Nuova Radio AM603

Nuova Radio AM603 Stazione radio comunitaria autorizzata dal Mise sulla frequenza AM di 603 KHz

Questo weekend a Scanno si fa jazz...
31/07/2025

Questo weekend a Scanno si fa jazz...

Il 26° Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva” di Atri (TE) propone dal 4 al 28 agosto 2025 una ricchissima offerta ...
26/07/2025

Il 26° Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva” di Atri (TE) propone dal 4 al 28 agosto 2025 una ricchissima offerta di Master Class e una nutrita e qualificata rassegna di Concerti di musica classica tenuti dai corsisti e dagli stessi docenti, che avranno come scenario gli scorci più suggestivi di Atri e dintorni.

24/07/2025

Demolita infine l'antenna di , simbolo identitario della città nissena per circa 75 anni. La Sua costruzione iniziò nel 1949 sulla collina di Sant'Anna, per essere inaugurata nel 1951. Con i suoi 286 metri di altezza, fu la struttura più alta d'Europa fino al 1965. L'impianto era nato per trasmettere verso il bacino del Mediterraneo e il nord Africa. In tutti questi decenni l'antenna trasmise i programmi Rai in onde lunghe su 186 kHz con 25 kW di potenza. Il medesimo impianto trasmise i programmi di Radio 1 anche sulle onde medie di 567 kHz (nota come Caltanissetta 1), in regime di relazione armonica con le onde lunghe (3° armonica di 186 kHz). Nelle immediate vicinanze sorsero altre antenne omnidirezionali "minori" (dai 20 ai 50 metri di altezza) che componevano l’impianto in onde medie e corte.
Dunque, nonostante l'impegno di numerose associazioni e comitati che hanno lottato a lungo per salvaguardare l'antenna, venuto meno il vincolo di tutela storica, è arrivata amaramente la fine di un'epoca. Alle 17:40 del 23 luglio 2025 l'antenna di Sant'Anna è venuta giù, come si vede nel video fornito dall'amico Ezio Toffano, che ringraziamo.

17/07/2025

Nel 1967 Abie Nathan, un convinto pacifista, ebbe l'idea di creare una stazione radiofonica che rispondesse ai programmi propagandistici e belligeranti trasmessi da "La Voix des Arabes" e "Kol Israël". Vendette tutti i suoi beni e organizzò campagne di raccolta fondi a cui risposero, tra tanti, l'olandese Hans Knot che lo aiutò ad acquistare la sua barca a Groeningen, e John Lennon dei Beatles che finanziò parte dell'impresa.
Acquistata nel 1971, la nave venne trasferita a New York per essere equipaggiata con due trasmettitori Collins da 25 kW e un diplexer per trasmettere a 50 kW. Il 16 marzo 1973, salpò verso la costa israeliana; la nave trasmetteva sull'onda media di 1539 kHz programmi in francese, inglese, ebraico e arabo.
"Shalom, salaam, pace a tutti i nostri ascoltatori..." Questo fu il primo messaggio pronunciato da Abie Nathan quando "The Voice of Peace" andò in onda per la prima volta nel 1973, aggiungendo: "Speriamo che con questa stazione radio contribuiremo ad alleviare il dolore e a guarire le ferite di molti anni di sofferenza per i popoli del Medio Oriente".
Le difficoltà finanziarie divennero presto evidenti e la stazione cessò le trasmissioni. Abie Nathan tornò in Olanda e Radio Caroline gli offrì spazi radiofonici per raccogliere donazioni.
Diverse organizzazioni umanitarie, religiose e caritatevoli lo aiutarono, così come i proprietari di Radio North Sea International. Il DJ Crispian St-John lasciò RNI per diventare direttore artistico di The Voice of Peace. Abie Nathan, da parte sua, si rese conto che solo un format radiofonico commerciale poteva finanziare l'esistenza della stazione: il costo di mantenimento di una nave radio era colossale!
Voice of Peace tornò in onda e trasmise 24 ore su 24. Il direttore artistico Crispian St-John impose il suo stile e la stazione trasmise principalmente successi in lingua inglese, messaggi di pace e programmi di sensibilizzazione.
L'emittente riuscì a pareggiare il budget grazie a numerosi inserzionisti. Nel 1980 fu aggiunto un trasmettitore Harris FM da 20 kW, che trasmetteva sui 100 MHz.
Nel 1993, in occasione della storica firma degli "Accordi di Oslo", con la speranza che la pace fosse finalmente all'orizzonte, Abie Nathan compì un forte gesto simbolico: affondò la nave, convinto di aver compiuto la sua missione.
Sono trascorsi decenni: non è cambiato nulla, anzi tutto è peggiorato!

