Comune di Cariati

Comune di Cariati Pagina ufficiale del comune di Cariati

Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati“DONNA… OLTRE IL SILENZIO”: AL MUSEO DI CARIATI RIFLESSION...
23/11/2025

Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati

“DONNA… OLTRE IL SILENZIO”: AL MUSEO DI CARIATI RIFLESSIONE E IMPEGNO NELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE"

Come ogni anno, il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati partecipa alle iniziative che si svolgono in Italia e nel mondo nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un appuntamento irrinunciabile, per contribuire alla sensibilizzazione e all’impegno contro la violenza di genere e contro ogni forma di violenza.
L’incontro, intitolato “Donna, vita, libertà di essere… oltre il silenzio”, organizzato in condivisione con l’Amministrazione Comunale, aprirà con il saluto del sindaco Cataldo Minò e della Delegata alla Cultura Alda Montesanto e vedrà diverse partecipazioni. Gli studenti dell’IIS Cariati, protagonisti del video “Il silenzio che urla”, che sarà proiettato durante la manifestazione, leggeranno brani dal testo di Dacia Maraini “Passi affrettati, testimonianze di donne ancora prigioniere della discriminazione storica e familiare”; la poetessa Marta Siciliano presenterà i suoi versi che esplorano il sentimento e l’anima femminile; le giovani allieve della scuola “Il ritmo del Successo di Francesca Lefosse e Sonia De Simone proporranno invece alcune performance di danza sul tema. Nel dibattito, coordinato dalla Direttrice del Museo Assunta Scorpiniti, interverranno la Dirigente IIS Sara Giulia Aiello, la psicologa Assunta Cosentino, la docente Daniela Mancini e i rappresentanti istituzionali, con contributi dal pubblico presente.
La violenza contro le donne, che è una chiara violazione di diritti umani, anno dopo anno diventa di attualità sociale sempre più drammatica. Una realtà dalle radici culturali antiche, che occorre contrastare e prevenire lavorando sulla consapevolezza, su una solidarietà efficace, sulla creazione di reti sociali, su leggi mirate e soprattutto sull’educazione alla cultura del rispetto.
----
MuMAM Comunicazione - Museo Civico Cariati

14/11/2025CARIATI PRESENTE ALL’ANCI 2025: IMPEGNO E VISIONE PER IL FUTURO DELLA COMUNITA’Il sindaco di Cariati, Cataldo ...
14/11/2025

14/11/2025

CARIATI PRESENTE ALL’ANCI 2025: IMPEGNO E VISIONE PER IL FUTURO DELLA COMUNITA’

Il sindaco di Cariati, Cataldo Minò, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Cicciù, hanno rappresentato il Comune alla 42ª Assemblea annuale dell’ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre. Una tre giorni intensa, dedicata al confronto tra amministrazioni locali, innovazione, sostenibilità e buone pratiche di governo, che ha visto la partecipazione di sindaci e amministratori provenienti da tutta Italia.

La sessione inaugurale si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che per il decimo anno consecutivo ha partecipato ai lavori dell’Assemblea, sottolineando così il valore istituzionale dell’iniziativa. Nel corso dell’evento si è discusso di temi cruciali per i territori: infrastrutture, sicurezza urbana, transizione digitale, welfare, rigenerazione urbana, PNRR e coesione sociale.

«Partecipare all’ANCI 2025 -ha dichiarato il Sindaco CATALDO MINO’ - è stata un’opportunità preziosa per confrontarci con altre realtà comunali e approfondire strumenti e strategie utili allo sviluppo del nostro territorio. Torniamo a Cariati con nuove idee – ha aggiunto- e con la consapevolezza che il dialogo tra istituzioni è fondamentale per rispondere alle esigenze dei cittadini e rafforzare il nostro impegno per una comunità più moderna, inclusiva ed efficiente».

Per l’Assessore FRANCESCO CICCIU’ «i lavori dell’Assemblea ci hanno permesso di approfondire temi essenziali per la programmazione futura, soprattutto in ambito di infrastrutture e innovazione. Abbiamo avuto modo di confrontarci con esperti, amministratori e partner istituzionali, raccogliendo spunti che saranno utili per migliorare i servizi e progettare interventi concreti sul territorio».

La partecipazione all’ANCI 2025 conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale di Cariati nel mantenere un dialogo costante con le istituzioni nazionali e nel lavorare affinché il Comune possa cogliere tutte le opportunità offerte dalle politiche pubbliche, dai programmi di finanziamento e dai processi di innovazione amministrativa

06/11/2025
04/11/2025

04/11/2025

AL VIA LA DISTRIBUZIONE DELLA “CARTA DEDICATA A TE” 2025

Il Comune di Cariati informa la cittadinanza che è stata avviata la nuova edizione della misura di sostegno economico “Carta Dedicata a te”, destinata ai nuclei familiari in stato di bisogno. La misura prevede l’erogazione di un contributo una tantum di 500 euro per ciascun nucleo familiare, da utilizzare esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipo di bevanda alcolica.
Al Comune di Cariati sono state assegnate complessivamente 371 carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. tramite la società controllata Postepay. I beneficiari, individuati nel rispetto della riservatezza dei dati personali attraverso il numero di protocollo INPS della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), sono invitati a recarsi presso gli Uffici dell’Area Servizi alla Persona per ritirare il codice identificativo della carta “Dedicata a te”, presentando un documento di identità, la copia della DSU e l’attestazione ISEE riportante il numero di protocollo. In caso di impossibilità al ritiro personale, è possibile delegare un’altra persona, munita di delega e dei documenti di identità del delegante e del delegato.
Una volta ottenuto il codice identificativo, i beneficiari dovranno recarsi presso l’Ufficio postale, muniti del codice fiscale e di un documento di identità, per il ritiro della carta. Chi ha già beneficiato della misura nel 2024 potrà continuare a utilizzare la stessa carta, sulla quale verrà accreditato automaticamente l’importo relativo al 2025, senza necessità di ulteriori adempimenti. In caso di smarrimento, la sostituzione potrà essere richiesta presso l’Ufficio Postale presentando il codice fiscale, il documento di identità e la denuncia di smarrimento alle autorità competenti.
Si ricorda che il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio, e che le somme accreditate dovranno essere interamente utilizzate entro il 28 febbraio 2026.

CARIATI CELEBRA LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE E DEL RICORDO. APPUNTA...
01/11/2025

CARIATI CELEBRA LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE E DEL RICORDO.
APPUNTAMENTO MARTEDI’ 4 NOVEMBRE 2025

Nel ricordo dei caduti di tutte le guerre e nell’impegno costante per la pace, il Comune di Cariati invita la cittadinanza a partecipare alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in programma martedì 4 novembre alle ore 09.30 presso la Concattedrale San Michele Arcangelo.

La cerimonia si aprirà con la Santa Messa celebrata da Don Gaetano Federico.
Seguiranno poi gli interventi del Sindaco di Cariati Cataldo Minò, delle Autorità militari, di un rappresentante dell’A.N.M.I.G. – Sezione di Cariati, della Direttrice del Museo Civico MuM.A.M. Assunta Scorpiniti, della Dirigente scolastica Sara Giulia Aiello e di alcuni alunni e studenti degli istituti scolastici locali, che proporranno brevi riflessioni sul valore della pace, da loro stessi scritte.

Al termine della celebrazione religiosa, si formerà il corteo istituzionale che raggiungerà il Monumento ai Caduti in guerra, dove si terrà la cerimonia commemorativa con la deposizione della corona d’alloro e un momento di raccoglimento accompagnato dalle note de “Il Silenzio”.

La ricorrenza si svolgerà, come da tradizione, in un clima di sobrietà e partecipazione, nel segno del rispetto e del ricordo di quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria.
Un momento di memoria e di unità, da vivere, come sempre, in modo semplice e condiviso, senza voler ridimensionare il ruolo di nessuno, ma dando voce a tutti: istituzioni, associazioni, scuole e cittadini.

In un tempo in cui il mondo e l’Europa sono attraversati da conflitti e tensioni, questa giornata vuole essere anche un monito e un appello al valore della pace, alla condanna di ogni guerra e alla necessità di costruire, insieme, un futuro fondato sul dialogo, sul rispetto e sulla solidarietà tra i popoli.

Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 5 novembre, alle ore 17.00, presso il Museo Civico MuM.A.M., con la presentazione del libro “Giornali Prigionieri” del prof. Giuseppe Ferraro e con un’esposizione di fotografie e cimeli di guerra, testimonianza preziosa della nostra storia e della memoria dei caduti.

INAUGURATA LA NUOVA PALESTRA DELLA SCUOLA MEDIA “E. DE AMICIS”L’ESECUTIVO MINO’ RESTITUISCE ALLA COMUNITA’ UNA STRUTTURA...
28/10/2025

INAUGURATA LA NUOVA PALESTRA DELLA SCUOLA MEDIA “E. DE AMICIS”

L’ESECUTIVO MINO’ RESTITUISCE ALLA COMUNITA’ UNA STRUTTURA MODERNA E FUNZIONALE

Inaugurata questa mattina la nuova palestra scolastica della Scuola Media “E. De Amicis”.

Un importante traguardo che restituisce alla comunità e ai giovani studenti una struttura moderna, sicura e pienamente funzionale, dopo anni di inattività.

La palestra, rimasta inagibile a causa del crollo della copertura, è stata completamente ristrutturata grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale ad un bando della Regione Calabria, che ha consentito di ottenere un finanziamento di 100.000 euro.

Il Sindaco CATALDO MINO’ ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come questo intervento rappresenti un segno concreto dell’impegno dell’Amministrazione nel migliorare gli edifici scolastici e restituire ai giovani luoghi di crescita e socialità. .

L’Assessore ai Lavori Pubblici FRANCESCO CICCIU’ ha voluto ringraziare l’Ufficio Tecnico comunale per .

L’Assessore all’Urbanistica TOMMASO CRITELLI ha evidenziato come questo risultato .

Anche la vice sindaco MARIA CRESCENTE e la presidente del Consiglio comunale ALDA MONTESANTO hanno espresso soddisfazione per il recupero di uno spazio tanto importante per la vita scolastica e cittadina.

La cerimonia è stata arricchita dalla benedizione di DON GEORGE e dall’intervento della Dirigente scolastica SARA GIULIA AIELLO che ha ringraziato l’Amministrazione comunale per l’attenzione dimostrata verso la scuola, sottolineando il valore educativo e sociale della nuova struttura.

Con questa inaugurazione, l’Esecutivo Minò conferma la propria attenzione per il miglioramento delle infrastrutture cittadine e la volontà di offrire ai giovani di Cariati spazi adeguati e accoglienti per crescere e fare sport in sicurezza.

CARIATI 21/10/2025IL TALENTO CHE INCONTRA LA STORIA: ANTONIO FUOCO DEBUTTA IN FORMULA 1  CARIATI ABBRACCIA CON ORGOGLIO ...
21/10/2025

CARIATI 21/10/2025

IL TALENTO CHE INCONTRA LA STORIA: ANTONIO FUOCO DEBUTTA IN FORMULA 1

CARIATI ABBRACCIA CON ORGOGLIO IL SUO CAMPIONE

È con grande gioia ed emozione che l’Amministrazione Comunale di Cariati si unisce all’abbraccio collettivo della comunità per celebrare un traguardo straordinario: il debutto in Formula 1 del nostro ANTONIO FUOCO, simbolo di talento, passione e radici profonde. Una tappa storica per lui, che è anche un motivo di festa per tutta la città.

Venerdì 24 ottobre, sul velocissimo circuito Hermanos Rodríguez di Città del Messico, Antonio si metterà al volante della Ferrari SF-25 numero 44, vettura abitualmente affidata al sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Un’opportunità di prestigio che premia anni di impegno, determinazione e sacrifici.

Antonio Fuoco è nato a Cariati nel 1996. È qui che ha iniziato a sognare le corse, coltivando giorno dopo giorno una passione che lo ha portato lontano. A soli 16 anni, con coraggio e determinazione, ha lasciato la sua famiglia e la sua terra per trasferirsi a Maranello, nel cuore della Ferrari, per inseguire il suo sogno più grande.
Ha costruito una carriera solida e brillante, ricoprendo dal 2015 il ruolo di collaudatore ufficiale della Scuderia Ferrari, diventando un punto di riferimento prezioso per lo sviluppo delle monoposto più iconiche del motorsport.

In questi anni ha collezionato numerosi successi, su tutti la vittoria indimenticabile alla 24 Ore di Le Mans nel giugno 2024, un trionfo che ha portato Cariati sul tetto del mondo e che resterà per sempre inciso nella nostra memoria collettiva.

Ma più di ogni trofeo, colpisce la sua umanità. Antonio è rimasto il ragazzo semplice e gentile di sempre, legato alle sue origini, sempre pronto a tornare nella sua terra, a condividere sorrisi, racconti ed emozioni con chi lo ha visto crescere. La sua presenza, ogni volta, accende l’entusiasmo non solo di Cariati, ma di tutta la Calabria, che lo riconosce come uno dei suoi ambasciatori più autentici e apprezzati.

Il Sindaco di Cariati CATALDO MINO’, interpretando il sentimento di tutti i suoi cittadini, rivolge ad Antonio Fuoco un caloroso in bocca al lupo per questa nuova avventura che lo attende in Formula 1, certo che saprà affrontarla con lo stesso spirito, lo stesso cuore e la stessa determinazione che da sempre lo contraddistinguono.

Anche il Presidente della Regione Calabria, ROBERTO OCCHIUTO, ha espresso il proprio entusiasmo e le più vive congratulazioni, sottolineando quanto il traguardo di Antonio rappresenti una grande occasione di orgoglio per l’intera Regione.

Vai Antonio, la tua gente è con te. Sempre.

16 0ttobre 2025CONCLUSA LA VISITA DELLA DELEGAZIONE CARIATESE IN GERMANIA: RAFFORZATI I LEGAMI CON LE CITTA’ GEMELLATE D...
16/10/2025

16 0ttobre 2025

CONCLUSA LA VISITA DELLA DELEGAZIONE CARIATESE IN GERMANIA: RAFFORZATI I LEGAMI CON LE CITTA’ GEMELLATE DI FELLBACH E BULL

Si è appena conclusa con grande successo e partecipazione la visita istituzionale della delegazione del Comune di Cariati nella città tedesca di Fellbach, dove risiede una storica e numerosa comunità di cariatesi emigrati. Un legame profondo, umano e culturale, che continua a rafforzarsi attraverso il Patto di Amicizia che unisce Cariati a Fellbach.

La delegazione cariatese, guidata dal Sindaco Cataldo Minò, era composta dalla Presidente del Consiglio Comunale Alda Montesanto, dal Consigliere con delega al Turismo Antonio Scarnato e dalla Vicecomandante della Polizia Municipale Patrizia Marino.

Dopo aver ospitato le delegazioni tedesche a Cariati nel mese di maggio, è stata ora la città di Fellbach ad accogliere calorosamente i rappresentanti del nostro Comune, in un clima di sincera amicizia e condivisione.

Quattro giorni intensi, ricchi di appuntamenti istituzionali e culturali che hanno rafforzato i rapporti tra le città gemellate e aperto nuove prospettive di collaborazione. Tra i momenti più rilevanti, la visita alla Volkshochschule, importante centro di formazione per adulti, e agli istituti dedicati all’arte e alla tecnologia per i giovani. Di grande interesse è stata anche la partecipazione alla conferenza sull’IBA (Internationale Bauausstellung), incentrata sul tema dello sviluppo urbano sostenibile. Uno dei momenti più toccanti è stato l’incontro ufficiale presso la storica sede della Neue Kelter, dove la delegazione cariatese è stata accolta con tutti gli onori. A seguire, il corteo festivo per le vie del centro cittadino che ha coinvolto residenti e visitatori in un clima di festa e condivisione.
Durante la cerimonia pubblica, la Sindaca di Fellbach, Gabriele Zull, ha sottolineato l’importanza di questi incontri all’insegna della cooperazione, del rispetto reciproco e della valorizzazione delle identità locali. Emozionante è stato anche il momento dell’omaggio ai cittadini più anziani di Fellbach, testimoni della memoria storica della città, così come la cerimonia di deposizione di una corona in onore dei caduti di tutte le guerre e di tutte le nazioni, presso il monumento antistante la Lutherkirche. La visita si è conclusa con la cerimonia ufficiale presso la Schwabenlandhalle.

La delegazione ha fatto tappa anche nella città gemellata di Bühl Baden, dove ha incontrato e salutato l’altra comunità cariatese emigrata. L’occasione è stata anche quella di conoscere il nuovo Sindaco della città, Herr Oberbürgermeister Matthias Bauernfeind, che guiderà l’amministrazione per i prossimi otto anni. Un incontro cordiale e costruttivo, che ha posto le basi per il consolidamento del gemellaggio e per futuri progetti condivisi tra le due comunità.

A rendere ancora più significativa questa esperienza è stato il caloroso abbraccio della comunità cariatese emigrata in Germania, che ha circondato la delegazione di affetto e ospitalità, facendola sentire come a casa. Donne e uomini che, pur vivendo lontano dalla loro terra d’origine, continuano a portare Cariati nel cuore, mantenendo vivi legami familiari, culturali e identitari.


Il Comune di Cariati ringrazia le autorità tedesche per la splendida accoglienza e rinnova il proprio impegno a promuovere progetti di scambio culturale e iniziative comuni in grado di unire le comunità e rafforzare i legami che rendono più viva l’identità europea.

10/10/2025

CARIATI 10/10/2025

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AUGURA BUON LAVORO ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA SARA GIULIA AIELLO, NOMINATA ALLA REGGENZA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARIATI

L’Amministrazione Comunale di Cariati esprime le proprie congratulazioni e rivolge un sentito augurio di buon lavoro alla Dirigente Scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore di Cariati, Prof.ssa Sara Giulia Aiello, nominata dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria quale destinataria dell’incarico aggiuntivo di reggenza dell’Istituto Comprensivo di Cariati.

La nomina si è resa necessaria a seguito dell’assegnazione di un nuovo incarico al dirigente uscente, Prof. Alessandro Turano, chiamato a svolgere il ruolo di Tutor organizzatore presso l’Università della Calabria.

Una scelta che testimonia la qualità e la professionalità della dirigenza scolastica del nostro territorio e che rende però necessario garantire continuità nella guida dell’Istituto Comprensivo.

L’incarico di reggenza alla Prof.ssa Aiello – già alla guida dell’IIS Cariati – consente di assicurare la regolare prosecuzione dell’anno scolastico e la necessaria stabilità organizzativa e didattica per studenti, famiglie, docenti e personale scolastico.

«Siamo certi – si legge in una nota dell’Amministrazione Comunale – che la Dirigente Aiello saprà affrontare questo incarico con competenza, impegno e spirito di servizio, così come ha già dimostrato nella sua attività presso l’IIS Cariati. A lei vanno il nostro pieno sostegno e l’augurio di un lavoro proficuo per il bene della comunità scolastica e del nostro territorio».

L’Amministrazione coglie l’occasione per ringraziare il Prof. Turano per il lavoro svolto in questi anni alla guida dell’Istituto Comprensivo, augurandogli i migliori successi nel nuovo e prestigioso incarico universitario.

04/10/2025

UFFICIO ELETTORALE

AVVISO AGLI ELETTORI

SPOSTAMENTO DELLE
SEZIONI ELETTORALI N. 1-7-8-9-10

IL SINDACO

Visto il Verbale dell’Ufficiale Elettorale Comunale n. 28 del 03/09/2025; Visto l’art. 38, comma 4, del d.p.r. 20 marzo 1967, n. 223 “Approvazione Testo Unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali;Acquisito il verbale Nr 469 del 25 settembre dalla Sottocommissione Circondariale Elettorale di Corigliano-Rossano

RENDE NOTO

•a tutti gli elettori, che per temporanea inagibilità dei locali sede della sezione nr 1 posta in via Fuori Porta Pia, e delle sezioni nr 7-8-9-10 poste in via Vittorio Veneto,
•la Sezione elettorale n. 1, già avente sede in via Fuori Porta Pia Cariati Centro, è stata trasferita in via Dante Alighieri all’interno della sede della Scuola Media,
•le Sezioni n. 7-8-9-10, già aventi sede in via Vittorio Veneto, sono state trasferite in via Dante Alighieri all’interno della sede della scuola media.
•Tale variazione sarà in vigore già in occasione delle Elezioni Regionali che si terranno nei giorni 5 - 6 OTTOBRE 2025.
•Gli elettori iscritti nelle sezioni predette dovranno pertanto recarsi al voto nella nuova ubicazione ed al nuovo indirizzo sopra specificato.
•La tessera elettorale in possesso agli elettori risulta valida senza necessità di variazione indirizzo.

Nuovo orario di apertura MU.M.A.M.
01/10/2025

Nuovo orario di apertura MU.M.A.M.

AL VIA LA DEMOLIZIONE DELLO STORICO STADIO COMUNALE DELLA MARINAPARTONO CONTESTUALMENTE I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AL ...
29/09/2025

AL VIA LA DEMOLIZIONE DELLO STORICO STADIO COMUNALE DELLA MARINA
PARTONO CONTESTUALMENTE I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AL CAMPO SPORTIVO IN LOCALITÀ VARCO

Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori per la demolizione dello storico Stadio Comunale alla Marina di Cariati, costruito nel 1945 e da tempo non più fruibile. Si tratta di un intervento necessario e urgente, dettato da ragioni di sicurezza e tutela della pubblica incolumità.

Parallelamente, sono partiti i lavori di riqualificazione al campo sportivo in località Varco, destinato a diventare il nuovo fulcro delle attività sportive cittadine.

“Abbiamo dato avvio a un progetto di grande respiro – dichiara il Sindaco CATALDO MIN0’. – La demolizione dello stadio della Marina è un atto dovuto e non più rimandabile, ma è anche il primo passo di un percorso che porterà alla riqualificazione completa dell’area. Vogliamo trasformare quello spazio in una zona moderna, sicura, decorosa e pienamente fruibile da tutti, migliorando anche il collegamento con il lungomare Cristoforo Colombo. È un progetto ambizioso, ma fondamentale per lo sviluppo urbano e sociale di Cariati.”

Il piano prevede interventi mirati a restituire dignità a un’area oggi degradata, con l’obiettivo di valorizzarla e integrarla nel contesto urbano e turistico del lungomare.

“Quello di oggi è un intervento non solo necessario, ma urgente – aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici FRANCESCO CICCIU’. – L’ex stadio comunale, da anni privo delle condizioni minime per la fruibilità, non garantiva più condizioni minime di sicurezza. Con la sua rimozione, iniziamo finalmente a ridisegnare quella parte della città. Ma non ci fermiamo qui: anche il campo sportivo del Varco sarà oggetto di importanti interventi di ammodernamento, perché crediamo fortemente nello sport come motore di aggregazione e crescita per i giovani e per l’intera comunità.”

A sottolineare l’importanza strategica dell’intervento anche l’Assessore all’Urbanistica TOMMASO CRITELLI: “Questa operazione si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione urbana: riqualificare l’area dell’ex stadio significa restituirla alla cittadinanza in una veste nuova, integrata nel tessuto urbano e in armonia con il resto del territorio”.

Il Comune di Cariati, con determinazione e visione, continua dunque il proprio impegno nella valorizzazione del tessuto urbano, con uno sguardo rivolto al futuro e alla vivibilità dei suoi spazi pubblici.

Indirizzo

Piazza Rocco Trento
Cariati
87062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Cariati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Cariati:

Condividi