
15/07/2025
Firenze, estate 1944. Un gruppo di uomini osserva uno strano marchingegno, sembra un grammofono su un carretto. Si tratta della strumentazione con cui Amerigo Gomez e Victor De Sanctis realizzeranno una serie di registrazioni in giro per la città durante quelle tumultuose settimane. Il risultato sarà un collage di rumori, voci, interviste realizzate tra le strade di Firenze: è il primo audio documentario della storia della radio italiana e sarà diffuso per la prima volta dieci anni dopo, nel 1954. A partire da questo straordinario scatto Rodolfo Sacchettini racconta questa pioneristica avventura radiofonica oggi alle 14. Sulle frequenze di Radio 3 o su Rai Play Sound
https://www.raiplaysound.it/audio/2024/02/Wikiradio-Le-voci-della-storia-del-13022024-0262968e-a4c8-48d7-a95e-d00d586fee4b.html
Repertorio: il documentario "Firenze Agosto 1944"., trasmesso per la prima volta nel 1954 da Canale Uno. Rodolfo Sacchettini, dottore di ricerca in Italianistica, si occupa di teatro, letteratura e radio.