20/11/2025
🌊 𝗟𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼. 𝗜𝗻 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟭𝟬 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗻𝗼.
Un nuovo studio dell'Università di Pisa ha fotografato l'evoluzione delle coste italiane dal 1984 a oggi attraverso immagini satellitari. Il risultato? Due terzi dei principali delta fluviali del Paese sono sotto attacco dell'erosione costiera 📉
Dal Po alla Toscana, dalla Basilicata all'Adriatico: le foci dei fiumi sono gli hotspot della crisi climatica. Il mare avanza, i sedimenti diminuiscono, le mareggiate si intensificano.
Ma c'è una speranza: per la prima volta abbiamo un database completo che può guidare interventi mirati di difesa. Perché proteggere le nostre coste significa proteggere ecosistemi, economia e comunità 🏖️
👉 Scopri i dettagli su conosceregeologia.it
Studio dell'Università di Pisa: 40 anni di monitoraggio rivelano l'erosione dei delta fluviali italiani. Casi estremi in Toscana e Basilicata.