Artemide

Artemide Artemide PR di Stefania Bertelli è specializzata in comunicazione d'Arte, cultura, turismo...

💥Un grande Nicola Samorì tra Milano e Roma. Grazie La Dolce Vita Magazine
22/08/2025

💥Un grande Nicola Samorì tra Milano e Roma.
Grazie La Dolce Vita Magazine

"La tradizione non è l’adorazione delle ceneri, ma la custodia del fuoco."— Gustav Mahler Grande Progetto di Nicola Samorì L’Italia si prepara ad accogliere una delle mostre più ambiziose e radicali degli ultimi anni: Classical Collapse, grande progetto di Nicola Samorì, che unisce simboli...

🔥 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗶𝘀𝗼𝗻(Palmanova, 1762 – Milano, 1844)𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗶𝗻𝗳𝗲 𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗴𝗻𝗼, olio su tavolett...
22/08/2025

🔥 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗶𝘀𝗼𝗻
(Palmanova, 1762 – Milano, 1844)
𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗶𝗻𝗳𝗲 𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗴𝗻𝗼, olio su tavoletta, 22x29 cm.

🎬Trascorsi molti anni della sua carriera a Venezia, dove era divenuto socio onorario dell'Accademia nel 1824, ormai sessantenne, Bison si trasferì a Milano nel 1831.

Qui, abbandonata l'attività di frescante e scenografo, continuò infaticabilmente a disegnare e a dipingere quadri di piccolo formato: '𝘕𝘪𝘮𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘰𝘻𝘪𝘰, 𝘧𝘢𝘤𝘦𝘷𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰, 𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘪𝘯𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘯𝘦𝘣𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦, 𝘢𝘭 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘪𝘥𝘰 𝘭𝘶𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘶𝘤𝘦𝘳𝘯𝘢, 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘷𝘢 𝘴𝘤𝘩𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘰𝘳 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘯𝘯𝘢 𝘰𝘳 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘪𝘵𝘢, 𝘴𝘶𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘷𝘢𝘳𝘪 𝘦 𝘤𝘢𝘱𝘳𝘪𝘤𝘤𝘪𝘰𝘴𝘪' (G. Rossi, 'Cosmorama pittorico', 1845 p. 57 ed. 1939).

A Milano Bison si dedica alla trascrizione di una vita di strada minore ponendosi sulla 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗮. Luoghi e situazioni vengono così a evocare occasioni quotidiane, in cui figure di realtà cittadina si sostituiscono al suo consueto repertorio di popolani, cavalieri e contadini.

🔝 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮' 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗮, 𝗽𝗲𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶 che rammentano la 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 di cui il 𝗽𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗳𝘂 𝗱𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲𝗿𝗲𝗱𝗲.

🇬🇧 Giuseppe Bernardino Bison
Architectural Capriccio with Bathing Nymphs, oil on panel, 22x29 cm.

After spending many years of his career in Venice, he moved to Milan in 1831.
Here, abandoning his work as a fresco painter and set designer, he tirelessly continued to draw and paint small paintings.
In Milan, Bison devoted himself to capturing the everyday life of the streets, following the same lines as Migliara's genre painting.
Freedom of expression, rapid, darting brushstrokes recall the great tradition of Canaletto and Guardi, of which the painter was a worthy heir.

🔝 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗶𝘀𝗼𝗻(Palmanova, 1762 – Milano, 1844)𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗶𝗻𝗳𝗲 𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗴𝗻𝗼, olio su tavolett...
22/08/2025

🔝 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗶𝘀𝗼𝗻
(Palmanova, 1762 – Milano, 1844)
𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗶𝗻𝗳𝗲 𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗴𝗻𝗼, olio su tavoletta, 22x29 cm.

🎬A Venezia Bison aveva potuto conoscere 𝗜𝗮𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗮𝗻𝗮, 𝗶 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 𝗲 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶, 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗵𝗶; 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼.

Ma, oltre che dalla conoscenza dell'arte contemporanea, la sua formazione si compie assimilando la 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮, e perciò, pur vivendo in pieno neoclassicismo e non estraniandosi dai movimenti artistici più aggiornati, egli si palesa, quale affreschista e quale pittore di vedute e ritratti, un epigono del Settecento.

Ulteriori informazioni: www.milaniantichita.it

🇬🇧 Giuseppe Bernardino Bison
Architectural Capriccio with Bathing Nymphs, oil on panel, 22x29 cm.

