La Croce DI Costantino - Caltagirone

La Croce DI Costantino - Caltagirone LA CROCE DI COSTANTINO CALTAGIRONE -
PERIODICO FONDATO DA LUIGI STURZO NEL 1897.

L'Associazione no profit Pegaso è editrice del periodico "la Croce di Costantino" fondato da Don Luigi Sturzo nel 1897 per la conoscenza integrale del pensiero e dell'azione Sturziana.

07/11/2025

TG PEGASO DEL 07/11/2025

̀pubblica

31/10/2025

TG PEGASO DEL 31/10/2025

#

31/10/2025

SPECIALE del 31/10/25 ''CALTAGIRONE ASSEMBLEA PASTORALE DIOCESANA''

𝘾𝘼𝙈𝙀𝙍𝘼, 𝙊𝙆 𝘼 𝙍𝙄𝙁𝙊𝙍𝙈𝘼 𝙈𝘼𝙏𝙐𝙍𝙄𝙏𝘼' : 𝙀' 𝙇𝙀𝙂𝙂𝙀𝙑ia libera definitivo dall'Aula della Camera al Ddl per la conversione in legge...
29/10/2025

𝘾𝘼𝙈𝙀𝙍𝘼, 𝙊𝙆 𝘼 𝙍𝙄𝙁𝙊𝙍𝙈𝘼 𝙈𝘼𝙏𝙐𝙍𝙄𝙏𝘼' : 𝙀' 𝙇𝙀𝙂𝙂𝙀

𝙑ia libera definitivo dall'Aula della Camera al Ddl per la conversione in legge del decreto sulla riforma dell' esame di Stato per le superiori, che torna a chiamarsi 'esame di Maturità'. Il provvedimento è stato approvato con 138 voti a favore, 91 contrari e 9 astenuti. Si prevede che gli studenti debbano sostenere tutte le prove compresa quella orale per superare l'esame;saranno 4 le materie del colloquio, decise dal ministero a gennaio;commissioni d'esame costituite da 2 membri esterni,2 interni.

𝙎𝘾𝙐𝙊𝙇𝘼-𝙇𝘼𝙑𝙊𝙍𝙊, 𝙉𝙊 𝙎𝙀 𝘼𝙇𝙏𝙊 𝙍𝙄𝙎𝘾𝙃𝙄𝙊 𝘼𝙇𝙐𝙉𝙉𝙄𝙇e convenzioni stipulate tra scuole e imprese non potranno più prevedere attivit...
29/10/2025

𝙎𝘾𝙐𝙊𝙇𝘼-𝙇𝘼𝙑𝙊𝙍𝙊, 𝙉𝙊 𝙎𝙀 𝘼𝙇𝙏𝙊 𝙍𝙄𝙎𝘾𝙃𝙄𝙊 𝘼𝙇𝙐𝙉𝙉𝙄

𝙇e convenzioni stipulate tra scuole e imprese non potranno più prevedere attività di formazione scuola-lavoro nelle lavorazioni ad elevato rischio per gli studenti. Lo prevede un provvedimento approvato dal Cdm in materia di formazione scuola-lavoro. Contestualmente, l'Inail promuoverà nelle scuole campagne informative e progetti educativi sulla diffusione della cultura della salute e della sicurezza nell'ambito dell'insegnamento di Educazione civica. Ministro Valditara: formazione sia occasione crescita, no rischio.

𝘾𝘿𝙈 𝘼𝙋𝙋𝙍𝙊𝙑𝘼 𝙄𝙇 𝘿𝙇 𝙎𝙐 𝙎𝙄𝘾𝙐𝙍𝙀𝙕𝙕𝘼 𝙇𝘼𝙑𝙊𝙍𝙊𝙄l Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato il Decreto legge sull...
29/10/2025

𝘾𝘿𝙈 𝘼𝙋𝙋𝙍𝙊𝙑𝘼 𝙄𝙇 𝘿𝙇 𝙎𝙐 𝙎𝙄𝘾𝙐𝙍𝙀𝙕𝙕𝘼 𝙇𝘼𝙑𝙊𝙍𝙊

𝙄l Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato il Decreto legge sulla Sicurezza sul lavoro. Il Dl prevede, tra l'altro, per tutte le imprese in appalto e subappalto, il badge digitale di cantiere, una tessera di riconoscimento per i dipendenti dotata di un codice univoco anticontraffazione.

𝘾𝘼𝙇𝙏𝘼𝙂𝙄𝙍𝙊𝙉𝙀: 𝘼𝙎𝙎𝙀𝙈𝘽𝙇𝙀𝘼 𝙋𝘼𝙎𝙏𝙊𝙍𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙄𝙊𝘾𝙀𝙎𝘼𝙉𝘼 𝘾𝙊𝙉 𝙇𝘼 𝙋𝙍𝙀𝙎𝙀𝙉𝙕𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝘾𝘼𝙍𝘿. 𝙈. 𝙂𝙍𝙀𝘾𝙃 𝙀 𝙊𝙍𝘿𝙄𝙉𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙄𝘼𝘾𝙊𝙉𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙄 𝘼𝙇𝙀𝙎𝙎𝘼𝙉𝘿𝙍𝙊 𝘿𝙄 𝙈...
28/10/2025

𝘾𝘼𝙇𝙏𝘼𝙂𝙄𝙍𝙊𝙉𝙀: 𝘼𝙎𝙎𝙀𝙈𝘽𝙇𝙀𝘼 𝙋𝘼𝙎𝙏𝙊𝙍𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙄𝙊𝘾𝙀𝙎𝘼𝙉𝘼 𝘾𝙊𝙉 𝙇𝘼 𝙋𝙍𝙀𝙎𝙀𝙉𝙕𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝘾𝘼𝙍𝘿. 𝙈. 𝙂𝙍𝙀𝘾𝙃 𝙀 𝙊𝙍𝘿𝙄𝙉𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙄𝘼𝘾𝙊𝙉𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙄 𝘼𝙇𝙀𝙎𝙎𝘼𝙉𝘿𝙍𝙊 𝘿𝙄 𝙈𝘼𝙍𝙏𝙄𝙉𝙊

𝙇a Chiesa Calatina si prepara a vivere due eventi di grazia che segnano l’inizio del nuovo anno pastorale: l’Assemblea Pastorale Diocesana, che si terrà il 30 ottobre 2025 e l'Ordinazione Diaconale di Alessandro Di Martino, il 31 ottobre 2025. Due doni che si presentano quasi in simultanea, richiamando l’unità tra riflessione e testimonianza, tra progettualità e vocazione.

𝙑𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙪𝙣𝙖 𝘾𝙝𝙞𝙚𝙨𝙖 𝙨𝙞𝙣𝙤𝙙𝙖𝙡𝙚: 𝙡’𝘼𝙨𝙨𝙚𝙢𝙗𝙡𝙚𝙖 𝙋𝙖𝙨𝙩𝙤𝙧𝙖𝙡𝙚 𝘿𝙞𝙤𝙘𝙚𝙨𝙖𝙣𝙖
Il prossimo 30 ottobre, dalle 17:30 alle 20:30, presso la SalaKarol (Via S.Antonino, 4 –Caltagirone), si terrà l’Assemblea Pastorale Diocesana, appuntamento fondamentale del cammino sinodale che da anni coinvolge attivamente la nostra Diocesi. L’evento vedrà la partecipazione di S. Em. Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, che offrirà una riflessione sul tema: “La Sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa”.
Come ha ricordato il nostro Vescovo, mons. Calogero Peri, “ora tocca a noi metterci all’opera affinché la Chiesa che vive a Caltagirone diventi laboratorio di sinodalità, capace – con la grazia di Dio – di realizzare ‘fatti di Vangelo’”. L’Assemblea si inserisce nella fase attuativa del documento “Organismi pastorali di comunione e partecipazione nella Chiesa Calatina”, già consegnato alla Diocesi il 12 settembre scorso, al termine dell’ultima ordinazione diaconale.

𝙐𝙣 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙙𝙞𝙖𝙘𝙤𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝘾𝙝𝙞𝙚𝙨𝙖: 𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝘿𝙞 𝙈𝙖𝙧𝙩𝙞𝙣𝙤
Il giorno successivo, 31 ottobre, nella vigilia della Solennità di Tutti i Santi, la nostra comunità diocesana si raccoglierà attorno ad Alessandro Di Martino, che riceverà l’ordinazione diaconale dalle mani del Vescovo Calogero nella Cattedrale di San Giuliano, alle ore 18:30. Alessandro, originario di Caltagirone, è nato il 25 marzo 1990 e appartiene alla parrocchia Sacra Famiglia. Dopo un brillante percorso accademico e professionale nel campo dell’informatica, con esperienze di studio e lavoro in Italia e nel Regno Unito, ha riconosciuto la chiamata del Signore e ha intrapreso il cammino di discernimento e formazione al ministero ordinato. Dopo l’ingresso in Seminario nel 2019, è stato ammesso tra i candidati al diaconato e presbiterato nel 2022, istituito lettore nel 2023 e accolito nel 2024. Il suo percorso si arricchirà presto di una nuova tappa: il 10 novembre partirà per una esperienza missionaria di sei mesi a Nairobi, in Kenya.

𝙎𝙞𝙣𝙤𝙙𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚: 𝙞 𝙙𝙪𝙚 𝙥𝙤𝙡𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙪𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙝𝙞𝙚𝙨𝙖
Questi due eventi, così vicini nel calendario e così profondi nel significato, ci richiamano l’urgenza e la bellezza di una Chiesa sinodale e missionaria, come più volte indicato anche dal Documento finale della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. “Le Chiese locali – così scriveva papa Francesco – sono ora chiamate a dare attuazione, nei diversi contesti, alle autorevoli indicazioni contenute ne lDocumento (…) per apprendere e sviluppare sempre meglio lo stile proprio della Chiesa sinodale missionaria”. Nel cuore di un territorio che chiede profezia, entusiasmo e speranza, la Diocesi di Caltagirone si dispone ad accogliere questi due segni dello Spirito che, all’inizio del nuovo anno pastorale, indicano la direzione da percorrere: una Chiesa che ascolta, che si interroga e che si dona,anche nei volti nuovi dei suoi ministri.

𝙛𝙤𝙣𝙩𝙚 𝘿𝙞𝙤𝙘𝙚𝙨𝙞 𝙙𝙞 𝘾𝙖𝙡𝙩𝙖𝙜𝙞𝙧𝙤𝙣𝙚

𝙋𝘼𝙋𝘼 𝙇𝙀𝙊𝙉𝙀 𝙓𝙄𝙑 𝙄𝙉𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝘼 𝙑𝙄𝙆𝙏𝙊𝙍 𝙊𝙍𝘽𝘼́𝙉, 𝙋𝙍𝙄𝙈𝙊 𝙈𝙄𝙉𝙄𝙎𝙏𝙍𝙊 𝘿’𝙐𝙉𝙂𝙃𝙀𝙍𝙄𝘼𝙋apa Leone XIV ha ricevuto in Udienza il Primo Ministro ...
28/10/2025

𝙋𝘼𝙋𝘼 𝙇𝙀𝙊𝙉𝙀 𝙓𝙄𝙑 𝙄𝙉𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝘼 𝙑𝙄𝙆𝙏𝙊𝙍 𝙊𝙍𝘽𝘼́𝙉, 𝙋𝙍𝙄𝙈𝙊 𝙈𝙄𝙉𝙄𝙎𝙏𝙍𝙊 𝘿’𝙐𝙉𝙂𝙃𝙀𝙍𝙄𝘼

𝙋apa Leone XIV ha ricevuto in Udienza il Primo Ministro d’Ungheria, Viktor Orbán, "il quale ha successivamente incontrato Sua Eminenza il Sig. Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, accompagnato da Sua Eccellenza Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali", così il comunicato della Sala Stampa Vaticana.
"Nel corso del cordiale colloquio in Segreteria di Stato - continua il comunicato - sono state sottolineate le solide relazioni bilaterali e l’apprezzamento per l’impegno della Chiesa cattolica nel promuovere lo sviluppo sociale e il benessere della comunità ungherese, con particolare attenzione al ruolo della famiglia, alla formazione e al futuro dei giovani, nonché all’importanza della tutela delle comunità cristiane più vulnerabili".
Inoltre - si legge sempre nel comunicato - "ampio spazio è stato riservato altresì alle questioni europee, con particolare attenzione al conflitto in Ucraina, e alla situazione in Medio Oriente".

𝙛𝙤𝙣𝙩𝙚 𝘼𝙘𝙞𝙨𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖

𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝘼𝙏𝘼 𝙉𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙈𝙀𝙈𝙊𝙍𝙄𝘼 𝙀 𝘿𝙀𝙇𝙇'𝘼𝘾𝘾𝙊𝙂𝙇𝙄𝙀𝙉𝙕𝘼𝙄n occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'accoglienz...
27/10/2025

𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝘼𝙏𝘼 𝙉𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙈𝙀𝙈𝙊𝙍𝙄𝘼 𝙀 𝘿𝙀𝙇𝙇'𝘼𝘾𝘾𝙊𝙂𝙇𝙄𝙀𝙉𝙕𝘼

𝙄n occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'accoglienza, gli enti gestori dei progetti Sai (Sistema accoglienza integrazione) msna (minori stranieri non accompagnati) e ordinari e il Comune di Caltagirone, titolare dei progetti, hanno organizzato delle iniziative non soltanto per commemorare le vittime del terribile naufragio del 2013 al largo di Lampedusa, nel quale morirono 368 persone, ma anche per diffondere la cultura dell'accoglienza, della valorizzazione delle differenze e per mantenere viva la memoria delle oltre 30.000 persone che hanno perso la vita nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l'Europa.

𝙉𝘼𝙎𝘾𝙀 𝘼 𝘾𝘼𝙇𝙏𝘼𝙂𝙄𝙍𝙊𝙉𝙀 𝙇𝘼 “𝘽𝘼𝙉𝘾𝘼 𝘿𝙀𝙇  𝙏𝙀𝙈𝙋𝙊 – 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙀𝙈𝙋𝙊” 𝙉asce a Caltagirone il progetto “Banca del Tempo – Contempo”, promo...
27/10/2025

𝙉𝘼𝙎𝘾𝙀 𝘼 𝘾𝘼𝙇𝙏𝘼𝙂𝙄𝙍𝙊𝙉𝙀 𝙇𝘼 “𝘽𝘼𝙉𝘾𝘼 𝘿𝙀𝙇 𝙏𝙀𝙈𝙋𝙊 – 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙀𝙈𝙋𝙊”

𝙉asce a Caltagirone il progetto “Banca del Tempo – Contempo”, promosso dall’Amministrazione comunale di Caltagirone insieme alle associazioni Extopia APS e Archeoclub d’Italia APS – Caltagirone Show People, con il sostegno dell’Assessorato regionale alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro. Semplice, ma significativo, l’obiettivo: scambiare tempo anziché denaro, mettendo in rete competenze, passioni e bisogni della comunità. Ogni cittadino può offrire il proprio tempo (per esempio, insegnare una lingua, cucire, accompagnare un anziano, fare ripetizioni o riparazioni) e in cambio riceverne da altri, senza costi, in un meccanismo di scambio alla pari. L’obiettivo annunciato è, pertanto, quello di promuovere relazioni solidali e promuovere il tempo come bene comune.

𝘼𝙇 𝘾𝙊𝙇𝙇𝙀 "𝙄 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙄 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙍𝙄𝘾𝙀𝙍𝘾𝘼"𝙄l Presidente della Repubblica Mattarella apre "I giorni della ricerca" ricevendo al Qu...
27/10/2025

𝘼𝙇 𝘾𝙊𝙇𝙇𝙀 "𝙄 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙄 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙍𝙄𝘾𝙀𝙍𝘾𝘼"

𝙄l Presidente della Repubblica Mattarella apre "I giorni della ricerca" ricevendo al Quirinale la Fondazione Airc. Un appuntamento che dal 1995 informa sui progressi della ricerca per prevenzione,diagnosi e cura del cancro. "Oggi dopo una diagnosi oncologica vivono milioni di persone. Tanti possono dirsi guariti e sono tornati alla vita familiare, sociale, professionale" e "più che opportune e doverose le norme per assicurare l'oblio oncologico", ha detto, e "la strada maestra è quella della ricerca".

Indirizzo

Caltagirone
95041

Telefono

+39093327667

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Croce DI Costantino - Caltagirone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Croce DI Costantino - Caltagirone:

Condividi