MEELA. Comunicazione e Organizzazione Eventi

MEELA. Comunicazione e Organizzazione Eventi Agenzia di comunicazione e ufficio stampa per istituzioni, imprese, associazioni, piccole imprese.

Organizzazione di eventi, congressi e feste di carattere pubblico e privato.

02/06/2020

FASE 2️⃣ - QUALCHE AGGIORNAMENTO 🌸🐝🍏🍏 La nostra cooperativa, come tante altre aziende, ha subito un forte scossone per v...
14/05/2020

FASE 2️⃣ - QUALCHE AGGIORNAMENTO 🌸🐝🍏

🍏 La nostra cooperativa, come tante altre aziende, ha subito un forte scossone per via della pandemia. Noi, per la maggiore, abbiamo sempre lavorato con realtà (molte culturali) che si occupano di eventi, o ne abbiamo realizzato in prima persona. Gli eventi dal vivo sono tra le cose che amiamo di più del nostro lavoro, in effetti! Non solo, gli eventi sono una parte importante dell'economia del nostro Paese e in attesa che riprendano - con la speranza che sia al più presto anche perché significherebbe l'uscita dall'incubo Coronavirus - noi stiamo affinando le nostre conoscenze negli altri campi di cui già ci occupavamo!

🍏 Abbiamo studiato prima della pandemia e durante queste lunghe giornate di distanziamento sociale, avendo visto sfumare tanti eventi che ci avrebbero coinvolt* (e che speriamo ci ricoinvolgeranno), abbiamo continuato il nostro studio 💪
In questa fase, detta della RIPARTENZA, anche noi crediamo nel buonsenso che ha contraddistinsto i cittadini e le cittadine di tutto il Paese, e vogliamo aiutarvi, e aiutarci, a RIPARTIRE appunto 😊

➡️ Marketing e comunicazione del vostro brand saranno le chiavi della ripartenza economica delle aziende. Se siete interessati ad una consulenza gratuita - ovviamente anche online - contattateci ☎️

MEELA, un peccato non coglierci 🍏

Viva la Libertà
25/04/2020

Viva la Libertà

🌏🌎🌍 Oggi ricorre il 50esimo anniversario della Giornata Internazionale della Terra 🌍🌎🌏Ci fa piacere ricordarlo perché le...
22/04/2020

🌏🌎🌍 Oggi ricorre il 50esimo anniversario della Giornata Internazionale della Terra 🌍🌎🌏

Ci fa piacere ricordarlo perché le dobbiamo qualcosa tutte e tutti, e per lei, insieme, possiamo fare la differenza per il futuro 🌸🐝✌🏿

🌱 Cogliamo l'occasione per farvi sapere che sul sito del National Geographic -ITA, dalle 15,00 di oggi, è in corso una maratona live di 7 ore per celebrare questa ricorrenza al sicuro nelle nostre case ➡️ nei commenti il link della diretta "Cosa ci dice la Terra" 🌱

🌱 Buona Giornata Internazionale della Terra 🌱

Voi che pesci vi siete riscoperti in questa quarantena? 🐠 Noi un po’ delfini 🐬 un po’ granchi 🦀 ma anche sardine 🎣Già, n...
19/04/2020

Voi che pesci vi siete riscoperti in questa quarantena? 🐠
Noi un po’ delfini 🐬 un po’ granchi 🦀 ma anche sardine 🎣

Già, non possiamo negarlo, abbiamo bisogno le une degli altri 🤍

Buona serata 🍏

Nella reazione a questa assurda prigionia, ognuno è tornato a una specie di condizione animale istintiva

Gli eventi culturali e gli spettacoli sono parte anche del nostro lavoro. 🙏🏾 Grazie a chi da voce anche a chi, come noi,...
13/04/2020

Gli eventi culturali e gli spettacoli sono parte anche del nostro lavoro.

🙏🏾 Grazie a chi da voce anche a chi, come noi, è in un momento di forte precarietà e di arresto nel proprio lavoro.

Oltre che il piacere di comunicare e organizzare eventi, per noi la creazione di un momento da condividere insieme ha un valore che va oltre il guadagno, se è un’iniziativa culturale ha pure uno spessore che ci fa sentire di aver contribuito alla crescita di tante persone, oltre che la nostra.
Questo sarà sicuramente uno degli ultimi campi a riprendere quota e lo farà con grande fatica, ma avrà a suo favore tante persone dedite 💪🏽

Grazie Tiziano Ferro grazie Paolo Fresu 🍏

TIZIANO FERRO: CANTA E STAI ZITTO!!!