In Venice, Bison had the opportunity to meet Jacopo Guarana, the Guardi brothers and Michele Marieschi, Pietro and Alessandro Longhi; all of whom played a key role in the development of his taste.

But beyond his knowledge of contemporary art, his education was shaped by his assimilation of the great Venetian tradition. Thus, despite living amid Neoclassicism and not alienating himself from the most up-to-date artistic movements, he reveals himself, as a fresco painter and painter of views and portraits, as an imitator of the eighteenth century.

🔥 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗶𝘀𝗼𝗻(Palmanova, 1762 – Milano, 1844)𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗶𝗻𝗳𝗲 𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗴𝗻𝗼, olio su tavolett...
22/08/2025

🔥 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗕𝗶𝘀𝗼𝗻
(Palmanova, 1762 – Milano, 1844)
𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗶𝗻𝗳𝗲 𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗴𝗻𝗼, olio su tavoletta, 22x29 cm.
Bibliografia:
F. Magani, Giuseppe Bernardino Bison, 1997

🎬Reso con 𝗽𝗲𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗳𝗹𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗺𝗶𝗮 𝘃𝗶𝘃𝗮𝗰𝗲, il dipinto raffigura un gruppo di ninfe disposto con studiata armonia in primo piano; sullo sfondo, le figure in acqua e altre intente al dialogo introducono una delicata narrazione.

👉A destra, una grande statua classica su piedistallo arricchisce il 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗴𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 tipica della produzione di Bison.

Il dipinto unisce l’interesse settecentesco per il capriccio architettonico di derivazione veneta all’eleganza formale e umanistica dell’Ottocento neoclassico, caratteristica distintiva di Bison.

𝗟𝗲 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮, mentre le figure femminili, dalle pose morbide e avvolte in panneggi vivaci, creano un equilibrio tra monumentalità e intimità narrativa.

Ulteriori informazioni: www.milaniantichita.it

🇬🇧 Giuseppe Bernardino Bison
Architectural Capriccio with Bathing Nymphs, oil on panel, 22x29 cm.

Rendered with fluid brushstrokes and vibrant colors, the painting depicts a group of nymphs arranged with studied harmony in the foreground; in the background, figures in the water and others engaged in dialogue introduce a delicate narrative.

On the right, a large classical statue on a pedestal enhances the sense of monumentality and the antiquated influence typical of Bison's work.

The painting combines the 18th century interest in Venetian-inspired architectural capriccio with the formal elegance and humanism of 19th century Neoclassicism, a distinctive characteristic of Bison.


🔝"𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗼𝗹𝗮" 𝗱𝗶 𝗘𝗴𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗲𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼 (1847- 1916), olio su tela cm 174 x 115, by Matheus Gallery.👉Il dipinto ra...
21/08/2025

🔝"𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗼𝗹𝗮" 𝗱𝗶 𝗘𝗴𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗲𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼 (1847- 1916), olio su tela cm 174 x 115, by Matheus Gallery.

👉Il dipinto raffigura una scena tra amici ed un piccolo bambino che li osserva, con aria divertita, mentre giocano a tombola.

Sullo sfondo notiamo una dama che si allontana passeggiando, in primo piano una bella ragazza con accanto un cesto di frutta e verdura.

Nativo della città di Noale, Lancerotto si distingue per lo 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗳𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 e per le tematiche di genere.
La sua arte offre spunti di 𝗻𝗼𝘁𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 e la sua capacità di trasmettere l'essenza della vita quotidiana e della natura è davvero ineguagliabile.

Ulteriori informazioni: www.matheusgallery.it
Link in bio

🇬🇧 “Partita della tombola" by Egisto Lancerotto (1847-1916), oil on canvas, 174 x 115 cm, by Matheus Gallery.

The painting depicts a scene between friends and a small boy who watches them, amused, as they play bingo.
In the background, we see a lady strolling away, and in the foreground, a beautiful girl with a basket of fruit and vegetables beside her.

A native of the town of Noale, Lancerotto stands out for his realistic, figurative style and his exploration of genre themes.

His art offers remarkable intensity and depth, and his ability to convey the essence of everyday life and nature is truly unparalleled.

🔥"𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗼𝗹𝗮" 𝗱𝗶 𝗘𝗴𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗲𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼 (1847- 1916), olio su tela cm 174 x 115, by Matheus Gallery. 🎬 Lancerotto ...
21/08/2025

🔥"𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗼𝗹𝗮" 𝗱𝗶 𝗘𝗴𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗲𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼 (1847- 1916), olio su tela cm 174 x 115, by Matheus Gallery.

🎬 Lancerotto riceve, tra i vari riconoscimenti, anche il 𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 del 𝟭𝟵𝟱𝟲 e il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗶𝗻𝗰𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 nel 𝟭𝟵𝟵𝟯.

Le sue opere figurano nei principali musei del mondo: 𝗣𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶, 𝗟𝗼𝗻𝗱𝗿𝗮, 𝗕𝗿𝘂𝘅𝗲𝗹𝗹𝗲𝘀, 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮, 𝗥𝗼𝗺𝗮, 𝗢𝘁𝘁𝗲𝗿𝗹𝗼, 𝗖𝗮𝗽𝗲𝘁𝗼𝘄𝗻, 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗧𝗼𝗸𝘆𝗼, 𝗠𝗲𝗹𝗯𝗼𝘂𝗿𝗻𝗲, 𝗕𝘂𝗱𝗮𝗽𝗲𝘀𝘁, 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗮 𝗲 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶.

𝗜𝗹 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗿𝗺𝗶𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼𝗯𝘂𝗿𝗴𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗵𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗮𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲.

Ulteriori informazioni: www.matheusgallery.it
Link in bio

🇬🇧 “Partita della tombola" by Egisto Lancerotto (1847-1916), oil on canvas, 174 x 115 cm, by Matheus Gallery.
Among other awards, Lancerotto received the Grand Prize for Sculpture at the Biennale in Venice in 1956 and the Accademia dei Lincei Prize for Engraving in 1993.

His works are featured in major museums around the world: Paris, London, Brussels, Venice, Rome, Otterlo, Cape Town, Florence, Tokyo, Melbourne, Budapest, Moscow, and many others.

The Hermitage Museum in Saint Petersburg has dedicated a permanent room to his sculptures and prints.

🎬 "𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗼𝗹𝗮" 𝗱𝗶 𝗘𝗴𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗲𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼 (1847- 1916), olio su tela cm 174 x 115, by Matheus Gallery. 🔝Egisto Lanc...
21/08/2025

🎬 "𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗼𝗹𝗮" 𝗱𝗶 𝗘𝗴𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗰𝗲𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼 (1847- 1916), olio su tela cm 174 x 115, by Matheus Gallery.

🔝Egisto Lancerotto si inserisce nell’ambito della “𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗿𝗼”, ossia in quel gruppo di artisti formatisi all’Accademia di Belle Arti di Venezia 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘀𝗲𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝘁𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗶𝗼𝗹𝗶, declinandole in chiave coloristica tipicamente veneziana e concentrandosi prevalentemente su tematiche di genere, artisti del calibro di 𝗚𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝗹𝗺𝗼 𝗖𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶, 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗙𝗮𝘃𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗠𝗶𝗹𝗲𝘀𝗶 𝗲𝗱 𝗘𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗧𝗶𝘁𝗼.

🔥Espone in varie rassegne, sia a 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 – Venezia, Torino, Ferrara, Firenze, Verona, Palermo, Roma – 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 – Parigi, Londra, Anversa, Monaco di Baviera, Nizza, Vienna, Chicago.

Ulteriori informazioni: www.matheusgallery.it

🇬🇧 “Partita della tombola" by Egisto Lancerotto (1847-1916), oil on canvas, 174 x 115 cm, by Matheus Gallery.

Egisto Lancerotto belongs to the "Venetian School", that group of artists trained at the Academy of Fine Arts in Venice who embraced the Tuscan influences of the Macchiaioli, interpreting them with typically Venetian coloristic approaches and focusing primarily on genre themes. Artists such as Guglielmo Ciardi, Giacomo Favretto, Alessandro Milesi, and Ettore Tito are among them.

He has exhibited in various exhibitions, both nationally – Venice, Turin, Ferrara, Florence, Verona, Palermo, Rome – and internationally – Paris, London, Antwerp, Munich, Nice, Vienna, and Chicago.

21/08/2025

🎬 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗾𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶: ce ne parla 𝗠𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗮𝗶 della Galleria Mirco Cattai Fine Art & Antiques Rugs (seconda parte).

🔥“Fare l'antiquario significa girare il mondo, conoscere gente interessante, andare alla ricerca di un oggetto. Ogni volta che si trova un oggetto è un po' come una rinascita, non vediamo l'ora di metterlo a posto, di ridargli massimo il splendore.
Io mi sono dedicato ai tappeti di alta epoca e quindi sono sempre alla ricerca di pezzi più antichi, pezzi più rari, che compro innanzitutto per me, per arricchirmi, perché mi piacciono, perché li seguo con grande attenzione, ma poi li propongo al pubblico, perché per continuare a comprare sono costretto a vendere qualche pezzo, anche se alle volte mi dispiace.”
𝗠𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗮𝗶

🔝 𝗡𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗶𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝘁𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 & 𝗦𝗼𝗻𝘀.

What it means to be an antiques dealer today: Mirco Cattai of the Mirco Cattai Fine Art & Antiques Rugs Gallery tells to us (part two).

“Being an antiques dealer means traveling the world, meeting interesting people, and searching for an object. Every time you find an object, it's a bit like a rebirth; we can't wait to fix it up, to restore its full splendor.
I've dedicated myself to fine antique rugs, so I'm always on the lookout for older and rarer pieces, which I buy first and foremost for myself, to enrich myself, because I like them, because I follow them with great attention, but then I offer them to the public, because to keep buying, I'm forced to sell some pieces, even though sometimes I feel sorry.”
Mirco Cattai

🎬Amart 2025 presenta il prossimo Protagonista: 𝗥.𝗩. 𝗔𝗥𝗧 𝗚𝗔𝗟𝗟𝗘𝗥𝗬 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗢 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶🔝 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗴𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮...
20/08/2025

🎬Amart 2025 presenta il prossimo Protagonista: 𝗥.𝗩. 𝗔𝗥𝗧 𝗚𝗔𝗟𝗟𝗘𝗥𝗬 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗜𝗢 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶

🔝 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗴𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗔𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿 𝗱'𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮, si occupa di Pittura, Scultura e Oggetti d'Arte a livello internazionale spaziando dal XVIII secolo fino agli inizi del XX secolo.

👉La Galleria svolge da anni attività di ricerca anche su artisti considerati "minori" in collaborazione con studiosi ed esperti inglesi, tedeschi, olandesi e francesi dove il settore animalier è maggiormente diffuso. Recentemente alcune opere presenti in galleria sono entrate a far parte della 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗿𝗮𝗸𝗲𝗵𝗻𝗲𝗿 𝗩𝗲𝗿𝗯𝗮𝗻𝗱 𝘂𝗻𝗱 𝗧𝗿𝗮𝗸𝗲𝗵𝗻𝗲𝗿 𝗙𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝗲𝗶𝗻, una raccolta di dipinti raffiguranti alcuni soggetti importanti per la storia dell'allevamento del Cavallo sportivo di razza Trakenher.

La Galleria inoltre mantiene 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗱𝘂𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮' 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗮𝗹𝗶 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 specializzate nel genere in quanto l'attività di studio ed aggiornamento rappresenta la principale passione per garantire ai collezionisti ed appassionati opere uniche ed autentiche.

Valeria Ricci ti attende allo Stand 6 ad Amart 2025, che di terrà dal 5 al 9 Novembre a Palazzo della Permanente di Milano.

Ulteriori informazioni: www.amart-milano.com
Link in bio


800/900 Artstudio Altomani & Sons Antichità Giglio Antichita' La Pieve Gianluca Arcuti Ars Antiqua srl Art Studio Pedrazzini Attilio Cecchetto Antiquario BKV Fine Art Callisto Fine Arts Capozzi Antichita Galleria Carlo Orsi Dalton Somaré Arte africana - Denise e Beppe Berna ELA Bijoux FineArt by Di Mano in Mano Galleria d'Arte Cesaro Galleria d'arte San Barnaba Galleria d'Orlane - Dr. Gianluca Bocchi Galleria Giamblanco Galleria Giampaolo Abbondio Gems & AntiQues Sperone Westwater InOpera italian Arts Pendulerie Lampronti Gallery Gianluca Leonide Lorenza Salamon Mirco Cattai Fine Art & Antique Rugs Gioielleria Piccolo Paolo Antonacci phidias__antiques Piva&C RV Art Gallery Studio - Galleria d'arte Raffaello Pernici - Best Ceramics -Art Di Masoero Antichità Pittura Italiana dell'800-'900 Società di Belle Arti Studiolo SubertAntiquari Tornabuoni Arte - Arte Antica

20/08/2025

🎬L’Avvocata 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮, 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗙𝗔.𝗧𝗘, dedicato alle donne che hanno subito violenza.

"(...) Il lavoro che noi facciamo è proprio quello di far capire alle donne la doverosità dell’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 perché, se tu sei autonoma e hai un tuo ruolo allora la vita assume un significato. Noi in Italia non abbiamo ancora questa cultura, questa consapevolezza… il lavoro che noi stiamo facendo da anni sul territorio, oltre al discorso di consulenza, è proprio di far capire che 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶, 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲𝗶, tu puoi fare passi avanti e puoi scegliere. Una delle donne che ha partecipato al corso e aveva subito una condizione di violenza è riuscita a denunciare questa cosa, a sentirsi libera da questo peso, 𝘁𝗮𝗻𝘁'𝗲' 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗺𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮’ 𝗽𝗶𝘂' 𝗮𝗹𝘁𝗼.” Avvocata Giovanna Zanolini.

🔊 𝗧𝗼 𝗯𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗲𝗱 ...𝘀𝘁𝗮𝘆 𝘁𝘂𝗻𝗲𝗱!

🇬🇧 Lawyer Giovanna Zanolini, President of Gruppo Donne e Giustizia, and the FA.TE project, dedicated to women who have suffered violence.

"(...) The work we do is precisely to help women understand the need for economic independence,,, The work we've been doing for years in the community, beyond counseling, is precisely to help people understand that by acquiring your rights, by becoming aware of who you are, you can move forward and make choices. One of the women who participated in the course and had suffered violence was able to report it, to feel free from this burden and now she is taking a training course to acquire a higher level of professionalism." Lawyer Giovanna Zanolini.

🔥"𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸, 𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸. 𝗕𝗮𝗰𝗸 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝟴𝟬’𝘀” by 𝗙𝗮𝗿𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗿𝘁𝗲 a Cortina d'Ampezzo: scatti LIVE!In mostra, sino al 14 settembre...
19/08/2025

🔥"𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸, 𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸. 𝗕𝗮𝗰𝗸 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝟴𝟬’𝘀” by 𝗙𝗮𝗿𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗿𝘁𝗲 a Cortina d'Ampezzo: scatti LIVE!

In mostra, sino al 14 settembre, i grandi Artisti che hanno vissuto 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸 𝗮 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗢𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮', 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼: da 𝗞𝗲𝗶𝘁𝗵 𝗛𝗮𝗿𝗶𝗻𝗴, 𝗔𝗻𝗱𝘆 𝗪𝗮𝗿𝗵𝗼𝗹 e 𝗕𝗮𝘀𝗾𝘂𝗶𝗮𝘁 a 𝗧𝗼𝘅𝗶𝗰, 𝗝𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗦𝗰𝗵𝗻𝗮𝗯𝗲𝗹 e 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗮, e ancora 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗢𝗻𝘁𝗮𝗻𝗶, 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗗𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗠𝗶𝗺𝗺𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼.

🇬🇧 "𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸, 𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸. 𝗕𝗮𝗰𝗸 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝟴𝟬’𝘀” by 𝗙𝗮𝗿𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗿𝘁𝗲, Cortina d’Ampezzo: live SHOTS!

On display, until September 14, the great artists who lived in New York at the turn of the 1980s, within high society, transgression and excess: from , and to , and and , , , and .

🔥Grazie Finestre sull'Arte!
18/08/2025

🔥Grazie Finestre sull'Arte!

La Pinacoteca Ambrosiana a Milano e il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli si incontrano in un unico progetto condiviso: Classical Collapse dell’artista Nicola Samorì.

Indirizzo

Via Caduti Di Nassyria
Campodarsego
35011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393396193818

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Artemide pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Artemide:

Condividi

Stefania Bertelli

Amo l’Arte e la cultura e sono altamente specializzata in questo settore, con un forte know-how e un bagaglio di esperienza notevole. Artemide è specializzata in rapporti con i media di settore, quotidiani nazionali, settimanali, media radiotelediffusi e in comunicazione integrata in una stretta relazione tra offline e online. Diamo all’evento una forza e un timbro ogni volta diverso a seconda delle esigenze del committente. Prepariamo progetti mirati di comunicazione offline e online in sistema integrato tra uscite stampa regionali , nazionali ed internazionali, pubbliche relazioni, adv, strategie di social marketing, contenuti dei siti, interattività globale a seconda delle esigenze.