Comune di Caloveto

Comune di Caloveto La presente pagina vuole creare un filo diretto tra il Comune di Caloveto e tutte le persone, cittad

01/08/2025

Avviso servizio idrico

Si comunica a tutta la cittadinanza che in data odierna sono stati attivati i pozzi del trionto.
L’aumento della portata idrica nel serbatoio dovrebbe riuscire a soddisfare e rispondere all’incremento dei consumi.
Resta valido sul territorio comunale il divieto assoluto di utilizzare l’acqua della condotta idrica comunale per quanto contenuto e specificato nell’ordinanza sindacale n.10 del 19 giugno 2025.

CALOVETO – L’ESTATE È UN CAMMINO DI COMUNITÀ. IL SINDACO: INSIEME, TRA RADICI, CULTURA E BENESSERE CALOVETO (Cs), marted...
29/07/2025

CALOVETO – L’ESTATE È UN CAMMINO DI COMUNITÀ. IL SINDACO: INSIEME, TRA RADICI, CULTURA E BENESSERE



CALOVETO (Cs), martedì 29 luglio 2025 – Un’estate da vivere pienamente, come opportunità di incontro, crescita e riscoperta delle proprie radici. È questo lo spirito che anima UN’ESTATE DA VIVERE 2025, il ricco programma di eventi promosso dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco, in sinergia con associazioni, volontari e cittadini. A fare da filo conduttore è il desiderio condiviso di rafforzare il senso di appartenenza e di comunità, valorizzando tradizioni, cultura, sport e aggregazione.



CAMMINARE INSIEME, PER ESSERE COMUNITÀ

Lo ribadisce il Sindaco Umberto Mazza, richiamando quello che è il senso di una delle manifestazioni più attese del cartellone estivo di quest’anno, la manifestazione podistica Caloveto che Cammina, in programma per Domenica 10 Agosto. Camminare insieme – sottolinea il Primo Cittadino – è un gesto semplice ma evocativo del fare squadra di sentirsi parte di un unico corpo, che ci ricorda come ogni passo condiviso rafforzi il senso di appartenenza e ci renda più consapevoli della nostra identità comune. È così che si costruisce una comunità più forte, attenta e unita. Il Sindaco coglie l’occasione per ringraziare la Pro Loco guidata dalla presidente Stefania Pranteda e tutti i volontari del sodalizio per l’importante impegno messo in campo nell’organizzazione degli appuntamenti destinati tanto ai residenti che ai visitatori.



LA FORZA DELLE TRADIZIONI, TRA COLORI E SAPORI

Un esempio concreto di valorizzazione delle radici culturali e gastronomiche locali è l’appuntamento dell’11 agosto con il GAL Sibaritide e la manifestazione COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, che animerà Piazza dei Caduti con la musica coinvolgente dei Briganti della Sila. La promozione del nostro patrimonio identitario – sottolinea il Sindaco – passa anche attraverso la riscoperta dei sapori autentici e dei saperi contadini che raccontano la nostra storia e la nostra terra.



A NOTTE ERA CARNARA: UN RITORNO ALLA MEMORIA COLLETTIVA

Particolarmente attesa è anche la seconda edizione di ‘A notte ‘e ra’ Carnara, in programma Martedì 12 Agosto nel centro storico, che rievoca con autenticità e partecipazione la cultura enogastronomica contadina di un tempo, tra riti, mestieri, canti e tradizioni popolari. Un evento che coinvolge tutto il paese in un viaggio nella memoria, restituendo valore alla semplicità e al calore delle radici.



EDUCARE ATTRAVERSO IL GIOCO E IL MOVIMENTO

Nell’ottica di promuovere la socializzazione intergenerazionale e la valorizzazione del gioco come strumento educativo, Mercoledì 13 agosto Piazza dei Caduti ospiterà i Giochi Tradizionali, momento atteso da bambini e famiglie, che riproporrà attività semplici ma intramontabili, capaci di unire generazioni diverse. E sempre nel segno della partecipazione e del benessere condiviso, Sabato 16 Agosto la comunità calovetese ospiterà la seconda edizione della Strapanoramica Calovetese, gara podistica non competitiva pensata per unire sport, natura e socialità. Partenza prevista nel tardo pomeriggio da Piazza dei Caduti, tra percorsi suggestivi e un clima festoso. A seguire, la cerimonia del Premio Calovetesi nel Mondo, riconoscimento simbolico a chi ha portato alto il nome del borgo oltre i suoi confini, rafforzando il legame tra chi resta e chi parte.



