La Voce di Campoformido

La Voce di Campoformido Pagina ufficiale a cura dell'Amministrazione Comunale di Campoformido
www.comune.campoformido.ud.it

SOCIAL MEDIA POLICY ESTERNA DEL COMUNE DI CAMPOFORMIDO
Il Comune di Campoformido utilizza i social media per informare, comunicare, ascoltare e dare accesso ai servizi. Attraverso i social network (si citano solo a titolo esemplificativo Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Telegram e YouTube...) favorisce la partecipazione, il confronto e il dialogo con i propri interlocutori. CONTENUTI
Trami

te i social media, il Comune di Campoformido informa i cittadini su servizi, progetti e iniziative. I contenuti pubblicati riguardano informazioni di servizio, scadenze, eventi, bandi, opportunità di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini, comunicazioni degli amministratori, aggiornamenti in situazioni di emergenza. Sfruttando le opportunità tipiche di questi servizi, il Comune di Campoformido può condividere e rilanciare occasionalmente contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità realizzate da soggetti terzi (altri enti, soggetti o cittadini della comunità). Pur verificandone in questi casi, quanto possibile, la precisione e l’attendibilità, l’amministrazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate o non aggiornate. La presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati nelle pagine dei social network utilizzati dal Comune di Campoformido non è sotto il controllo dell’amministrazione, ma è gestita in autonomia dai gestori delle piattaforme social. REGOLE DI UTILIZZO
Il Comune di Campoformido si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all’interno dei propri profili nei diversi social network chiedendo ai propri interlocutori, che hanno la possibilità di partecipare attivamente attraverso forme di interazione come commenti e messaggi, il rispetto di alcune regole.
 Si chiede a tutti di esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili e di rispettare le opinioni altrui.
 Nei social network ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. Non saranno comunque tollerati insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti o discriminatori.
 I contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone. Vanno evitati riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi.
 L’interesse pubblico degli argomenti è un requisito essenziale: non è possibile in alcun modo utilizzare questi spazi per affrontare casi personali.
 Ogni discussione è legata a un tema specifico e di interesse generale: chiediamo a tutti i partecipanti di rispettarlo, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato.
 Non sarà tollerata alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali.
 Non sono ammessi contenuti che violino il diritto d’autore né l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati. MODERAZIONE
I profili/pagine ufficiali dell'Ente vengono gestiti di norma negli orari di servizio del Comune di Campoformido. La moderazione da parte dell’amministrazione all’interno dei propri spazi avviene è finalizzata unicamente al contenimento, nei tempi e nei modi ragionevolmente esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d’uso. Nei casi più gravi, e in modo particolare in caso di mancato rispetto delle regole condivise in questo documento, l’amministrazione si riserva la possibilità di cancellare i contenuti, allontanare gli utenti dai propri spazi e segnalarli ai filtri di moderazione del social network ospitante. Ogni richiesta di informazione e segnalazione degli utenti viene valutata e trasmessa agli uffici competenti o, se opportuno e possibile, gestita direttamente. I tempi di risposta degli uffici competenti possono variare in base alla tipologia di richiesta o segnalazione e secondo la procedura da adottare. CONTATTI
Suggerimenti e segnalazioni relativi a questo documento possono
essere inviati al Comune di Campoformido all'attenzione
dell'assessore alla comunicazione:
email: [email protected]

📚 Corso pratico di lingua e cultura friulanaIl Comune di Campoformido, in collaborazione con la Società Filologica Friul...
25/09/2025

📚 Corso pratico di lingua e cultura friulana

Il Comune di Campoformido, in collaborazione con la Società Filologica Friulana, organizza un percorso dedicato a chi vuole avvicinarsi o approfondire la conoscenza della lingua e delle tradizioni friulane.

👩‍🏫 Con la docente Annalisa Galati, 13 incontri da 2 ore ciascuno tra grammatica, scrittura e approfondimenti storici e culturali.

📅 Inizio: mercoledì 8 ottobre 2025
🕗 Ogni mercoledì dalle 20.00 alle 22.00 per 13 settimane
📍 Centro Civico di via Julia 41 – Basaldella

ℹ️ Iscrizioni e informazioni
✉️ [email protected]
✉️ [email protected]

📞 0432 653532

👉 Un’occasione unica per imparare, riscoprire e vivere insieme la ricchezza della nostra identità friulana!

🔬 Avventure Scientifiche a Campoformido! Tornano i laboratori gratuiti per bambini dagli 8 agli 11 anni, a cura di Kalei...
24/09/2025

🔬 Avventure Scientifiche a Campoformido!

Tornano i laboratori gratuiti per bambini dagli 8 agli 11 anni, a cura di Kaleidoscienza, presso Il Mulino di Basaldella (via Zugliano, 13).

👉 Gli appuntamenti:

24 settembre: C come Ciano

1 ottobre: Quel mazzolin di fiori

8 ottobre: Mappa la faccia

5 novembre: Scienzalbuio

⏰ Orario: dalle 16:45 alle 18:15
📍 Un percorso tra scienza e natura per imparare divertendosi!

❗La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria.

📞 Info e prenotazioni: Biblioteca di Campoformido – 0432 653503
📧 [email protected]

🚑 Ogni secondo conta... impara a prevenire e proteggi chi ami: corso gratuito BLSD a Campoformido!Il Comune di Campoform...
23/09/2025

🚑 Ogni secondo conta... impara a prevenire e proteggi chi ami: corso gratuito BLSD a Campoformido!

Il Comune di Campoformido invita tutti i cittadini a partecipare al corso di Basic Life Support – Defibrillazione Precoce, in programma sabato 11 ottobre 2025 dalle 8.30 alle 13.30 presso il Mulino di Basaldella.

Un’occasione importante per imparare a riconoscere i segnali di un arresto cardiaco, attivare i soccorsi in modo tempestivo e intervenire con le manovre salvavita, utilizzando anche il defibrillatore.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e le iscrizioni si chiuderanno il 2 ottobre 2025.

📌 Per iscriversi 👉 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclgeyWh8yEuVLjy8jZ2o4X5br485Ptfr0jHukjhID1p_U0YQ/viewform

📩 Per informazioni: [email protected]

21/09/2025

📹 🥳 🎂 👏 30 anni di storia, passione e impegno della Pro Loco Bressa APS.

Si è chiusa oggi la due giorni di festa dedicata all'anniversario con un pranzo conviviale, il taglio della torta, musica, animazione e tanti sorrisi, alla presenza di Pietro De Marchi, presidente del Comitato regionale Unpli FVG.

Un fine settimana che ha portato a Bressa spettacoli, sport, buon cibo e convivialità festeggiando nel migliore dei modi un traguardo speciale.

🙏 Grazie al direttivo, ai volontari e a tutti coloro che hanno contribuito. Auguri per un futuro ricco di nuovi successi! ✌️🤞

🥳👏🏅 Campoformido sul podio: terzi alla Minirun di Udine grazie ai nostri giovaniOggi pomeriggio i bambini e i ragazzi de...
20/09/2025

🥳👏🏅 Campoformido sul podio: terzi alla Minirun di Udine grazie ai nostri giovani

Oggi pomeriggio i bambini e i ragazzi del territorio comunale di Campoformido hanno portato tutta la loro energia alla Minirun di Udine, la corsa “mini” per eccellenza che ha invaso il cuore della città con centinaia di piccoli runner tra voci, entusiasmo e colori.

➡️ Il gruppo "Comune Campoformido” si è classificato 3° su 26 come più numeroso: un risultato che riempie di orgoglio e valorizza ancora di più il nostro territorio!

