Studio Glowarp

Studio Glowarp www.glowarp.com / Expert in Spatial Augmented Reality for cultural heritage. / Architect & PhD

Realtà Spaziale Aumentata, Realtà Aumentata, Video mapping, Interazione uomo-macchina, Creatore contenuti multimediali per Musei, Installazioni interattive.

::: Oggi alle 18.30 presso l'Università della Terza Età di Canosa di Puglia, parlerò di "Ecosistema della memoria" e del...
24/11/2025

::: Oggi alle 18.30 presso l'Università della Terza Età di Canosa di Puglia, parlerò di "Ecosistema della memoria" e della sua applicazione del progetto di allestimento multimediale curato dallo Studio Glowarp per il Museo Archeologico Nazionale di Canosa, realizzato dalla Direzione Regionale Musei nazionali Puglia del Ministero della Cultura con la direzione scientifica di Anita Rocco, Direttrice del Museo. :::

maggiori info:
https://www.canosaweb.it/rubriche/canosa-tra-storia-e-cultur/il-professore-donato-maniello-all-universita-della-terza-eta-di-canosa-di-puglia/

::: "𝑬𝑴𝑩𝑹𝑨𝑪𝑬. 𝑳’𝑨𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝒂𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀." è il titolo dell’evento che nasce all’interno del progetto 𝑪.𝑶.𝑴. - 𝑪𝒊𝒕𝒚...
08/11/2025

::: "𝑬𝑴𝑩𝑹𝑨𝑪𝑬. 𝑳’𝑨𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝒂𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀." è il titolo dell’evento che nasce all’interno del progetto 𝑪.𝑶.𝑴. - 𝑪𝒊𝒕𝒚 𝑶𝒑𝒆𝒏 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒖𝒎 e che l’ABA Foggia presenterà alla città venerdì 14 novembre, dalle ore 18.00 alle ore 22. Laboratori aperti, mostre fotografiche, performance e il “Cartoline d’artista ”, proiettato sulla facciata del Comune. Dopo dieci anni dal successo di "Souvenir d'artista " riprendo, in qualità di referente per il videomapping, il dialogo tra le avanguardie artistiche del '900 e la città, sull'imponente facciata del comune di Foggia dell'architetto Armando Brasini, con una performance di realtà aumentata in spazi pubblici che ibrida tecniche analogiche e digitali in pieno stile dello Studio Glowarp. 🤓

Sarà una festa delle arti che vedrà gli studenti affiancarsi al corpo docente e a tutto il personale amministrativo, per una manifestazione ideata dal Commissario straordinario on. Nicola Ciracì e dal direttore eletto prof. Antonino Foti che nasce in profonda sintonia con il Comune di Foggia. L’intervento musicale sarà a cura del Conservatorio “U. Giordano” di Foggia e Rodi Garganico presente con l’ensamble “Square Saxofone quartet”.
Nell’occasione sarà possibile accedere ad alcuni ambienti propri dell’istituzione universitaria come la storica Aula di Scultura e il verdeggiante Giardino. :::

_________
𝐿'𝑖𝑛𝑖𝑧𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑎𝑑𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑃𝑁𝑅𝑅 𝑀4𝐶1 - 𝐼𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 3.4 - 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑇5 - "𝑃𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑖 / 𝐼𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝐴𝐹𝐴𝑀" - 𝑁𝑒𝑥𝑡 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝐸𝑢 - 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐶.𝑂.𝑀. - 𝐶𝑖𝑡𝑦 𝑂𝑝𝑒𝑛 𝑀𝑢𝑠𝑒𝑢𝑚.

::: Heritage in lights è un libro che racchiude le esperienze di videomapping e patrimonio avviate negli anni a Lille, F...
06/11/2025

::: Heritage in lights è un libro che racchiude le esperienze di videomapping e patrimonio avviate negli anni a Lille, Francia, sede dell'European Videomapping Center. Anche se io le chiamerei più precisamente esperienze di realtà aumentata in spazi pubblici. Tra queste vi è quella del 2018 curata dallo Studio Glowarp sulla riproduzione in scala della Miniera di Arenberg. Sono felice di constatare che il lavoro è nella sezione giusta, relativa al futuro di questa disciplina. Lo stesso sul quale ogni mio sforzo è dedicato nella ricerca. 🤓 :::

link pubblicazione open access:
https://www.academia.edu/143849572/La_memoria_della_luce_dal_processo_creativo_alla_materializzazione_dellesperienza_visuale_nellex_sito_minerario_di_Arenberg

ARENBERG MINE: MÉMOIRES DU FOND
https://www.glowarp.com/arim_97_arenberg.html

:::Lo Studio Glowarp ha reso disponibili in open access tutte le pubblicazioni, monografie a parte, inerenti le ricerche...
10/10/2025

:::Lo Studio Glowarp ha reso disponibili in open access tutte le pubblicazioni, monografie a parte, inerenti le ricerche condotte a partire dal 2010 sui temi della valorizzazione digitale e allestimenti multimediali. I canali ufficiali da cui è possibile effettuare il download sono Academia e Researchgate. 🤓 :::

link:
https://www.glowarp.com/pubblicazioni.html
_________

Collana di Nuove Tecnologie per l'Arte, Codice ISSN: 2611-6952 diretta da Donato Maniello, Studio Glowarp:**************...
05/10/2025

Collana di Nuove Tecnologie per l'Arte, Codice ISSN: 2611-6952 diretta da Donato Maniello, Studio Glowarp:

*********************
Maniello D.: Augmented Heritage: dall'oggetto esposto all'oggetto narrato.�Le Penseur, Brienza (2023), ISBN: 978-88-95315-69-0

Maniello, D.: Spatial Augmented Reality: progettare l'edutainment negli spazi digitali aumentati, Vol.III, Le Penseur, Brienza (2018) ISBN: 979-88-95315-53-9

Maniello, D.: Tecniche avanzate di video mapping: Spatial Augmented Reality applicata al bene culturale, Vol.II, Le Penseur, Brienza (2018), ISBN: 978-88-95315-48-5

Maniello, D.: Realtà aumentata in spazi pubblici: tecniche base di video mapping. VOL.I, �Le Penseur, Brienza (2015), ISBN: 978-88-95315-25-6

*********************
info:
https://www.lepenseur.it/.../30-nuove-tecnologie-per-l-arte

https://www.amazon.it/Donato-Maniello/e/B083RHCCLB...
__________________________

::: [...] ma si vuole attenzionare su un aspetto legato alla macchina mediatica che permette la "messa in scena" di cont...
13/09/2025

::: [...] ma si vuole attenzionare su un aspetto legato alla macchina mediatica che permette la "messa in scena" di contesti e che permettono la ricostruzione di un "Ecosistema della memoria" così definito:

"𝐄𝐬𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢, 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐠𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 - 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 - 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨𝐩𝐢𝐚 𝐞 𝐢𝐧 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐫𝐢𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐝𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢𝐭𝐨".

Ogni allestimento multimediale che rispetti tale definizione può essere quindi inteso come un ecosistema diventando una porzione di mondo autosufficiente e in equilibrio con sé stesso. ::: 🤓

tratto da:
https://www.glowarp.com/10_ecosistema_della_memoria.html

credits immagine:
Studio Glowarp

_________

09/09/2025

::: La memoria della luce: dal processo creativo alla materializzazione dell'esperienza visuale nell'ex sito minerario di Arenberg. ::: 🤓

Articolo scritto per CONVEGNO NAZIONALE SULLA DIDATTICA DELLE ARTI FIGURATIVE E PERFORMATIVE relativo ad un lavoro commissionato dal Video Mapping European Center, per il Video Mapping Festival #1, Lille, Francia e realizzato nel 2018 dallo Studio Glowarp in collaborazione con il dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’università di Valenciennes, DeVisu, l'Arenberg Creative Mine di Lille, Francia.

Produzione:
Rencontres Audiovisuelles



link in open access:
https://www.academia.edu/143849572/La_memoria_della_luce_dal_processo_creativo_alla_materializzazione_dellesperienza_visuale_nellex_sito_minerario_di_Arenberg?fbclid=IwY2xjawMsGWdleHRuA2FlbQIxMAABHmjyJe16PD2Yqs-aM1VgyDWifBmPXPH5ZPXOdRjgZH8y0p_JkL7HICnRKQ1D_aem_KOWdlw3L25uOQxSDOX9itg

video portfolio:
https://www.glowarp.com/arim_97_arenberg.html

::: 𝐋’𝐢𝐧𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 Edoardo Tresoldi: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞. :::Nel campo dei beni culturali, la Com...
16/08/2025

::: 𝐋’𝐢𝐧𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 Edoardo Tresoldi: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞. :::

Nel campo dei beni culturali, la Computer Grafica insegue con ostinazione un traguardo che Edoardo Tresoldi — e, prima di lui, pionieri come l’architetto Francesco Ceschi, autore nel 1992 di una suggestiva rievocazione spaziale del Tempio di Apollo a Veio — sembrano raggiungere con naturalezza. Le loro opere, sospese tra materia e assenza, non si limitano a ricostruire: invitano il visitatore a penetrare con maggiore consapevolezza nel cuore del sito archeologico. È una leggerezza concreta, fatta di vuoti e trasparenze, che il mondo digitale, per quanto sofisticato, non è ancora riuscito ancora ad ottenere.
^
^
^
Articolo di Donato Maniello per la Rubrica . curata dallo Studio Glowarp.
_________________

Link articolo:
https://www.glowarp.com/12_insostenibile_leggerezza_tresoldi.html

Link rubrica:
https://www.glowarp.com/rubrica.html

__________________

Studio Glowarp, Expert in Spatial Augmented Reality for Cultural Heritage

Da giugno 2025 la "Rubrica Error 404." ideata dallo Studio Glowarp apre la possibilità a ricercatori e studiosi di contr...
07/08/2025

Da giugno 2025 la "Rubrica Error 404." ideata dallo Studio Glowarp apre la possibilità a ricercatori e studiosi di contribuire con un proprio articolo purchè riguardante le tematiche di cultura digitale/visuale con un focus sui beni culturali. E' quindi possibile contribuire alla rubrica inviando un proprio testo rispettando le norme editoriali a [email protected], con oggetto "Rubrica Error 404."

https://www.glowarp.com/rubrica.html

Studio Glowarp, Expert in Spatial Augmented Reality for Cultural Heritage

::: 𝐋𝐨𝐠𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢: 𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐫𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞. :::In un’epoca dominata dalla sovr...
24/07/2025

::: 𝐋𝐨𝐠𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢: 𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐫𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞. :::

In un’epoca dominata dalla sovrabbondanza visiva, le immagini digitali perdono la loro capacità comunicativa, sommerse da un flusso indistinto di stimoli omogenei. Questo logorio percettivo, simile a un rumore di fondo, impedisce alla mente di distinguere e memorizzare, generando un’erosione del significato. Per ritrovare profondità e senso, è necessario recuperare la "cultura" come struttura fondante del messaggio visivo.
^
^
^
Articolo di Gabriele Strada, Accademia di Belle Arti di Bari (Dipartimento di Nuove Tecnologie per l’Arte) per la Rubrica curata da Donato Maniello (Studio Glowarp)
_________________
link rubrica:
https://www.glowarp.com/rubrica.html
link articolo:
https://www.glowarp.com/11_logorio_e_immagini_digitali.html
__________________

Studio Glowarp, Expert in Spatial Augmented Reality for Cultural Heritage

Indirizzo

Canosa Di
76012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Glowarp pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare