Artetetra Edizioni

Artetetra Edizioni La Artetetra edizioni è una casa editrice fondata a Capua (CE) alla fine del 2013 nell'ambito delle

Artetetra edizioni è stata fondata a Capua alla fine del 2013, all’interno dell’esperienza di studio e di valorizzazione della Biblioteca “N. Romeo” di Palazzo Lanza, da un gruppo di giovani studiosi, cresciuti all’interno del network interuniversitario di ricerca Symbolicum. I motivi ispirativi dei fondatori sono stati una profonda passione per la cultura del libro e il desiderio di realizzare un

progetto editoriale multidisciplinare nel quale far confluire i risultati delle proprie ricerche scientifiche. La casa editrice è stata progettata come un laboratorio dinamico che riunisce sinergicamente saperi concreti e percorsi di ricerca, configuratosi progressivamente come un’officina creativa, un luogo ideale di incontro e di dialogo tra persone e idee capace di unire studiosi, docenti universitari, artisti e intellettuali attivi in vari ambiti del mondo culturale. La sostanza del percorso editoriale della Artetetra edizioni consiste nel patrocinare la cultura del libro come strumento privilegiato di diffusione di idee, portatrice sana di bellezza, conoscenza e valori, capace di valorizzare e dare spazio a nuovi talenti contemporanei. La casa editrice capuana ha avviato la propria attività nel solco della tradizione dell’editoria indipendente guardando ad un modello di impresa culturale nel quale il dialogo costante con autori e lettori è finalizzato alla costruzione di una “biblioteca ideale”, vasta per argomenti ma selettiva in termini di qualità editoriale, che rifugge dal considerare il libro come “bene di consumo” e considera il proprio catalogo come spazio inesauribile di vitalità e promozione della cultura.

🔪 Napoli, 19 aprile 1800. Un inaudito delitto condusse al patibolo Giuditta Guastamacchia ed i suoi complici...  💀 Cinqu...
09/07/2025

🔪 Napoli, 19 aprile 1800. Un inaudito delitto condusse al patibolo Giuditta Guastamacchia ed i suoi complici...

💀 Cinquant'anni dopo il famoso medico e alienista Biagio Gioacchino Miraglia riusce a farsi consegnare i crani dei delinquenti giustiziati ed esegue un esame cranioscopico stilando un parere frenologico (pubblicato in appendice) con ampie considerazioni sulla conciliabilità tra libero arbitrio, inclinazione naturale, responsabilità e imputabilità, CRIMINE E FOLLIA...

👉 La seconda edizione riveduta ed ampliata di Caput Mortuum ad opera di Antimo Cesaro è disponibile al link:

https://www.artetetra.it/prodotti/caput-mortuum

Bentrovati cari amici lettori, oggi vi presentiamo il volume, inserito nella nostra collana  : Regole d’ingaggio - Contr...
04/07/2025

Bentrovati cari amici lettori, oggi vi presentiamo il volume, inserito nella nostra collana : Regole d’ingaggio - Contributo per una filosofia del conflitto, a cura di Filippo Giorgianni.

📖 In un’epoca che tenta di eliminare ogni forma di conflittualità, questo volume ci invita a una riflessione essenziale: il conflitto non è un’eccezione, ma una condizione naturale dell’essere umano e del mondo.

⚖️ Regole d’ingaggio esplora l’importanza di dotarsi di strumenti e principi per gestire i conflitti, evitando il rischio di derive distruttive e garantendo un equilibrio sostenibile nelle relazioni umane e internazionali.

🔍 Una prospettiva lucida e necessaria per affrontare, con consapevolezza, le sfide di un mondo sempre più interconnesso e fragile.

📚 Il volume è disponibile al link: https://www.artetetra.it/prodotti/regole-dingaggio

🏛️ "L’Idea di Impero", a cura di Fabrizio Sciacca, esplora l'impero come categoria fondamentale della politica e del pot...
02/07/2025

🏛️ "L’Idea di Impero", a cura di Fabrizio Sciacca, esplora l'impero come categoria fondamentale della politica e del potere umano. Attraverso una ricerca filosofica approfondita, il volume analizza le molteplici implicazioni semantiche e l'importanza simbolica, giuridica ed economica di questa forma di governo.