👏 Grazie di cuore a tutti i bambini, i ragazzi e le famiglie che hanno partecipato e reso possibile questa "avventura"… e un sentito grazie anche alla Pro Loco di Campoformido e all’Amministrazione comunale che hanno voluto e sostenuto l'iniziativa.

🎊🎉 1995 – 2025 | 30 anni di Pro Loco Bressa APS 🎉🎊Un traguardo speciale, fatto di impegno, passione e comunità!Il 20 e 2...
19/09/2025

🎊🎉 1995 – 2025 | 30 anni di Pro Loco Bressa APS 🎉🎊

Un traguardo speciale, fatto di impegno, passione e comunità!

Il 20 e 21 settembre 2025 l’area festeggiamenti di Bressa si trasformerà in un grande palcoscenico di musica, gusto e divertimento: dal concerto dei Blak – The Blues Brothers Tribute Show al coinvolgente spettacolo pirotecnico che illuminerà la notte di sabato.

Non mancheranno momenti di sport, buon cibo, convivialità e tante sorprese, per vivere insieme due belle giornate.

📍 Vi aspettiamo numerosi nell’area ex Scuole Elementari, via Principe di Piemonte 91 – Bressa.

🌟 MINIRUN 2025 – UDINE 🌟Il Comune di Campoformido, insieme alla Pro Loco di Campoformido, partecipa alla Minirun di saba...
11/09/2025

🌟 MINIRUN 2025 – UDINE 🌟

Il Comune di Campoformido, insieme alla Pro Loco di Campoformido, partecipa alla Minirun di sabato 20 settembre, la corsa dedicata ai bambini e ragazzi dai 0 ai 13 anni che si terrà nel cuore di Udine, con partenza da piazza Libertà.

👉 Per l’occasione è stato creato il gruppo “Comune Campoformido”, a cui tutti i bambini del territorio possono aderire!
L’iscrizione è gratuita e dà diritto a:
👕 maglietta ufficiale
🥇 medaglia ricordo
🧸 un Trudino
🍎 merenda finale

📍 Come iscriversi gratuitamente:

Pro Loco di Campoformido (via E. De Amicis 2)
• Sabato 13 settembre: 10.00–13.00 e 14.30–16.30
• Lunedì, martedì e mercoledì (15-17 settembre): 17.00–18.30
Scuola primaria di Basaldella:
• Lunedì, martedì e mercoledì alle ore 16.00
📩 Per info: [email protected][email protected]

⚠️ Chi non riuscisse a iscriversi in questi giorni potrà farlo in autonomia entro le ore 15.00 di sabato 20 settembre presso le casette in centro a Udine (quota 12 €).

📆 Sabato 20 settembre – Programma:
➡️ Ore 15.00 ritrovo sotto la Loggia del Lionello per la consegna del pacco gara
➡️ Ore 16.00 partenza da piazza Libertà
➡️ Merenda tutti insieme in attesa delle premiazioni

👉 Non mancate, vi aspettiamo numerosi per correre, divertirci e vivere insieme lo sport!

[🔗 Maggiori info sulla Minirun](https://maratoninadiudine.it/eventi/minirun/)

08/09/2025

🎒📚 Le scuole primarie sono pronte ad accogliere i nostri ragazzi!

L’estate non è servita solo per le vacanze: a Basaldella si è concluso il cantiere con nuovi arredi e una cucina rinnovata, mentre a Campoformido è stata interamente riqualificata l’area di refezione.

Spazi più sicuri, moderni e funzionali!

👉 E voi, siete pronti al rientro? 😉

🎂 Ottanta primavere e non sentirle: festa grande a Campoformido 😊C’è chi li chiama semplicemente “coscritti”. Ma a Campo...
03/09/2025

🎂 Ottanta primavere e non sentirle: festa grande a Campoformido 😊

C’è chi li chiama semplicemente “coscritti”. Ma a Campoformido, domenica, sono stati molto di più: custodi di memorie, di racconti, di vite che attraversano decenni, e che si sono ritrovati per condividere un bel momento.

A celebrare la giornata sono stati gli ottantenni del paese, quelli che nel 1945 hanno visto la luce e oggi portano con orgoglio i segni di un tempo vissuto intensamente. Una festa che ha coinvolto tutte le frazioni del comune. Il momento di raccoglimento è cominciato con la Santa Messa, officiata da Don Giuseppe Pellizzer.

🍽 Dopo la cerimonia, tutti a tavola per un pranzo condiviso, tra risate e racconti di altri tempi.

Presente anche il Sindaco Massimiliano Petri, che ha portato il suo saluto agli ottantenni, plaudendo all’iniziativa e augurando a tutti salute, serenità e pace.

📸 Un giorno semplice, ma prezioso. Di quelli che si portano nel cuore ❤️

02/09/2025

Scuola media di Campoformido: cantiere fermo al 6%, il Comune avvia la risoluzione del contratto e cerca nuove strade per ricostruire

Giovedì scorso, la Giunta comunale ha deliberato di affidare il mandato per il pre-contenzioso ed eventuale contenzioso nei confronti della ditta costruttrice, a seguito dell'ultima relazione dettagliata ricevuta dalla Direzione Lavori.

La decisione si inserisce nel percorso che porterà alla rescissione del contratto, vista la situazione di un cantiere che, a fronte di un lavoro da 6 milioni di euro, dopo oltre un anno dall’avvio è fermo al circa 6% di avanzamento. Accanto al lavoro amministrativo, il Comune ha annunciato che sta pianificando un incontro con le famiglie e gli studenti per aggiornarle sui prossimi sviluppi e condividere in maniera trasparente le tappe future di questo percorso.

🤝 🙏 La forza di stare insieme: la "Festa del Perdón" ha riunito la comunità di Basaldella tra fede, tradizione e momenti...
31/08/2025

🤝 🙏 La forza di stare insieme: la "Festa del Perdón" ha riunito la comunità di Basaldella tra fede, tradizione e momenti conviviali.

Sabato i giovani hanno preso parte ai tornei sportivi di calcio, pallavolo e roverino nel campetto dell’Oratorio con una pastasciutta al termine offerta a tutti i partecipanti.

Oggi la giornata è stata segnata dalla Santa Messa e dalla processione con la statua della Madonna, che ha attraversato il paese fino in piazza per poi rientrare in chiesa, accompagnata dalle note della banda musicale. La festa è proseguita nel giardino dell’Oratorio con il pranzo conviviale, animato da tombola e gara di torte.

Un Grazie alla Parrocchia, ai volontari, a chi si è adoperato dietro le quinte e a tutti coloro che hanno partecipato 👍👏

A Basaldella la Festa del Perdón: oltre un secolo di fede e comunitàIl 30 e 31 agosto torna la Festa del Perdón della Ma...
29/08/2025

A Basaldella la Festa del Perdón: oltre un secolo di fede e comunità

Il 30 e 31 agosto torna la Festa del Perdón della Madonna della Cintura, un appuntamento che unisce tradizione, fede e comunità in occasione del 105° anniversario della parrocchia.

La giornata di sabato sarà dedicata ai giovani con il torneo sportivo di calcio, pallavolo e roverino, che si svolgerà nel campetto dell’Oratorio, rinnovato l’anno scorso grazie al lavoro degli Animatori. Per tutti i giocatori ci sarà una pastasciutta offerta.

Domenica, dopo la Santa Messa delle 10:30, seguirà la processione con la statua della Madonna che attraverserà il paese fino in piazza, per poi fare ritorno in chiesa.

La festa continuerà con il pranzo nel giardino dell’Oratorio.

Vi aspettiamo numerosi!

Indirizzo

Largo Municipio, 9
Campoformido
33030

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 10:30 - 13:00
17:00 - 18:30
Mercoledì 10:30 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Voce di Campoformido pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Voce di Campoformido:

Condividi