Tra gli altri appuntamenti da non perdere ci sono la Giornata Ecologica del 5 agosto; il Minifestival dei bambini del 6 agosto; il Popular Taranta al ritmo di pizzica, taranta e folk dell’8 agosto e la seconda edizione di TALE E QUALE sabato 9.



CULTURA CHE CREA LEGAMI E RICORDA IL VALORE DELLE PAROLE

A chiudere il cartellone, domenica 24 agosto, sarà la presentazione del libro Allright Compà scritto dal giornalista e scrittore Rino Garro, promossa da Maurizio Traversari. Un momento di riflessione e confronto che suggella l’estate calovetese con la forza delle parole e della narrazione, strumenti essenziali per tramandare idee, valori e visioni future.



UN’ESTATE CHE UNISCE, TRA IDENTITÀ E FUTURO

Un’Estate da Vivere – conclude il Sindaco Mazza – è molto più di un programma ricreativo. È un progetto educativo e culturale che unisce e arricchisce, che affonda le radici nella nostra storia e guarda con fiducia al domani. – (Fonte: Comune di Caloveto/CS – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

CALOVETO / AMBULANZA H24 PER L’EMERGENZA-URGENZA. IL SINDACO RINGRAZIA STRAFACE E GRAZIANO PER ATTENZIONE: UN SERVIZIO I...
28/07/2025

CALOVETO / AMBULANZA H24 PER L’EMERGENZA-URGENZA. IL SINDACO RINGRAZIA STRAFACE E GRAZIANO PER ATTENZIONE: UN SERVIZIO IMPORTANTE PER IL NOSTRO TERRITORIO

CALOVETO (CS), lunedì 28 luglio 2025 – Un nuovo ed essenziale presidio sanitario per l’emergenza-urgenza a disposizione del territorio: arriva un’ambulanza MSB (Mezzo di Soccorso Base), operativa h24 e gestita da personale qualificato. Grazie all’aggiudicazione da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, la nostra comunità si dota di un servizio di trasporto infermi che potenzia la rete del 118 regionale e garantisce una risposta immediata alle situazioni critiche.

UN PRESIDIO SALVAVITA AL SERVIZIO DELLA CITTADINANZA
È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per l’assegnazione, da parte dell’ASP di una postazione di emergenza urgenza nel Comune di Caloveto. L’attivazione di questo importante servizio – dichiara il Primo Cittadino – rappresenta un risultato strategico per la tutela della salute pubblica e una risposta concreta a un’esigenza storica della nostra comunità: un passo in avanti per la sicurezza e il benessere dei cittadini.

CALABRIA SOCCORSO GESTIRÀ L’AMBULANZA MSB
Ad aggiudicarsi la gestione della postazione di Caloveto è l’Associazione di volontariato Calabria Soccorso, con sede proprio nel territorio comunale. L’ambulanza, attiva 24 ore su 24, sarà operativa presso la sede all’ex mattatoio, lungo la SS 531, con un equipaggio formato da soccorritori qualificati e a disposizione della centrale operativa del 112 Suem.

IN ATTESA DEI TEMPI TECNICI DI ATTIVAZIONE
Attualmente, si attendono i tempi tecnici per la piena attivazione del servizio. L’Amministrazione Comunale – assicura il Primo Cittadino – seguirà da vicino ogni fase, in raccordo con l’Azienda sanitaria e con l’associazione assegnataria, per garantire l’avvio del servizio nel più breve tempo possibile.

IL GRAZIE A CHI HA RESO POSSIBILE QUESTO RISULTATO
Un ringraziamento sentito – conclude Mazza – va alla presidente Pasqualina Straface e al Direttore Generale dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, per l’impegno e la sensibilità dimostrati nel riconoscere a Caloveto un presidio fondamentale per l’intera area.

