Artemide

Artemide Artemide PR di Stefania Bertelli è specializzata in comunicazione d'Arte, cultura, turismo...

🔝In arrivo l'𝗔𝗦𝗧𝗔 𝗡. 𝟮𝟲𝟲 – II Sessione, 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗫𝗜𝗫 𝗲 𝗫𝗫 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼, by Farsettiarte, il 25 ottobre 2025 alle...
09/10/2025

🔝In arrivo l'𝗔𝗦𝗧𝗔 𝗡. 𝟮𝟲𝟲 – II Sessione, 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗫𝗜𝗫 𝗲 𝗫𝗫 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼, by Farsettiarte, il 25 ottobre 2025 alle ore 15.30 a Prato.

Interprete magistrale della montagna è 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗼𝗻𝗶 (1859-1932), presente in catalogo con lo splendido 𝙇𝙖 𝙥𝙞𝙖𝙣𝙩𝙖, in cui su una radura spoglia, intervallata qua e là dal verde dell’erba e incorniciata sullo sfondo dalle cime innevate, si erge un esile albero solitario, che appare, similmente alla Ginestra di Giacomo Leopardi, resistere strenuamente all’inospitalità apparente del luogo. La finissima stesura della pennellata, che coglie le più sottili rifrangenze luminose, esalta la concezione emozionale e lirica della natura tipica della corrente divisionista.

Asta 266 (II sessione)
𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗫𝗜𝗫 𝗲 𝗫𝗫 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼
sabato 25 ottobre 2025 alle ore 15.30

𝘓’𝘦𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘦 si terrà in Farsettiarte
𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 (𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲)
9 - 15 ottobre 2025
Orario 10.00-19.00 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione, orario 10.00-17.00

𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗼
18 - 25 ottobre 2025
Orario 10.00-13.00 / 16.00-19.00 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione, orario 10,00-12.30

Sarà possibile partecipare all’asta in presenza, live sulla piattaforma www.farsettiarte.it e tramite commissioni scritte e telefoniche.

Entra o registrati al link
https://www.farsettiarte.it/it/my-panel/index.asp

🇬🇧 Coming soon: AUCTION No. 266 –Session II, “Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo”, by Farsettiarte, on October 25, at 3.30 p.m. in Prato.

A masterful interpreter of the mountains is Emilio Longoni, present in the catalogue with the wonderful “La Pianta”, in which inside a bare glade, a slender, solitary tree rises, which seems, similar to the “Ginestra” of Giacomo Leopardi, to strenuously resist the apparent inhospitality of the place.

09/10/2025

🔝 𝗧𝗼𝗺𝗮𝘀𝗼 𝗣𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝘂𝗮 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮: 𝗣𝗶𝘃𝗮 & 𝗖.

🎬”La storia della mia attività è in un certo senso lineare. Io 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗾𝘂𝗮𝗿𝗶; ha cominciato mio nonno nel secondo dopoguerra con una specializzazione soprattutto negli arredi veneti, la terra da cui lui proveniva, seguito poi da mio padre, che ha mantenuto la specializzazione soprattutto 𝘃𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮, aggiungendo altre tipologie e alzando probabilmente anche la qualità delle opere esposte.

🔝 𝗜𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮, 𝗺𝗮 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗲𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲". Tomaso Piva

www.antiquarifima.it

🇬🇧 Tomaso Piva and His Gallery: Piva & Co.

“The history of my business is somewhat linear. I represent the third generation of antique dealers; my grandfather began after World War II, specializing primarily in Venetian furnishings, his native region. My father followed, maintaining a primarily Venetian specialty, adding other styles and likely raising the quality of the works on display.

Today, I continue to specialize equally in Venetian pieces but seeking furnishings with an international interest.” Tomaso Piva

Associazione Antiquari d'Italia FIMA Piva&C

✨ 𝗦𝗰𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗟𝗜𝗩𝗘 presentazione “FA.TE” – seconda edizione!𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗘𝗧𝗦, ringrazia di cuore tutti coloro che hanno ...
09/10/2025

✨ 𝗦𝗰𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗟𝗜𝗩𝗘 presentazione “FA.TE” – seconda edizione!

𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗘𝗧𝗦, ringrazia di cuore tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla riuscita della presentazione del progetto “FA.TE – Facilitare il tempo della dignità per le donne in difficoltà personale e familiare attraverso l’occupabilità”, giunto alla sua 2ª edizione.

Un sentito ringraziamento va al Gruppo Donne e Giustizia ODV di Modena, alla Fondazione di Modena, che sostiene il progetto per il secondo anno consecutivo.

Grazie, inoltre, alle professioniste che hanno condiviso la loro esperienza e il loro impegno durante la presentazione:
• Giovanna Zanolini, avvocato e Presidente del Gruppo Donne e Giustizia
• Lara Ferrari, avvocato
• Elisabetta Vaccari, psicologa e psicoterapeuta
• Simona Maiocchi, responsabile del progetto FA.TE per Fondazione Futuro ETS
• Paola Ventura, psicologa di Fondazione Futuro ETS

Con il progetto FA.TE continueremo ad accompagnare le donne che vivono momenti di fragilità nella riscoperta del loro valore, offrendo strumenti concreti per entrare nel mondo del lavoro con consapevolezza, coraggio e dignità.

📧 Per informazioni: [email protected]

Fondazione Futuro ETS Fondazione di Modena

Grande Jeff Koons a Fiorenzuola!
08/10/2025

Grande Jeff Koons a Fiorenzuola!

08/10/2025

🔝 La Raccolta d'arte Lamberti su Bell'Italia.
🔥Grazie al giornale per aver dedicato questo spazio alla Raccolta, patrimonio di arte, cultura e passione.

🇬🇧 The Lamberti Art Collection on Bell'Italia.
Thanks to the magazine for dedicating this space to the Clollection, heritage of art, culture, and passion.

Bell'Italia

🎬Asta 266, I Sessione, “𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶, 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶", by Farsettiarte:   Ubaldo Gandolfi (1728-1781), Annunciazi...
08/10/2025

🎬Asta 266, I Sessione, “𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶, 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶", by Farsettiarte:
Ubaldo Gandolfi (1728-1781), Annunciazione, olio su tela, cm 63,3x42,5.

Significativa opera realizzata da Ubaldo Gandolfi, allievo dell’Accademia Clementina e poi tra i 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 che, dopo un soggiorno a Venezia, insieme al fratello introdusse nei modelli di tradizione barocca bolognese 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗶𝗲𝗽𝗼𝗹𝗼.

Questa tela di piccolo formato raffigurante una Annunciazione, ambientata in un interno, è il bozzetto per la pala d’altare della Chiesa di Santa Maria della Misericordia a Bologna.

Nella scena, in cui l’intensa emozione dell’annuncio viene espressa attraverso un’accentuata gestualità delle figure, si ritrova un uso della luce legato alla lezione bolognese e un brillante cromatismo derivato dalla pittura del Tiepolo.

Asta 266 (I sessione)
𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶, 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶
venerdì 24 ottobre alle ore 15.30

𝘓’𝘦𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘦 si terrà in Farsettiarte
𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 (𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲)
9 - 15 ottobre 2025
Orario 10,00-19,00 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione, orario 10,00-17,00

𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗼
18 - 24 ottobre 2025
Orario 10,00-13,00 / 16,00-19,00 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione, orario 10,00-12,30

Sarà possibile partecipare all’asta in presenza, live sulla piattaforma www.farsettiarte.it e tramite commissioni scritte e telefoniche.

Entra o registrati al link
https://www.farsettiarte.it/it/my-panel/index.asp

🇦🇽Auction 266, 1st Session, “Disegni, Sculture e Dipinti Antichi”, by Farsettiarte:
Ubaldo Gandolfi (1728-1781), Annunciazione, oil on Canvas, cm 63,3x42,5.

Significant work realised by Ubaldo Gandolfi (1728-1781), student of the Accademia Clementina and later one of the major exponents of the second half of eighteenth century.

Farsettiarte

🎬 Amart 2025: la 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 con le splendide opere della 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗮𝗶 che garantirà al pubblic...
08/10/2025

🎬 Amart 2025: la 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 con le splendide opere della 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗮𝗶 che garantirà al pubblico un vero viaggio artistico di rara intensità.
Tappeto unico al mondo, in esposizione allo Stand 35 di Mirco Cattai, troverete il 𝗞𝗮𝘇𝗮𝗸 𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲, risalente alla prima metà dell’Ottocento, di origine caucasica, datato.

