GoTourig Storytelling

GoTourig Storytelling Raccontaci il tuo viaggio

🏔 Da Torino a Saint Vincent: 100 km di pura leggenda!Roberto Boiano, il maratoneta del Matese, conquista la 100 Km delle...
21/10/2025

🏔 Da Torino a Saint Vincent: 100 km di pura leggenda!
Roberto Boiano, il maratoneta del Matese, conquista la 100 Km delle Alpi 🌄
Un viaggio tra Piemonte e Valle d’Aosta, da Torino fino a Saint Vincent, tra salite, panorami mozzafiato e passaggi nei borghi più belli.
💪 Un’altra impresa da ricordare per chi ha fatto della corsa una filosofia di vita.

Da Torino a Saint Vincent: una nuova impresa per Roberto Boiano, il maratoneta del MateseDopo aver conquistato l’Etna, R...
21/10/2025

Da Torino a Saint Vincent: una nuova impresa per Roberto Boiano, il maratoneta del Matese

Dopo aver conquistato l’Etna, Roberto Boiano continua il suo viaggio tra le ultramaratone più dure e affascinanti del mondo. Questa volta è stato protagonista della “100 Km delle Alpi”, una gara leggendaria che unisce Torino a Saint Vincent, attraversando paesaggi mozzafiato tra Piemonte e Valle d’Aosta.

Un percorso lungo 100 chilometri, interamente su strada, che tocca città e borghi come Leini, Rivarossa, Agliè, Borgofranco d’Ivrea, Tavagnasco, Carema, Pont Saint Martin, Donnas, Verres e Montjovet, prima di giungere al traguardo a Saint Vincent, cuore delle Alpi valdostane.

La gara, tra le più impegnative del calendario ultramaratone italiane, prevede rilevamenti con chip elettronico e controlli di passaggio rigorosi. Ogni chilometro è segnalato, con passaggi ufficiali alla maratona e all’ultimo chilometro, per garantire la precisione del percorso.

Per Roberto, che arriva da un’estate di sfide estreme — dall’Etna alle gare internazionali — questa 100 Km rappresenta un nuovo traguardo nel suo straordinario cammino sportivo.
«Correre tra le Alpi è un’esperienza che ti riempie il cuore: ogni salita, ogni curva è una sfida con te stesso, ma anche un abbraccio con la natura» racconta Roberto, che continua a dimostrare che la passione e la determinazione possono trasformare un uomo normale in un atleta straordinario.

Con questa nuova avventura, Boiano rafforza il suo legame con le montagne, simbolo di resistenza e libertà, proseguendo il suo viaggio verso nuovi orizzonti di corsa e di vita.

Michele Landi, il cuore di un pugile, lo spirito di un combattenteSe n’è andato troppo presto, a soli 49 anni, Michele L...
18/10/2025

Michele Landi, il cuore di un pugile, lo spirito di un combattente

Se n’è andato troppo presto, a soli 49 anni, Michele Landi, uomo, atleta e simbolo di tenacia e passione per la boxe.
Originario di Piedimonte Matese, Michele ha dedicato la sua vita alla nobile arte del pugilato, sport che ha amato e onorato fino all’ultimo giorno. Cresciuto tra i guantoni e la disciplina della Pugilistica Matesina, sotto la guida del maestro Giuseppe Corbo, aveva fatto del ring la sua seconda casa.

Nel corso della sua carriera ha saputo conquistare il rispetto di avversari e appassionati, distinguendosi per la sua correttezza, la sua forza d’animo e la capacità di rialzarsi dopo ogni difficoltà.
Chi lo ha conosciuto ricorda la sua umiltà, il sorriso sincero e quella luce negli occhi che solo chi vive di sport vero può avere.

Oggi lo salutiamo con commozione e gratitudine, certi che il suo esempio continuerà a ispirare i giovani che, come lui, sognano di salire sul ring non solo per vincere, ma per dimostrare che la vera grandezza è nel non arrendersi mai.

Ciao Michele,
il tuo nome resterà scolpito nella storia della Pugilistica Matesina e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incrociare i tuoi passi — e i tuoi pugni — sul cammino della vita.

🕊️ Buon viaggio, campione.

"Cronache Incerte degli incontri della Pugilistica Matesina: Lo Scontro Epico tra Menegola e Michele Landi nel Cuore di Devia per il Campionato Italiano superpiuma"

Nel tranquillo scenario di Devia, provincia di La Spezia, si consuma un capitolo controverso della storia pugilistica Matesina, uno scontro tra Menegola e Michele Landi che si protrarrà per decenni nell'incertezza.

