
29/07/2025
📄 Vi proponiamo un percorso didattico tridimensionale da salvare ora e usare a settembre dedicato ad Archiloco.
📌 Fatima Carta lo ha strutturato per una classe terza di liceo classico, ma con i dovuti accorgimenti può essere sfruttato in contesti diversi.
La risorsa, che potete scaricare gratuitamente dal link che trovate alla fine del post, vi guiderà passo passo nell'organizzazione pratica dell'attività.
👉 La prima ora è dedicata ad una rapida presentazione del contesto storico e della biografia di Archiloco. Si sceglie di non scendere troppo nei dettagli biografici, in modo tale da far emergere, attraverso un approccio induttivo, la personalità del poeta direttamente dai testi. Si passa dunque, durante la seconda ora, alla lettura diretta del fr. 1West:
εἰμὶ δ᾿ ἐγὼ θεράπων μὲν Ἐνυαλίοιοἄνακτος
καὶ Μουσέων ἐρατὸν δῶρον ἐπιστάμενος,
considerato da molti come una testimonianza rivoluzionaria di forte affermazione di sé: il poeta si presenta infatti nella sua duplice veste di soldato, rappresentato da Ares Enialio, e di poeta, rappresentato dalle Muse, consapevole del proprio valore.
👉 Attraverso un brainstorming si riporterà alla mente il proemio dell’Iliade e dell’Odissea, in cui, al contrario, il poeta è solo il portavoce della
Musa ispiratrice [...]
📌 Qui tutto il materiale: https://mediaclassica.loescher.it/news/archiloco-in-un-percorso-didattico-tridimensionale-tradizionale-orientativo-e-di-educazione-civica--33731