Cesfa Agorà - Caltavuturo

Cesfa Agorà - Caltavuturo Associazione Culturale.

𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐭𝐭𝐢𝐥𝐞Le parole, quelle di ieri e quelle di oggi, sono state una tra le più grandi passioni di ...
19/08/2022

𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐨𝐭𝐭𝐢𝐥𝐞
Le parole, quelle di ieri e quelle di oggi, sono state una tra le più grandi passioni di Roberto. Racconteremo l’amico, lo studioso, il professore attraverso i ricordi di chi lo ha personalmente conosciuto.
Ciascun racconto prenderà avvio da una singola parola, scelta da persone in vario modo a lui vicine, a “significare” un aspetto peculiare di Roberto tra i tanti che ne hanno costituito l’essenza.
Tra le parole per lui, un omaggio anche in canzoni e musica, altra sua grande passione indissolubilmente legata alla sua vita
𝐂𝐚𝐥𝐭𝐚𝐯𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨, 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐, 𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫 𝐄𝐠𝐨

La stampa locale a   e nel comprensorio dagli anni Settanta a oggi - a cura di
26/12/2014

La stampa locale a e nel comprensorio dagli anni Settanta a oggi - a cura di

S...cantu di Natale, dallo Spazio profondo, il testamento di Neanderthal
26/12/2014

S...cantu di Natale, dallo Spazio profondo, il testamento di Neanderthal

Programma di Natale 2014 a
19/12/2014

Programma di Natale 2014 a

31/07/2014

30/07/2014 - la X edizione è dedicata alla musica ed alla poesia dell'america latina

I ragazzi, vincitori della borsa di studio e lavoro per la predisposizione della biblioteca comunale di Caltavuturo, dur...
30/07/2014

I ragazzi, vincitori della borsa di studio e lavoro per la predisposizione della biblioteca comunale di Caltavuturo, durante la formazione

QUARTIERE LETTERARIO - X EDIZIONE 2014
30/07/2014

QUARTIERE LETTERARIO - X EDIZIONE 2014

siete tutti invitati per il 31 maggio 2014 a Caltavuturo alle ore 18.30
27/05/2014

siete tutti invitati per il 31 maggio 2014 a Caltavuturo alle ore 18.30

Sono aperte le iscrizioni al Centro Studi Cesfa Agorà - Caltavuturo
26/10/2013

Sono aperte le iscrizioni al Centro Studi Cesfa Agorà - Caltavuturo

26/08/2013

Buoni risultati con la Fiera del Libro "una montagna di libri" organizzata dal Ce.S.F.A. Agorà e da Alter Ego di Caltavuturo. Sono stati esposti oltre 500 titoli. Venduti 54 libri per 523 euro. Hanno esposto la libreria Broadway di Palermo, Alter Ego di Caltavuturo caffè letterario, le case editrici Arianna, Ispe e Navarra editore. Sono state esposte le produzioni librarie del Comune di Caltavuturo, quelle del Parco delle Madonie, della Pro Loco di Caltavuturo, del Cesfa e di altri soggetti. Esposte anche le tesi di laurea sulla realtà locale ad iniziativa di studenti di Caltavuturo. Molti sono stati i visitatori attenti e interessati. Breve ma interessante l'angolo del microfono aperto su" l'ultimo libro che ho letto". Altrettanto successo continua ad avere la mostra e l'iniziativa editoriale sul torneo delle Madonie presente in contemporanea con la fiera del libro. Motivi e spunti di riflessione tanti. Abbiamo avuto modo di riscontrare che il rapporto con il libro a Caltavuturo è attraversato si da riottosità e supponenza ma anche da interesse diffuso che occorre coltivare, come del resto in tante altre parti del mondo. Molto deve fare la scuola. Cesfa non mancherà di fare la sua parte.

Questo 1° Corso organizzato dal Cesfa Agorà ha lo scopo di fornire i primi elementi di formazione dal punto di vista cul...
09/10/2012

Questo 1° Corso organizzato dal Cesfa Agorà ha lo scopo di fornire i primi elementi di formazione dal punto di vista culturale, politico e amministrativo degli operatori che in futuro dovranno, o vorranno, occuparsi delle nuove generazioni e della buona amministrazione per migliorare le condizioni di vita delle persone.

04/10/2012

Per gli interessati al 1° Corso di Formazione Politica.
Non dimenticate di inviare il modulo di iscrizione all'indirizzo di posta elettronica [email protected]

30/09/2012

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

29/09/2012
CE.S.F.A. AGORÀ CALTAVUTURO: 1° CORSO DI FORMAZIONE POLITICAL’Associazione Cesfa Agorà di Caltavuturo organizza il 1° Co...
27/09/2012

CE.S.F.A. AGORÀ CALTAVUTURO: 1° CORSO DI FORMAZIONE POLITICA
L’Associazione Cesfa Agorà di Caltavuturo organizza il 1° Corso di formazione politica, coordinato da Marco Antonio Pirrone, docente di Sociologia generale nell’Università di Palermo.
Il corso si terrà nel periodo ottobre-dicembre 2012, avrà la durata di 29 ore e si svolgerà ogni sabato mattina a Caltavuturo, nei locali dell’Istituto “Maria Ausiliatrice” (ingresso Via G. Falcone) con inizio alle ore 9,30.
Sarà rivolto prevalentemente a studenti universitari fuori sede ai quali, previa verifica finale, verranno riconosciuti 3 CFU.
Il Consiglio di Facoltà di Lettere e Filosofia ha già deliberato, nella seduta del 30 luglio 2012, l’attribuzione dei crediti formativi, mentre è in itinere il riconoscimento dei crediti per le Facoltà di Economia, Scienze Politiche e Giurisprudenza.
Verranno ammessi al Corso i primi trenta studenti che presenteranno la domanda (farà fede l'ordine cronologico). Al di là dei trenta iscritti, quanti lo volessero potranno comunque partecipare in qualità di uditori.
Per le iscrizioni, gli studenti interessati potranno visitare il gruppo facebook Cesfa Agorà - Caltavuturo da dove potranno scaricare il modulo di iscrizione (in formato word) che, una volta compilato, potrà essere spedito al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected].
Il modulo potrà anche essere spedito come attachment di un messaggio inviato alla pagina facebook.com/CesfaAgoraCaltavuturo.
Per informazioni, contattare i seguenti numeri: 328.8748443 (Roberto Sottile); 328.9083489 (Lorenzo Castellana); 335.5789470 (Domenico Giannopolo); 340.6243057 (Giuseppe Romana).

Indirizzo

Caltavuturo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cesfa Agorà - Caltavuturo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cesfa Agorà - Caltavuturo:

Condividi