Radio Sirio

Radio Sirio ★ Radio Sirio FM98 ★ la stella della tua musica
Streaming www.radiosirio.it
WhatsApp 380-2439105 RADIO SIRIO nasce nel 1983. questo dicono in molti.

Negli anni 80 era semplice mettere su una emittente radiofonica, bastavano poche attrezzature (un giradischi, un mangianastri, un microfono e magari i più fortunati avevano anche un telefono) e tanta voglia di farsi sentire. L'idea parte da un gruppo di giovani che erano soliti riunirsi e partecipare alle attività parrocchiali del convento di S. Spirito, allora retto dai padri francescani. Una sto

ria la nostra molto simile a quella che avete visto nel film "Radio Freccia" (...ammesso che l'abbiate visto) con l'unica differenza che noi "fortunatamente" siamo ancora qui e facciamo girare dischi da più di 20 anni. In tutto questo tempo sono tante le persone che con la loro partecipazione hanno dato un nome e una storia alla Radio. Diverse generazioni sono passate dai nostri studi e non ci meravigliamo più quando oggi, davanti al microfono, magari ci ritroviamo i figli dei nostri ex collaboratori. Tutti hanno dato qualcosa e nessuno è andato via senza ricevere nulla in cambio. "Più che una Radio una seconda famiglia ...." Nonostante sia diventato difficile sopravvivere nel contesto della radiofonia locale, Radio Sirio riesce ad essere competitiva e in continua evoluzione attribuendo sempre priorità assoluta ai valori umani piuttosto che a obiettivi di natura economica: Radio Sirio è la voce di chi si vuol far sentire, è la radio fuori dagli schemi imposti dal consumismo odierno. Nel firmamento della radiofonia locale italiana, la nostra è di sicuro una tra le stelle più splendenti. Articolo a cura dello staff della radio

Serata alla festa della Sacra Famiglia
10/07/2025

Serata alla festa della Sacra Famiglia

Buongiorno Italia è in onda - ultima puntata della stagioneNumero whatsapp 380 2439105
14/06/2025

Buongiorno Italia è in onda - ultima puntata della stagione

Numero whatsapp 380 2439105

Il notiziario locale è arrivato su Radio Sirio! 🗞️📻Radio Sirio si arricchisce di una novità importante:il nuovo notiziar...
05/06/2025

Il notiziario locale è arrivato su Radio Sirio! 🗞️📻

Radio Sirio si arricchisce di una novità importante:
il nuovo notiziario locale realizzato in collaborazione con AgrigentoReporter.it,
condotto dalla voce autorevole di Davide Difazio! 🎙️

📍 Le notizie del territorio, aggiornate, verificate e vicine alla gente,
sono ora in onda più volte al giorno per tenerti sempre informato su ciò che conta davvero.

🕒 Orari del notiziario:
8:35 – 9:35 – 10:30 – 13:35 – 15:30 – 18:05 – 20:05 – 23:00

Un grande passo in avanti per offrirti un’informazione più completa, più vicina, più vera.
Perché la realtà locale merita spazio. E una voce chiara.

📻 Radio Sirio, la radio della tua città. ⭐

🇮🇹 2 Giugno – Festa della Repubblica Italiana 🇮🇹Oggi celebriamo i valori fondanti della nostra Repubblica: libertà, demo...
02/06/2025

🇮🇹 2 Giugno – Festa della Repubblica Italiana 🇮🇹
Oggi celebriamo i valori fondanti della nostra Repubblica: libertà, democrazia e partecipazione.
Il 2 giugno è memoria, è identità, è futuro.

Radio Sirio rende omaggio a questa giornata con pensieri che uniscono, suoni che ispirano, e il desiderio di restare sempre sintonizzati con chi crede in un’Italia viva, libera e consapevole.

Buona Festa della Repubblica a tutte e tutti! 💚🤍❤️

31/05/2025

🎙️ Emozioni, sport e legalità in un’unica serata indimenticabile!

📍 Dal Teatro Sociale di Canicattì, Radio Sirio vi porta le voci e le emozioni dell’8ª edizione del Premio Rosario Livatino, organizzato dalla sezione AIA di Agrigento e dedicato al giovane arbitro che più si è distinto per tecnica e valori etici nella stagione 2024/25 ⚽

🎧 Le interviste sono a cura di Sandro Giordano, conduttore del programma “A Tutto Sport”, che per l’occasione ci guida alla scoperta di un premio che unisce giustizia e sport, nel ricordo del Beato Rosario Livatino.

📅 30 Maggio 2025
📍 Canicattì – Teatro Sociale
📻 Radio Sirio, presente!

AIA Sez. di Agrigento Gero Drago

30/05/2025
🎙️ Siamo in diretta adesso con l’ultima puntata della stagione di  !Sintonizzati su Radio Sirio per un nuovo viaggio mus...
30/05/2025

🎙️ Siamo in diretta adesso con l’ultima puntata della stagione di !

Sintonizzati su Radio Sirio per un nuovo viaggio musicale in cinque canzoni con Emanuele Cellauro.

✨ Ospite della serata: Giancarlo Granata
🌟 Special guest: Uniti in Movimento A.P.S. di Sommatino

📻 FM 98.00
🌐 Streaming su radiosirio.it
📺 Guarda la diretta su YouTube: https://www.youtube.com/live/LM4bAInFKXg?si=usladBSfIGWhuxdo

Collegati subito e vivi con noi questa speciale chiusura di stagione di !

🎙️   – Ultima puntata di stagione!Venerdì 30 maggio 2025, alle 19:00, non perdere l’ultimo appuntamento della stagione s...
28/05/2025

🎙️ – Ultima puntata di stagione!

Venerdì 30 maggio 2025, alle 19:00, non perdere l’ultimo appuntamento della stagione su Radio Sirio con il viaggio musicale in cinque canzoni condotto da Emanuele Cellauro.

✨ Ospite principale: Giancarlo Granata, protagonista della serata con la sua storia e le sue canzoni.
🌟 Special guest: Uniti in Movimento A.P.S. di Sommatino, per condividere progetti, impegno e comunità.

📻 FM 98.00
🌐 Streaming su radiosirio.it
📺 Diretta YouTube

Chiudiamo insieme questa stagione di con una puntata speciale da non perdere!

Indirizzo

Piazza Indipendenza 14
Canicattì
92024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Sirio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Sirio:

Condividi

Digitare

Our Story

RADIO SIRIO nasce nel 1983. Negli anni 80 era semplice mettere su una emittente radiofonica, bastavano poche attrezzature (un giradischi, un mangianastri, un microfono e magari i più fortunati avevano anche un telefono) e tanta voglia di farsi sentire. L'idea parte da un gruppo di giovani che erano soliti riunirsi e partecipare alle attività parrocchiali del convento di S. Spirito, allora retto dai padri francescani. Una storia la nostra molto simile a quella che avete visto nel film "Radio Freccia" (...ammesso che l'abbiate visto) con l'unica differenza che noi "fortunatamente" siamo ancora qui e facciamo girare dischi da più di 20 anni. In tutto questo tempo sono tante le persone che con la loro partecipazione hanno dato un nome e una storia alla Radio. Diverse generazioni sono passate dai nostri studi e non ci meravigliamo più quando oggi, davanti al microfono, magari ci ritroviamo i figli dei nostri ex collaboratori. Tutti hanno dato qualcosa e nessuno è andato via senza ricevere nulla in cambio. "Più che una Radio una seconda famiglia ...." questo dicono in molti. Nonostante sia diventato difficile sopravvivere nel contesto della radiofonia locale, Radio Sirio riesce ad essere competitiva e in continua evoluzione attribuendo sempre priorità assoluta ai valori umani piuttosto che a obiettivi di natura economica: Radio Sirio è la voce di chi si vuol far sentire, è la radio fuori dagli schemi imposti dal consumismo odierno. Nel firmamento della radiofonia locale italiana, la nostra è di sicuro una tra le stelle più splendenti. Articolo a cura dello staff della radio