17/07/2025
Nel 1967 Abie Nathan, un convinto pacifista, ebbe l'idea di creare una stazione radiofonica che rispondesse ai programmi propagandistici e belligeranti trasmessi da "La Voix des Arabes" e "Kol Israël". Vendette tutti i suoi beni e organizzò campagne di raccolta fondi a cui risposero, tra tanti, l'olandese Hans Knot che lo aiutò ad acquistare la sua barca a Groeningen, e John Lennon dei Beatles che finanziò parte dell'impresa.
Acquistata nel 1971, la nave venne trasferita a New York per essere equipaggiata con due trasmettitori Collins da 25 kW e un diplexer per trasmettere a 50 kW. Il 16 marzo 1973, salpò verso la costa israeliana; la nave trasmetteva sull'onda media di 1539 kHz programmi in francese, inglese, ebraico e arabo.
"Shalom, salaam, pace a tutti i nostri ascoltatori..." Questo fu il primo messaggio pronunciato da Abie Nathan quando "The Voice of Peace" andò in onda per la prima volta nel 1973, aggiungendo: "Speriamo che con questa stazione radio contribuiremo ad alleviare il dolore e a guarire le ferite di molti anni di sofferenza per i popoli del Medio Oriente".
Le difficoltà finanziarie divennero presto evidenti e la stazione cessò le trasmissioni. Abie Nathan tornò in Olanda e Radio Caroline gli offrì spazi radiofonici per raccogliere donazioni.
Diverse organizzazioni umanitarie, religiose e caritatevoli lo aiutarono, così come i proprietari di Radio North Sea International. Il DJ Crispian St-John lasciò RNI per diventare direttore artistico di The Voice of Peace. Abie Nathan, da parte sua, si rese conto che solo un format radiofonico commerciale poteva finanziare l'esistenza della stazione: il costo di mantenimento di una nave radio era colossale!
Voice of Peace tornò in onda e trasmise 24 ore su 24. Il direttore artistico Crispian St-John impose il suo stile e la stazione trasmise principalmente successi in lingua inglese, messaggi di pace e programmi di sensibilizzazione.
L'emittente riuscì a pareggiare il budget grazie a numerosi inserzionisti. Nel 1980 fu aggiunto un trasmettitore Harris FM da 20 kW, che trasmetteva sui 100 MHz.
Nel 1993, in occasione della storica firma degli "Accordi di Oslo", con la speranza che la pace fosse finalmente all'orizzonte, Abie Nathan compì un forte gesto simbolico: affondò la nave, convinto di aver compiuto la sua missione.
Sono trascorsi decenni: non è cambiato nulla, anzi tutto è peggiorato!