06/08/2025
Lettera pervenuta in redazione dal nostro amico Francesco Di Pasquale da pubblicare
Lettera aperta.
Al Sig. Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
Al Sig. Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Al Sig. Presidente della Regione Campania, Napoli.
(Ufficio XI- Gabinetto del Presidente della Regione Campania Ambiente ed ecosistema. Strategia regionale dello sviluppo sostenibile- Green economy Ciclo integrato delle acque – Ciclo integrato dei rifiuti.
Al Sig. Prefetto di Caserta.
Al Sig. Presidente della Provincia di Caserta.
Al Sig. Presidente del Consorzio Idrico di Terra di Lavoro di Caserta.
Al Sig. Sindaco del Comune di Cancello ed Arnone
Al Sig. Presidente del Consiglio del Comune di Cancello ed Arnone
Al Sig. Sindaco del Comune di Falciano del Massico
Oggetto: richiesta della conferenza dei servizi per il rifacimento della rete idrica Falciano- Cancello ed Arnone (CE).
Da 35 anni all’incirca, il sottoscritto si sta interessando per il rifacimento della rete idrica Falciano- Cancello ed Arnone (CE).
Questa rete fu realizzata nel 1949, è per un tratto di cemento amianto, e si rompe in continuo, causando disagi alle popolazioni, che beneficiano di questa adduttrice.
Cancello ed Arnone riceve l’acqua da questa condotta.
E’ dagli inizi degli anni 80, che il nostro paese, Cancello ed Arnone, soffre di questi problemi.
Giornate intere senza acqua.
Così, verso la metà degli anni 80 alcuni cittadini di Cancello ed Arnone iniziarono a munirsi di cisterne, sino a che quasi tutti, salvo poche eccezioni, si sono poi muniti di cisterne.
Nonostante questo, a volte capita che, neanche con le cisterne si riesce a sopperire alla mancanza d’acqua.
La rete idrica Falciano- Cancello ed Arnone, per un tratto di cemento amianto, è la causa principale del disservizio idrico nel Comune di Cancello ed Arnone.
L’utilizzo di cisterne, con i motori, ha comportato enormi spese extra, molto superiori al costo del servizio idrico:
-Cisterna, motore, manutenzione servizio, acquisto acqua in bottiglia per bere, a volte anche per cucinare.
Bisogna cambiare dopo alcuni anni le cisterne, ed i motori sono soggetti ad essere aggiustati o cambiati.
E ci sono spese varie.
In passato ci sono state anche manifestazioni popolari.
Il sottoscritto ha scritto quasi mille lettere, ed ha chiesto in continuo la conferenza dei servizi per risolvere il problema.
Ci sono stati interventi in Prefettura, alla Regione Campani- difensore civico regionale, interventi di parlamentari, interventi a tutti i livelli, anche una petizione al Parlamento Europeo (Petizione n. 0692/2011, risposta il 31.3.2014).
Il sottoscritto, per quanto ancora esposto;
chiede alle S.V. la conferenza dei servizi per il rifacimento della condotta idrica Falciano- Cancello ed Arnone;
quindi che siano poi messe in atto tutta una serie di norme perché l’acqua sia un diritto dei cittadini, che il servizio sia completo, e possa essere di nuovo usata l’acqua del rubinetto.
Va anche affrontato la gestione del servizio idrico, che deve essere dello Stato, per la tutela dei cittadini.
Allega alla presente nota della Regione Campania, anno 2022.
Ringrazia.
Invia distinti saluti.
Cancello ed Arnone 05.08.2025.
Francesco Di Pasquale.
Mitt.
FRANCESCO DI PASQUALE
EX SINDACO, COORDINATORE DEL CIRCOLO FOLGORE DI F.D.I.
VIA L. SETTEMBRINI N. 38
CANCELLO ED ARNONE (CE).