Amedit - Amici del Mediterraneo

Amedit - Amici del Mediterraneo Associazione di volontariato al servizio dell'arte e della cultura. Apartitica, fondata sui principi

Onore e gloria alla martire Febronia nei giorni a Lei dedicati.
24/06/2025

Onore e gloria alla martire Febronia nei giorni a Lei dedicati.

Santa Febronia di Sibapoli-Nisibis Rimasta orfana all'età di 2 anni, visse l'intera sua esistenza in un cenobio religioso, dove crebbe in virtù e dottrina. F...

Il sito di Palikè, in Sicilia, alle porte di Palagonia (città che proprio da esso trae origine), già in epoca preistoric...
13/03/2025

Il sito di Palikè, in Sicilia, alle porte di Palagonia (città che proprio da esso trae origine), già in epoca preistorica doveva essere ritenuto un luogo sacro, per la presenza di una grande grotta naturale e dei laghetti di acqua sulfurea. A partire dall’età arcaica l’area di Rocchicella, dove sorge Palikè, viene istituzionalizzata dai Siculi, comincia ad assumere una precisa fisionomia e a corredarsi di strutture dedicate alla celebrazione dei rituali e pasti in comune in onore dei mitici fratelli Palici. Si tratta di un culto indigeno dal valore identitario molto forte, in grado di aggregare Siculi che vivono in villaggi spesso distanti fra loro.
Anima Insulae, il film di Lorenzo Daniele dedicato a questo importante sito, sarà presentato in prima regionale LUNEDÌ 24 MARZO, alle ore 16:00, presso l'Istituto Comprensivo "G. Ponte" di Palagonia.

22/10/2024

Il Fai, che corrisponde all’acronimo di Fondo per l’ambiente italiano, lancia tra i luoghi del cuore e i patrimoni da salvare l’eremo di Santa Febronia, il c...

Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) in Italia si impegna ogni giorno per proteggere la bellezza del nostro Paese e per racc...
18/09/2024

Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) in Italia si impegna ogni giorno per proteggere la bellezza del nostro Paese e per raccontarla agli Italiani di oggi e a quelli di domani.

Con grande piacere registriamo la candidatura di uno dei luoghi più suggestivi della Città di Palagonia, l'eremo di Santa Febronia, basilica rupestre risalente al VI-VII secolo d.C. sita in contrada Coste. Comune di Palagonia

👇Qui troverete il link cliccate e votate:

https://fondoambiente.it/luoghi/l-oratorio-di-santa-febronia-alle-coste?ldc

Indirizzo

Caltanissetta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amedit - Amici del Mediterraneo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Amedit - Amici del Mediterraneo:

Condividi

Digitare

Chi siamo

L’associazione socio-culturale “AMEDIT- Amici del Mediterraneo” nasce il 13 settembre 1999. Nel recepire il dettato della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo proclamata dall’O.N.U. e nel rispetto del disposto degli artt. 2 e 18 della Costituzione della Repubblica Italiana sul riconoscimento e sulla garanzia dei diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo che nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, ha scopi sociali, culturali, artistici, umanitari, di tutela ambientale e dei diritti civili, e dei connessi interessi diffusi e legittimi. E’ un’organizzazione senza scopo di lucro e apartitica.