𝗠𝘂𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗶𝗻𝗷𝗮𝘇𝘇 𝟮𝟬𝟮𝟱Un’estate di emozioni tra musica, natura e cultura in Abruzzo.Il programma completo della 𝟭𝟵ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲...
10/07/2025

𝗠𝘂𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗶𝗻𝗷𝗮𝘇𝘇 𝟮𝟬𝟮𝟱
Un’estate di emozioni tra musica, natura e cultura in Abruzzo.
Il programma completo della 𝟭𝟵ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗶𝗻𝗷𝗮𝘇𝘇, il festival diffuso che trasforma montagne, borghi e sentieri in un unico, straordinario palcoscenico a cielo aperto.
𝟵 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝘁𝗶
𝟮𝟰 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶
𝟭𝟴 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶
𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟭𝟱𝟬 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶

A Montesilvano si illumina l'estate 2025.
05/07/2025

A Montesilvano si illumina l'estate 2025.

Dal 10 al 13 luglio Terza edizione del Festival della Montagna "Mons Jovis" a Capo di Giove, uno dei borghi più belli de...
03/07/2025

Dal 10 al 13 luglio Terza edizione del Festival della Montagna "Mons Jovis" a Capo di Giove, uno dei borghi più belli del Parco Nazionale della Maiella.

Il centro di radiodiffusione di  , inaugurato il 18 novembre 1951, possiede l'antenna omnidirezionale più alta d'Italia,...
26/06/2025

Il centro di radiodiffusione di , inaugurato il 18 novembre 1951, possiede l'antenna omnidirezionale più alta d'Italia, di 286 metri ed è l'unico sito italiano per la trasmissione in onde lunghe. Va sottolineato che oltre ad essere una struttura di grande valore paesaggistico, rappresenta l'identità culturale dei cittadini nisseni. Tuttavia, è stato allestito il cantiere per i lavori di smantellamento dell'antenna, da ultimare entro 30 giorni dal 16.06.2025. Questo rischia di privare Caltanissetta non solo di un simbolo distintivo del territorio, ma anche di un potenziale per la rinascita della zona. I cittadini credono fermamente nella sua possibilità di restauro e di recupero.
Aiutiamoli a salvare la torre radio onde lunghe firmando la petizione su change.org
https://chng.it/SdfG9H7tpB

In questi momenti così disperati per Gaza dove la fame e le pallottole israeliane stanno sterminando la popolazione gaza...
23/06/2025

In questi momenti così disperati per Gaza dove la fame e le pallottole israeliane stanno sterminando la popolazione gazawi possiamo cercare di allargare la solidarietà non solo per richiedere il cessate il fuoco immediato ma anche per raccogliere fondi necessari per supportare una delle tante associazioni impegnate per comprare e distribuire i viveri: l'Associazione GAZZELLA OdV.
Nel corso dell'evento lettura di testimonianze da "Ho ancora le mani per scrivere - Testimonianze dal genocidio a Gaza", LAD edizioni. Aderiscono oltre 45 realtà del territorio metropolitano di Pescara.

Martedì 1 luglio a   nuovo appuntamento promosso dall'associazione  . Presentazione del libro "L'ombra della guerra", ed...
20/06/2025

Martedì 1 luglio a nuovo appuntamento promosso dall'associazione . Presentazione del libro "L'ombra della guerra", edizioni Il Viandante, del giovane autore Andrea Verrocchio. Nato nel 2007, ha già al suo attivo 3 romanzi storici e per questo suo ultimo libro ha ricevuto sei riconoscimenti in diversi premi letterari. Dialogherà con lui M.Chiara Manni presidente Acma.

Tullio De Piscopo, una leggenda assoluta della musica italiana ed internazionale...
17/06/2025

Tullio De Piscopo, una leggenda assoluta della musica italiana ed internazionale...

La più grande line-up di musicisti blues mai messa insieme. Una formazione mai vista prima che, dagli esordi cinematogra...
14/06/2025

La più grande line-up di musicisti blues mai messa insieme. Una formazione mai vista prima che, dagli esordi cinematografici, ha fatto pochissime esibizioni live.

Indirizzo

Cappelle Sul Tavo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuova Radio AM603 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nuova Radio AM603:

Condividi

Digitare