06/09/2025
🚨Risorse umane: oltre i numeri, c'è il benesser🚨
Il 185° corso è un'opportunità cruciale per l'incremento delle risorse umane, Noi del SARAP non possiamo fermarci qui. Le decisioni sulla mobilità del personale non possono basarsi solo sulle carenze numeriche.
Un'organizzazione moderna e umana deve guardare oltre, riconoscendo che il nostro personale è la risorsa più preziosa. Lo stress, il benessere lavorativo e l'equilibrio tra vita e lavoro non sono dettagli, ma fattori che influenzano direttamente la qualità del servizio che offriamo.
La nostra proposta è chiara e innovativa:
* Monitoraggio del benessere: Vogliamo creare un sistema che, oltre ai dati quantitativi, raccolga informazioni qualitative attraverso questionari anonimi, interviste e analisi delle assenze. Dobbiamo ascoltare chi vive ogni giorno le sfide sul campo.
* Flessibilità e supporto: Riconoscere le esigenze specifiche legate alla Legge 104 e all'Art. 42bis è fondamentale. Proponiamo soluzioni flessibili per migliorare l'equilibrio tra vita privata e lavorativa, aumentando così la motivazione e la fedeltà del personale.
* Formazione mirata: Oltre alle competenze tecniche, è indispensabile investire in corsi per la gestione dello stress, la risoluzione dei conflitti e la comunicazione interpersonale.
Adottare questo approccio porterà a benefici concreti:
✅ Migliore qualità del servizio
✅ Riduzione del turnover
✅ Sostenibilità a lungo termine
Insieme, possiamo costruire un futuro in cui la gestione delle risorse umane non sia solo efficiente, ma anche profondamente umana e sostenibile. Per il SARAP Il benessere dei lavoratori è il primo passo verso un servizio migliore per tutti i cittadini.