
02/07/2025
Credo molto nel lavoro di squadra, non lascio indietro mai nessuno
Siamo in compagnia di chi il mare lo vive ogni giorno, non solo per passione ma anche per lavoro, Vincenzo Murolo, volto e mente di “Capri on Board”, una delle realtà più conosciute sull’isola azzurra, azienda simbolo del noleggio di yacht e barche di lusso per escursioni e tour da sogno lungo la costa. Le origini sono napoletane, ma adottato dalla stupenda isola di Capri perché sposato con Chiara Carbonaro, conosciuta tanti anni fa per lavoro e oggi madre dei loro tre figli: Matteo, Christian ed il piccolo Lorenzo.
Come ha iniziato nel mondo del charter di lusso? È una passione di famiglia o un progetto tutto suo?
“Provengo dal settore dell’hotellerie di lusso e mi sono occupato per anni di creare un’esperienza fatta su misura per i clienti, pensata per offrire eccellenza, esclusività e cura del dettaglio in ogni aspetto del servizio e così, quando ho deciso di fare il passo e seguire il mio percorso di vita personale sposando Chiara, forte della conoscenza di determinati settori ed essendo stato a contatto con determinati mercati e clienti, ho detto a Chiara: ‘se io vengo a Capri dobbiamo creare un’azienda’.
La passione per il mare c’era, i territori li conoscevamo, il cliente importante lo abbiamo coccolato per oltre venti anni, ed ecco quindi l’idea di una società di servizi.
Abbiamo iniziato a fare uno studio in quella direzione cercando di dare qualcosa in più sul front line che oggi ha preso forma in un’agenzia con tutti i paramenti e i requisiti e certificazioni necessarie in modo che la nostra struttura organizzativa andasse oltre al concetto di noleggiatori. Siamo presenti nelle marine più importanti della Campania, con tre sedi, Capri, Castellammare e Salerno, coprendo le esigenze dell’incoming dei nostri clienti con uno staff importante di professionisti. “Capri on board” è un brand conosciuto in tutto il mondo con una sua identità, un’esperienza nel settore da 15 anni ad altissimi livelli, e un ufficio public relation con base a Milano che porta avanti la mission dell’azienda. Sono partito da solo, con un computer, e oggi posso dire di avere una realtà importante dove “Capri on board” è la capofila di tante altre società che a loro volta esercitano nel mondo della nautica.
Il nostro concetto di business è totalmente diverso, è innovativo ed è fatto di gruppo il cui obiettivo è quello di camminare insieme perché il gruppo riesce a fare delle operazioni commerciali e finanziarie dove il singolo in un mercato del genere farebbe fatica”.
Perché Gruppo?
“Perché credo molto nel lavoro di squadra, non lascio indietro mai nessuno e tutti sono fondamentali.
Nel nostro concept, ogni azienda fa la sua parte sia in termini organizzativi che di profitto e, come avviene per un orologio, sono tutte parti di un ingranaggio che “Capri on board” fa girare”.
Ci sono progetti in cantiere per far crescere ancor di più l’attività?
“Si, ci siamo resi conto che abbiamo bisogno di uno step in più per dare maggiormente forza al gruppo, decidendo di espanderci con altre due aperture, Portofino e Portocervo.
Realtà queste che andremo a presentare alla fiera internazionale del lusso di Cannes dove saremo presenti con uno spazio tutto nostro. Siamo stati inoltre ammessi al Pure Life Experiences, e cosa questa che avviene solo su segnalazione, presso il Palais des Congrès di Marrakech, evento iconico annuale di riferimento per il settore del turismo di lusso che riunisce professionisti del viaggio, operatori turistici e media”.
Cosa desidera oggi Vincenzo Murolo?
“Capri mi ha dato e mi da tanto ed io voglio restituirle tutto. Desidero dare la possibilità ai giovani di non lasciare l’isola ma di investire sul territorio”.
Lei lascia una bella eredità, con tre figli maschi, tre futuri timonieri.
“Me lo auguro, ma voglio che ci arrivino per passione.
Se a loro non dovesse piacere tutto quello che ho costruito, per me è importante che abbiamo determinati valori, essere molto generosi, sentire la fatica e avere la dedizione e soprattutto la consapevolezza dei propri mezzi”.
-
I strongly believe in teamwork, and I never leave anyone behind
Today, we have the pleasure of speaking with someone who lives and breathes the sea every day, not just out of passion, but also as part of his professional life: Vincenzo Murolo, the face and mind behind Capri on Board, one of the most renowned companies on the island of Capri. This company is a symbol of luxury yacht and boat rentals, offering unforgettable excursions and tours along the stunning coastline. Vincenzo’s roots are in Naples, but he was embraced by the beautiful island of Capri after marrying Chiara Carbonaro, whom he met many years ago through work. Today, Chiara is the mother of their three children: Matteo, Christian, and little Lorenzo.
How did you get started in the luxury charter industry? Was it a family passion, or was it your own personal project?
“I come from the luxury hospitality sector, where I spent years creating bespoke experiences for clients, focused on providing excellence, exclusivity, and meticulous attention to detail in every service. When I decided to take the next step in my personal life and marry Chiara, armed with my experience in certain industries and my close relationships with specific markets and clients, I told Chiara, ‘If I move to Capri, we need to create a business’.
The passion for the sea was already there, we were familiar with the territory, and we had been catering to high-end clients for over twenty years. That’s when the idea of creating a service company was born.
We started by conducting research in that direction, striving to offer something more on the frontline, which has since developed into an agency with all the necessary certifications and requirements. This ensured our organizational structure went beyond just being yacht rental providers. We now have a presence in the most important marinas in Campania, with three offices: Capri, Castellammare, and Salerno, catering to the needs of our incoming clients with a highly skilled team of professionals. Capri on Board is a globally recognized brand with a distinct identity, boasting 15 years of experience at the highest levels, as well as a public relations office in Milan that champions the company’s mission. I started with nothing more than a computer, and today, I can proudly say we have built a strong, reputable presence, with Capri on Board leading a network of other companies in the nautical sector.
Our business model is entirely different. It’s innovative, and it’s based on teamwork, with the aim of moving forward together. The group is able to execute commercial and financial operations that an individual would struggle to manage in such a competitive market.”
Why a Group?
“Because I firmly believe in teamwork. I never leave anyone behind, and everyone plays a crucial role. In our concept, each company contributes both organizationally and in terms of profitability. Like the gears in a watch, every part plays a vital role in keeping the Capri on Board machine running smoothly.”
Are there any projects in the works to expand the business even further?
“Yes, we realized that we need to take the next step to give the group even more strength. We’ve decided to expand by opening two new locations in Portofino and Porto Cervo. These new ventures will be introduced at the international luxury fair in Cannes, where we will have our own dedicated space. We’ve also been invited to the Pure Life Experiences event in Marrakech, which is exclusive and by invitation only, held at the Palais des Congrès. This iconic annual event is a key reference for the luxury travel industry, bringing together travel professionals, tour operators, and media.”
What are your current aspirations, Vincenzo Murolo?
“Capri has given me so much, and I want to give it all back. I want to provide young people with the opportunity to stay on the island and invest in the local community.”
You are leaving a beautiful legacy with your three sons, three future captains.
“I hope so, but I want them to arrive there through passion. If they don’t feel the same way about everything I’ve built, what matters most to me is that they embody the right values: being generous, understanding hard work, being dedicated, and, above all, being aware of their own capabilities.”