🎬Degli altri rari esemplari di Star Kazakh conosciuti, questo si distingue per il doppio corpo di stelle, 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮'.

🔝In esposizione anche Tappeti Anatolici del Cinquecento e Tappeti Transilvania del Seicento, Capolavori tessili di rara qualità, e ancora Ushak Tintoretto, Ushak Lotto e Serapi del XIX Sec. altrettanto rari e preziosi.

🔊Mirco Cattai ti attende ad Amart 2025 dal 5 al 9 novembre allo Stand 35.

Ulteriori informazioni www.amart-milano.com

🇬🇧 Amart 2025: Beauty meets history with the splendid works of the Mirco Cattai Gallery, offering visitors a truly intense artistic journey.

Mirco Cattai looks forward to seeing you at Amart 2025 from November 5 to 9 at Stand 35.


800/900 Artstudio Altomani & Sons Antichità Giglio Antichita' La Pieve .arcuti Ars Antiqua srl Art Studio Pedrazzini Attilio Cecchetto Antiquario BKV Fine Art Callisto Fine Arts Capozzi Antichita Galleria Carlo Orsi Dalton Somaré Arte africana - Denise e Beppe Berna ELA Bijoux FineArt by Di Mano in Mano Galleria d'Arte Cesaro Galleria d'arte San Barnaba Galleria d'Orlane - Dr. Gianluca Bocchi Galleria Giamblanco Galleria Giampaolo Abbondio Gems & AntiQues Sperone Westwater InOpera italian Arts Pendulerie Lampronti Gallery Salamon Fine Art • Galleria d'arte Mirco Cattai Fine Art & Antique Rugs Gioielleria Piccolo .antonacci.3 phidias__antiques Piva&C RV Art Gallery Studio - Galleria d'arte Raffaello Pernici - Best Ceramics -Art Di Masoero Antichità Pittura Italiana dell'800-'900 Società di Belle Arti Studiolo SubertAntiquari Tornabuoni Arte - Arte Antica

🔝FARSETTIARTE: 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶. In arrivo l'ASTA N. 266 – II Sessione, 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗫𝗜𝗫 𝗲 𝗫𝗫...
07/10/2025

🔝FARSETTIARTE: 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶.

In arrivo l'ASTA N. 266 – II Sessione, 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗫𝗜𝗫 𝗲 𝗫𝗫 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼, il 25 ottobre 2025 alle ore 15.30 a Prato.

Tra le opere in catalogo spicca un 𝗻𝘂𝗰𝗹𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼, veri e propri capolavori ritrovati, provenienti da prestigiose raccolte private.

𝗛𝗶𝗴𝗵𝗹𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗲’ 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗹𝗮 𝙈𝙖𝙩𝙩𝙞𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝘼𝙡𝙥𝙞 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗙𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗮, esposta nella sua sala personale alla Biennale del 1914 e appartenuta alla prestigiosa Collezione Ferruzzi. Capolavoro della serie che il pittore piemontese ha dedicato agli alpeggi estivi, ci restituisce una visione della natura panica e trasfigurata, quasi rarefatta, in cui il silenzio è interrotto solo dal muggire della mucca solitaria in primo piano. La vivacità della resa cromatica stesa a filamenti ne fa un dipinto emblematico di quella tecnica divisionista che il pittore adotta a seguito dell’ingresso nell’orbita di Grubicy.

Asta 266 (II sessione)
𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗫𝗜𝗫 𝗲 𝗫𝗫 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼
sabato 25 ottobre 2025 alle ore 15.30

𝘓’𝘦𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘦 si terrà in Farsettiarte
𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 (𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲)
9 - 15 ottobre 2025
Orario 10.00-19.00 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione, orario 10.00-17.00

𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗼
18 - 25 ottobre 2025
Orario 10.00-13.00 / 15.00-19.00 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione, orario 10,00-12.30

Sarà possibile partecipare all’asta in presenza, live sulla piattaforma www.farsettiarte.it e tramite commissioni scritte e telefoniche.

Entra o registrati al link
https://www.farsettiarte.it/it/my-panel/index.asp

🇬🇧 Farsettiarte: great Names for great Masterpieces!
Coming Soon: AUCTION NO.266 - 2nd Session, “Dipinti e sculture del XIX secolo e XX Secolo, on October 25 2025, at 3.30 in Prato.

🔝 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗿𝘆 𝗠𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶!"𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶: 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗼𝘅 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲": il focus princ...
06/10/2025

🔝 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗿𝘆 𝗠𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶!

"𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶: 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗼𝘅 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲": il focus principale della relazione è stato l'Eccellenza Operativa e Sostenibilità come Strategia Globale.

🔝 𝗟’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗙𝟭 𝗵𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲, 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮’ 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, dove la Galleria del Vento fungeva da chiave di successo per garantire potenza e affidabilità nella simulazione.

👉 In Tetra Pak, ricoprendo il ruolo di Direttore dei Programmi Strategici di Sostenibilità, Limongelli ha cercato di trasferire il mindset del “𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮” 𝗮𝗹 “𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗦𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘁𝗮𝗿𝗴𝗲𝘁𝘀 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁𝘁𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶”.

La gestione della complessità ha trasformato una sfida che richiedeva investimenti significativi, in un successo. Quindi le tre chiavi di volta per superare le sfide a prescindere dall’ azienda sono state 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮, 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮'.

👉 Leonardo Limongelli, Direttore Trasformazione Sostenibile -Tetra Pak.
Ingegnere Aeronautico laureato al Politecnico di Milano, Cavaliere OMRI.
Con oltre 30 anni di esperienza Manager nei settori Automotive, Packaging.
Responsabile delle Operazioni Aerodinamiche in Ferrari F1, negli anni '90 conquistando 14 titoli mondiali.

Stay tuned!

Rotaract Club Modena RC Modena LA Muratori Rotary Club Modena Tetra Pak

𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗘𝗧𝗦 di 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮𝗹𝗲 presenta🔥“FA.TE” - Facilitare il tempo della dignità per le donne in difficol...
06/10/2025

𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗘𝗧𝗦
di 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮𝗹𝗲 presenta

🔥“FA.TE” - Facilitare il tempo della dignità per le donne in difficoltà personale e famigliare attraverso l’occupabilità”
2° Edizione

in partnership con
𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮
che sostiene il progetto per il 2° anno consecutivo
𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗢𝗱𝘃 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮
Presidente Giovanna Zanolini

🔊Presentazione del Progetto:
Mercoledì 08 ottobre ore 11.00, Gruppo Donne e Giustizia odv,
Strada Vaciglio Nord n. 6, Modena.

Interverranno:

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, Avvocato e Presidente del Gruppo Donne e Giustizia con la collaboratrice Lara Ferrari, avvocato e 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗩𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗶, psicologa e psicoterapeuta.

𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗶𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶, Resp. progetto Fa.Te per Fondazione Futuro ETS

𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮, psicologa Fondazione Futuro ETS

👉 “Fondazione Futuro nasce con la missione di generare opportunità per chi rischia di restare indietro, promuovendo l’inclusione e il riscatto sociale di chiunque si trovi in condizioni di svantaggio – chiosa Pierluigi Bancale, Presidente e Fondatore Fondazione Futuro. Il nostro impegno quotidiano si manifesta attraverso il progetto "FA.TE, Facilitare il tempo della dignità per le donne in difficoltà personale e familiare" attraverso l’occupabilità con cui intendiamo accompagnare le donne che vivono momenti di fragilità nella riscoperta del loro valore e delle loro potenzialità, offrendo loro strumenti reali per entrare nel mondo del lavoro con consapevolezza, coraggio e dignità.

Per info mail: [email protected]

🇬🇧 Fondazione Futuro ETS
by Pierluigi Bancale presents

"FA.TE" - Facilitating time for dignity for women in personal and family difficulties through employability" - 2nd Edition

Project Presentation:
Wednesday, October 8, 11 a.m., Gruppo Donne e Giustizia,
Strada Vaciglio Nord no. 6, Modena.

