Tra i microfoni abbiamo:
x4 shure sm57
x1 akg C3000
x2 rhode nt5
x1 neumann tlm103
x2 Se electronics Se 1a
x1 akg d112
X2 Rcf 1612(vintage)
X1 Sennheiser e609
Nello studio sono presenti anche:
Batteria pearl export
Svariate chitarre elettriche (fender, gibson, esp...) classiche e acustiche (alahambra, paolino bernabè, eko mia, eko mia 12, Martin 00016gt...) amplificatori valvolari (marshall, engl, brunetti)
pedali (mxr, boss, elecro harmonix)
basso (ibanez 5 corde)
ampli basso (Laney)
tra gli altri strumenti abbiamo mandolino, banjo mandolino , fisarmonica, armonica, ukulele Charango, Banjo-mandolino, Mandola e mandolino.