Comune di Caloveto

Comune di Caloveto La presente pagina vuole creare un filo diretto tra il Comune di Caloveto e tutte le persone, cittad

CALOVETO / PIÙ DI DIECI ANNI DI BUON GOVERNO CIVICO ATTENTO AI BISOGNI DELLA GENTE. DOMENICA 28 IL RENDICONTO DI METÀ TE...
25/09/2025

CALOVETO / PIÙ DI DIECI ANNI DI BUON GOVERNO CIVICO ATTENTO AI BISOGNI DELLA GENTE. DOMENICA 28 IL RENDICONTO DI METÀ TERZO MANDATO



CALOVETO (Cs), giovedì 25 settembre 2025 – Non solo bilanci e numeri, ma la narrazione di un percorso amministrativo che da oltre dieci anni si alimenta di trasparenza, continuità e dialogo costante con i cittadini. È questo lo spirito che animerà l’incontro in programma la prossima domenica 28 settembre, durante il quale il Sindaco Umberto Mazza e l’Amministrazione comunale tracceranno il Rendiconto di metà terzo mandato. Un appuntamento pensato non come semplice adempimento, ma come occasione di confronto aperto e partecipato, per raccontare i traguardi raggiunti e i progetti in corso.



TRASPARENZA E COMUNICAZIONE COSTANTE, IL FILO CONDUTTORE

Dal 2014 a oggi, arrivando ai primi quindici mesi di questo terzo percorso amministrativo, la cifra distintiva resta sempre la stessa: rendere i cittadini protagonisti. La scelta di raccontare, passo dopo passo, azioni, investimenti e strategie non è soltanto un dovere istituzionale, ma una modalità di governo che ha costruito fiducia e rafforzato il senso di appartenenza. La capacità di ascolto e il rapporto sinergico e proficuo con il tessuto associativo del paese hanno reso più solido questo percorso, trasformando ogni azione in una sfida condivisa.



15 MESI DI PROGETTI, RISORSE E OPPORTUNITÀ

Dall’attenzione alla sanità di prossimità, con l’attivazione del punto prelievi e la disponibilità dell’ambulanza H24, alla messa in sicurezza del territorio con oltre 3 milioni di euro di finanziamenti per dissesto idrogeologico e viabilità. Dalla lotta alla carenza idrica con interventi strategici sugli impianti di Gadarre e Carcarella, alla valorizzazione culturale e identitaria con la nuova biblioteca inclusiva, gli eventi di valorizzazione dell’entroterra e il grande raduno dei calovetesi in Toscana. Senza dimenticare la digitalizzazione dei servizi e il rafforzamento della macchina amministrativa. Ogni traguardo racconta una comunità che non subisce il cambiamento, ma lo guida, ma che – soprattutto – ha aperto un confronto permanente con le scuole, con la chiesa, con gli altri comuni del territorio e con le associazioni locali come la Pro Loco e la Nuova Caloveto, veri motori di partecipazione, coesione e socialità.



AL POLIFUNZIONALE SARÀ UN APPUNTAMENTO DI COMUNITÀ

L’incontro di domenica 28 settembre, in programma alle ore 19 presso la Sala Polifunzionale di Piazza dei Caduti, non sarà soltanto il racconto di quanto fatto, ma anche lo sguardo verso ciò che resta da costruire. Un momento collettivo, aperto e partecipato, per rinnovare insieme un patto di cittadinanza attiva. Perché la vera forza di Caloveto è nella condivisione, nella trasparenza e nel cammino fatto insieme. – (Fonte: Comune di Caloveto/CS – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

AVVISO ALLA CITTADINANZA – SOSPENSIONE TEMPORANEA SERVIZIO IDRICOSi informa la cittadinanza che, a causa di un ulteriore...
23/09/2025

AVVISO ALLA CITTADINANZA – SOSPENSIONE TEMPORANEA SERVIZIO IDRICO

Si informa la cittadinanza che, a causa di un ulteriore abbassamento delle falde acquifere, l’acqua in ingresso nel serbatoio comunale risulta attualmente inferiore rispetto al fabbisogno giornaliero.

Per consentire un adeguato recupero del livello del serbatoio e garantire la continuità del servizio nei prossimi giorni, questa sera – lunedì 23 settembre – il servizio idrico verrà sospeso dalle ore 20:00 alle ore 6:00 del mattino successivo.

Ci scusiamo per il disagio e invitiamo la popolazione a un uso responsabile e parsimonioso dell’acqua.

Il Comune resta a disposizione per ogni ulteriore aggiornamento.

PIÙ VIABILITÀ PER LE AREE INTERNE. MAZZA: FINANZIATO IL RIPRISTINO DELLA STRADA DI GADARRE, ARTERIA STRATEGICA PER CALOV...
23/09/2025

PIÙ VIABILITÀ PER LE AREE INTERNE. MAZZA: FINANZIATO IL RIPRISTINO DELLA STRADA DI GADARRE, ARTERIA STRATEGICA PER CALOVETO

CALOVETO (CS), martedì 23 settembre 2025 – Senza infrastrutture le aree interne rischiano di rimanere isolate. Per questo diventa essenziale investire in collegamenti viari che non solo garantiscano sicurezza e accessibilità ai cittadini, ma rafforzino anche la vita quotidiana delle comunità montane. In quest’ottica l’Amministrazione comunale ha ottenuto il finanziamento di 100mila euro per la manutenzione straordinaria della strada di Gadarre, un’arteria storica del territorio calovetese che da anni attendeva interventi

UNA STRADA CHE VALE PIÙ DI UN COLLEGAMENTO: VITALE PER ECONOMIA AGRICOLA

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza evidenziando come il ripristino di questa arteria comunale rappresenti un atto di grande responsabilità amministrativa, frutto di un impegno costante e mai marginale. Non si tratta soltanto di progettare il recupero di una via di accesso – sottolinea – ma di riconsegnare dignità a un’area importante del nostro territorio, che custodisce terreni agricoli e garantisce l’accesso all’impianto di sollevamento in località Gadarre.

UN INVESTIMENTO PER AGRICOLTURA E SERVIZI ESSENZIALI

Il progetto di recupero della viabilità in località Gadarre – resa possibile grazie al progetto definitivo redatto dal Comune e ammesso a finanziato nell’ambito del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) – è un vantaggio non solo per i cittadini proprietari dei terreni che vi insistono, ma anche per l’intera collettività. La manutenzione straordinaria – spiega ancora il Primo cittadino – consentirà, infatti, di mettere in sicurezza l’arteria, rendendola nuovamente percorribile e funzionale.

INFRASTRUTTURE PRESIDIO DI VITA PER I PICCOLI CENTRI

Ogni strada, ogni collegamento, ogni accesso – aggiunge il Sindaco – diventa presidio di vita per i piccoli centri. Non parliamo di opere faraoniche, ma infrastrutture essenziali che garantiscano pari opportunità per chi vive nelle aree interne. Aver riaperto questa strada significa aver dato respiro all’economia comunale.

CURA TERRITORIO E ATTENZIONE AI BISOGNI REALI SONO MANTRA ESECUTIVO

È un segnale concreto – prosegue - che dimostra come la cura del territorio e la vicinanza ai bisogni reali della comunità siano la bussola del nostro operato. Praticamente il nostro mantra. Continueremo su questa strada, nel solco di una visione che mette al centro il diritto a restare e a vivere con dignità – conclude Umberto Mazza - nel nostro borgo. – (Fonte: Comune di Caloveto/CS – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

• Avviso alla cittadinanzaSi informa che domani, venerdì 19 settembre 2025, a partire dalle ore 11:00 sarà possibile eff...
18/09/2025

• Avviso alla cittadinanza

Si informa che domani, venerdì 19 settembre 2025, a partire dalle ore 11:00 sarà possibile effettuare il ritiro dei referti relativi ai prelievi del 10 settembre 2025 presso il Cup del comune di Caloveto.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici comunali.

18/09/2025

🔔IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA È SEMPRE UNA GRANDE FESTA!

Come ogni anno abbiamo condiviso tutti insieme, istituzioni, chiesa e comunità scolastica, questo momento speciale, carico di sorrisi ed energia; quelli dei nostri splendidi bambini e ragazzi che rendono ancora più speciale il nostro paese. Con il vicesindaco Gino Nigro e don Agostino de Natale abbiamo voluto augurare buon anno scolastico ai protagonisti di questo nuovo inizio: agli studenti, soprattutto, alle loro famiglie, al dirigente scolastico, ai docenti e al personale ATA.

PIÙ SANITÀ NEI PICCOLI CENTRI. MAZZA: POTENZIARE IL CENTRO PRELIEVI DI CALOVETO PER DIFENDERE LE AREE INTERNECALOVETO (C...
17/09/2025

PIÙ SANITÀ NEI PICCOLI CENTRI. MAZZA: POTENZIARE IL CENTRO PRELIEVI DI CALOVETO PER DIFENDERE LE AREE INTERNE

CALOVETO (CS), mercoledì 17 settembre 2025 – Senza servizi le aree interne rischiano di spegnersi. Per questo diventa essenziale investire in presidi di prossimità, capaci di rispondere ai bisogni quotidiani dei cittadini e di garantire loro il diritto alla salute senza costringerli a migrare verso i grandi centri. È in quest’ottica che abbiamo avanzato all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza la richiesta di implementare il servizio del Centro Prelievi oggi attivo nel nostro comune.

UN SERVIZIO DI VITA QUOTIDIANA, SOPRATTUTTO PER GLI ANZIANI
Il Sindaco Umberto Mazza, a nome dell’intera comunità, ringrazia il management dell’ASP per l’attivazione del Centro Prelievi, definendolo un atto di grande civiltà che ha migliorato la qualità della vita dei residenti, in particolare degli anziani che – sottolinea – soprattutto nella Sila Greca costituisce la maggioranza della popolazione residente. Poter effettuare le analisi direttamente sotto casa – precisa il Primo cittadino - ha significato ridurre drasticamente i disagi legati agli spostamenti e ha rappresentato una risposta concreta ai bisogni di salute. Oggi, però, si può fare di più.

DA MENSILE A QUINDICINALE: UNA RICHIESTA DI BUONSENSO
Ecco perché, alla luce dell’alta adesione riscontrata sin dall’avvio del servizio, il Sindaco, in una missiva inoltrata al responsabile del Distretto Jonio Sud, ne ha chiesto all’Azienda sanitaria un potenziamento: passare da una cadenza mensile a una quindicinale. Si tratta – spiega – di un adeguamento necessario per garantire controlli più regolari e rispondere meglio alle esigenze di chi, soprattutto tra gli over 70, necessita di monitoraggi costanti.

PICCOLI COMUNI, DIRITTI UGUALI PER TUTTI
Ogni presidio sanitario, ogni centro di assistenza, ogni occasione di cura vicino casa – sottolinea ancora il Sindaco – diventa strumento di resistenza alla marginalizzazione e di speranza per i piccoli comuni. Non chiediamo privilegi, chiediamo pari dignità.

FIDUCIA NELL’ASP CHE HA SEMPRE DIMOSTRATO IMPEGNO
il Centro Prelievi a Caloveto – conclude Umberto Mazza – non è soltanto un servizio sanitario, ma un presidio di dignità per la nostra comunità. Potenziarlo significa dare voce ai bisogni delle aree interne e affermare il diritto alla salute di tutti, senza distinzioni tra chi vive in città e chi nei piccoli borghi. – (Fonte: Comune di Caloveto/CS – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

CALOVETO / BUONA STRADA RAGAZZI: IL FUTURO DELL’ENTROTERRA PASSA INEVITABILMENTE DALLA SCUOLA. MAZZA: SUI BANCHI SI CREI...
16/09/2025

CALOVETO / BUONA STRADA RAGAZZI: IL FUTURO DELL’ENTROTERRA PASSA INEVITABILMENTE DALLA SCUOLA. MAZZA: SUI BANCHI SI CREI CONSAPEVOLEZZA



CALOVETO (CS), martedì 16 settembre 2025 – L’entroterra si valorizza solo se è la scuola a raccontarlo. Quando a parlarne è soltanto la politica, il rischio è che rimanga uno spot; ma se il messaggio parte dai banchi di scuola, allora diventa coscienza, appartenenza, radici e comunità. In una parola, diventa consapevolezza. Perché la vera forza di un paese interno risieda nei valori che i ragazzi ricevono nelle aule, dove nasce la cittadinanza attiva e si alimenta l’orgoglio di vivere e restare nei territori periferici.



LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA: NON È UNO SLOGAN

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che oggi (martedì 16), insieme al vice sindaco Gino Nigro e a don Agostino de Natale, si è recato nelle scuole per portare il saluto ed augurare buon inizio dell’anno scolastico a tutta la comunità educante, dagli studenti ai docenti al personale ATA.



Coltivare passioni e talenti, nel solco dell’identità – ribadisce – continua a rimanere l’unico modo per imparare ad affrontare tutte le difficoltà. Il sacrificio dell’impegno rappresenta una palestra di vita, e questa palestra si pratica soltanto partendo dai banchi di scuola. È qui che si produce cultura e coscienza civica, la base fondante su cui devono poggiare le aspirazioni di ogni cittadino.



I PLESSI CITTADINI RIMANGONO UN LABORATORIO DI ECCELLENZA

Ogni giorno docenti e formatori accompagnano i nostri giovani nella costruzione della lunga strada della vita, sostenendoli nelle sfide quotidiane e nella crescita personale. Ecco perché la collaborazione tra Comune e istituzioni scolastiche, mondo della Chiesa e dell’associazionismo, resta un pilastro imprescindibile. Questa sinergia – sottolinea il Primo cittadino – ci consente di garantire ai nostri ragazzi non soltanto servizi adeguati, ma anche ambienti in grado di stimolare curiosità, conoscenza e desiderio di futuro.



AI PIÙ PICCOLI, L’AUGURIO DI UNA BUONA STRADA

Per i più piccoli questo tempo sarà quello della crescita verso nuovi orizzonti. A tutti, grandi e piccoli, auguro una Buona strada – conclude Mazza - affinché continuino a coltivare aspirazioni e talenti, perché è solo così che si può realizzare il sogno della vita. – (Fonte: Comune di Caloveto/CS – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

Avviso servizio idricoSi informa la popolazione che, nella giornata odierna, la Sorical ha provveduto alla riparazione d...
15/09/2025

Avviso servizio idrico

Si informa la popolazione che, nella giornata odierna, la Sorical ha provveduto alla riparazione della perdita in Via Sant’Antonio e al ripristino del guasto presso i campi pozzi del Trionto.

Grazie a questi interventi, la vasca di accumulo sta progressivamente recuperando un livello accettabile. Pertanto, a partire dalla giornata di domani, salvo imprevisti, la distribuzione dell’acqua potabile sarà ripristinata nelle contrade.

Tuttavia, si segnala che, a causa della prolungata siccità, la falda acquifera continua a registrare un progressivo abbassamento.
Si raccomanda a tutti i cittadini un uso responsabile e scrupoloso dell’acqua, evitando ogni forma di spreco.

Confidiamo nella collaborazione di tutta la cittadinanza.

Avviso Servizio idricoSi informa la cittadinanza che, a causa del blocco agli impianti dei pozzi di Caloveto dovuto al s...
15/09/2025

Avviso Servizio idrico

Si informa la cittadinanza che, a causa del blocco agli impianti dei pozzi di Caloveto dovuto al significativo abbassamento della falda acquifera, non vi è attualmente immissione di acqua nel serbatoio comunale, che risulta completamente svuotato.

Come già comunicato nella giornata di ieri, Sorical interverrà per la riparazione della condotta in via Sant’Antonio e per il ripristino del servizio presso il campo pozzi di Caloveto.

L’Amministrazione comunale segue costantemente l’evolversi della situazione e provvederà ad aggiornare la cittadinanza sugli sviluppi.

AVVISO ALLA CITTADINANZASi informa la cittadinanza che a partire dalle ore 8:30 di domani, in Via Sant’Antonio, la Soric...
14/09/2025

AVVISO ALLA CITTADINANZA

Si informa la cittadinanza che a partire dalle ore 8:30 di domani, in Via Sant’Antonio, la Sorical effettuerà un intervento urgente di riparazione a causa di una rottura sulla condotta idrica.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori, sarà vietato il transito veicolare in tutta l’area interessata fino al termine degli interventi.

Ci scusiamo per il disagio e si invita la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica e a collaborare per il regolare svolgimento delle operazioni.

AVVISO SERVIZIO IDRICO Si informa la cittadinanza che, a causa di una rottura sulla condotta Sorical, individuata in via...
13/09/2025

AVVISO SERVIZIO IDRICO

Si informa la cittadinanza che, a causa di una rottura sulla condotta Sorical, individuata in via Sant’Antonio, si sta registrando una ridotta immissione di acqua nel serbatoio comunale.

Pertanto, potrebbero verificarsi sospensioni o riduzioni del servizio idrico nelle prossime ore.

La Sorical ha comunicato che interverrà nella mattinata di lunedì per effettuare la riparazione necessaria.

Siamo in costante contatto con i tecnici per monitorare la situazione, assicurando il massimo impegno per il ripristino del servizio nel più breve tempo possibile.

01/09/2025

Indirizzo

Piazza Dei Caduti, 24
Caloveto
87060

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
15:30 - 18:30
Martedì 08:00 - 14:00
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00
15:30 - 18:30
Venerdì 08:00 - 14:00

Telefono

098363005

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Caloveto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Caloveto:

Condividi