23/11/2025
Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati
“DONNA… OLTRE IL SILENZIO”: AL MUSEO DI CARIATI RIFLESSIONE E IMPEGNO NELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE"
Come ogni anno, il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati partecipa alle iniziative che si svolgono in Italia e nel mondo nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un appuntamento irrinunciabile, per contribuire alla sensibilizzazione e all’impegno contro la violenza di genere e contro ogni forma di violenza.
L’incontro, intitolato “Donna, vita, libertà di essere… oltre il silenzio”, organizzato in condivisione con l’Amministrazione Comunale, aprirà con il saluto del sindaco Cataldo Minò e della Delegata alla Cultura Alda Montesanto e vedrà diverse partecipazioni. Gli studenti dell’IIS Cariati, protagonisti del video “Il silenzio che urla”, che sarà proiettato durante la manifestazione, leggeranno brani dal testo di Dacia Maraini “Passi affrettati, testimonianze di donne ancora prigioniere della discriminazione storica e familiare”; la poetessa Marta Siciliano presenterà i suoi versi che esplorano il sentimento e l’anima femminile; le giovani allieve della scuola “Il ritmo del Successo di Francesca Lefosse e Sonia De Simone proporranno invece alcune performance di danza sul tema. Nel dibattito, coordinato dalla Direttrice del Museo Assunta Scorpiniti, interverranno la Dirigente IIS Sara Giulia Aiello, la psicologa Assunta Cosentino, la docente Daniela Mancini e i rappresentanti istituzionali, con contributi dal pubblico presente.
La violenza contro le donne, che è una chiara violazione di diritti umani, anno dopo anno diventa di attualità sociale sempre più drammatica. Una realtà dalle radici culturali antiche, che occorre contrastare e prevenire lavorando sulla consapevolezza, su una solidarietà efficace, sulla creazione di reti sociali, su leggi mirate e soprattutto sull’educazione alla cultura del rispetto.
----
MuMAM Comunicazione - Museo Civico Cariati