Il Dialogo di Monza

Il Dialogo di Monza Il Dialogo di Monza è un giornale che racconta il bene e propone buone notizie Abbiamo un grande bisogno di ricevere e diffondere “buone notizie”.

Il Dialogo di Monza nasce per volere di Fabrizio Annaro, Daniela Zanuso, Enzo Biffi, Daniela Annaro, Laurenzo Ticca. La missione è promuovere la cultura del positivo, le relazioni umane costruttive, la solidarietà, la partecipazione alla vita pubblica. Questo giornale vuole dare spazio alle iniziative di promozione umana, che arrivano dal mondo dell’impresa, del sociale, del volontariato, della cu

ltura e della civis, in modo da favorire ed incoraggiare lo sviluppo di un nuovo welfare di comunità, di una nuova economia e di stili di vita sostenibili e solidali. Il Dialogo di Monza è un giornale che vuole mettere in luce e raccontare l’azione e l’impegno di tante persone che, di fronte alle inevitabili difficoltà della vita, sanno trovare e proporre soluzioni che rappresentano per molti una ”provocazione del bene”, una sfida al pessimismo e alla rassegnazione in questo momento di crisi, non solo economica, che attraversa la nostra epoca. www.ildialogodimonza.it

In questo articolo, Marco Riboldi ricorda la grande importanza di quando la chiesa, sulla scia del Concilio Vaticano II,...
01/11/2025

In questo articolo, Marco Riboldi ricorda la grande importanza di quando la chiesa, sulla scia del Concilio Vaticano II, pubblicò il documento "Nostra Aetate". Un testo che rivoluziona la visione della chiesa sulle relazioni con le altre religione non cristiane

   di Marco Riboldi La dichiarazione conciliare “Nostra Aetate”. Quando papa Giovanni XXIII iniziò a pensare al processo di rinnovamento conciliare, la questione della relazione con […]

Arriverà nelle sale come evento speciale solo il 3, 4, 5 novembre LA GRANDE PAURA DI HI**ER – PROCESSO ALL’ARTE DEGENERA...
29/10/2025

Arriverà nelle sale come evento speciale solo il 3, 4, 5 novembre LA GRANDE PAURA DI HI**ER – PROCESSO ALL’ARTE DEGENERATA, il film diretto da Simona Risi, su soggetto di Didi Gnocchi che firma la sceneggiatura con Sabina Fedeli e Arianna Marelli e con la voce narrante di Claudia Catani, prodotto da 3D Produzioni e distribuito in esclusiva da Nexo Studios.

   La redazione Arriverà nelle sale come evento speciale solo il 3, 4, 5 novembre LA GRANDE PAURA DI HI**ER – PROCESSO ALL’ARTE DEGENERATA, il film […]

La chiesa di Monza abbraccia i detenutiIn cammino dalla chiesa di San Rocco sino alle porte del carcere di Monza, le par...
24/10/2025

La chiesa di Monza abbraccia i detenuti

In cammino dalla chiesa di San Rocco sino alle porte del carcere di Monza, le parrocchie monzesi, guidate dall’Arciprete di Monza, Mons. Marino Mosconi, hanno voluto offrire un segno di vicinanza alle persone che si trovano in carcere.

   di Fabrizio Annaro La chiesa di Monza abbraccia i detenuti.  In cammino dalla chiesa di San Rocco sino alle porte del carcere di Monza, le […]

“Non dimenticare il popolo birmano”. È questo l’appello lanciato a Monza da Kim Aris, figlio del Premio Nobel per la Pac...
13/10/2025

“Non dimenticare il popolo birmano”. È questo l’appello lanciato a Monza da Kim Aris, figlio del Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, oggi detenuta in carcere dal regime militare che governa il Paese. Residente a Londra e impegnato per la liberazione della madre e dei prigionieri politici birmani, Kim Aris ha portato la propria testimonianza all’interno della tavola rotonda promossa dall’Associazione UPF – Universal Peace Federation e dall’Associazione per l’Amicizia Italia Birmania “Giuseppe Malpeli”.

   di Francesca Radaelli “Non dimenticare il popolo birmano”. È questo l’appello lanciato a Monza da Kim Aris, figlio del Premio Nobel per la Pace Aung […]

Cicatrici, la Memoria del male; di Enzo BiffiAbbiamo pensato a una piazza dentro una città, dove coinvolgere quante più ...
06/10/2025

Cicatrici, la Memoria del male; di Enzo Biffi

Abbiamo pensato a una piazza dentro una città, dove coinvolgere quante più persone possibili, invitandole a tracciare a terra, con un semplice gesso, il simbolo iconico di una cicatrice riprodotto per decine di migliaia di volte, come decine di migliaia sono le vittime attuali della tragedia palestinese in corso.

   di Enzo Biffi La cicatrice è una metafora potente del dolore e della cura. Ossimoro di strazio e di consolazione. In questo tempo di dolori […]

Dal mio comodo divano; di Fabrizio Annaro Credo che l’alto numero delle persone che hanno aderito ai cortei e alle tante...
05/10/2025

