15/03/2025
::: Il lungo viaggio della mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia", a cura di Massimo Osanna e Luca Mercuri, inaugurata a luglio 2023 nell'Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, toccando poi Buenos Aires, San Paolo, Città del Messico e Castel Sant'Angelo, si è conclusa, con tutti gli onori, a Canosa di Puglia. L'esposizione racconta la grandiosità di Canusium, tra vasi policromi e plastici, gioielli e armature nonché reperti ritrovati durante gli interventi di contrasto al commercio clandestino di beni culturali.
Lo Studio Glowarp di Donato Maniello, in occasione dell'ultima tappa della mostra, è stato coinvolto nell'ideazione e realizzazione dell'allestimento multimediale per un imponente porzione di dipinto murale, databile nel III secolo a.C., rimosso da trafugatori che ne hanno compromesso la decorazione pittorica integrando e interpretando le parti mancanti dopo il distacco. Grazie alle accurate indagini scientifiche svolte dall' Istituto Centrale per il Restauro, il lavoro dello Studio si è concentrato principalmente sulla narrazione visuale della biografia del dipinto murale originariamente creato per la facciata di un ipogeo canosino o arpano. Un patrimonio nascosto conquista la "memoria della luce" per ritornare visibile a tutta l'umanità. :::
Installazione multimediale
Donato Maniello - Studio Glowarp
Narrazione visuale
Donato Maniello e Lorena Cangiano - Studio Glowarp
Assistente all’interazione
Gabriele Strada - Studio Glowarp
_____________