Il combattimento, distanziato da ben 23 anni, ha suscitato dubbi sin dai primi istanti, messi in circolazione dai cronisti del tempo. In gioco c'è una verità storica che sembra sfuggire, una verità nascosta dietro una ferita e una decisione che il regolamento assegna ai punti.

Rammarico e incertezza permeano lo stato d'animo dei due pugili, Menegola e Landi. Menegola, già vincitore a Marina di Grosseto e detentore della cintura superpiuma, si ritrova ora al centro di una disputa che potrebbe cambiare il corso della sua carriera.

L'incontro a Devia, sebbene vinto da Menegola secondo la giuria alla settima ripresa, è avvolto nel mistero a causa di una ferita sopra l'occhio destro di Landi. I giudici vedono l'incontro in equilibrio, ma il sospetto che la ferita abbia influenzato la decisione è nell'aria.

Landi, giovane e determinato a 25 anni, sembra aver offerto una migliore distribuzione delle energie, supportata da una minore foga e un maggiore ragionamento. Il dilemma persiste: Menegola, campione esperto di 33 anni, o Landi, il giovane talento con una tattica più ragionata?

Il maestro Giuseppe Corbo, figura chiave dietro le quinte, sembra aver influenzato la tattica di Landi, che mostrava una linea tecnica superiore. Ma la vera domanda rimane senza risposta: Landi avrebbe potuto vincere senza la ferita al sopracciglio destro ?

Questa è la storia di uno scontro epico avvolto nel dubbio, un capitolo che continua a suscitare domande senza risposta sul suo reale epilogo.

18/10/2025

"Cronache Incerte degli incontri della Pugilistica Matesina: Lo Scontro Epico tra Menegola e Michele Landi nel Cuore di Devia per il Campionato Italiano superpiuma"

Nel tranquillo scenario di Devia, provincia di La Spezia, si consuma un capitolo controverso della storia pugilistica Matesina, uno scontro tra Menegola e Michele Landi che si protrarrà per decenni nell'incertezza.

Il combattimento, distanziato da ben 23 anni, ha suscitato dubbi sin dai primi istanti, messi in circolazione dai cronisti del tempo. In gioco c'è una verità storica che sembra sfuggire, una verità nascosta dietro una ferita e una decisione che il regolamento assegna ai punti.

Rammarico e incertezza permeano lo stato d'animo dei due pugili, Menegola e Landi. Menegola, già vincitore a Marina di Grosseto e detentore della cintura superpiuma, si ritrova ora al centro di una disputa che potrebbe cambiare il corso della sua carriera.

L'incontro a Devia, sebbene vinto da Menegola secondo la giuria alla settima ripresa, è avvolto nel mistero a causa di una ferita sopra l'occhio destro di Landi. I giudici vedono l'incontro in equilibrio, ma il sospetto che la ferita abbia influenzato la decisione è nell'aria.

Landi, giovane e determinato a 25 anni, sembra aver offerto una migliore distribuzione delle energie, supportata da una minore foga e un maggiore ragionamento. Il dilemma persiste: Menegola, campione esperto di 33 anni, o Landi, il giovane talento con una tattica più ragionata?

Il maestro Giuseppe Corbo, figura chiave dietro le quinte, sembra aver influenzato la tattica di Landi, che mostrava una linea tecnica superiore. Ma la vera domanda rimane senza risposta: Landi avrebbe potuto vincere senza la ferita al sopracciglio destro ?

Questa è la storia di uno scontro epico avvolto nel dubbio, un capitolo che continua a suscitare domande senza risposta sul suo reale epilogo.

11/10/2025
26/08/2025

Roberto Boiano, il maratoneta del Matese, compie gli anni: una vita di corsa e di traguardi

San Gregorio Matese – Il 26 agosto 1968 nasceva Roberto Boiano, oggi conosciuto come il “maratoneta del Matese”. Nel giorno del suo compleanno, il 26 agosto 2025, si celebra non solo la sua vita, ma anche il percorso straordinario che lo ha visto protagonista di oltre 350 ultramaratone percorse nei cinque continenti, raggiungendo il traguardo impressionante di oltre 300.000 chilometri corsi nel mondo.

Un uomo comune trasformato dalla passione in un atleta straordinario, ambasciatore del Matese e della vita sana, capace di unire sport, sacrificio e amore per il territorio.

Per Roberto, ogni anno non è solo un compleanno, ma una nuova partenza verso altre sfide, altri chilometri, altre emozioni.
A lui vanno i più sinceri auguri di buon compleanno e l’augurio di continuare a correre lungo le strade del mondo, portando con sé il nome del Matese e la forza dei suoi valori.