CENTRO PRELIEVI IN PARTENZA A SETTEMBRE
Intanto, prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per ampliare e qualificare l’offerta sanitaria locale: a partire da settembre, infatti, sarà attivo anche il nuovo centro prelievi, ulteriore tassello verso un sistema di servizi sanitari più vicino e accessibile ai cittadini. – (Fonte: Comune di Caloveto/CS – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

CALOVETO, NELLA NOTTE TRA MARTEDÌ 29 E MERCOLEDÌ 30 DISINFESTAZIONE SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE. INTERVENTI INIZIERA...
28/07/2025

CALOVETO, NELLA NOTTE TRA MARTEDÌ 29 E MERCOLEDÌ 30 DISINFESTAZIONE SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE. INTERVENTI INIZIERANNO ALLE ORE 23,30

CALOVETO (CS), lunedì 28 luglio 2025 – Zanzare e insetti, è stata programmata per la notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio, una nuova azione di disinfestazione adulticida sull’intero territorio comunale.



È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza informando che gli interventi avranno inizio alle ore 23,30.



È consigliato, durante le operazioni di disinfestazione, non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento; tenere le finestre chiuse; evitare di stendere la biancheria; custodire gli animali domestici; evitare parcheggi di autovetture che possano ostacolare le operazioni. L’Amministrazione Comunale ringrazia per la collaborazione. - (Fonte: Comune di Caloveto – Lenin Montesanto/Contenuti Strategie & Lobbying).

CALOVETO / APPROVATO L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO E DUPS. IL SINDACO: SOLIDITÀ CONTABILE E FINANZIAMENTI PER SICUREZZA IDR...
26/07/2025

CALOVETO / APPROVATO L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO E DUPS. IL SINDACO: SOLIDITÀ CONTABILE E FINANZIAMENTI PER SICUREZZA IDROGEOLOGICA, CULTURA E DIGITALIZZAZIONE

CALOVETO (CS), sabato 26 luglio 2025 – Un bilancio comunale in salute, rafforzato da importanti finanziamenti destinati a sicurezza idrogeologica, cultura, progettazione e digitalizzazione. Si è riunito questa mattina, sabato 26 luglio, il Consiglio Comunale che ha approvato l’assestamento generale di bilancio 2025/2027 e la salvaguardia degli equilibri, confermando la solidità contabile dell’Ente.

BILANCIO PIÙ RICCO DI OLTRE 626 MILA EURO
È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza, precisando che la manovra di assestamento approvata prevede un aumento in entrata e uscita di oltre 626 mila e mila euro per l’annualità 2025, grazie a diversi finanziamenti intercettati e assegnati per progetti strategici sul territorio.

L’approvazione del documento contabile di assestamento – dichiara Mazza – certifica la buona gestione delle casse dell’Ente, garantendo il pareggio economico-finanziario e confermando la capacità dell’Amministrazione di programmare interventi concreti e di intercettare fondi extrabilancio, fondamentali per la sicurezza, la cultura e lo sviluppo locale.

I FINANZIAMENTI OTTENUTI
Tra i principali finanziamenti approvati in assestamento figurano quello di 21mila euro per il progetto L’Educazione è riscatto (Missione 5 del PNRR), di cui 19.500 euro di contributo ministeriale e 1.050 euro di cofinanziamento comunale; quello di 4.326,40 euro destinato alla realizzazione della piattaforma digitale dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU); quello di 141.280,90 euro per la progettazione esecutiva e definitiva degli interventi di messa in sicurezza dell’area in frana in località Criti; quello di 163.014,89 euro per la progettazione esecutiva e definitiva degli interventi di messa in sicurezza da dissesto idrogeologico in località Sant’Ambrogio; quello di 145.528,94 euro per la progettazione esecutiva e definitiva degli interventi di messa in sicurezza e protezione dell’argine del fiume Trionto; e infine quello di 75mila euro per misure di sostegno a biblioteche e archivi storici pubblici, di cui 59.250 euro finanziati dalla Regione Calabria e 15.750 euro di cofinanziamento comunale.

FINANZE IN SALUTE E PAREGGIO GARANTITO
Ancora una volta – sottolinea il Primo cittadino – l’Amministrazione Comunale coglie l’opportunità di rafforzare la propria capacità di investimento e di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso progettualità concrete. La gestione oculata delle risorse – aggiunge – ci permette di affrontare con responsabilità e visione le sfide amministrative, confermando un bilancio sano che ci consente di guardare al futuro con fiducia.

PARERE FAVOREVOLE DEL REVISORE DEI CONTI
La proposta di deliberazione approvata dal Consiglio comunale ha ricevuto parere favorevole dal Revisore dei conti, dott. Francesco Miceli, attestando la regolarità tecnica e contabile dell’atto e la permanenza dell’equilibrio generale di bilancio per l’esercizio in corso.– (Fonte: Comune di Caloveto/Cs – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

25/07/2025

Avviso servizio idrico
A causa di un abbassamento del livello del serbatoio, dovuto ad un ingresso minore rispetto ai consumi, questa sera il servizio idrico verrà sospeso dalle ore 23.00 alle ore 06.00.
Si raccomanda un uso scrupoloso dell’acqua, limitando i consumi ai soli fini consentiti, evitando sprechi di qualsiasi tipo e natura.

CALOVETO – ESTATE RAGAZZI, UN’AVVENTURA CHE EDUCA ALL’ECOLOGIA. MAZZA: INSIEME PER CRESCERE COME COMUNITÀ CALOVETO (Cs),...
22/07/2025

CALOVETO – ESTATE RAGAZZI, UN’AVVENTURA CHE EDUCA ALL’ECOLOGIA. MAZZA: INSIEME PER CRESCERE COME COMUNITÀ



CALOVETO (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la crescita dei più piccoli significa costruire la società di domani, partendo da un cammino comune tra tutte le istituzioni e realtà locali. Soprattutto in comunità piccole come Caloveto, dove la forza è nel sentirsi famiglia, ogni attività che educhi, diverta e generi socializzazione diventa strumento di crescita culturale e sociale per l’intera popolazione.



EDUCARE ALL’ECOLOGIA E AL BENE COMUNE

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza a margine dell’avvio dell’Estate Ragazzi, organizzata anche quest’anno dalla Parrocchia San Giovanni Calibita, con la guida spirituale di Don Agostino De Natale, punto di riferimento imprescindibile per la comunità. Il progetto, iniziato lunedì 21 luglio e in programma fino a sabato 2 agosto, coinvolge bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, affiancati da animatori delle scuole superiori e universitari, in attività ludiche ed esperienziali che, oltre al divertimento, hanno l’obiettivo di educare al rispetto reciproco, alla condivisione e alla bellezza di crescere insieme.



UN’ESTATE A TEMA OCEANIA PER IMPARARE L’ECOLOGIA

Quest’anno il tema scelto è Oceania, con un focus particolare sull’ecologia e la cura della casa comune e del creato, tanto cari a Papa Francesco e ripresi da Papa Leone XIV. Un percorso che educa a diventare custodi attenti dell’ambiente, con messaggi semplici ma profondi, adatti a far comprendere ai più piccoli l’importanza di rispettare la Terra in ogni gesto quotidiano.



DUE SETTIMANE DI ESPERIENZE DIVERSE

La prima settimana si sta svolgendo nell’oratorio parrocchiale, tra giochi, laboratori creativi e attività di socializzazione, mentre la seconda settimana sarà itinerante: i ragazzi vivranno giornate in piscina, giochi ad acqua, caccia al tesoro, laboratori di cucina e molte altre esperienze che li arricchiranno in un clima sereno, gioioso e familiare. L’esperienza si concluderà con la celebrazione eucaristica e una serata estiva dedicata ai ragazzi e ai loro genitori, per condividere insieme i frutti di questo cammino educativo.



CAMMINARE INSIEME PER CRESCERE

Il Primo Cittadino evidenzia come il percorso dell’Estate Ragazzi, realizzato grazie alla collaborazione tra la Parrocchia e diversi enti istituzionali locali – pur senza patrocinio – rappresenti un modello di sinergia virtuosa. Caloveto è una piccola comunità – sottolinea Mazza – ma proprio per questo è forte se cammina unita. L’Estate Ragazzi ci ricorda l’importanza di costruire percorsi comuni tra istituzioni e Chiesa, perché solo così possiamo accompagnare i nostri figli verso un futuro migliore e migliorare la qualità della vita di tutti.



DON AGOSTINO DE NATALE: UN VULCANO DI IDEE ED ENERGIA

Un ringraziamento speciale – aggiunge il Sindaco – va a Don Agostino De Natale, per il ruolo educativo e spirituale che continua a svolgere con passione e dedizione, rappresentando un punto di riferimento fisso e un vulcano di idee, di valori, speranza ed energia per tutta la nostra comunità.



UN’ESPERIENZA CHE LASCIA IL SEGNO

In queste due settimane i bambini vivranno un percorso che lascerà il segno nella loro crescita personale, educandoli alla cura dell’ambiente, al rispetto degli altri e alla bellezza dello stare insieme.



LA FORZA DI ESSERE COMUNITÀ

Curiamo il cammino in comune per migliorare la nostra comunità – conclude Mazza – perché solo così possiamo consolidare le basi di una società più unita, consapevole e ricca di speranza per il futuro. – (Fonte: Comune di Caloveto/CS – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

Avviso Raccolta Rifiuti: domani, martedì 22 luglio, causa assenza operatore preposto, il servizio di raccolta indifferen...
21/07/2025

Avviso Raccolta Rifiuti: domani, martedì 22 luglio, causa assenza operatore preposto, il servizio di raccolta indifferenziato nn verrà effettuato.

16/07/2025

🏆 UN ALTRO IMPORTANTE TRAGUARDO PER IL TERRITORIO: PROMOSSA A PIENI VOTI LA NOSTRA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA!

Siamo orgogliosi di comunicare un risultato strategico per l'Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR” (Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati, Caloveto). L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha concesso alla nostra Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) una qualificazione di livello superiore per la gestione delle gare d'appalto.

Cosa significa in parole semplici?
▪️ Per i Lavori Pubblici (livello L1): Passiamo dalla gestione di gare fino a 750.000 € a poter gestire gare SENZA LIMITI di importo.
▪️ Per Servizi e Forniture (livello SF2): Il massimale passa da 750.000 € a 5 MILIONI di euro.

Questo "salto di qualità" non è casuale, ma è il frutto del grande lavoro di squadra della struttura amministrativa dell'Unione, dell'Ufficio Gare del Comune di Corigliano-Rossano e di tutto il personale tecnico. L'ANAC ha premiato la nostra efficienza, basandosi su parametri come l'alto numero di gare gestite (circa 50 tra marzo 2024 e giugno 2025) e una percentuale di contenzioso bassissima, che ha visto il nostro Ente mai soccombente.

💬 Le parole del Sindaco di Corigliano-Rossano:
"Questo riconoscimento segna un passaggio importante nel prosieguo di quanto stiamo facendo per il territorio in un’ottica di insieme e di crescita. È la certificazione del buon lavoro fatto, per cui ringrazio il Segretario Lo Moro e tutti i membri della C.U.C. Poter gestire gare importanti non è solo prestigio, ma consentirà all'Unione di programmare con autonomia lavori e servizi per le nostre comunità. Un progetto ambizioso che cresce e diventa strumento al servizio dell'intero territorio.”

Un risultato che premia la competenza e apre la strada a nuove, grandi opportunità di sviluppo.

-PORTA A PORTA, DOMANI 16 LUGLIO STOP PLASTICA Caloveto (Cs), martedì 15 luglio 2025– Raccolta differenziata, domani 16 ...
15/07/2025

-PORTA A PORTA, DOMANI 16 LUGLIO STOP PLASTICA
Caloveto (Cs), martedì 15 luglio 2025– Raccolta differenziata, domani 16 luglio, festività della Madonna del Monte Carmelo, si ferma la raccolta della plastica. Il servizio riprenderà regolarmente giovedì 17 luglio.

11/07/2025

Avviso Servizio Idrico
Nella mattinata odierna, a causa dell’ ennesima rottura sulla linea del Macrociolj, non vi è immissione di acqua nel serbatoio.
Il personale Sorical sta operando per il ripristino regolare del servizio.
Si sta gestendo al meglio la riserva di acqua rimasta e nell’occasione, si raccomanda un uso scrupoloso dell’acqua, limitando i consumi ai soli fini consentiti, evitando sprechi di qualsiasi tipo e natura.

04/07/2025

Avviso Servizio Idrico
Nella mattinata odierna, personale comunale ha constatato un livello minimo del serbatoio.
Da controlli effettuati, al campo pozzi del trionto, si è verificata una rottura sulla condotta Sorical che ha causato un abbassamento del livello del serbatoio a causa della poca pressione che non permette la normale immissione.
La Sorical è stata prontamente avvisata per gli interventi di propria competenza.
Si raccomanda, nell’occasione, un uso scrupoloso dell’acqua, limitando i consumi ai soli fini consentiti, evitando sprechi di qualsiasi tipo e natura.

Indirizzo

Piazza Dei Caduti, 24
Caloveto
87060

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
15:30 - 18:30
Martedì 08:00 - 14:00
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00
15:30 - 18:30
Venerdì 08:00 - 14:00

Telefono

098363005

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Caloveto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Caloveto:

Condividi