🔍 Con un approccio metodologico che comprende sia l'analisi teoretica che l'ermeneutica, gli studi raccolti offrono una visione completa e approfondita su questa importante tematica.

📖 Il volume è disponibile al link: https://www.artetetra.it/prodotti/lidea-di-impero

📚 Buongiorno cari amici lettori, "La Coppia Criminale" è un'opera che offre uno studio approfondito della dinamica relaz...
27/06/2025

📚 Buongiorno cari amici lettori, "La Coppia Criminale" è un'opera che offre uno studio approfondito della dinamica relazionale patologica che spinge due individui a delinquere insieme.

🧠 In questo studio psicologico scopriamo le brillanti intuizioni di Scipio Sighele, uno dei pensatori più creativi e intuitivi del positivismo italiano, che ha indagato sui meccanismi psicologici e le motivazioni sottese ai comportamenti criminali.

📝 Il volume è introdotto da un saggio di Giovanna Palermo che sottolinea l'attualità del rapporto tra coppia criminale e folie à deux.

👉 Questa nuova edizione completamente rivisitata di un classico della letteratura criminologica è disponibile al link: https://www.artetetra.it/prodotti/la-coppia-criminale

📚 Bentrovati cari amici lettori, "Follia, femminile singolare" è un'opera che ci conduce alla scoperta della storia dell...
25/06/2025

📚 Bentrovati cari amici lettori, "Follia, femminile singolare" è un'opera che ci conduce alla scoperta della storia della follia e dell'influenza che la frenologia ha avuto nella moderna scienza del diritto e della filosofia delle scienze sociali.

🔍 Il focus degli autori pone particolare attenzione alle declinazioni femminili della devianza, considerata anche nel suo valore simbolico.

👉 Follia, femminile singolare, a cura di Antimo Cesaro e Marianna Pignata, è disponibile sul nostro sito al link:
https://www.artetetra.it/prodotti/follia-femminile-singolare

📖 DERIVE DELL'UTOPICO, saggio inserito nella nostra collana  , affronta l'interessante connubio tra la frenologia e le i...
20/06/2025

📖 DERIVE DELL'UTOPICO, saggio inserito nella nostra collana , affronta l'interessante connubio tra la frenologia e le istanze utopiche e ideologiche che si sono sviluppate nell'Ottocento. Il libro, ad opera di Giuseppe M. Ambrosio, esplora come questa pseudoscienza abbia tentato di costruire un ambizioso programma di potenziamento delle capacità individuali che alla fine ha portato a propugnare una vera e propria utopia sociale su basi razionali. Al contempo, però, gli studi frenologici sono stati cooptati nei programmi politici dei nascenti Stati-nazione, avallando le agende coloniali e le teorie delle differenze razziali.

🔎 Non perdetevi anche l'appendice, che include la traduzione in italiano di "Viaggi in Frenologasto" di Gio.Battista Balscopo, una distopia caricaturale del 1825 che rappresenta una satira delle derive scientiste della frenologia.

👉 DERIVE DELL'UTOPICO: Il positivismo frenologico tra politica e filosofia di Giuseppe M. Ambrosio è disponibile al link: https://www.artetetra.it/prodotti/derive-dellutopico

💫 Bentrovati cari amici lettori. Oggi presentiamo il nuovo volume incluso nella collana quaderni di Heliopolis: Breve so...
13/06/2025

💫 Bentrovati cari amici lettori. Oggi presentiamo il nuovo volume incluso nella collana quaderni di Heliopolis: Breve sogno - Sull’orlo del futuro tra umano e post-umano, a cura di Antimo Cesaro e Gianluca Dioni

📖 Questo volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale “Il trionfo del tempo. Sull’orlo del futuro tra umano e post-umano”, tenutosi nel settembre 2023 presso la suggestiva Casa del Petrarca ad Arezzo. Inserito nella seconda edizione delle Giornate aretine di filosofia delle scienze sociali, il Convegno ha offerto un’importante occasione di riflessione sul Triumphus Temporis, esplorando la caducità dell’esistenza umana e l’evoluzione verso scenari post-umani.

✨ Tra vanitas, coscienza del presente e proiezioni sul futuro, il volume offre una prospettiva che intreccia studio dei classici e interrogativi filosofico-politici per comprendere la direzione del nostro tempo. Un’opera per chi cerca risposte e nuovi interrogativi all’incrocio tra umanità e futuro.

🔗 Scopri di più su Breve sogno al link: https://www.artetetra.it/prodotti/breve-sogno

🌀 Veggo senz’occhi, e non ho lingua e grido - Riflessi politici, letterari e sociali della follia a cura di Michele Lann...
11/06/2025

🌀 Veggo senz’occhi, e non ho lingua e grido - Riflessi politici, letterari e sociali della follia a cura di Michele Lanna.

📖 Questo volume raccoglie gli atti dell’omonimo convegno internazionale, svoltosi presso l’Accademia Petrarca di Arezzo, in cui il tema della follia è stato esplorato da una prospettiva filosofico-politica, letteraria e sociale.

🔍 Partendo dal celebre sonetto petrarchesco: "Pace non trovo e non ò da far guerra", il volume indaga il dissidio interiore e il contrasto che la follia rappresenta, offrendo uno sguardo profondo sulle dinamiche relazionali e sociali che generano disagio psichico e sulle pratiche di emarginazione, come quelle legate all’istituzione manicomiale.

🌍 Il volume approfondisce queste interessantissime tematiche grazie ai contributi di studiosi italiani e internazionali.

📚 Scopri il volume qui: https://www.artetetra.it/prodotti/veggo-senzocchi-e-non-ho-lingua-e-grido

📚✨Bentrovati cari amici lettori! Oggi vi parliamo del nuovo volume inserito nella collana  : "Speculum Symbolicum IV - M...
06/06/2025

📚✨Bentrovati cari amici lettori! Oggi vi parliamo del nuovo volume inserito nella collana : "Speculum Symbolicum IV - Mito e Potere" a cura del professor Giulio Maria Chiodi.

Mito e potere sono pilastri fondamentali di qualsiasi struttura politica. La mancanza di miti di fondazione, identità e appartenenza rende una comunità vulnerabile, esposta alla corruzione e all’imposizione di miti estranei. In questo volume, si esplora il ruolo del mito come giustificazione dell’esercizio del potere, distinguendolo dalla semplice forza bruta.

Attraverso il paradigma del conflitto fraterno, vengono analizzate le dinamiche che sottendono la costituzione del potere politico e le sue patologie, in un racconto che rivela l’essenza seducente e ingannevole del potere stesso.

👉 Scopri di più su Mito e Potere al link: https://www.artetetra.it/prodotti/speculum-symbolicum-iv

"Mundus Alter, dialoghi sulla follia" è un saggio a cura di Antimo Cesaro, Giovanna Palermo e Marianna Pignata, incluso ...
30/05/2025

"Mundus Alter, dialoghi sulla follia" è un saggio a cura di Antimo Cesaro, Giovanna Palermo e Marianna Pignata, incluso nella collana .

1️⃣ Il volume è articolato in tre sezioni. La prima, di carattere storico-giuridico, approfondisce l’uso strumentale e politico della frenologia nel nuovo Stato unitario riguardo all’amministrazione della giustizia penale.

2️⃣ La seconda sezione, con una particolare attenzione alla filosofia delle scienze sociali, indaga il controverso rapporto tra l'alienistica nascente e frenologia prendendo in esame i racconti di Edgar Allan Poe e le considerazioni di Auguste Comte, sull’apporto dello studio della mente alla nuova scienza chiamata “sociologia”.

3️⃣ Nella terza e ultima parte del volume si approfondisce la “tipizzazione” della coppia criminale nel pensiero di Scipio Sighele e il significativo contributo di Napoleone Colajanni alla nascita della “sociologia criminale”. Spicca, infine, un saggio sulla storia della rivoluzione antipsichiatrica ed anti-istituzionale italiana ed inglese che, tra la metà degli anni Sessanta e il successivo ventennio, libererà i “matti” dalla prigionia degli ospedali psichiatrici.

Il volume è disponibile al link 👇
https://www.artetetra.it/prodotti/mundus-alter

Indirizzo

Corso Gran Priorato Di Malta, 25
Capua
81043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Artetetra Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Artetetra Edizioni:

Condividi

Digitare