Il Bene Comune

Il Bene Comune Il Bene Comune arte cultura e civiltà per il terzo millennio. Mensile di approfondimento culturale e casa editrice.

di Giuseppe Tabasso
21/07/2025

di Giuseppe Tabasso

Se lo dice il pontefice

A popolare, immaginificamente, i nostri centri in effetti non vi sono moltissime statue. Ai monumenti classici, principa...
21/07/2025

A popolare, immaginificamente, i nostri centri in effetti non vi sono moltissime statue. Ai monumenti classici, principalmente Monumenti ai Caduti, si sono aggiunte alcune opere plastiche raffiguranti personalità di età contemporanea a Campobasso e Termoli, Bongusto Fred e Ca****la Carlo rispettivamente e qualcos’altro

di Francesco Manfredi-Selvaggi

A popolare, immaginificamente, i nostri centri in effetti non vi sono moltissime statue. Ai monumenti classici, principalmente Monumenti ai Caduti, si sono aggiunte alcune opere plastiche raffiguranti personalità di età contemporanea a Campobasso e Termoli, Bongusto Fred e Ca****la Carlo rispettiv...

Parliamo specialmente della prima, l’arte la cui committenza è l’autorità pubblica la quale, le sue opere, serve a riqua...
17/07/2025

Parliamo specialmente della prima, l’arte la cui committenza è l’autorità pubblica la quale, le sue opere, serve a riqualificare alcuni luoghi cittadini o meglio non-luoghi. Vi sono edifici pubblici classificabili quali archi-sculture, in primis la Piramide di Campitello la quale non è proprio assomigliante alle piramidi egizie perché cava all’interno, un involucro esteriore di forma piramidale che ha funzione di copertura di un palazzetto dello sport. Bruno Zevi
riteneva che le piramidi dell’antico Egitto fossero delle sculture piuttosto che delle architetture proprio per l’assenza di vuoti nell’interiorità

di Francesco Manfredi-Selvaggi

Parliamo specialmente della prima, l’arte la cui committenza è l’autorità pubblica la quale, le sue opere, serve a riqualificare alcuni luoghi cittadini o meglio non-luoghi. Vi sono edifici pubblici classificabili quali archisculture, in primis la Piramide di Campitello la quale non è proprio...

Il Bene Comune abbraccia i familiari del caro Roberto Barone
16/07/2025

Il Bene Comune abbraccia i familiari del caro Roberto Barone

Il Bene Comune abbraccia i familiari del caro Roberto Barone che ci ha lasciati due giorni fa. Custodiremo e metteremo a frutto il suo lavoro artistico insieme al suo impegno civile e alla sua passione culturale. Grazie Roberto

È il territorio delle Mainarde interessato dal progetto “Pizzone II” che è l’habitat di questa specie selvatica rara e l...
14/07/2025

È il territorio delle Mainarde interessato dal progetto “Pizzone II” che è l’habitat di questa specie selvatica rara e la
selvaticità è la caratteristica saliente del comprensorio

di Francesco Manfredi-Selvaggi

È il territorio delle Mainarde interessato dal progetto “Pizzone II” che è l’habitat di questa specie selvatica rara e la selvaticità è la caratteristica saliente del comprensorio

L’Associazione Pro Loco Duronia, in collaborazione con il Comune di Duronia, la Parrocchia e il Gruppo Volontari del San...
13/07/2025

L’Associazione Pro Loco Duronia, in collaborazione con il Comune di Duronia, la Parrocchia e il Gruppo Volontari del Santuario è pronta a dare il via all’estate 2025 con eventi che vogliono mettere al centro la cultura, l’arte, la riscoperta delle tradizioni e la convivialità.

L'Associazione Pro Loco Duronia, in collaborazione con il Comune di Duronia, la Parrocchia e il Gruppo Volontari del Santuario è pronta a dare il via all'estate 2025 con eventi che vogliono mettere al centro la cultura, l'arte, la riscoperta delle tradizioni e la convivialità.

Siamo lieti di riportare un ricordo di Giuseppe Tabasso in memoria di Gerardo Litterio
12/07/2025

Siamo lieti di riportare un ricordo di Giuseppe Tabasso in memoria di Gerardo Litterio

Gli ultimi nati, almeno qui da noi, tra gli itinerari escursionistici sono i Cammini i quali si aggiungono alle percorre...
10/07/2025

Gli ultimi nati, almeno qui da noi, tra gli itinerari escursionistici sono i Cammini i quali si aggiungono alle percorrenze pedonali che hanno quale campo di elezione tratturi e sentieri

di Francesco Manfredi-Selvaggi

Gli ultimi nati, almeno qui da noi, tra gli itinerari escursionistici sono i Cammini i quali si aggiungono alle percorrenze pedonali che hanno quale campo di elezione tratturi e sentieri

È un’iniziativa del Ministero per le politiche agricole che ha portato all’individuazione anche nel Molise di alcuni con...
07/07/2025

È un’iniziativa del Ministero per le politiche agricole che ha portato all’individuazione anche nel Molise di alcuni contesti paesaggistici che conservano ancora i connotati agrari di un tempo. È necessario attivare iniziative miranti al loro mantenimento

di Francesco Manfredi-Selvaggi

È un’iniziativa del Ministero per le politiche agricole che ha portato all’individuazione anche nel Molise di alcuni contesti paesaggistici che conservano ancora i connotati agrari di un tempo. È necessario attivare iniziative miranti al loro mantenimento

Termoli bel suol d’amore, stress termico e nostalgia canagliadi Giuseppe Tabasso
06/07/2025

Termoli bel suol d’amore, stress termico e nostalgia canaglia

di Giuseppe Tabasso

Termoli bel suol d’amore, stress termico e nostalgia canaglia

A differenza della grande bonifica della pianura pontina che si protrae anche all’interno quella molisana è in gran part...
03/07/2025

A differenza della grande bonifica della pianura pontina che si protrae anche all’interno quella molisana è in gran parte prospiciente la marina. E così nella zona costiera c’è di tutto, per la nascita degli insediamenti industriali per lo sviluppo residenziale dei centri abitati per l’installazione di attività turistiche

di Francesco Manfredi-Selvaggi

A differenza della grande bonifica della pianura pontina che si protrae anche all’interno quella molisana è in gran parte prospiciente la marina. E così nella zona costiera c’è di tutto, per la nascita degli insediamenti industriali per lo sviluppo residenziale dei centri abitati per l’inst...

Gli uliveti e i vigneti sono piantagioni, se assai estese, capaci di condizionare le vedute panoramiche in alcune aree d...
30/06/2025

Gli uliveti e i vigneti sono piantagioni, se assai estese, capaci di condizionare le vedute panoramiche in alcune aree del Molise specie nelle parti orientale e occidentale Vi sono anche altre colture specializzate ma quelle dell’ulivo e della vite sono in più colture tradizionali

di Francesco Manfredi-Selvaggi

Gli uliveti e i vigneti sono piantagioni, se assai estese, capaci di condizionare le vedute panoramiche in alcune aree del Molise specie nelle parti orientale e occidentale Vi sono anche altre colture specializzate ma quelle dell’ulivo e della vite sono in più colture tradizionali

Indirizzo

Campobasso

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:00

Telefono

0874 422422

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Bene Comune pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Bene Comune:

Condividi

Digitare