CANALE 66

CANALE 66 http://www.michelangelo66.wixsite.com/canale66
www.twitch.tv/canale_66 ecc.) ed ancora programmi dedicati alla scuola, alla medicina, al mondo del teatro. Dott.

Una sorta di scommessa per Zino, un autentico pioniere dell’etere imprenditore appassionato di comunicazione. Negli anni questa piccola emittente cresce e già nel 1992 è una delle prime emittenti locali ad avere automatizzato il sistema di messa in onda. Nel 1994 la sede da Vizzini si sposta a Caltagirone dove vengono realizzati due studi di registrazione, una sala regia dotata delle attrezzature

più all’avanguardia, una sala registrazione audio e uffici di amministrazione e redazione. Così negli anni CANALE 66 è cresciuta nei mezzi e negli uomini per dare forma al suo ricco ed articolato palinsesto, tanti sono stati i programmi realizzati e messi in onda, tra i più importanti ricordiamo Parlando di Vizzini (programma che affrontava le problematiche locali), Pensieri senza veli (programma a sfondo politico), Botta e risposta - Identikit - Il Cactus (programma comico–satirico improntato sulla legalizzazione delle - raccomandazioni), L’Urlo del Popolo (approfondimenti e riflessioni sui fatti più importanti del calatino), Voglia di Parlare (una trasmissione che nasce per la strada con interviste alla gente comune che si trasferisce poi in studio diventando il salotto del calatino e delle provincie di Catania e Ragusa). Il primo TG nasce nell’anno 1993 con il nome di “ Il Notiziario del calatino “ trasformatosi poi in 66NEWS perché abbracciava l’informazione sulle 6 provincie quali Catania, Ragusa, Siracusa, Enna, Agrigento e Caltanissetta, servite dall’emittente. Programmi di sport come DIETRO LA PARTITA, LUNEDI’ SPORT, NON SOLO CALCIO, SPECIALE PLAY OFF, quest’ultimo in diretta con collegamenti audio da tutti i campi sportivi del campionato nazionale dilettanti con particolare attenzione alla squadra del Caltagirone. Nascono programmi musicali con la collaborazione del Gruppo Video Hit (Video Hit classic, VideoMix ecc. Tantissimi i collaboratori che hanno supportato e coadiuvato Zino Lentini: il Preside Gesualdo Orlando, Prof. Giuseppe Cunsolo, Pippo Costa, Dott. Giuseppe Favara, Peppe Ielo, Totino Crocifisso, Giampaolo Campisano, Enzo Sinatra, Giovanni Buscemi, Salvo C**a, Lucia Scarciofalo, Valentina Guarino, Vittorio Ialuna, ed ancora i F.lli Di Martino Salvo e Cristian, Giulia Di Gregorio, Beatrice Bernò, D.ssa Laura Longobardi, Mario Freccia, Gianni Driver e Rosita Sinopoli. La parte tecnica è stata sempre gestita dai figli di Zino; Gianvito ha sempre curato le riprese, i servizi esterni e la post produzione, Michelangelo, invece, ha sempre curato la Regia ed il palinsesto. Ed ora…... CANALE 66 allarga ancora una volta le proprie vedute andando in rete da il via ad una nuova entusiasmante avventura dando così la possibilità a tutti i siciliani in Italia e nel mondo di poter seguire le notizie ed i fatti della propria terra.

28/07/2025
27/07/2025

DISERTIAMO IL SILENZIO
Il vescovo S.E. Mons. Calogero Peri invita la Chiesa di Caltagirone ad aderire all’iniziativa di Pax Christi per Gaza: le campane delle nostre chiese suoneranno alle 22 del 27 luglio.

PROGETTO MIR - RETE MUSEI COMUNALI DELLA SICILIAOggi, 24 luglio 2025, presso la Sala Stampa dell’ARS, si è tenuta la con...
24/07/2025

PROGETTO MIR - RETE MUSEI COMUNALI DELLA SICILIA

Oggi, 24 luglio 2025, presso la Sala Stampa dell’ARS, si è tenuta la conferenza stampa relativa al Progetto MIR.
Capofila del progetto è la Fondazione MeNO con il presidente Roberto Albergoni; i partner sono Anci Sicilia, il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS) dell'Università degli studi di Palermo, Qmedia, Essence of Sicily ed Ecubing.

Il Museo dell’Immaginario Verghiano di Vizzini è stato selezionato, insieme ai musei di altri cinque comuni siciliani (Alcamo, Caltabellotta, Geraci, Mirto, S. Stefano di Camastra), per la realizzazione di questo progetto pilota che vede i musei comunali in rete.
Encomiabile l’impegno del Segretario dell’ANCI Mario Alvano al fine di creare una relazione dinamica tra le singole strutture e le comunità locali, sperimentando strategie di governance per migliorare e gestire l'engagement della comunità, la comunicazione, la promozione turistica e la formazione.
Il progetto MIR è finanziato dall'Unione europea – NextGenerationEU nell'ambito del Programma di Ricerca del Partenariato Esteso CHANGES.

L’impegno del Sindaco Salvatore Ferraro e della Amministrazione permette a Vizzini di fruire di questa interessante opportunità di sviluppo territoriale

Di seguito le foto del sopralluogo svolto a Vizzini in data 9 giugno e le foto della odierna conferenza stampa all’ARS.

23/07/2025

L’antenna RAI, alta ben 286 metri, era la struttura più alta d’Italia e fino al 1965 anche una delle più alte d’Europa .
Costruita tra il 1949 e il 1951 dalla CIFA e inaugurata il 18 novembre 1951 dal ministro Spataro e dal presidente RAI Cristiano Rindomi .
Serviva per trasmissioni in onde lunghe, medie e corte con potenza iniziale di 25 kW, coprendo gran parte del Mediterraneo e Nord Africa .

Grazie padre Angelo per tutto ciò che ha fatto in questi anni di permanenza a Vizzini con l'augurio che il suo percorso ...
23/07/2025

Grazie padre Angelo per tutto ciò che ha fatto in questi anni di permanenza a Vizzini con l'augurio che il suo percorso qui possa durare ancora per molti anni

vi invitiamo a scaricare la nostra App per poter rimanere sempre collegati con Canale66  ringraziamo la Global Comunicat...
22/07/2025

vi invitiamo a scaricare la nostra App per poter rimanere sempre collegati con Canale66 ringraziamo la Global Comunication Service per lo sviluppo della stessa

"Un'Italia in miniatura"È Piazza Bovio a Piombino, la piazza più grande d'Europa verso il mare Scatto di ©Venzo Fiorenza...
21/07/2025

"Un'Italia in miniatura"
È Piazza Bovio a Piombino, la piazza più grande d'Europa verso il mare
Scatto di ©Venzo Fiorenzani

21/07/2025

Domani martedì 22 luglio alle ore 17:00 S.E. Mons. Calogero Peri verrà in chiesa alla madre di Vizzini per incontrare i fedeli anche in virtù del comunicato stampa di sabato 19 luglio scorso

Indirizzo

Caltagirone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CANALE 66 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CANALE 66:

Condividi