Dal mio comodo divano; di Fabrizio Annaro

Credo che l’alto numero delle persone che hanno aderito ai cortei e alle tante manifestazioni che si sono svolte in numerose città italiane fra cui Monza (un corteo pacifico con tantissime persone come da anni non si vedeva) l’abbiano fatto non solo per manifestare contro il genocidio di Gaza, ma anche per dare un segnale di protesta e di indignazione rispetto a quanto sta accadendo, alle parole che a sproposito sono state pronunciate, alle continue falsità, agli incitamenti all’odio. Una grande inquietudine sta attraversando le coscienze di una parte considerevole del paese. Un desiderio di porre fine a quello che per molti appare, fra cui il sottoscritto, come un lento, inesorabile processo di impazzimento collettivo, di caduta della ragione, di rottura del dialogo, di esasperante polarizzazione.

   di Fabrizio Annaro 250 mila persone secondo la questura hanno manifestato pacificamente a Roma per chiedere di fermare il genocidio a Gaza, solidarizzare con gli […]

Le immagini delle manifestazioni pro Flotilla e contro il genocidio di Gaza. Oggi manifestazione a Monza e ieri Luci per...
03/10/2025

Le immagini delle manifestazioni pro Flotilla e contro il genocidio di Gaza. Oggi manifestazione a Monza e ieri Luci per Gaza all'ospedale san Gerardo

Grazie Flotilla!Stasera Luci per Gaza domani manifestazione sindacale. di Fabrizio AnnaroIntanto un grande Grazie a Flot...
02/10/2025

Grazie Flotilla!
Stasera Luci per Gaza domani manifestazione sindacale. di Fabrizio Annaro

Intanto un grande Grazie a Flotilla: non solo avete svegliato le coscienze, ma costretto le diplomazie internazionali UE in primis quella dell'UE a lavorare per realizzare i corridoi umanitari in aiuto alla stremata popolalazione di Gaza.
Oltre l'iniziativa "Luci per Gaza" prevista per stasera, giovedì 2 ottobre, all'Ospedale San Gerado invitiamo partecipare alla manifestazione promossa dalla CGIL di Monza e Brianza in programma per domani venerdì 3 ottobre.

   di Fabrizio Annaro «Il diritto umanitario e marittimo internazionale va rispettato». Lo afferma Eva Hrncirova, portavoce della Commissione Ue, nel corso del briefing giornaliero con […]

A Lissone il nuovo ciclo dell'Alzheimer Cafè; di Roberto Dominici
23/09/2025

A Lissone il nuovo ciclo dell'Alzheimer Cafè; di Roberto Dominici

    di Roberto Dominici Vi aspettiamo il 27 settembre a Lissone dalle ore 9.30, presso Palazzo Terragni per inaugurare Il nuovo ciclo dell’ Alzheimer Café […]

Obiettivo ClimaFoto e pensieri dei giovani sulla crisi climatica. Mercoledì 24 settembre h 17.00 – Parco della Boscheron...
22/09/2025

Obiettivo Clima
Foto e pensieri dei giovani sulla crisi climatica. Mercoledì 24 settembre h 17.00 – Parco della Boscherona, Monza

Tutta la cittadinanza è invitata alla presentazione dei primi risultati del progetto OBIETTIVO CLIMA con un’installazione all’aperto delle foto realizzate dagli studenti di tre istituti scolastici di Monza e delle loro riflessioni sui mutamenti in atto, le cause, gli impatti, le azioni di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, ma anche le emozioni suscitate dal rapporto con la natura; di Luca Baglivo

   Foto e pensieri dei giovani sulla crisi climatica. Mercoledì 24 settembre h 17.00 – Parco della Boscherona, Monza Tutta la cittadinanza è invitata alla presentazione […]

Non si affronta da soli Le iniziative della Cooperativa La Meridiananel mese dell'Alzheimer
11/09/2025

Non si affronta da soli
Le iniziative della Cooperativa La Meridiana
nel mese dell'Alzheimer

   Settembre è il mese mondiale dedicato all’Alzheimer, e anche quest’anno La Cooperativa Meridiana scende in campo con un ricco calendario di iniziative aperte al pubblico […]

A la guerre comme à la guerre! di Fabrizio Annaro Così parlò Z.: “Non possiamo portare il popolo alle urne finché c’è l’...
07/09/2025

A la guerre comme à la guerre! di Fabrizio Annaro
Così parlò Z.: “Non possiamo portare il popolo alle urne finché c’è l’aggressione militare russa, la guerra. Non possiamo garantire la sicurezza dei cittadini e neanche la correttezza delle procedure e dei protocolli. Quindi? Quindi elezioni sospese.” T. ascoltava con grande attenzione. Poi quasi con distrazione replicò: “Ah, si!”

Il pentagono ha cessato di essere un laboratorio … “geometrico” di altissima tecnologia per la difesa dell’egemonia militare e politica americana. Adesso è il dipartimento della guerra.

   di Fabrizio Annaro Così parlò Z.: “Non possiamo portare il popolo alle urne finché c’è l’aggressione militare russa, la guerra. Non possiamo garantire la sicurezza […]

Indirizzo

Caponago

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Dialogo di Monza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi