IL SOLIDALE

IL SOLIDALE Il periodico online "IL SOLIDALE" affonda le sue radici nel territorio del Calatino Sud-Simeto, in provincia di Catania, con i suoi 15 Comuni.

I nostri sforzi e il nostro impegno traggono linfa vitale dal mondo della Cooperazione e del Terzo Settore.

(Alberto Drago) NISCEMI. L’incendio della Sughereta di Niscemi è da considerare un disastro ambientale e culturale senza...
01/08/2025

(Alberto Drago) NISCEMI. L’incendio della Sughereta di Niscemi è da considerare un disastro ambientale e culturale senza precedenti”. A scriverlo in un comunicato è il Centro di educazione ambientale (Cea) di Niscemi che dichiarandosi profondamente indignato e colpito, precisa che gli incendi, hanno devastato oltre due terzi della “Sughereta di Niscemi” e con la conseguenza che in poche ore sono state cancellate secoli di storia naturalistica e di biodiversità.

CRONACA - 01/08/2025. (Alberto Drago) NISCEMI. L’incendio della Sughereta di Niscemi è da considerare un disastro ambientale e culturale senza precedenti”. A scriverlo in un comunicato è il Centro di educazione ambientale (Cea) di Niscemi che dic...

(sc) ROMA. In occasione del Giubileo dei giovani il gruppo giovanile di MCL (Movimento Cristiano lavoratori) ha deciso d...
01/08/2025

(sc) ROMA. In occasione del Giubileo dei giovani il gruppo giovanile di MCL (Movimento Cristiano lavoratori) ha deciso di lanciare un messaggio forte e deciso sulla guerra che sta provocando migliaia di morti a Gaza. Come segno il gruppo di MCL giovani ha voluto ieri sera esporre uno striscione su Ponte Sant'Angelo con lo slogan: "Israele massacra Gaza e il mondo rimane in silenzio. Noi no!".

SOCIALE - 01/08/2025. (sc) ROMA. In occasione del Giubileo dei giovani il gruppo giovanile di MCL (Movimento Cristiano lavoratori) ha deciso di lanciare un messaggio forte e deciso sulla guerra che sta provocando migliaia di morti a Gaza.&nbs...

Regione Siciliana. Graduatorie regionali per immissione in ruolo e per incarichi di Supplenza insegnanti delle Scuole se...
01/08/2025

Regione Siciliana. Graduatorie regionali per immissione in ruolo e per incarichi di Supplenza insegnanti delle Scuole secondarie regionali. Quali sono.

LAVORO - 01/08/2025. PALERMO. La Regione Siciliana ha comunicato ieri, giovedì 31 luglio, nel proprio sito web, che sono consultabili le Graduatorie regionali per immissione in ruolo e per incarichi di supplenza insegnanti delle scuole secondarie regionali Nel si...

(Salvo C**a) SAN MICHELE DI GANZARIA. Questa sera, a partire dalle ore 20, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele,...
01/08/2025

(Salvo C**a) SAN MICHELE DI GANZARIA. Questa sera, a partire dalle ore 20, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, il Comune di San Michele di Ganzaria presenta l’ennesima edizione di “Sammichelesi nel Mondo” ai quali sarà consegnato il Riconoscimento del Premio alla Carriera “Il Castello d’Oro”, quest’anno a coloro i quali si sono “contraddistinti nel mondo delle Scienze e della Medicina”.

EVENTI - 01/08/2025. (Salvo C**a) SAN MICHELE DI GANZARIA. Questa sera, a partire dalle ore 20, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, il Comune di San Michele di Ganzaria presenta l’ennesima edizione di “Sammichelesi nel Mondo” ai quali sar...

ROMA. Accessibilità culturale, rigenerazione di spazi pubblici e inserimento socio-lavorativo di persone in condizioni d...
31/07/2025

ROMA. Accessibilità culturale, rigenerazione di spazi pubblici e inserimento socio-lavorativo di persone in condizioni di fragilità: sono questi i temi chiave che accomunano i cinque progetti selezionati con il bando Ecosistemi culturali al Sud Italia, promosso da Fondazione CDP e Fondazione Con il Sud, e rivolto alle regioni del Mezzogiorno. Tra le 59 proposte presentate, due dei cinque progetti selezionati sono localizzati in Sicilia.

CRONACA - 31/07/2025. ROMA. Accessibilità culturale, rigenerazione di spazi pubblici e inserimento socio-lavorativo di persone in condizioni di fragilità: sono questi i temi chiave che accomunano i cinque progetti selezionati con il bando Ecosistem...

(Salvo C**a) PALERMO. Smart working, pronte le circolari. Andrea Messina: «Valorizziamo persone e servizi»
31/07/2025

(Salvo C**a) PALERMO. Smart working, pronte le circolari. Andrea Messina: «Valorizziamo persone e servizi»

LAVORO - 31/07/2025. (Salvo C**a) PALERMO. «Un nuovo passo avanti verso un’amministrazione moderna, dinamica e vicina ai bisogni dei lavoratori». Così l’assessore alle Autonomie locali e alla funzione pubblica, Andrea Messina, insieme alla ...

Ospedale “Basso Ragusa” di Militello. Eseguito prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo.Prima donazione a cuore fe...
31/07/2025

Ospedale “Basso Ragusa” di Militello. Eseguito prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo.
Prima donazione a cuore fermo eseguita a Militello. Prelevati il fegato, i reni e le cornee. I pazienti che hanno ricevuto gli organi stanno bene. Le cornee, invece, sono state trasferite alla Banca degli Occhi del Veneto.

CRONACA - 31/07/2025. (Salvo C**a) MILITELLO V.C. Eseguito presso l’Ospedale “Basso Ragusa” di Militello il primo prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo (Dcd - Donation after Cardiac Death), ovvero con accertamento del decesso secondo criteri car...

A Trapani un protocollo per promuovere la cittadinanza attiva degli studenti. Firmata in prefettura l’intesa per avvicin...
31/07/2025

A Trapani un protocollo per promuovere la cittadinanza attiva degli studenti.
Firmata in prefettura l’intesa per avvicinare i giovani al funzionamento degli uffici elettorali attraverso percorsi di formazione e tirocinio.

SOCIALE - 31/07/2025. (sc) TRAPANI. È stato sottoscritto ieri, 30 luglio, presso la prefettura di Trapani, il protocollo d’intesa per la “promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento...

(Salvo C**a) PALERMO. Oltre 25 milioni di euro per aiutare le imprese dell’Isola a formare e aggiornare i propri dipende...
30/07/2025

(Salvo C**a) PALERMO. Oltre 25 milioni di euro per aiutare le imprese dell’Isola a formare e aggiornare i propri dipendenti. È lo stanziamento previsto dal bando pubblicato dall'assessorato regionale delle Attività produttive e finanziato nell’ambito del Pr Fesr Sicilia 2021-2027 (Azione 1.4.1). L'obiettivo è rafforzare la competitività delle aziende, aumentando le competenze manageriali, tecnico-specialistiche e imprenditoriali del personale.

LAVORO - 30/07/2025. (Salvo C**a) PALERMO. Oltre 25 milioni di euro per aiutare le imprese dell’Isola a formare e aggiornare i propri dipendenti. È lo stanziamento previsto dal bando pubblicato dall'assessorato regionale delle Attività produttive...

(Salvo C**a) PALERMO. Via libera della giunta all'accordo di collaborazione tra Regione Siciliana, Università UniCamillu...
30/07/2025

(Salvo C**a) PALERMO. Via libera della giunta all'accordo di collaborazione tra Regione Siciliana, Università UniCamillus e Fondazione Giglio. Il protocollo d'intesa approvato nella seduta di oggi prevede lo svolgimento di attività didattiche, formazione e tirocini professionalizzanti degli studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nel presidio ospedaliero di Cefalù, nel Palermitano.

SOCIALE - 30/07/2025. (Salvo C**a) PALERMO. Via libera della giunta all'accordo di collaborazione tra Regione Siciliana, Università UniCamillus e Fondazione Giglio. Il protocollo d'intesa approvato nella seduta di oggi prevede lo svolgimento di attività dida...

(Salvo C**a) MAZZARRONE. Calatino. Servizi straordinari di controllo dei Carabinieri contro i furti d’uva. Nei territori...
30/07/2025

(Salvo C**a) MAZZARRONE. Calatino. Servizi straordinari di controllo dei Carabinieri contro i furti d’uva.
Nei territori di Mazzarrone, Licodia Eubea e nella frazione di Granieri (Caltagirone), da maggio a ottobre si apre una delle stagioni più importanti per l’economia agricola locale, quella della raccolta dell’uva da tavola. Un momento che dovrebbe essere di soddisfazione e ricompensa per il lavoro degli imprenditori agricoli, ma che negli ultimi anni è purtroppo segnato da una minaccia crescente: i furti nei vigneti.

CRONACA - 30/07/2025. (Salvo C**a) MAZZARRONE. Nei territori di Mazzarrone, Licodia Eubea e nella frazione di Granieri (Caltagirone), da maggio a ottobre si apre una delle stagioni più importanti per l’economia agricola locale, quella della raccolta dell&rsqu...

(Salvo C**a) SAN MARCO D'ALUNZIO. La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regi...
29/07/2025

(Salvo C**a) SAN MARCO D'ALUNZIO. La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha aggiudicato i lavori di messa in sicurezza di contrada Scresci, a San Marco d'Alunzio (Me).

LAVORO - 29/07/2025. (Salvo C**a) SAN MARCO D'ALUNZIO. La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha aggiudicato i lavori di messa in sicurezza di contrada Scresci, a San Marco d'Alunzio (Me).&laq...

Indirizzo

Caltagirone
95041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IL SOLIDALE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IL SOLIDALE:

Condividi

Il Solidale - buone nuove di Sicilia notizie, informazioni e novità

Il Solidale - buone nuove di Sicilia notizie, informazioni e novità

Reg. N. 610/215 N. Reg. Stampa 2/15 presso il Tribunale di Caltagirone (CT) Redazione: Via Maurici n°5, 95044 Mineo; Editore: Centro Studi Cesta Onlus - via Maurici n° 5, Mineo Tel.: Fax: 0933.982624 Email: [email protected] [email protected]