Ieri sera Tiziano Ferro è stato ospite da Fabio Fazio a Che tempo che fa.
Oltre a regalare una sua canzone ha parlato della precaria condizione del mondo dei lavoratori dello spettacolo ed è stato riempito di insulti sulla rete.
Ferro non ha certo bisogno di aiuti, ma si è fatto carico delle istanze di una categoria che oggi è alla canna del gas e che non sa se e quando potrà ripartire.
Quella degli haters non è una cosa nuova, ma dispiace vedere un Paese dilaniato dall’odio e dall’ignoranza, oltre che dal Covid-19.
Posto che si stia attraversando un momento difficilissimo laddove tutte le categorie dei lavoratori sono in grande difficoltà;
posto che non si possano dimenticare i quasi 20000 morti, tra cui tanti medici in prima linea;
posto che non si possano dimenticare né i nostri morti né quelli delle altre nazioni nonostante una Europa che ancora sembra non esserci e un mondo più vasto che piange e lotta;
posto che non sia facile affrontare sul piano politico una emergenza mai vista negli ultimi settant’anni;
è indubbio che si stia parlando pochissimo delle criticità del mondo della cultura e dello spettacolo.
La nostra è la prima industria a essersi fermata e sarà l’ultima a ripartire lasciando sul campo di battaglia molti cadaveri, e rischiando di annientare una categoria che consta di mezzo milione di lavoratori per i quali ad ora sono state individuate pochissime e insufficienti linee di aiuto governative.
Eppure la cultura è nelle nostre vite più di prima.
E’ attraverso la musica (quella che tutti i giorni apre i nostri telegiornali anticipando le immagini terribili a cui ci siamo quasi abituati) che troviamo un sorriso e una emozione per affrontare le lunghe giornate reclusi nelle nostre case.
E’ la musica a essere scesa per prima in campo per la solidarietà e per riempire il tanto tempo libero.
E’ attraverso l’arte che l’industria turistica e culturale potranno rialzarsi contribuendo alla rinascita.

Bisognerebbe spiegare che il mondo dello spettacolo non è fatto di ricchi e famosi.
Bisognerebbe spiegare che tale mondo è anche riflessione e ricerca, approfondimento, introspezione e tesa di mano, solidarietà e resilienza.
Quella che tutti invochiamo in questo momento difficile.
Il mondo dello spettacolo non è solo ciò che passa la televisione con presentatori ben truccati, ospiti eleganti e soliti ignoti.
E’ soprattutto ciò che la televisione non trasmette o che passa all’una di notte perché si ritiene che non interessi al grande pubblico.
Quello che forse è composto dagli haters che criticano Tiziano Ferro perché contrappongono faziosamente il senso della morte con quello della vita.
Haters che forse non vanno a teatro, al cinema o nei musei e che sono morti dentro perché si fermano alle apparenze e non guardano e non pensano oltre il tempo del coronavirus.
Quelli che, peggio ancora, confondono l’animata disanima di Tiziano con le sue scelte sessuali, come se ribadire i diritti fosse un fatto ormonale.
Tutto ciò è inammissibile e sembrerebbe annichilire la profonda riflessione introspettiva che ognuno di noi sta attuando e che, ne sono certo, ci porterà ad affrontare il futuro con un nuovo vedere e un nuovo sentire noi stessi, gli altri e il pianeta che ci ospita.
Bisognerebbe spiegare ancora una volta che dietro un artista che sta su un palco c’è un esercito di professionisti che lavorano come qualsiasi dipendente o impiegato, ma senza avere gli stessi diritti.
E se l’artista si arresta si ferma chi è dietro di lui e chi vive, come tutti, di uno stipendio che contribuisce allo Stato sociale senza avere niente in cambio.
Bisognerebbe spiegare che la musica costa e che dietro a questa c’è una filiera che investe e che oggi non ha nessun ritorno, in un mercato fermo al tempo del covid-19.
Bisognerebbe spiegare che anche un pasto ordinato dal computer costa come costa ciò che ci arriva a casa con un corriere quando la musica invece la si scarica gratis annichilendo il suo valore e il suo senso.
Bisognerebbe spiegare che la macchina dello spettacolo non è fatta solo di artisti e di prime donne ma anche di tecnici del suono, architetti delle luci, roadie, macchinisti, montatori, autisti, direttori di fotografia, scenografi, assistenti, uffici stampa.
E poi scrittori, sceneggiatori, registi, coreografi, insegnanti, agenti, fotografi, studi di registrazione, discografici, grafici, stampatori, direttori di festival, club, associazioni, negozi, piattaforme digitali…
Bisognerebbe sempre più spesso ricordare i grandi compositori del passato che hanno portato l’Italia nel mondo.
Ricordare Leonardo, Botticelli, Fellini, Morricone…
Sottolineare che se il nostro Paese è quello che è (nonostante sia oggi straziato dal virus), lo è per ciò che siamo stati e soprattutto per quello che saremo domani, riconoscendo il valore del nostro presente che non è fatto solo di spread e di bond ma anche di sogni e di emozioni.
Valori che molti di noi stanno riscoprendo oggi nel riappropriarsi della vita e che alcuni altri vorrebbero forse cancellare.
Arte e cultura sono sinonimo di speranza, e questa andrebbe concessa a tutti.

Bisognerebbe dare meno spettacolo e pensare di più all’unità di un Paese, il nostro, che si è fatto grande con la sua diversità.

Paolo Fresu

(foto di Raffaella Cavalieri)

Se pensiamo ad una rinascita e la attuiamo partendo da noi, sicuramente questo periodo buio sarà servito.🍏🐰🐣 Buona Pasqu...
12/04/2020

Se pensiamo ad una rinascita e la attuiamo partendo da noi, sicuramente questo periodo buio sarà servito.

🍏🐰🐣 Buona Pasqua a tutte e tutti da MEELA 🐣🐰🍏

Non vorremmo essere monotematic* ma ovviamente anche noi siamo investit* da questa situazione. Ci sono cose che riteniam...
13/03/2020

Non vorremmo essere monotematic* ma ovviamente anche noi siamo investit* da questa situazione. Ci sono cose che riteniamo sia necessario condividere e le condivideremo, perché per tutt* è un momento difficile, per qualcuna di più e potrebbe aver bisogno di un aiuto specifico.

Il numero nazionale dei centri antiviolenza è attivo, se hai bisogno chiama il 1522.

🐺🦠 CHI HA PAURA DEL LUPO CATTIVO? 🦠🐺Quando eravamo piccoli (e piccole) ci è stata raccontata la storia di Cappuccetto Ro...
09/03/2020

🐺🦠 CHI HA PAURA DEL LUPO CATTIVO? 🦠🐺

Quando eravamo piccoli (e piccole) ci è stata raccontata la storia di Cappuccetto Rosso. Una favola che dimostra che ad essere persone sconsiderate ci si perde, ed è solo grazie all’intervento di qualcun'altro che ci si salva. Questo racconto, così come tanti altri, si è tramandato nel tempo, perché? Perché ci insegna tre cose fondamentali: non essere ingenui, la paura è un sentimento umano, la paura si vince INSIEME ❤️ Questo è il momento in cui dobbiamo far riemergere tutto quel potere che favole e racconti ci hanno tramandato: se non state a sentire la scienza SIATE UMANI, ascoltate voi stessi/e e quindi per piacere ATTIVATE IL CERVELLO!
Abbiate paura, la paura ci serve per essere persone caute, abbiate paura ma non seminate il panico, abbiate paura e SIATE SOLIDALI ❤️ solo così sconfiggeremo il nemico che sta attanagliando tutte e tutti noi in questo momento: il covid-19 altresì .

🍏 Come MEELA siamo contrariati all’idea di dover essere noi, cittadini e cittadine, a ricercare possibili untori o untrici presenti nella nostra amata Isola. Per noi, questo non alimenta la solidarietà e nemmeno la paura del virus quanto la paura dell’altro. Non ricondivideremo, per tali motivi, il numero per questo tipo di segnalazione. Auspicavamo un segnale importante dalle nostre Istituzioni, come un controllo più stretto degli arrivi - posto che invitiamo comunque ogni persona arrivata negli ultimi 20 giorni, sarda, lombarda o straniera ad autodenunciare la sua presenza nell’Isola - speriamo che venga attuato al massimo degli sforzi.

Vi invitiamo a seguire le norme e a STARE A CASA il più possibile e a non recarvi nei pronto soccorso ma telefonare al medico di base se avete sintomi.

Attivate il cervello, attivate l’empatia, stiamo uniti e unite e fermiamo il coronavirus insieme!

🍏 A volte i posti in cui si decide di stare offrono opportunità, altre volte le opportunità sono da cercare e costruire,...
28/02/2020

🍏 A volte i posti in cui si decide di stare offrono opportunità, altre volte le opportunità sono da cercare e costruire, questa scelta dipende da ciò che si desidera ed è SEMPRE GIUSTA SE LO È PER SE STESS* 😉 Noi abbiamo scelto di restare e di investire sulle professionalità che abbiamo acquisito negli anni, tra studio e lavoro, e di fare il cosiddetto “salto nel vuoto” aprendo la nostra MEELA❣️
🍏 Una tipica frase che ci viene ripetuta è: “SE andaste fuori avreste più opportunità”. Forse è vero (o forse no, sui “se” che discussione è?), ma noi siamo qui: mani, cuore e testa. La nostra Sardegna, il nostro Sulcis, sono delle risorse preziose, che ci hanno dato tanto e a cui vogliamo dare tanto. Perché la nostra isola non è solo mare, spiagge e natura, è anche persone e valori che ci fanno sentire bene e per noi, in questo momento, è importante esserci.

🍏🍎🍏🍎🍏

ORGANIZZAZIONE EVENTI: LA PROATTIVITÀ ⬅️Per realizzare un evento le cose a cui pensare sono tante 💭 Ci sono diversi step...
25/02/2020

ORGANIZZAZIONE EVENTI: LA PROATTIVITÀ ⬅️

Per realizzare un evento le cose a cui pensare sono tante 💭
Ci sono diversi step, tra i cui macro possiamo individuare:
🤓 Definizione dell’obiettivo e del target da coinvolgere;
🤓 sviluppo del progetto;
🤓 nel caso in cui il cliente lo richieda è compresa, per noi, anche la promozione (che è, comunque, a se stante).

🍏 L’organizzazione di un evento ci entusiasma sempre tantissimo: immaginare un qualcosa che vedremo realizzato e stare in mezzo alle persone che si vivono quel momento è sempre un’occasione di orgoglio e soddisfazione 😎

🖋 Nello studio e nella preparazione siamo costantemente impegnati e impegnate nel cercare di prevedere gli imprevisti che potrebbero presentarsi. È vero, chiamandosi “imprevisti” è davvero impossibile anticiparli tutti 😅 ma lavoriamo a precorrere i problemi che potrebbero sorgere durante lo svolgersi della manifestazione o addirittura nella fase di pre-realizzazione, per cercare di evitare che si presentino.

🖋 L’atteggiamento proattivo, che ci piace mantenere anche negli altri servizi che offriamo, è particolarmente indicato quando si tratta di organizzare degli eventi.
Infatti, agire in anticipo per evitare una problematica mette in una condizione mentale attiva, positiva e sempre attenta e fa in modo che, una volta che l’evento è in corso, committente e pubblico dell’iniziativa possano godere al massimo di quell’esperienza 🥰

MEELA, un peccato non coglierci 🍏

Nella foto uno dei nostri primissimi lavori: un convegno che trattava di Sa Die de sa Sardigna, fatto per il Comune DI Masainas.

🍏 👨🏼‍🦲👩🏽‍🦱👩🏽👩🏼👩🏻 🍏 (chi ci riconosce? 😁)Per noi il nostro lavoro è importante e vogliamo farlo bene avendo sempre come f...
21/02/2020

🍏 👨🏼‍🦲👩🏽‍🦱👩🏽👩🏼👩🏻 🍏 (chi ci riconosce? 😁)

Per noi il nostro lavoro è importante e vogliamo farlo bene avendo sempre come fondamento un’etica forte, basata sulla considerazione e gli interessi delle persone prima che del guadagno. Infatti, abbiamo sempre il massimo rispetto per noi stessi, per i nostri committenti e per il pubblico coinvolto in ogni nostra iniziativa.

❤️ L’etica è un pilastro della nostra cooperativa, perché sappiamo di avere una responsabilità nei confronti del cliente e delle persone a cui rivolgiamo i nostri messaggi.

Crediamo, inoltre, sia fondamentale tendersi la mano e lavorare in sinergia col territorio e le realtà che lo compongono per ottenere il meglio!

😊 Se condividi la nostra visione del lavoro e hai bisogno di uno dei nostri servizi: cosa aspetti a contattarci? 📱⬅️

MEELA, un peccato non coglierci! 🍏

Nella foto siamo al lavoro per il Festival Bimbi A Bordo! Una collaborazione che amiamo e che si rinnova da ormai tre anni❣️

🍏 SAPETE COS’È UN COMUNICATO STAMPA?Il comunicato stampa è un testo ufficiale che mette in contatto la vostra azienda, e...
19/02/2020

🍏 SAPETE COS’È UN COMUNICATO STAMPA?

Il comunicato stampa è un testo ufficiale che mette in contatto la vostra azienda, ente pubblico, associazione o istituzione con i media (tv, stampa e radio) per informare della vostra attività o di una specifica notizia che volete venga diffusa.

💻 In un ufficio stampa, l’addetto stampa redige il comunicato tenendo conto di regole ben precise, che come scopo principale hanno l’efficacia del passaggio dell’informazione che volete dare.

Per essere considerato efficace un comunicato stampa deve:
✍️ avere un lessico comprensibile e scorrevole ma non semplicistico;
✍️ utilizzare termini tecnici e di settore solo se necessari;
✍️ mantenere l’oggettività dell’informazione.

❌ Fondamentale: il comunicato stampa ha un linguaggio diverso da quello dei social network ❌

Dunque per un’informazione valida, che catturi l’attenzione dei media e venga diffusa, deve essere utilizzato un registro stilistico medio e di stampo concreto, perché la vostra notizia non si perda!

Nella foto un nostro lavoro con La Cernita Teatro

MEELA, un peccato non coglierci! 🍏

🍸 “SERVIREBBE UN EVENTO… LO ORGANIZZO DA ME. IO, SOLDI NON NE SPRECO!” 💸🍏 Ti chiediamo però: perché non affidarsi a chi ...
06/02/2020

🍸 “SERVIREBBE UN EVENTO… LO ORGANIZZO DA ME. IO, SOLDI NON NE SPRECO!” 💸

🍏 Ti chiediamo però: perché non affidarsi a chi ha la professionalità per concretizzare quello che hai in mente?

🔸 Che tipo di evento promozionale potrebbe servire alla tua azienda? Chiedici una consulenza gratuita, con tutta probabilità potremmo ve**re incontro alle tue esigenze.
🔸 Hai bisogno di realizzare un evento culturale, congressuale e/o politico? Siamo in grado di trovare soluzioni e creare l’iniziativa dei tuoi desideri!
🔸 Hai necessità di seguire attentamente l’aspetto di una manifestazione che ti sta dando fastidi? Possiamo sollevarti da questa impellenza prendendocene cura!

Ci faremo carico delle tue richieste e, insieme, concorderemo l’iniziativa più adatta. Ci occuperemo poi dell'elaborazione del concept dell'evento, perché sia un momento coinvolgente anche, e soprattutto, emotivamente. Vogliamo che sia un qualcosa da ricordare per te e per il tuo pubblico.

Perché fare da sé, improvvisando, quando c’è qualcuno che si può occupare solo di questo? Tu immagini e noi realizziamo!

MEELA, un peccato non coglierci! 🍏

📱 “MIO NIPOTE ME LO FA PER DUE SPICCI!” Che cosa? GESTIRE I SOCIAL, naturalmente! 💸🍏 I risultati che vuoi ottenere dalla...
31/01/2020

📱 “MIO NIPOTE ME LO FA PER DUE SPICCI!”
Che cosa? GESTIRE I SOCIAL, naturalmente! 💸

🍏 I risultati che vuoi ottenere dalla gestione dei social network, per te, quanto valgono? 💸 Due spicci? Allora chiedi a tuo nipote o a tua nipote.
Se cerchi invece qualità, se vuoi raggiungere un obiettivo, che sia la vendita dei tuoi prodotti, o la promozione del tuo lavoro amministrativo e politico per allargare la tua base di consenso, o ancora promuovere la tua attività perché attiri un numero crescente di pubblico, allora la strada giusta è affidarsi a chi ha la professionalità per farlo!
Il nostro obiettivo è fare in modo che tu sia soddisfatto 😉 abbiamo intenzione di mostrare le tue capacità per quello che sono e raggiungere quante più persone ne siano alla ricerca in questo momento.

🍏 Quanto vale, per te, un lavoro fatto con cura e attenzione nei tuoi confronti?
Chiedici una consulenza gratuita e cercheremo di ve**re incontro alle tue esigenze, sempre con la massima attenzione verso i tuoi interessi.

MEELA, un peccato non coglierci! 🍏

🗞 "UFFICIO STAMPA… MA A CHE SERVE UNA COSA SIMILE? CHIAMO UNO CHE CONOSCO E MI MANDA QUALCHE MAIL!" 💸🍏 I servizi di uffi...
27/01/2020

🗞 "UFFICIO STAMPA… MA A CHE SERVE UNA COSA SIMILE? CHIAMO UNO CHE CONOSCO E MI MANDA QUALCHE MAIL!" 💸

🍏 I servizi di ufficio stampa che siamo in grado di realizzare sono COMPLETI, questo presume un’efficacia nella nostra comunicazione che non tutti possono dare. A partire dai lanci sul giornale, i nostri rapporti personali con gli addetti ai lavori, l’organizzazione delle conferenze stampa, le pubbliche relazioni, la realizzazione delle cartelle stampa, dei comunicati, dei report e delle rassegne stampa non dovrai pensare a nulla che non sia prettamente il tuo lavoro!
Della visibilità sui media ci occupiamo noi!

Vuoi saperne di più? Continua a seguirci 😉

MEELA, un peccato non coglierci! 🍏

🍏 MEELA è il risultato della sinergia di Marco CorriasErica FlorisElisa Macri'Laura Pilloni Alice CardiaCon le nostre in...
24/01/2020

🍏 MEELA è il risultato della sinergia di

Marco Corrias
Erica Floris
Elisa Macri'
Laura Pilloni
Alice Cardia

Con le nostre iniziali ci saremmo potuti chiamare anche “MALEE” e dipingerci come il lato oscuro della forza! Invece… ecco MEELA 💚 fresca e croccante!

Che siate un ente pubblico o un’azienda privata, le nostre professionalità vi aiuteranno a sviluppare e trasformare le vostre idee in progetti di comunicazione realizzabili, concreti ed efficaci!

Un peccato non coglierci!

🍏 Il 2020 è cominciato da qualche settimana e ci sono novità in arrivo anche per noi 🥰 Crediamo nel nostro territorio ed...
21/01/2020

🍏 Il 2020 è cominciato da qualche settimana e ci sono novità in arrivo anche per noi 🥰 Crediamo nel nostro territorio ed è per questo che abbiamo deciso di restare e di impegnarci.

🍎 Ci stiamo aggiornando per esserci più e meglio di prima 💪🏾

🍏 Stay tuned!

Indirizzo

Via Gramsci, 25
Carbonia
09013

Telefono

+393755460644

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MEELA. Comunicazione e Organizzazione Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MEELA. Comunicazione e Organizzazione Eventi:

Condividi

MEELA un peccato non coglierci!

MEELA offre esperienza nella gestione di ufficio stampa, gestione social network e nell’organizzazione di eventi culturali, politici e congressuali.

Nasciamo nel 2017 e abbiamo deciso di stare nel cuore del Sulcis, a Carbonia, nonostante le difficoltà che questo territorio affronta. Garantiamo serietà, dinamismo, aggiornamento e formazione continua, flessibilità e alte capacità relazionali e di ascolto. Qualunque siano le vostre esigenze nel campo della comunicazione, dell’organizzazione e promozione eventi, saremo a vostra disposizione.

Siamo una cooperativa formata da un team di giornalisti e professionisti in comunicazione e organizzazione eventi, innamorati della comunicazione, della gestione e della pianificazione in tutte le loro sfaccettature. Partendo dalle vostre esigenze siamo in grado di sviluppare e trasformare le idee in progetti realizzabili, concreti ed efficaci!