Radio One nonsolosuoni

Radio One nonsolosuoni Radio One web (non solo suoni) nasce per il bisogno di comunicare e far conoscere la realtà che ci circonda.

Valorizzazione del territorio con dirette live, per lo spettacolo dal vivo, manifestazioni sportive, culturali, sociali, convegni.

24/07/2025

𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐔𝐅𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄: 𝐋𝐎𝐑𝐄𝐍𝐙𝐎 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐀𝐋𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀 𝐄' 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐍𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐈𝐍 𝐒𝐄𝐂𝐎𝐍𝐃𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐒𝐐𝐔𝐀𝐃𝐑𝐀! 🟡🔴

La Società Sportiva Dilettantistica Trepuzzi Calcio è lieta di annunciare che per la stagione 2025/2026 Lorenzo Passalacqua ricoprirà il ruolo di allenatore in seconda della nostra Prima Squadra.

La sua carriera è caratterizzata da diverse esperienze significative in varie categorie, a partire dalla stagione 2015/16 con gli Allievi del Mesagne, seguita da tre stagioni con i Giovanissimi sempre a Mesagne. Nel 2019/2020 è stato con i Giovanissimi del Brindisi Eurosport. Nella stagione 2021/22 ha raggiunto il secondo posto con gli Juniores a Mesagne. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di allenatore in seconda a Ceglie in Promozione per la stagione 2022/23 e fino a dicembre 2023. Da dicembre 2023 a giugno 2024 è stato allenatore in Seconda Categoria, e nel 2024/25 ha guidato una squadra di Seconda Categoria a Mesagne, ottenendo la qualificazione ai playoff con un terzo posto.

Auguriamo a Mr. Passalacqua di trascorrere con noi una stagione brillante e ricca di successi.

Benvenuto, Lorenzo!

🌌 Vittorio De Scalzi (4 novembre 1949 – 24 luglio 2022)Fondatore, Cuore pulsante, Mente creativa dei New TrollsUna voce ...
24/07/2025

🌌 Vittorio De Scalzi (4 novembre 1949 – 24 luglio 2022)
Fondatore, Cuore pulsante, Mente creativa dei New Trolls
Una voce come una carezza. Un’anima che suonava il futuro.

Ci sono artisti che attraversano la musica.
E poi ci sono quelli che la creano, la scolpiscono nel tempo, la fanno fiorire tra sinfonie e silenzi.
Vittorio De Scalzi è stato questo.
Un costruttore di mondi, un architetto sonoro, un viaggiatore del prog.

Dalla Genova dei cantautori al sogno sinfonico del Concerto Grosso, dalla delicatezza poetica di "Aldebaran" al fuoco sperimentale di Tempi Dispari, Vittorio non è mai rimasto fermo.
Ha attraversato le epoche con la forza di chi sa rinnovarsi restando fedele a sé stesso.
E lo ha fatto con quella voce gentile, sottile, struggente.
Una voce che non cantava, abbracciava.

Con lui i New Trolls non erano solo una band: erano un’idea, un orizzonte, un sogno collettivo in musica.
Anche quando le strade si dividevano, anche nei momenti più duri, Vittorio è rimasto:
una bussola, un faro, una stella guida.
Lui era la Musica che non si arrende, che va oltre le divisioni, che torna sempre a casa.

🎹 La sua tastiera era uno scrigno di mondi.
🎤 La sua voce, una preghiera laica.
🎼 La sua arte, un ponte tra il classico e il rock, tra l’anima e l’elettricità.

A due anni dalla sua scomparsa, non lo ricordiamo con nostalgia, ma con gratitudine.
Perché chi ha donato così tanto non ci lascia mai davvero.
Ogni volta che parte l’ouverture di Concerto Grosso, ogni volta che risuona “Una Miniera” o “Signore, io sono Irish”, Vittorio torna.
Con la sua delicatezza.
Con la sua grandezza.

Grazie per ogni nota.
Grazie per ogni silenzio pieno di significato.
Grazie per aver portato la musica italiana tra le stelle.
💫

Vittorio è ancora qui.
Nel battito di un’arpa.
Nel vento che passa tra i tasti di un pianoforte.
Nel cuore di chi sa ascoltare.

Fausto

In passato esisteva una terribile tradizione popolare che voleva il divieto di fare il bagno in mare nel giorno dedicato...
24/07/2025

In passato esisteva una terribile tradizione popolare che voleva il divieto di fare il bagno in mare nel giorno dedicato a Santa Cristina, il 24 luglio. Non so quando è nata questa tradizione ma da piccolo ricordo i discorsi dei più grandi che raccomandavano il divieto assoluto balneare in questo giorno, perché la santa di Bolsena avrebbe preso con sé alcuni, le cronache del giorno dopo erano spesso piene di gente annegata. Si sa che sfidare il mare non è mai una buona cosa. Santa Cristina è co-patrona della città di Gallipoli dal 1885 quando salvò la città dal colera. Nelle foto un quadro della santa conservato nella sacrestia dell'oratorio confraternale Santa Maria degli Angeli e la piccola chiesa dedicata alla santa in zona Giudecca a Gallipoli legata ad un'altra tradizione dei pescatori del borgo ed infine la statua nell' oratorio confraternale della Santissima Purità.

RaiRo

Buongiorno music lovers ed amici di Radio One nonsolosuoni .Non perdete la diretta di questo pomeriggio alle 19.00 con l...
24/07/2025

Buongiorno music lovers ed amici di Radio One nonsolosuoni .
Non perdete la diretta di questo pomeriggio alle 19.00 con la conferenza stampa di presentazione per la grande "Festa te la Municeddha".
La nostra Rita Maggio sarà l' inviata da Cannole che seguirà per voi l' incontro con la stampa.

23/07/2025

Estate Campiense
Partita vecchie glorie

"Dialoghi in radio", su Radio One fm 105.7, giovedì 24 luglio, a partire dalle ore 18.30, ospiti, due artisti di Campi S...
23/07/2025

"Dialoghi in radio", su Radio One fm 105.7, giovedì 24 luglio, a partire dalle ore 18.30, ospiti, due artisti di Campi Salentina, Albino Sirsi e Loi Di Campi Invidia, accompagnati da Thomas Invidia.
Conduce Tiziana Invidia.
per seguire la diretta audio: in FM 105.7
➡️ https://play.server89.com/radioone/
➡️ https://www.radiooneweb.it

Oggi la macchina di "ONE A SUD" ha fatto tappa a Cannole.Grazie al Sindaco Leandro Rubichi e a tutta la comunità cannole...
23/07/2025

Oggi la macchina di "ONE A SUD" ha fatto tappa a Cannole.
Grazie al Sindaco Leandro Rubichi e a tutta la comunità cannolese per aver accolto con grande entusiasmo noi di RadioOne nonsolosuoni e la nostra inviata Rita Maggio..

Comune di SquinzanoGRANDE EVENTO A SQUINZANO: PARA LA VITA! ⚽️❤️Quando istituzioni e personaggi famosi uniscono le forze...
23/07/2025

Comune di Squinzano
GRANDE EVENTO A SQUINZANO: PARA LA VITA! ⚽️❤️
Quando istituzioni e personaggi famosi uniscono le forze per la solidarietà è sempre un momento straordinario!
Insieme ad Antonio Maggio organizziamo, il 29 Luglio, una partita di calcio con tanti nomi famosi, principalmente del panorama musicale nazionale (oltre a vecchie glorie del calcio di livello internazionale), presso il nostro stadio comunale Santo De Ventura.
L’iniziativa proposta da Antonio e sposata dalla nostra Amministrazione mira a raccogliere fondi per cittadini che necessitano di cure oncologiche o salva vita (sarà istituito apposito fondo comunale e previsto un apposito regolamento per accedervi).
L’iniziativa mira a ricordare il nostro indimenticato Gianfranco Maggio: non solo papà di Antonio ma figura attiva nel panorama sportivo regionale e punto di riferimento per tanti giovani atleti del territorio che ha contribuito a lanciare amorevolmente.
La manifestazione sarà aperta dall’esibizione di Antonio Maggio.
Nei prossimi giorni sveleremo i nomi delle celebrità partecipanti.
Siamo tutti invitati ad essere presenti e a compiere questo bellissimo gesto di solidarietà.
I biglietti possono essere acquistati già al seguente link:https://www.eventbrite.com/.../biglietti-para-la-vita....
Para la vita, viva la vita!

Questa fotografia è una splendida testimonianza di un momento storico della musica italiana e internazionale: Londra, 12...
23/07/2025

Questa fotografia è una splendida testimonianza di un momento storico della musica italiana e internazionale: Londra, 12 gennaio 1967. Al centro della scena ci sono Lucio Battisti e Giulio Rapetti, in arte Mogol, durante una sessione di prove con gli Hollies, celebre band britannica.

La canzone che stanno provando è “Non prego per me”, scritta da Mogol e Battisti, che avrebbe dovuto essere interpretata proprio dagli Hollies in occasione del Festival di Sanremo 1967, nella formula delle esecuzioni doppie (una da parte di un artista italiano e una da uno straniero). Alla fine, però, la canzone non venne ammessa in gara, ma questo scatto documenta l’ambizione di portare la canzone italiana oltre i confini nazionali, e il primo vero contatto di Battisti con il mondo musicale anglosassone.

L’atmosfera è informale, ma intensa: chitarre, spartiti, un posacenere pieno di si*****te e l’aria densa di creatività. È anche uno dei primi momenti in cui si può intuire l’inizio della rivoluzione musicale italiana firmata dalla coppia Mogol–Battisti, ancora poco conosciuta nel 1967, ma destinata a cambiare per sempre il panorama della musica leggera.

Un’immagine che sa di Londra, di swingin’ sixties, e del sogno internazionale di due ragazzi italiani pieni di talento.

Fausto

23/07/2025

La nostra Rita con ONE A SUD oggi ci porta a Cannole, alla scoperta della città della "municeddha".

Parte #2

23/07/2025

La nostra Rita con ONE A SUD oggi ci porta a Cannole, alla scoperta della città della "municeddha".

23/07/2025

Squinzano, Aula Consiliare - Conferenza stampa per l'evento 1' Memorial Gianfranco MAGGIO - PARA LA VITA

Indirizzo

Campi Salentina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio One nonsolosuoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare