
12/10/2025
๐๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐จ๐ง๐ ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ โ๐๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ฅ๐ฅโ๐ข๐ง๐๐๐ซ๐ง๐จโ: ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐๐ซ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ ๐ฅโ๐ฎ๐ง๐๐ข๐๐๐ฌ๐ข๐ฆ๐ ๐๐ฏ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐๐ฏ๐๐ง๐ข ๐๐๐ญ๐๐๐ญ๐ข๐ฏ๐. ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐๐ซ๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐ญ๐๐ง๐, ๐ฎ๐ง๐ ๐ฆ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ง๐๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐๐ซ๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐จ๐ง ๐ฅโ๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐๐๐ฅ๐๐ง๐จ, ๐๐๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐๐ ๐ง๐๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ ๐๐๐ฎ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐๐จ๐๐๐๐ซ๐๐ข, ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐ฅ๐๐ฎ๐ฌ๐ข, ๐๐ฆ๐ข๐๐ข ๐ ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ญ๐ข.
Alla presenza della gentilissima Chiara, una delle due titolari della Libreria Catena di Colleferro, si รจ svolta in un clima di grande partecipazione la presentazione dellโultimo romanzo di Massimo Zona, โAppuntamento allโinfernoโ, undicesimo capitolo della fortunata saga โMauro Baveni Detectiveโ.
A introdurre lโincontro รจ stato il dottor Maurizio Boccardi, amico di lunga data dellโautore ed editor che lo accompagna ormai da diversi anni nel suo percorso narrativo. Boccardi ha guidato con sensibilitร e profonditร la conversazione, soffermandosi non solo sulla trama del nuovo romanzo, ma anche sullโevoluzione del protagonista, Mauro Baveni, figura complessa e amatissima dal pubblico.
Nel corso della mattinata, Massimo Zona ha poi raccontato come Baveni, ex contractor costretto a rifugiarsi in Italia dopo anni di missioni in zone di guerra, sia diventato nel tempo un simbolo di resilienza e giustizia.
Un uomo segnato dalle ombre del passato, ma animato da un profondo senso morale, che lo spinge a farsi detective suo malgrado, affrontando i drammi e le contraddizioni di una realtร spesso spietata. Nelle sue indagini, ambientate perlopiรน tra il Casertano e il Napoletano, emerge il ritratto di un Sud vivo e autentico, dove lโamicizia e la solidarietร diventano armi potenti contro il male e la corruzione.
Tra il pubblico, numeroso e attento, si sono notate presenze di rilievo come Andrea Fiume, presidente della bella e importante associazione SinergicaMente, lโex campione italiano ed europeo dei 110 ostacoli Fabrizio Virgili e la band dei Baroja al completo, legata da un profondo sodalizio umano e artistico allโautore.
La mattinata si รจ conclusa in unโatmosfera di calda partecipazione, con un lungo applauso rivolto a Massimo Zona, che ha ringraziato i presenti e la Libreria Catena per lโaccoglienza, volendo anche esprimere la sua sincera riconoscenza alla LFA Publisher, la casa editrice che lo accompagna con dedizione e professionalitร nel suo percorso letterario, e in modo particolare al direttore Lello Lucignano, per la fiducia, lโamicizia e la collaborazione che dura ormai da anni.
Un ringraziamento sentito, che ha suggellato un incontro ricco di emozioni e riflessioni, confermando ancora una volta quanto il legame tra autore, editore e lettori sia il motore vitale dellโuniverso narrativo di Mauro Baveni, personaggio destinato a lasciare un segno profondo nella narrativa contemporanea italiana.
Massimo Zona
I Love Calvi Risorta