Fondazione di Modena Fondazione Futuro ETS .zanolini Dott.ssa Ventura Paola - Psicologa Psicoterapeuta

🔝 𝗣𝗲𝗿 𝗹'𝗔𝘀𝘁𝗮 𝟮𝟲𝟲, I Sessione, "𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶, 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶", che si terrà il 24 ottobre alle 15.30 a Prato, pres...
06/10/2025

🔝 𝗣𝗲𝗿 𝗹'𝗔𝘀𝘁𝗮 𝟮𝟲𝟲, I Sessione, "𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶, 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶", che si terrà il 24 ottobre alle 15.30 a Prato, presentiamo una 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗚𝗮𝗲𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗚𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗳𝗶 (1734-1802), allievo, come il fratello Ubaldo, dell’Accademia Clementina e poi tra i 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 che, dopo un soggiorno a Venezia, introdusse nei modelli di 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮 bolognese 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗶𝗲𝗽𝗼𝗹𝗼.

In questa 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗱𝗮𝗹𝗲𝗻𝗮 penitente, opera destinata alla devozione privata, l’artista, pur rimanendo legato al linguaggio della tradizione bolognese, riprende elementi dello stile del Tiepolo nel disegno del sontuoso manto, nell’impostazione e nei toni del colore.

Asta 266 (I sessione)
𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶, 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶
venerdì 24 ottobre alle ore 15.30

𝘓’𝘦𝘴𝘱𝘰𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘦 si terrà in Farsettiarte
𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 (𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲)
9 - 15 ottobre 2025
Orario 10,00-19,00 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione, orario 10,00-17,00

𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗼
18 - 24 ottobre 2025
Orario 10,00-13,00 / 16,00-19,00 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione, orario 10,00-12,30

Sarà possibile partecipare all’asta in presenza, live sulla piattaforma www.farsettiarte.it (link in BIO) e tramite commissioni scritte e telefoniche.

Entra o registrati al link
https://www.farsettiarte.it/it/my-panel/index.asp

For the Auction 266, Session I, “Disegni, Sculture e Dipinti Antichi”, scheduled for October 24 at 3.30 p.m. in Prato, we’re presenting a significant work realised by Gaetano Gandolfi, who was a student, like his brother Ubaldo, of the Accademia Clementina and later one of the most prominent exponents of the second half of the eighteenth century who, after a stay in Venice, introduced the influence of Tiepolo in the traditional Bolognese Baroque models.

Farsettiarte

🎬"𝗩𝗮𝗱𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼. 𝗜𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼” è il titolo della conversazione...
06/10/2025

🎬"𝗩𝗮𝗱𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼. 𝗜𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼” è il titolo della conversazione che si è tenuta sabato 4 ottobre 2025, alle ore 16.30, nella Sala Polifunzionale presso Palazzo Perotti.

A partire dalla grafica umoristica del celebre pittore e vignettista Giuseppe Novello, abbiamo esplorato il ruolo 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶, in particolare nel suo rapporto con il pubblico.

Con sguardo ironico e divertito si sono affrontati i temi del valore dell’arte e della cultura, come strumenti di conoscenza e di benessere della persona.

Del tema hanno discusso 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗕𝗮𝗿𝘂𝗰𝗰𝗮 (storico dell’arte, direttore della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova dal 2017 al 2025), 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶 (giornalista e storico dell'arte, responsabile dell’inserto culturale “Domenica” de “Il Sole 24 Ore” dal 2020 al 2023) moderati da 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗥𝗶𝗻𝗮𝗹𝗱𝗶, direttore de “Il Cittadino”.

🔥Siamo grati al vicepresidente della 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗱𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗠𝗼𝗿𝗶' per essere intervenuto a quest'evento così importante per la nostra comunità.

Alcuni scatti LIVE per voi!

Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi - Ente filantropico Il Cittadino di Lodi - Pagina ufficiale

Indirizzo

Via Caduti Di Nassyria
Campodarsego
35011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393396193818

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Artemide pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Artemide:

Condividi

Stefania Bertelli

Amo l’Arte e la cultura e sono altamente specializzata in questo settore, con un forte know-how e un bagaglio di esperienza notevole. Artemide è specializzata in rapporti con i media di settore, quotidiani nazionali, settimanali, media radiotelediffusi e in comunicazione integrata in una stretta relazione tra offline e online. Diamo all’evento una forza e un timbro ogni volta diverso a seconda delle esigenze del committente. Prepariamo progetti mirati di comunicazione offline e online in sistema integrato tra uscite stampa regionali , nazionali ed internazionali, pubbliche relazioni, adv, strategie di social marketing, contenuti dei siti, interattività globale a seconda delle esigenze.