Auguri, Roberto! 🏃‍♂️🎉

Roberto Boiano, il maratoneta del Matese, compie gli anni: una vita di corsa e di traguardiSan Gregorio Matese – Il 26 a...
26/08/2025

Roberto Boiano, il maratoneta del Matese, compie gli anni: una vita di corsa e di traguardi

San Gregorio Matese – Il 26 agosto 1968 nasceva Roberto Boiano, oggi conosciuto come il “maratoneta del Matese”. Nel giorno del suo compleanno, il 26 agosto 2025, si celebra non solo la sua vita, ma anche il percorso straordinario che lo ha visto protagonista di oltre 350 ultramaratone percorse nei cinque continenti, raggiungendo il traguardo impressionante di oltre 300.000 chilometri corsi nel mondo.

Un uomo comune trasformato dalla passione in un atleta straordinario, ambasciatore del Matese e della vita sana, capace di unire sport, sacrificio e amore per il territorio.

Per Roberto, ogni anno non è solo un compleanno, ma una nuova partenza verso altre sfide, altri chilometri, altre emozioni.
A lui vanno i più sinceri auguri di buon compleanno e l’augurio di continuare a correre lungo le strade del mondo, portando con sé il nome del Matese e la forza dei suoi valori.

Auguri, Roberto! 🏃‍♂️🎉

Presentazione ufficiale Campobasso FC 2025/2026Si è tenuta presso lo spazio antistante l’Axum Molinari Stadium la presen...
25/08/2025

Presentazione ufficiale Campobasso FC 2025/2026

Si è tenuta presso lo spazio antistante l’Axum Molinari Stadium la presentazione ufficiale del Campobasso FC 2025/2026.

Un evento che ha unito tifosi, squadra e città in una serata di festa e passione rossoblù. L’emozione è stata palpabile, soprattutto da parte dei giocatori, che hanno voluto trasmettere tutta la loro gratitudine e il loro impegno al pubblico.

Nonostante un avvio di campionato non tra i più semplici, la squadra ha dimostrato la volontà di onorare la maglia rossoblù fin da subito, con la determinazione di voltare pagina e regalare soddisfazioni ai propri sostenitori.

Il prossimo appuntamento è già segnato: sabato 30 agosto, il Campobasso tornerà in campo. Per questo il Club chiama a raccolta il suo popolo: la spinta e la voce del tifo saranno decisive per accompagnare i Lupi in questa nuova avventura.

🔴🔵 Avanti Lupi, insieme si vince!

25/08/2025

Presentazione ufficiale Campobasso FC 2025/2026

Si è tenuta presso lo spazio antistante l’Axum Molinari Stadium la presentazione ufficiale del Campobasso FC 2025/2026.

Un evento che ha unito tifosi, squadra e città in una serata di festa e passione rossoblù. L’emozione è stata palpabile, soprattutto da parte dei giocatori, che hanno voluto trasmettere tutta la loro gratitudine e il loro impegno al pubblico.

Nonostante un avvio di campionato non tra i più semplici, la squadra ha dimostrato la volontà di onorare la maglia rossoblù fin da subito, con la determinazione di voltare pagina e regalare soddisfazioni ai propri sostenitori.

Il prossimo appuntamento è già segnato: sabato 30 agosto, il Campobasso tornerà in campo. Per questo il Club chiama a raccolta il suo popolo: la spinta e la voce del tifo saranno decisive per accompagnare i Lupi in questa nuova avventura.

🔴🔵 Avanti Lupi, insieme si vince!

22/08/2025
💙⚽ La Nuova Sede del Club Napoli Piedimonte Matese: la Casa della Passione Azzurra ⚽💙Il cuore azzurro del Matese batte p...
22/08/2025

💙⚽ La Nuova Sede del Club Napoli Piedimonte Matese: la Casa della Passione Azzurra ⚽💙

Il cuore azzurro del Matese batte più forte che mai: il Club Napoli Piedimonte Matese ha una nuova sede, rinnovata e pronta ad accogliere tutti i tifosi!

🏟️ All’interno, la sede è un vero e proprio museo della storia del Napoli: bacheche piene di sciarpe, ricordi di sfide con le grandi squadre italiane ed europee, foto che raccontano momenti di gioia e sofferenza, sempre vissuti con la stessa passione azzurra.

🌟 Fiore all’occhiello è la nuova Sala Maradona, un tempio dedicato al Pibe de Oro e alla storia del Napoli. Un luogo da vivere, visitare e custodire come simbolo della nostra fede calcistica.

🤝 Il Club non è solo calcio: è aggregazione, amicizia e inclusione. In un mondo sempre più virtuale, noi vogliamo continuare a vivere le partite insieme, come se fossimo allo stadio, con la stessa voce, lo stesso entusiasmo, lo stesso sogno.

Indirizzo

San Lucia 45
Campobasso
86100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GoTourig Storytelling pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi