Il Dialogo di Monza

Il Dialogo di Monza Il Dialogo di Monza è un giornale che racconta il bene e propone buone notizie Abbiamo un grande bisogno di ricevere e diffondere “buone notizie”.

Il Dialogo di Monza nasce per volere di Fabrizio Annaro, Daniela Zanuso, Enzo Biffi, Daniela Annaro, Laurenzo Ticca. La missione è promuovere la cultura del positivo, le relazioni umane costruttive, la solidarietà, la partecipazione alla vita pubblica. Questo giornale vuole dare spazio alle iniziative di promozione umana, che arrivano dal mondo dell’impresa, del sociale, del volontariato, della cu

ltura e della civis, in modo da favorire ed incoraggiare lo sviluppo di un nuovo welfare di comunità, di una nuova economia e di stili di vita sostenibili e solidali. Il Dialogo di Monza è un giornale che vuole mettere in luce e raccontare l’azione e l’impegno di tante persone che, di fronte alle inevitabili difficoltà della vita, sanno trovare e proporre soluzioni che rappresentano per molti una ”provocazione del bene”, una sfida al pessimismo e alla rassegnazione in questo momento di crisi, non solo economica, che attraversa la nostra epoca. www.ildialogodimonza.it

Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ufficialmente iscritto il sito seriale “Tradizioni funerarie nella Preistoria del...
21/07/2025

Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ufficialmente iscritto il sito seriale “Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le Domus de Janas” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Con questo riconoscimento, l’Italia raggiunge quota 61 siti, confermandosi prima al mondo

   La Redazione Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ufficialmente iscritto il sito seriale “Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le Domus de Janas” nella Lista […]

Un’area protetta che si estende tra Campania e Molise per 87.897,7 ettari è diventata ufficialmente il 25° Parco Naziona...
06/07/2025

Un’area protetta che si estende tra Campania e Molise per 87.897,7 ettari è diventata ufficialmente il 25° Parco Nazionale italiano.

Il nuovo Parco Nazionale del Matese si estende su due Regioni, quattro provincie e 52 amministrazioni comunali ed è il 6° per dimensioni nel nostro Paese, occupando un’area che è paragonabile all’intera città di Berlino. La biodiversità dell’area è molto ricca, anche di specie endemiche che vivono solo lì.

    La Redazione Un’area protetta che si estende tra Campania e Molise per 87.897,7 ettari è diventata ufficialmente il 25° Parco Nazionale italiano. Il nuovo […]

Evoluzione e salute; di roberto DominiciIn un saggio del 2014 scritto dal paleoantropologo Daniel Lieberman che lavora a...
30/06/2025

Evoluzione e salute; di roberto Dominici
In un saggio del 2014 scritto dal paleoantropologo Daniel Lieberman che lavora all’Università di Harvard, dove è professore di Scienze Biologiche e nel Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Umana, noto soprattutto per le sue ricerche sull’evoluzione della testa umana e del corpo umano, dal titolo “La storia del corpo umano” (evoluzione, salute e malattia, cod. Edizioni), viene proposta la tesi secondo cui la salute del corpo umano è strettamente intrecciata alla sua storia evolutiva, a come esso nei millenni è cambiato in relazione all’ambiente circostante. Pertanto è necessario guardare al nostro passato remoto per capire non solo come siamo, ma anche come saremo e come potremo essere.

   di Roberto Dominici In un saggio del 2014 scritto dal paleoantropologo Daniel Lieberman che lavora all’Università di Harvard, dove è professore di Scienze Biologiche e […]

Lettura, strumento di libertàIl Brasile ha istituito un programma che permette di reintegrare le persone che hanno reali...
25/06/2025

Lettura, strumento di libertà

Il Brasile ha istituito un programma che permette di reintegrare le persone che hanno realizzato crimini, attraverso la lettura.
Il Ministero della Giustizia ha introdotto una legge che precedentemente permetteva la remissione basandosi sul numero di giorni di lavoro e che da alcuni anni è stata modificata per includere la remissione per studio e lettura.

   La Redazione Il Brasile ha istituito un programma che permette di reintegrare le persone che hanno realizzato crimini, attraverso la lettura. Il Ministero della Giustizia […]

Corpi di luce a BrugherioMartedì 24 giugno 2025, a Brugherio si inaugura la mostra Alessandra Porfidia, Corpi di luce. T...
20/06/2025

Corpi di luce a Brugherio
Martedì 24 giugno 2025, a Brugherio si inaugura la mostra Alessandra Porfidia, Corpi di luce. Tracce d’ombra, curata da Matteo Galbiati, della seconda edizione di B@D – Brugherio Arte Diffusa, una mostra sotto il cielo di Brugherio che durerà quasi quattro mesi, estendendosi sino alla Festa Patronale di ottobre.

   La redazione Martedì 24 giugno 2025, a Brugherio si inaugura la mostra Alessandra Porfidia, Corpi di luce. Tracce d’ombra, curata da Matteo Galbiati, della seconda […]

Si chiama Hypersight la macchina in grado di individuare il tumore da trattare e irradiarlo con estrema precisione in ap...
17/06/2025

Si chiama Hypersight la macchina in grado di individuare il tumore da trattare e irradiarlo con estrema precisione in appena sei secondi, salvaguardando i tessuti sani: una tecnologia che rende possibile curare molti tumori solidi, in fase iniziale o metastatica, come quello della prostata, del polmone, del pancreas e del fegato.

   La Redazione Si chiama Hypersight la macchina in grado di individuare il tumore da trattare e irradiarlo con estrema precisione in appena sei secondi, salvaguardando […]

Inaugurata La Casa sulla Collina; di Emanuele Patrini, Presidente Associzione Tu con Noi
17/06/2025

Inaugurata La Casa sulla Collina; di Emanuele Patrini, Presidente Associzione Tu con Noi

   di Emanuele Patrini, Presidente Associzione Tu con Noi 14 giugno 2025, anno del Giubileo. S’inaugura la Casa sulla Collina. Di cosa si tratta? Riavvolgiamo il […]

L’importanza della comunicazione; di Roberto DominiciUna distinzione importante che viene operata in ambito medico è que...
16/06/2025

L’importanza della comunicazione; di Roberto Dominici
Una distinzione importante che viene operata in ambito medico è quella tra le malattie non comunicabili o non trasmissibili (MCNT) e malattie comunicabili o trasmissibili; mentre le prime sono patologie che non possono essere trasmesse da una persona all’altra, quelle comunicabili lo sono.

   di Roberto Dominici Una distinzione importante che viene operata in ambito medico è quella tra le malattie non comunicabili o non trasmissibili (MCNT) e malattie […]

Si è concluso il Corso di Critica teatrale, edizione 2024 – 2025, promosso dal Teatro Manzoni di Monza. Pubblichiamo mol...
15/06/2025

Si è concluso il Corso di Critica teatrale, edizione 2024 – 2025, promosso dal Teatro Manzoni di Monza. Pubblichiamo molto volentieri le tre recensioni vincitrici del concorso di quest’anno. Edorado Mariani, studente del Liceo Valentini di Monza si è aggiudicato il terzo e il secondo posto. Il primo premio è stato attribuito allo studente dell’Hensemberger di Monza Salvatore Lauricella.

   Si è concluso il Corso di Critica teatrale, edizione 2024 – 2025, promosso dal Teatro Manzoni di Monza e guidato da Valeria Ottolenghi. Il laboratorio […]

Martedì 17 giugno ore 21:00, biblioteca del Carrobiolo, vicolo Carrobiolo, 4 – Monza, Paolo Pilotto, Sindaco di Monza è ...
13/06/2025

Martedì 17 giugno ore 21:00, biblioteca del Carrobiolo, vicolo Carrobiolo, 4 – Monza, Paolo Pilotto, Sindaco di Monza è in “dialogo con la città e clon i cittadini”. Tanti i temi e le domande che saranno presentate al Sindaco.

Ci soffermeremo, però, a parlare di Metropolitana, Sicurezza, giovani e carcere.

   Martedì 17 giugno ore 21:00, biblioteca del Carrobiolo, vicolo Carrobiolo, 4 – Monza, Paolo Pilotto, Sindaco di Monza è in “dialogo con la città e […]

Indirizzo

Caponago

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Dialogo di Monza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Dialogo di Monza:

Condividi